![]() |
Il club della lega fantanico20 |
Indice del forum |
16:37 06-03-2025
![]() Messaggi: 1884
|
QUARTI COPPA LEGA
Quarto (I) -(27°): vinc.Ottavo (D) – 1°gir.1; Quarto (II)-(27°): vinc.Ottavo(C) – 1°gir.2; Quarto (III)-(27°): vinc.Ottavo (B) – 1°gir.3; Quarto (IV)-(27°): vinc.Ottavo (A) – 1°gir.4; PREMI – (non collegati all’acquisto dei pacchetti) - Le squadre qualificate alle Semifinali vincono cambio oppure 5 crediti. CONTENTINI –(non collegati all’acquisto dei pacchetti)- le squadre eliminate ricevono 5 euro (totale 20). CONTENTINI –(collegati esclusivamente all’acquisto dei pacchetti)- aggiungeranno tre crediti se hanno acquistato un pacchetto; un cambio o 5 crediti se hanno acquistato due pacchetti (tutti). (I)- (27°): Gobbo70 71 – Siracusa 80.50 = 1 a 3; si qualifica Siracusa (II)- (27°):Ilduodelvolley 72.25 - Casteddu 79.75= 2 a 3; si qualifica Casteddu (III)- (27°):Paprikact 78.25 – Tutankhamon 74 = 3 a 2; si qualifica Paprikact (IV)-(27°):Sucamilla 80.50 - Sirio 70.25= 3 a 1. si qualifica Sucamilla. Qualificate: Eliminate: Siracusa cambio/5cr,sceglie cambio;Gobbo70 5 euro+ cambio/5 cr sceglie 5 cr Casteddu cambio/5cr,sceglie cambio;Ilduodelvolley5euro+cambio/5cr sceglie cambio Paprikact cambio/5cr,sceglie cambio;Tutankhamon 5euro+cambio/5cr sceglie cambio Sucamilla cambio/5cr,sceglie 5 cr; Sirio 5 euro+cambio/5 cr sceglie cambio REGOLA TEMPI SUPPLEMENTARI E CALCI DI RIGORE (modificata per inserimento panchina lunga) TEMPI SUPPLEMENTARI: Per calcolare il risultato dei tempi supplementari si considera la panchina lunga, escludendo il portiere senza voto e se entrambi hanno preso voto, si esclude quello con voto più basso. Si guardano i restanti 10 elementi e si tolgono quelli utilizzati in sostituzione di giocatori titolari che non hanno ricevuto voto (s.v.); si somma il totale voti dei rimanenti ottenendo il totale-squadra per i supplementari che verrà convertito in un risultato calcistico adottando la seguente tabella di conversione: fino a 29,75 punti = 0 gol da 30 a 35,75 “ = 1 gol da 36 a 41,75 “ = 2 gol da 42 a 47.75 “ = 3 gol da 48 a 53.75 “ = 4 gol da 54 a 59.75 “ = 5 gol da 60 a 65.75 “ = 6 gol cosi via con 5.75 punti di distacco. La vittoria si ottiene sempre con un distacco di 3.5 punti e la determinazione del numero dei gol sarà data dalla tabella di conversione tempi supplementari e dalle condizioni a),b),c),d),e) ed f) precedenti. NOTA: se nessuna delle due squadre raggiunge i 30 punti, ma una delle due ha totalizzato 24 o più punti e supera l’altra di 6 o più punti, le si attribuisce ugualmente un gol, ed ottiene la vittoria per 1 a 0. CALCI DI RIGORE: se i tempi supplementari finiscono in parità si ricorre ai rigori. Contestualmente alla consegna delle formazioni i fantallenatori possono indicare (nel forum) una propria lista di rigoristi mettendo in ordine di preferenza gli undici titolari della loro squadra (portiere incluso; es.: 9,5,2,8,11,7,10,1,3,6,4); se invece, non viene presentata la lista si procederà con quella di ufficio che prevede un ordine di preferenza a ritroso, cioè dall’undicesimo al primo (es. 11,10,9,8,7,6,5,4,3,2,1). Si prende dunque la lista dei rigoristi e, cominciando con i primi cinque (primo esempio 9,5,2,8,11- secondo esempio 11,10,9,8,7) di ciascuna squadra, si confronta il voto puro (senza alcun bonus o malus) di ciascun rigorista con il voto puro del portiere avversario. Ogni rigorista il cui voto puro ha eguagliato o superato quello del portiere avversario ha segnato il suo rigore. Ogni rigorista il cui voto puro è inferiore a quello del portiere avversario si è fatto parare il rigore. Si calcolano i primi 5 e, se una squadra ha segnato uno o più rigori dell`altra ha vinto. Altrimenti si procede con il sesto rigorista in ciascuna lista e poi con il settimo e così via (ad oltranza) fino a quando una delle due squadre non riesca a segnare a fronte di un errore dell’altra. Terminati gli 11 rigoristi (attenzione, nel caso in cui qualcuno dei titolari non abbia giocato il suo rigore verrà calciato dalla riserva che gli è subentrata) e persistendo ancora una situazione di parità, la partita verrà decisa con le seguenti regole: - nelle partite con doppia sfida di andata e ritorno dei vari tornei, si sommeranno i totali squadra di andata e di ritorno; persistendo ancora parità sarà determinante il maggior totale squadra dei tempi supplementari; ulteriore parità si confronta il maggiore totale-squadra ottenuto nelle gare di andata e di ritorno. Infine (che palle) a sorte. - nelle partite unica gara dei vari tornei, si prende l’unico totale squadra disponibile e vedendo quale dei due è maggiore. In caso ancora di parità sarà determinante il maggior totale squadra dei tempi supplementari; ulteriore parità …a sorte. …..vedere regolamento pag.8 - 9 |