Fantalibertadores
Indice del forum
00:09   09-10-2012
Messaggi: 67
Ecco il dettaglio dei premi per la stagione 2012-2013
 
RECOPA - 10 unità
Vincitore Copa Libertadores contro vincitore Copa Sudamericana.
Poiché le finali delle due coppe si disputano contemporaneamente alla 38^ ed ultima giornata di campionato, questo scontro sarà virtuale e cioè all'uscita dei risultati, si metteranno a confronto le squadre vincitrici delle due coppe e quella che tra le due si aggiudicherà lo scontro diretto virtuale, aggiungerà al proprio bottino altre 10 unità.
Esempio:
finale di Copa Libertadores Gremio - Estudiantes 3-4
finale di Copa Sudamericana Penarol - Chivas 2-0
la Recopa sarà tra Estudiantes e Penarol con i primi che se la aggiudicheranno per 4-2
Le regole da seguire in caso di parità di punteggio sono quelle della fase a scontri diretti pubblicate nel regolamento.
 
COPA LIBERTADORES - 260 unità per la vincitrice e 130 unità per la finalista sconfitta.
 
COPA SUDAMERICANA - 180 unità per la vincitrice e 90 unità per la finalista sconfitta.
 
PREMIO MIGLIOR MARINAIO - 70 unità alla squadra col punteggio globale maggiore al termine della stagione (AP + CL + fase a scontri diretti).
In caso di parità di punteggio tra due o più squadre sarà vincitrice la squadra che avrà:
a) vinto entrambi i campionati del proprio girone;
b) vinto almeno uno tra AP e CL;
c) punteggio singolo più alto di giornata;
d) 2°,3° ecc. punteggio singolo più alto di giornata sino a disuguaglianza.
 
PREMIO SPECIALE - 70 unità alla squadra vincitrice sia del Campionato di Apertura che di Clausura del proprio girone.
In caso di parità di punteggio tra due o più squadre sarà vincitrice la squadra che avrà:
a) più punti nella classifica globale;
b) somma punti più alta nel AP;
c) punteggio singolo più alto di giornata;
d) 2°,3° ecc. punteggio singolo più alto di giornata sino a disuguaglianza.
Qualora nessuna squadra riuscisse ad aggiudicarsi il premio speciale le 70 unità andranno alla squadra classificatasi seconda nel torneo degli eliminati di seguito spiegato.
 
PREMIO TORNEO IPIRANGA - 140 unità da dividere tra le due squadre vincitrici. Per i dettagli vedi spiegazione in basso.
PREMIO TORNEO DEGLI ELIMINATI - 70 unità al vincitore. Per i dettagli vedi spiegazione in basso.
 
 
--------------------------------------------- -------- TORNEO IPIRANGA --------------------------------------------- ----------
 
Quando inizia: inizia con la prima giornata di campionato che si giocherà a febbraio
 
In cosa consiste: bisogna fare più punti nelle prime 4 giornate di campionato disputate nel mese di febbraio 2013.
 
Quante squadre partecipano: 2 squadre per ogni girone, quindi in totale 8 squadre. Le 2 squadre di ogni girone giocheranno in coppia cioè i loro punteggi saranno sommati.
 
Come ci si qualifica: al termine dell'ultima giornata di campionato giocata a gennaio, per ogni girone si prendono le 2 due squadre col punteggio singolo più alto (si intende il punteggio in una singola giornata di campionato) prendendo in considerazione il Campionato di Apertura e quello di Clausura sino ad allora parzialmente disputato.
 
Esempio pratico.
Alla fine di gennaio le squadre col singolo punteggio più alto di giornata e che quindi si qualificano sono:
girone A Boca e River con rispoettivamente 89 e 96 punti;
girone B Santos e Flamengo;
girone C Nacional e Penarol;
girone D Bolivar e Chivas.
 
1° giornata di campionato di febbraio > somma punti Boca+River, somma punti Santos+Flamengo, somma punti nacional+Penarol, somma punti Bolivar+Chivas
2° giornata di campionato di febbraio > come sopra
3° giornata di campionato di febbraio > come sopra
4° giornata di campionato di febbraio > come sopra
 
Alla fine di questa 4 giornate si sommano tutti i punti ottenuti da ogni coppia e quella che avrà ottenuto la somma punti maggiore vincerà 140 unità da dividere equamente.
 
In caso di parità di punteggio per la qualificazione al torneo Ipiranga si qualifica la squadra con:
a) totale punti globale maggiore;
b) 2° punteggio singolo più alto;
c) 3° punteggio singolo più alto e via dicendo sino a disuguaglianza.
 
In caso di parità di punteggio al termine delle 4 giornate del torneo vince la coppia con:
a) totale punti globale maggiore (Esempio: in caso di pareggio tra le coppie dei gironi A e B si sommano i punti globali coppia del girone A contro somma punti globali coppia del girone B e chi ne ha fatti di più vince)
b) una partecipante che sia anche vincitrice del Campionato di Apertura del proprio girone;
c) la squadra che ha registrato il punteggio singolo più alto comprendendo anche le 4 giornate del torneo Ipiranga.
d) la squadra che per prima delle due ha fatto registrare il punteggio singolo più alto.
 
