![]() |
Fantasilega |
Indice del forum |
21:08 12-03-2025
![]() Messaggi: 2602
|
porcastappa 3a urlodelmontone 4a
elephantct 3a ravizza park 4a pro secco 3a toda joya 4a piunokessie 1a fc interciar 3a |
17:41 08-02-2025
![]() Messaggi: 2602
|
1a A ss lazio-4a D urlodelmontone
2a B purtuallo-3a C porcastappa 2a D fuocoassassino-3a A elephant ct 1a C alex viola-4a B ravizza park 1a B fc trippafort-4a C toda joya 2a A ciro nasello-3a D pro secco brut 2a C team piku-3a B fc interciar 1a D piunokessie-4a A costa La squadra che gioca in casa da questo momento in poi avra' 2 punti di vantaggio per il fatto che appunto gioca in casa. |
19:30 30-01-2024
![]() Messaggi: 2602
|
1a A black dragons-4a D real f
2a B atletico loero-3a C allarrembaggio 2a D san lorenzo-3a A ravizza park 1a C sslazio77-4a B toda joja 1a B fc castelnuovo-4a C fuocoassassino 3a D star team-2a A purtuallo 3a B aleleyeye-2a C urlodelmontone 1a D enolteam-4a Awanderlusting |
16:29 10-08-2023
![]() Messaggi: 2602
|
COPPA ITALIA 2023/24
La Coppa Italia mette in gioco dalla 3a giornata tutte le 64 squadre partecipanti a Fantasilega nessuna esclusa. Le 64 squadre vengono divise in 8 gironi da 8 squadre in ognuno dei quali ci sono solo 2 squadre dello stesso girone in modo da mischiare un po' le carte e gli avversari e in modo da potersi confrontare con avversari sempre piu' diversi. Dopo le prime 2 giornate si prendera' in considerazione la classifica dei gironi cosi come la si vede nella pagina delle classifiche e i gironi saranno cosi formati: g1: a1 c3 b5 d8 a9 c12 b13 d16 g2: d2 b3 a5 c7 d10 b11 a14 c15 g3: b1 d4 c6 a8 b10 d12 c13 a16 g4: c2 a3 d5 b8 c10 a12 d14 b15 g5: c1 a4 d6 b7 c9 a11 d13 b16 g6: b2 d3 c5 a7 b9 d11 c14 a15 g7: d1 b4 a6 c8 d9 b12 a13 c16 g8: a2 c4 b6 d7 a10 c11 b14 d15 Si giocheranno 7 partite per ogni girone,ogni squadra incontrera' una sola volta ogni avversario del girone e alla fine dello stesso le prime 4 squadre supereranno il turno. In caso di parita' tra due o piu' squadre si terra' conto nell'ordine : 1) Classifica avulsa tra le squadre interessate (se la parita' e' tra due squadre vale lo scontro diretto) 2) Gol segnati negli scontri diretti tra le squadre interessate 3) Totali generali sommati ottenuti negli scontri diretti (se la parita' e' tra due squadre e gli altri parametri sono ancora pari si terra' conto dei totali ottenuti nello scontro diretto) 4) Classifica a totali generale 5) Punteggio piu' alto di giornata nell'intero girone,poi il 2° e cosi via. Le 32 squadre che passano il turno verranno divise in altri 4 gironi da 8 squadre e piu' dettagliatamente: Girone A 1a 1 1a 5 2a 4 2a 8 3a 3 3a 1 4a 6 4a 7 Girone B 1a 2 1a 6 2a 3 2a 7 3a 4 3a 2 4a 5 4a 8 Girone C 1a 3 1a 7 2a 2 2a 6 3a 5 3a 8 4a 1 4a 4 Girone D 1a 4 1a 8 2a 1 2a 5 3a 6 3a 7 4a 3 4a 2 Il primo numero indica la posizione ottenuta nel girone,il secondo numero indica il girone disputato. Si giocheranno 7 partite per ogni girone,ogni squadra incontrera' una sola volta ogni avversario del girone e alla fine dello stesso le prime 4 squadre supereranno il turno. In caso di parita' tra due o piu' squadre si terra' conto nell'ordine : 1) Classifica avulsa tra le squadre interessate (se la parita' e' tra due squadre vale lo scontro diretto) 2) Gol segnati negli scontri diretti tra le squadre interessate 3) Totali generali sommati ottenuti negli scontri diretti (se la parita' e' tra due squadre e gli altri parametri sono ancora pari si terra' conto dei totali ottenuti nello scontro diretto) 4) Classifica a totali generale 5) Punteggio piu' alto di giornata nell'intero girone,poi il 2° e cosi via. Avremo cosi le 16 formazioni che accederanno alla fase a eliminazione diretta che si disputera' in due partite di andata e ritorno. Dato per A il girone 1,per B il girone 2 ,per C il girone 3 e per D il girone 4 le 16 formazioni qualificatesi saranno disposte in un tabellone stile tennis a seconda dei seguenti accoppiamenti: 1a A-4a D 2a B-3a C 2a D-3a A 1a C-4a B 1a B-4a C 3a D-2a A 3a B-2a C 1a D-4a A La squadra che gioca in casa da questo momento in poi avra' 2 punti di vantaggio per il fatto che appunto gioca in casa. Gioca la prima sfida in casa la formazione con la classifica di accesso al tabellone migliore. Quando si incontreranno due squadre con la medesima classifica giochera' la prima partita in casa la formazione che fino all'ultima partita giocata avra' la migliore classifica a totali globale. Nella sfida di andata e ritorno passera' il turno la squadra che avra' realizzato il maggior numero di gol in totale. Es 2-2 e 1-2 il totale e' 3-4 passa la formazione che ha segnato 4 gol. In caso il totale dei gol fosse pari passa la squadra che avra' segnato piu' gol fuori casa. Se persistesse la parita' passerebbe la squadra che nel doppio confronto ha realizzato i totali aggregati migliori (somma dei totali delle 2 partite). Se ancora ci fosse parita' passerebbe la formazione con la classifica globale migliore fino all'ultima partita giocata. Tutti i turni a eliminazione diretta,dagli ottavi alla finale si giocheranno andata e ritorno con le stesse regole appena menzionate. |