Il nostro algoritmo per le quotazioni fantaclub e' completamente aperto e trasparente. Basta numeri misteriosi calati dall'alto! Il nostro e' il primo algoritmo open source per le quotazioni del fantacalcio.
Prova direttamente il nostro algoritmo, inserisci i dati di input nel calcolatore in questa pagina e verifica in anteprima come funziona.
Rispetto alla scorsa stagione l'algoritmo e' stato cambiato grazie alle vostre segnalazioni e suggerimenti.
In particolare:
- maggiore valorizzazione dei talenti emergenti
che partono con quotazione bassa
- maggior peso dato al voto
della ultima giornata rispetto alla media globale
- diminuzione
della quotazione per calciatori senza voto per molto tempo piu'
incisiva.
- rimossa la dipendenza della quotazione dall'indice
di popolarita' del calciatore.
Fai tutte le prove che desideri mediante il calcolatore online delle quotazioni ed inviaci il tuo feedback. Ogni contributo e' importante per far evolvere l'algoritmo.
Ruolo del calciatore:
Quotazione iniziale:
Voti separati da spazio (per senza voto scrivere "sv"):
Risultato: -
Dati di input
le variabili di ingresso per il calcolo della quotazione sono: quotazione iniziale, ruolo del calciatore (por, dif, cen, att), elenco dei voti (incluso SV) per tutte le giornate di campionato inclusivi di tutti i bonus/malus. Il risultato dell'algoritmo sara' la quotazione corrente del calciatore. La fonte dei voti utilizzata e' la redazione Fantaclub doppia precisione.
Come avviene il calcolo
L'algoritmo e' eseguito in maniera iterativa per ogni giornata di campionato.
Ad ogni giornata si calcola il valore corrente della quotazione
partendo da:
- quotazione corrente precedente (quotazione
iniziale se prima giornata)
- media voto considerando tutte le
giornate precedenti
- voto ultima giornata
Il calcolo della quotazione corrente e' effettuato in due passaggi: prima si determina il valore target della quotazione, determinato da media, ultimo voto e numero assenze.
Poi per evitare che vi possano essere sbalzi eccessivi tra una giornata e l'altra e' determinato l'intervallo massimo di variazione mediante una formula. Tale intervallo ha come valore massimo 3.5, pertanto la quotazione di un calciatore puo' cambiare al massimo di 3-4 crediti da una giornata all'altra.
Se la distanza tra la quotazione target e la quotazione al passo precedente supera l'intervallo massimo di variazione allora il risultato sara' limitato a quotazione precedente +- intervallo di variazione.
Tutti i calcoli giornata per giornata a partire dalla quotazione iniziale in poi avvengono in numeri con virgola, il risultato finale e' poi convertito in un numero intero, pari al valore della quotazione.
Il codice
Per chi desidera approfondire nei minimi dettagli, riportiamo per intero il codice sorgente dell'algoritmo:
Licenza
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale