Fantalibertadores
Indice del forum
12:06   17-08-2013
Messaggi: 67
********************************************* ***** PREMESSA ********************************************* *****
Nel menu INFORMAZIONI è riportato tutto ciò che riguarda fonte dei voti, crediti iniziali a disposizione, cambio modulo, numero e modalità sostituzioni, bonus/malus ecc.
I risultati saranno pubblicati dal sito Fantaclub il giorno successivo all'ultima partita disputata in quel turno di campionato e rettificati, qualora ci fossero errori, sempre nella giornata stessa.
Per cui saranno ufficiali solo il giorno dopo (es: martedì se l'ultima gara di campionato di quel turno si è disputata domenica).
Nei casi di partite rinviate che daranno il 6 d'ufficio a tutti i calciatori in rosa non squalificati, potremmo aspettare il recupero della partita e ricalcolare i voti, ma non è sicuro che l'inviato della Gazzetta dello Sport darà poi i voti alla gara recuperata, per cui ci atteniamo a quanto deciso dal quotidiano di riferimento.
Il 6 d'ufficio assegnato a portiere e difensori non concorrerà all'attribuzione del bonus modificatore della difesa.
Il gestore della lega Fantalibertadores non può essere ritenuto responsabile del malfunzionamento totale o parziale del sito nei casi di mancata consegna della formazione per motivi puramente tecnici (errori della pagina, cookie ecc).
Il gestore di lega può, venendo incontro alle vostre esigenze, consegnare la formazione per conto di un partecipante che ne risulti impossibilitato.
Se necessario sfruttate questa possibilità contattandomi nel caso non foste in grado di accedere al sito o consegnare la formazione, ma raccomando vivamente di consegnare la vostra migliore formazione sempre durante la settimana togliendo gli squalificati, salvo poi modificarla l'ultimo giorno prima dell'inizio delle gare così da effettuare le opportune alterazioni.
 
Si cercherà sempre di mantere l'homepage aggiornata così da rendere chiare e semplici a tutti le modalità di svolgimento del torneo in ogni sua forma.
Saranno presenti commenti alla lega non appena gli impegni lo renderanno possibile, per cui più che brevi commenti settimanali, si cercherà di favorire un commento a cadenza mensile, ma più ricco di spunti di lettura.
Notificate anomalie, fornite suggerimenti e qualsivoglia commento utile a migliorare la lega in modo tale da prendere la decisione più equa possibile nel caso si verifichino casi eccezionali o mancanze durante la stagione in corso.
Sono ovviamente graditi, negli ovvi limiti di educazione e rispetto verso gli altri, anche gli sfottò tra utenti, perché alla fine siamo tutti qui per passare un'annata in compagnia e divertirci, non dimentichiamolo!
 
******************************************* SVOLGIMENTO DEL TORNEO *******************************************
 
I 44 partecipanti saranno divisi in 4 gironi da 11 squadre ciascuno con distribuzione casuale (sarà spiegato più avanti).
Si disputeranno due stagioni distinte e separate fra loro, il Campionato di Apertura e Campionato di Clausura o più brevemente CAP e CCL, durante le quali ogni squadra cercherà di vincere il proprio girone facendo più punti.
Al termine delle due stagioni, in base ai risultati ottenuti da ognuna squadra saranno creati i tabelloni delle coppe finali, Copa Libertadores, Copa Sudamericana e Copinha.
Sarà in questo caso determinante la classifica aggregata e cioè la somma punti del CAP più la somma punti del CCL.
------- L'unica differenza sostanziale tra le coppe è il montepremi che è maggiore nella Copa Libertadores e man mano inferiore nelle altre. Ma ciò non toglie che tutte e 44 le squadre giocheranno sino a fine stagione. Quale sarà la coppa o il torneo al quale parteciperanno e con quali vantaggi, lo stabiliranno solo i risultati nel corso delle due mini-stagioni. -------
 
IL CAMPIONATO DI APERTURA ED IL CAMPIONATO DI CLAUSURA - CAP E CCL
 
La prima stagione, il CAP si disputerà da agosto sino all'ultima giornata di campionato di dicembre, ovvero 17 giornate in totale.
Stessa cosa per il CCL che si giocherà dalla 18^ alla 34^ di campionato di serie A, sempre per un totale di 17 gare.
 
In base ai risultati ottenuti alla 1^ di campionato, ogni squadra sarà collocata nel proprio girone e rinominata come nel tabellone presente in homepage (manterrà ovviamente il punteggio ottenuto alla 1^).
La 1° classificata andrà nel girone A, la 2° nel girone B e via discorrendo sino a completare i 4 gironi da 11.
Siccome il mercato estivo chiuderà ad inizio settembre, ovvero dopo aver giocato due gare di campionato, il fantamercato per cambiare la propria rosa resterà aperto per cambi illimitati sino alla 3^ giornata (compresa).
Una volta disputata la 3^ giornata di serie A e fino al termine del CAP, il fantamercato sarà aperto per l'acquisto dei soli calciatori rimasti liberi nel proprio girone ed ogni squadra avrà 10 cambi da gestire.
 
Terminato il CAP, i punteggi saranno salvati e poi azzerati così come i cambi.
I gironi rimarranno sempre gli stessi, ma le rose delle squadre saranno equiparate allo stesso numero di crediti* ed il fantamercato riaperto con cambi illimitati per iniziare il CCL (da gennaio ad aprile), sempre per un totale di 17 giornate.
Durante le 17 giornate del CCL ogni squadra avrà poi a disposizione n° 12 cambi per l'acquisto sempre dei soli calciatori rimasti liberi nel proprio girone.
* Il tutto sarà ben visibile dalla classifica plusvalenze, dove si vedrà che tutte le squadre avranno lo stesso numero di crediti. Quale sarà il numero di crediti di partenza sarà stabilito prima che inizi il CCL dopo aver fatto la media tra tutte le squadre dei gironi.
 
In caso di arrivo a pari punti in una delle due stagioni vincerà la squadra con: il maggior numero di cambi residui, la maggiore plusvalenza rosa, punteggio più alto nel CAP (se la parità è nel CCL), più consegne formazione durante l'anno, il punteggio più alto alla 1^ giornata del CAP/2^ giornata del CAP e via discorrendo.
In caso di arrivo a pari punti nella classifica aggregata di un girone, si qualificherà la squadra che avrà: più punti nel CAP, la maggiore plusvalenza rosa, consegnato più volte la formazione durante l'anno, il punteggio più alto alla 1^ giornata del CAP/2^ giornata del CAP e via discorrendo.
 
FASE DI MERCATO EXTRA
 
Al termine delle due stagioni e nella settimana che precede l'inizio delle coppe (tra la 34^ e la 35^ di serie A quindi), ogni squadra avrà un bonus di 4 cambi e 4 crediti per preparare la propria rosa alle fasi finali della lega potendo acquistare questa volta, anche giocatori già in possesso di altre squadre.
Esempio: se Buffon non l'ho potuto comprare durante il CCL perché occupato da altre squadre nel mio girone, lo potrò fare in questa ultima finestra di mercato extra.
Cambi utili non solo a puntellare la squadra, ma anche perché c'è sempre qualche infortunato con stagione finita e si può correre ai ripari. Iniziata la fase a scontri diretti, il fantamercato sarà definitivamente chiuso.
 
FASI DI COPPA - COPA LIBERTADORES, COPA SUDAMERICANA E COPINHA (tabelloni in homepage)
 
Come anticipato, la posizione nel tabellone delle coppe finali dipenderà solo da come la squadra si è comportata nelle due mini-stagioni CAP e CCL.
Una squadra vincitrice di CAP o CCL incontrerà la quarta classificata di un altro girone, mentre le seconde incontreranno le terze. Una squadra classificatasi 5° nelg irone e che quindi parteciperà alla Copa Sudamericana incontrerà una squadra classificatasi 8° in un altro girone e via dicendo (vedi tabellone coppa in homepage per comprensione immediata).
 
In particolare si qualificheranno alla Copa Libertadores le squadre vincenti dei CAP e CCL di ogni girone piu' le altre squadre meglio piazzate nella classifica aggregata*, per un totale di 4 qualificate per girone.
Alla Copa Sudamericana si qualificheranno le 4 squadre arrivate dal 5° all' 8° posto della classifica aggregata di ogni girone.
Alla Copinha parteciperanno le squadre classificatesi alle posizioni 9° e 10° di ogni girone.
Le ultime classificate di ogni girone saranno fuori dalle tre coppe sopracitate, ma parteciperanno al Torneo degli Eliminati.
* La classifica aggregata è data dalla somma punteggi CCA più somma punteggi CCL.
 
------- IMPORTANTE NELLA FASE A SCONTRI DIRETTI FINALE: se una squadra ha vinto sia CAP che CCL del proprio girone avrà diritto all'immunità negli scontri diretti, ovvero passerà il turno anche in caso di pareggio. -------
 
Le fasi finali di Copa Libertadores, Copa Sudamericana e Copinha di disputeranno con modalità a scontro diretto in gara secca dove si qualifica chi fa più gol (soglie Gazzetta 66, 71, 76 ecc).
A parità di gol si qualifica: la squadra che godrà dell'immunità per aver eventualmente vinto sia CAP che CCL del proprio girone, la squadra con più punti nella classifica globale, vincitrice di uno dei tornei di Apertura/Clausura, squadra con maggiore plusvalenza rosa, squadra con più punti nel CAP, squadra che ha consegnato più volte la formazione durante l'anno, squadra con più punti alla 1^ giornata CAP/2^ gionata CAP e via dicendo sino a disuguaglianza.
 
Ottavi di finale COPA LIBERTADORES E COPA SUDAMERICANA con gara secca alla 35^ di serie A
Quarti di finale COPA LIBERTADORES, COPA SUDAMERICANA e COPINHA con gara secca alla 36^ di serie A
Semifinali COPA LIBERTADORES, COPA SUDAMERICANA e COPINHA con gara secca alla 37^ di serie A
Finali COPA LIBERTADORES, COPA SUDAMERICANA e COPINHA con gara secca alla 38^ di serie A
 
************************************* COPA APERTURA E COPA CLAUSURA (tabellone in homepage) *************************************
 
Partecipano tutte le squadre della lega che saranno, sempre secondo il sorteggio casuale della 1^ giornata, distribuite in 11 gironi da 8 squadre ciascuna, ma i gironi saranno misti, non corrisponderanno a quelli dei Campionati di AP e CL.
Si tratta quindi di due coppe distinte e separate dalle due mini-stagioni con classifiche e svolgimento propri.
La COPA APERTURA inizierà alla 2^ giornata del CAP e terminerà alla 17^ ed ultima del CAP, 16 giornate di coppa in totale.
La COPA CLAUSURA inizierà alla 19^ giornata del CCL e terminerà alla 34^ ed ultima del CCL, 16 giornate di coppa in totale.
 
In ogni girone ogni squadra affronterà le altre con gare a scontri diretti di a/r + a/r (giocando non 2, ma 4 volte contro le altre squadre) secondo le soglie gol Gazzetta 66, 71, 76 ecc. guadagnando 3 punti in caso di vittoria, 1 in caso di pareggio e 0 in caso di sconfitta.
Esempio: in un girone dove il Chivas affronterà River, Bolivar e Pachuca, lo stesso Chivas incontrerà 4 volte il River, 4 il Bolivar e 4 il Pachuca e così le altre.
 
Terminati gli scontri diretti (tra la 2^ e la 13^ giornata per la Copa Apertura e tra la 19 e la 30^ per la Copa Clausura), solo 16 squadre si qualificheranno per gli ottavi di finale (dalla 14^ alla 17^ della Copa Apertura e dalla 31^ alla 34^ della Copa Clausura).
Passeranno le prime classificate degli 11 gironcini più le 5 migliori seconde classificate di ogni gironcino, tra quelle che avranno più punti nella classifica a scontri diretti.
 
In caso di parità di punti tra due o più squadre nel singolo girone vale la classifica a punti globale di Copa in quel momento (solo dello specifico torneo, non la globale di lega); poi la classifica avulsa (più punti negli scontri diretti tra le squadre); poi più gol segnati negli scontri diretti; maggiore plusvalenza rosa; squadra col punteggio singolo più alto nel gironcino; squadra col 2°/3° punteggio singolo più alto nel gironcino e via dicendo sino a disuguaglianza.
In caso di parità di punti tra due o più squadre arrivate seconde e quindi da ripescare, passa chi avrà il totale punti globale maggiore di Copa in quel momento (non di lega); maggiore plusvalenza rosa; squadra col punteggio singolo più alto nel gironcino, squadra col 2°/3° punteggio singolo più alto nel gironcino e via dicendo sino a disuguaglianza.
In caso di parità di punti nella fase a scontri diretti finale vince chi ha più punti nella classifica globale di Copa in quel momento (solo dello specifico torneo, non la globale di lega), più punti ottenuti negli scontri diretti del proprio gironcino; più punti nella classifica globale di lega; squadra col punteggio singolo più alto nel gironcino; squadra col 2°/3° punteggio singolo più alto nel gironcino e via dicendo sino a disuguaglianza.
Le due coppe sono quindi identiche e per una comprensione immediata delle date e del loro svolgimento è possibile consultare il tabellone riepilogativo in homepage.
 
******************************************* TORNEO DEGLI ELIMINATI *******************************************
 
Non fa nulla se la vostra squadra è stata eliminata negli ottavi della Copa Libertadores, nei quarti della Copa Sudamericana o nella semifinale di Copinha ad esempio, il campionato non finisce lì!
Continuate a consegnare sempre la vostra migliore formazione per ottenere quanti più punti possibili, poiché le due squadre che, tra le NON FINALISTE (1° e 2° posto) di Copa Libertadores e Sudamericana, avranno totalizzato il totale punti maggiore nelle giornate dalla 35^ alla 38^ vinceranno un premio.
 
Requisito essenziale sarà avere consegnato la formazione nelle 4 giornate di disputa del torneo.
Esempio: il Flamengo viene eliminato negli ottavi di Copa Libertadores e ''scenderà'' nel Torneo degli Eliminati dove consegnerà fino a fine stagione tentando di far più punti delle altre squadre eliminate.
Ma anche il Santos e il Chivas che sono state eliminate nei quarti e in semifinale, parteciperanno al Torneo degli Eliminati e si prenderanno i punteggi che avranno ottenuto sempre e solo nelle ultime 4 giornate.
In caso di parità di punti, si aggiudicherà il premio: la squadra meglio piazzata nella classifica globale; la squadra vincente di entrambi i campionati di AP o CL; la squadra vincente di almento uno dei campionati di CAP e CCL; la squadra col punteggio più alto nel CAP; la squadra con maggiore plusvalenza rosa; la squadra che più volte avrà consegnato la formazione durante l'anno; la squadra con più punti alla 1^ giornata CAP/2^ gionata CAP e via dicendo sino a disuguaglianza.
La classifica del Torneo degli Eliminati sarà sempre ben visibile in lega nella sezione Risultati e classifiche.
12:04   17-08-2013
Messaggi: 67
******************************************* PREMI *******************************************
 
vincitore Copa Libertadores 200
finalista Copa Libertadores 140
3° posto Copa Libertadores 90
 
vincitore Copa Sudamericana 150
finalista Copa Sudamericana 100
3° posto Copa Sudamericana 60
 
vincitore Copinha 30
 
vincitore classifica globale a punti 70
2° posto classifica globale a punti 70
 
vincitore Torneo degli Eliminati 80
2° posto Torneo degli Eliminati 80
 
vincitore Copa Apertura 60
finalista Copa Apertura 30
vincitore Copa Clausura 60
finalista Copa Clausura 30
 
Totale budget (44 squadre x 30 iscritti) = 1320 unità
Spese acquisto pacchetti per 20 e poi 10 squadre (34 + 19 unità) più commissioni per versamento dei 15 premi = totale 70 unità
Totale dei premi finali in palio = 1250 unità nette
 
NB:
Al Torneo degli Eliminati partecipano tutte le squadre tranne le due finaliste di Copa Libertadores e le due finaliste di Copa Sudamericana.
In caso di parità di punti nell'assegnazione dei premi per la classifica globale, si aggiudicherà il premio la squadra: con la maggiore plusvalenza rosa; che avrà vinto sia CAP che CCL; che avrà vinto almeno uno dei tornei di AP e CL; col punteggio più alto nel CAP; che avrà consegnato più volte la formazione durante l'anno; col punteggio singolo più alto nel gironcino e via dicendo (2°/3° punteggio più alto ecc.) sino a disuguaglianza.