 
--------------------------------------------- ---- PREMIO DEGLI ELIMINATI --------------------------------------------- -
 
Quando inizia: alla 32^ di serie A, in contemporanea alla fase a scontri diretti della lega
 
Chi partecipa: le 4 squadre non qualificatesi alle due coppe più le squadre che di volta in volta saranno eliminate dalla fase a scontri diretti delle due coppe. Ricordo che alla Copa Libertadores partecipano 16 squadre ed altre 16 partecipanto alla Copa Sudamericana, quindi siccome siamo in 36 partecipanti, 4 squadre restano fuori dalle coppe.
 
Requisiti: per aggiudicarsi il premio bisogna consegnare sempre la formazione dalla 32^ alla 38^ di campionato, chi non consegna è eliminato.
 
Chi vince: si aggiudicherà 70 unità la squadra col totale punti maggiore registrato nelle giornate dalla 32^ alla 38^ di campionato. Nel caso la vincitrice sia anche la squadra cui spetterà anche il PREMIO MIGLIOR MARINAIO per avere il totale punti maggiore di tutta la lega, il premio degli eliminati sarà assegnato alla seconda squadra classificata del presente torneo.
Qualora il PREMIO SPECIALE (vedi sopra) non venga assegnato, anche la seconda classificata del torneo degli eliminati si aggiudicherà 70 unità (o la terza se la prima ha già vinto di diritto il premio miglior marinaio).
 
In caso di parità di punteggio: si aggiudica il premio la squadra col punteggio singolo più alto fatto registrare tra la 32^ e la 38^ giornata. Se anche questo fosse pari si prende in considerazione il 2°,3° ecc. singolo punteggio più alto nelle giornate interessate sino a disuguaglianza.
00:09   09-10-2012
Messaggi: 67
---------------------- CRONOLOGIA-------------
 
1^ giornata di campionato - sorteggio
dalla 2^ alla 16^ - Campionato di Apertura
dalla 17^ alla 31^ - Campionato di Clausura
dalla 32^ alla 38^ - fase a scontri diretti di Copa Libertadores e Copa Sudamericana
 
---------------------- 1^ GIORNATA DI CAMPIONATO - SORTEGGIO -------------
 
Entro giorno 25 agosto alle ore 17:30 tutte le squadre iscritte creeranno la rosa e consegneranno la formazione per la 1^ giornata di campionato di serie A (la prima gara è Fiorentina - Udinese, sabato 25 agosto ore 18).
In base alla classifica a punti della 1^ giornata assegneremo ad ogni partecipante la propria squadra sudamericana.
La 1° squadra della classifica a punti giocherà nel girone A, la 2° nel girone B, la terza nel girone C e via discorrendo sino al completamento dei seguenti gironi.
 
---------------------- CAMPIONATO DI APERTURA E CAMPIONATO DI CLAUSURA-------------
 
Una volta stabiliti i gironi e quindi prima che inizi la 2^ di serie A, ogni squadra, potrà rifare completamente la rosa e consegnare la nuova formazione per iniziare il Campionato di Apertura (di seguito AP) che durerà per un totale di 15 giornate, quindi dalla 2^ fino alla 16^ di serie A (dal 1 settembre al 9 dicembre).
Terminato il AP, i punteggi saranno azzerati, tutte le squadre equiparate allo stesso numero di crediti e il mercato sarà riaperto con cambi illimitati cosicché si potrà creare una nuova rosa e consegnare la nuova formazione per iniziare il Campionato di Clausura (di seguito CL) che durerà anch'esso 15 giornate, dalla 17^ alla 31^ di serie A (dal 16 dicembre al 7 aprile).
Per ognuna delle due mini-stagioni si avranno a disposizione n° 7 cambi per acquistare giocatori non in possesso di altre squadre del proprio gironcino.
 
----------------------------------- QUALIFICAZIONE ALLE COPPE -------------------------------------
 
Terminate le due mini-stagioni si stilerà per ogni girone la CLASSIFICA AGGREGATA e cioè la somma dei punti ottenuti nel AP + la somma punti ottenuti nel CL.
In base a questa classifica si decideranno le squadre qualificate alla COPA LIBERTADORES e COPA SUDAMERICANA.
Alla COPA LIBERTADORES si qualificano in totale 16 squadre, 4 per ogni girone.
Due di esse sono le vincitrici dei campionati di AP e CL più le altre due squadre migliori nella classifica aggregata del girone.
Nel caso in cui una squadra vinca sia AP che CL libererà un altro posto qualificazione e passeranno 2°,3° e 4° della classifica aggregata
 
Alla COPA SUDAMERICANA si qualificano in totale 16 squadre, 4 per ogni girone.
Si prenderà sempre la classifica aggregata (somma punti AP + CL) e passeranno la 5°, 6°, 7° ed 8° di ogni girone.
 
