WE LOVE CINEMA
Indice del forum
19:16   12-08-2015
Messaggi: 82
L'ultimo atto della trilogia che ridefinì il termine fantascienza,l'ultimo capitolo di una saga innovativa anche a livello di marketing e gadgettistica. Il Ritorno dello Jedi è la coda della trilogia.Non si può che partire da questo presupposto perché,indipendentemente dal paragone critico in rapporto ai due film precedenti,la terza pellicola avrà sempre un fascino particolare, pur essendo probabilmente l'anello debole della catena formata dei tre film. George Lucas lascia ancora una volta la regia ad altri,in questo caso Richard Marquand,occupandosi della scrittura del soggetto e della sceneggiatura.Un soggetto ovviamente condizionato da una trama che deve chiudere il cerchio, concludere una storia,le cui esigenze narrative prevalgono sulla capacità immaginifica di Lucas.Ed è forse il lieto fine,com'è nella tradizione delle migliori favole,col cattivo che trova dentro di se una parte buona,che appare troppo scontato e banale, abbassandone il giudizio.L'introduzione più importante rispetto ai film precedenti sono le figure degli Ewoks, abitanti della luna boscosa di Endor, simili a piccoli orsetti.Lucas cerca di catturare anche un pubblico più giovane,costruendo inoltre un filone più leggero in parallelo alla missione di Luke sulla Morte Nera.Finito l'apprendistato da cavaliere Jedi,Luke Skywalker si unisce al gruppo guidato da Leila diretto a Tatooine,con l'intento di liberare Han Solo dal perfido Jabba The Hutt.Intanto l'imperatore,deciso ad eliminare l'alleanza,ha disposto la costruzione di una seconda Morte Nera,ancora più potente della prima.Luke e gli altri,una volta liberato Han,si uniranno quindi alla flotta ribelle.Mentre Han Solo attacca la base che da energia alla Morte Nera,aiutato dai singolari Ewok, Luke riesce a salire a bordo della nave nemica e si troverà ad affrontare niente meno che l'Imperatore,intenzionato e portarlo verso il lato Oscuro, oltre che al padre Darth Fener,in uno scontro che spingerà padre e figlio ad un duello interiore tra Bene e Male.