COPPAUEFA
18 Maggio 2012 - Europa League - Finalissima Articolo di: Nicola Tacconi L' ATL. BILBAO E' PRINCIPE D'EUROPA! IMPRESA DELL'ATL. BILBAO DI MANUEL ZAVATTA COSTRETTO A GIOCARE IN 10 LA FINALE DALLE ASSENZE IN DIFESA, MA CAPACE DI IMPORSI 2-1 SUL VALENCIA!
L'ATL. BILBAO CONQUISTA IL PRIMO TITOLO DELLA SUA STORIA SOTTO LA GUIDA DI UN ALLENATORE AL SUO PRIMO ANNO ALLA GUIDA DI UN CLUB, DI CUI SENTIREMO PARLARE ANCORA NEI PROSSIMI ANNI!
IL VALENCIA DI DIEGO BANTERLE, TRADITO DAL SUO BOMBER IBRAHIMOVIC, E' PROTAGONISTA NEL MOMENTO DECISIVO DI UNA DELLE SUE PEGGIORI USCITE DI QUESTO FINALE DI STAGIONE!
FINALISSIMA IL 12 MAGGIO 2012 ALLA NATIONAL ARENA DI BUCAREST!
BUCAREST - 12 MAGGIO 2012
NATIONAL ARENA DI BUCAREST - 12 MAGGIO 2012: ATL. BILBAO - VALENCIA: 2-1
31 MARZO 2012 Wolfsburg - Bordeaux: 5-2 (89,5-74,5) /Olympiakos - Roma: 1-3 (68-79) Stoke City - Arsenal: 0-3 (63,5-77,5) / Atletic Bilbao - Novara: 1-1 (65-65)
FASE A GIRONI: Gironi e Calendari in uscita il 23 Gennaio 2012
REGOLAMENTO: 1) Nozioni di Base: A differenza delle leghe Pescantina, Bussolengo, Settimo, Balconi e Sanvito la squadra non sarà formata tramite asta, ma bensì dovrà presentare in rosa gli stessi giocatori della lega di appartenenza, perciò potrà capitare che più squadre di campionati diversi presentino in formazione gli stessi giocatori! Se una squadra cambia giocatore nella Lega di appartenenza deve provvedere a sostituire questo giocatore anche nella Coppa Uefa! Questo è molto facile in quanto ogni utente può, tramite il Fantamercato che in questa Lega è libero e non vincolato da offerte Asta, cambiare immediatamente il giocatore venduto nella Lega di appartenenza con quello acquistato! Se ciò non sarà fatto provvederò a penalizzare di un punto la squadra che troverò con giocatori diversi dalla lega di appartenenza, dando anche persa a tavolino la partita in cui il giocatore che non avrebbe dovuto esserci ha giocato (gli utenti sono tenuti se vogliono a segnalarmi le anomalie delle squadre degli altri utenti). 2) Squadre Ammesse: Partecipano alla Coppa Uefa le prime quattro classificate che compongono le cinque leghe alla scadenza della diciottesima giornata di gioco! La lega è suddivisa in 4 gironi di 5 squadre che si affronteranno con modalità scontri diretti di sola andata, per un totale di 5 giornate! Alla fine delle 5 giornate le prime due classificate di ogni girone si qualificheranno ai quarti di finale! 3) Quarti Integrati, Quarti, Semifinali e Finale: alla fine della quinta giornata, dopo una settimana di sosta avranno inizio i quarti di finale integrati caratterizzati da una partita secca tra le seconde di ogni girone e le terze di ogni girone di Champions League retrocesse in Coppa Uefa, dopo tale turno avranno inizio i Quarti di Finale caratterizzati da due partite, andata e ritorno, a scontro diretto a cui parteciperanno le vincenti dei Quarti Integrati e le prime di ogni girone; nel caso di parità nei punteggi dopo i primi due match passerà alla fase successiva la squadra che avrà totalizzato il maggior punteggio complessivo nelle due partite; Ciò significa che se tra due squadre ad es. Barcellona e Wolverhampton l'andata finisse 2 a 1 per i blaugrana e il ritorno 2 a 1 per gli orange, passerà il turno la squadra in cui la somma dei punteggi ottenuti nelle due partite sarà maggiore. Le Semifinali si svolgeranno allo stesso modo mentre la Finale sarà a partita secca! 4) Giornate di gioco: (definitive)
5) Casi di parità punteggi in classifica gironi: In caso alla fine del girone ci siano squadre a pari punti, ad esempio due squadre al secondo posto con 8 punti, quale delle due avrebbe diritto al passaggio del turno e quale no? Per determinare quale delle due squadre riceverebbe la posizione più alta si terrà conto in ordine di:
6) Casi di parità punteggi nella fase finale: In caso di parità di punteggio nella fase finale (dai quarti di finale in poi) il passaggio del turno verrà determinato in base a:
|
|