 
NB: le squadre classificatesi dalla 33° alla 36° posizione non prenderanno parte alle coppe, ma al torneo dedicato alle squadre eliminate che sarà illustrato una volta pubblicati i premi.
 
------------------------------------- LE COPPE - FASE A SCONTRI DIRETTI -----------------------------
 
Stabilite quindi le squadre qualificate si creeranno gli accoppiamenti nei tabelloni delle coppe (prima contro quarta, seconda contro terza ecc.).
Nella giornata di campionato che vedrà terminare il Campionato di Clausura e alla quale seguiranno gli ottavi di finale delle coppe, si terrà una sessione di mercato extra.
Tutte le squadre riceveranno, solo ed esclusivamente per quella settimana, 5 cambi e 5 crediti per preparare la propria rosa alla fase ad eliminazione diretta ed il mercato sarà liberato per l'acquisto di tutti i calciatori presenti nelle quotazioni, senza vincoli di appartenenza.
Terminata questa sessione di mercato ed iniziati gli ottavi di finale delle coppe, non sarà più possibile fare cambi per nessuna squadra e si terminerà la lega con la stessa rosa (i cambi non usufruiti non potranno essere conservati).
 
-------------------------------------- CRITERI IN CASO DI PARITA' DI PUNTEGGI --------------------
 
- In una delle due stagioni vince la squadra che avrà:
a) maggior numero di cambi residui;
b) maggiore plusvalenza rosa;
c) punteggio singolo più alto di giornata (2°,3° ecc. punteggio singolo più alto di giornata sino a disuguaglianza).
 
- Nella classifica aggregata (somma punti AP + somma punti CL) risulterà meglio classificata la squadra con:
a) somma punti più alta nel AP;
b) maggiore plusvalenza rosa;
c) singolo punteggio più alto nelle giornate sino ad allora disputate (2°,3° ecc. punteggio singolo più alto di giornata sino a disuguaglianza).
 
- Nella fase a scontri diretti (gare di a/r o gara secca di finale) passerà il turno/vincerà la quadra che avrà segnato più gol secondo le soglie gol: 65 (1 gol), 70 (2 gol), 75 (3 gol) e via dicendo aggiungendo sempre 5 punti per giungere ad una soglia gol.
In caso di parità nella somma gol dei due incontri (o nella gara secca di finale), si qualificherà/vincerà la squadra che:
a) eventualmente godrà dell' IMMUNITÀ per aver vinto AP e CL del proprio girone;
b) che nel computo delle due gare avrà realizzato più punti, a patto che la differenza sia maggiore-uguale a 5 punti, così da segnare quel gol virtuale in più per garantirsi la qualificazione;
c) totale punti più alto nella classifica globale;
d) maggiore plusvalenza rosa;
e) totale punti più alto nel AP;
f) totale punti più alto nel CL;
g) punteggio più alto di singola giornata fino a disuguaglianza (2°,3° ecc. punteggio singolo più alto di giornata sino a disuguaglianza).
 
-------------------------------------- EVENTI PARTICOLARI E NOTE CONCLUSIVE --------------------
 
Nel caso di singole partite rinviate dalla lega calcio per qualsiasi motivo e che non si giocheranno entro le famose 48 ore, ci si attiene sempre alle decisioni del quotidiano di riferimento che è la Gazzetta dello Sport. Attualmente essa prevede che tutti i calciatori presenti in quel momento nella lista quotazioni per la relativa squadra (eccetto gli squalificati e quelli ceduti in altre categorie ovvero 'asteriscati') riceveranno come voto il 6 d'ufficio.
Nell'eventualità di rinvio dell'intera giornata di campionato a data successiva a quella del prossimo turno di A, il torneo continuerà normalmente. Esempio: la 33^ giornata di serie A tutta rinviata per lutto. Se la prossima giornata di campionato che si giocherà sarà la 34^ e poi la 33^ la si recupererà successivamente, nessun problema noi andiamo avanti lo stesso giocando cronologicamente e non a seconda di come sono numerate le giornate.
 
 
********************************************* ********************************************* ********************************************
Il presente regolamento sarà integrato nelle prossime settimane con tutte le informazioni sui premi in palio e le modalità della loro assegnazione.
Qualora riscontraste errori o incongruenze siete invitati a notificarlo e insieme si prenderà la decisione più equa per consentire uno svolgimento del torneo all'altezza delle aspettative di tutti.
Si cercherà sempre di tenere aggiornata l'homepage di lega con le informazioni necessarie per ricordare a tutti le modalità di gioco, per cui consultatela sempre oltre naturalmente al presente regolamento.
Ad ogni partecipanto è consigliato di tenersi sempre informato ed aggiornato sugli orari di svolgimento delle gare ed eventuali rinvii ecc.
********************************************* ********************************************* ********************************************
00:09   09-10-2012
Messaggi: 67
Visto che dopo aver collegato il club alla lega è scomparsa la precedente sezione del Forum, ricopio qui il regolamento ufficiale e il post successivo con i dettagli sui premi.