![]() |
WE LOVE CINEMA |
Indice del forum |
14:48 12-08-2015
![]() Messaggi: 82
|
Emozionante,dall'inizio alla fine,per due ore di visione con l'acceleratore del coinvolgimento pigiato.Rush arriva nelle sale italiane con l'attesa riservata ai film evento.Del resto alla regia c'è Ron Howard,l'ex Richie Cunningham di Happy Days,che dietro la macchina da presa ha dato vita a titoli memorabili come Apollo 13 e A Beautiful Mind(premio Oscar)o a blockbuster come Il codice da Vinci e Angeli e demoni.Per di più il duello tra Niki Lauda e James Hunt sulle piste di Formula 1,iniziato ancor prima su quelle di Formula 3,ha già in sé tutti gli elementi per essere una storia da film:passione, spettacolo,epicità.Soprattutto in quel 1976 stregato che vide Lauda passare tra le fiamme dell'incidente al Nürburgring,il circuito che la leggenda della F1 Jackie Stewart aveva soprannominato "L'inferno verde",e poi,dopo solo 42 giorni,di nuovo in pista,a Monza,per non permettere a Hunt di strappargli il primato in classifica.Altri tempi,altri eroi.Già nella scelta del cast,nei costumi,nel trucco e nelle acconciature,è impressionante la somiglianza tra i personaggi di allora e gli attori che restituiscono loro giovinezza oggi.Il tedesco Daniel Brühl(già visto in Bastardi senza gloria),a cui sono stati applicati denti falsi prominenti,è un somigliantissimo Niki Lauda,riservato e introverso,rigoroso nella messa a punto dell'auto,risoluto nel voler diventare il numero uno,inflessibile nel tenere uno stile di vita sobrio.Chris Hemsworth,il Thor australiano dei supereroi Marvel,è forse più aitante e muscoloso del vero James Hunt,ma comunque credibile e affascinante,quanto basta guascone e scapestrato,amante della bella vita e dei vizi,donnaiolo con le sue fragilità,con la tensione che lo divorava prima delle gare tanto da indurlo al vomito.Sembrano estrapolati dagli anni '70 anche Alexandra Maria Lara nei panni di Marlene Knaus,l'amorevole moglie di Lauda,Olivia Wilde in quelli Suzy Miller,modella prima moglie di Hunt,il nostro Pierfrancesco Favino in quelli del pilota svizzero Clay Regazzoni,Christian McKay in quelli di Lord Hesketh, l'eccentrico nobile britannico che introdusse Hunt nella F1 fondando uno dei team più glamour della storia.
|