Il club della lega hatefuleague
Indice del forum
Pagina 1 2 3 4
11:43   12-03-2019
Messaggi: 0
Commenti 26a giornata
 
Ennesima giornata di campionato che regala non poche emozioni. Tra i risultati clamorosi di questa giornata c'è la caduta della capolista HBKLAF contro ALEXANDRO, con Danilo che deve fare i conto con le assenze forzate di Icardi e CR7 perdendo quindi gran parte del suo potenziale offensivo, tant'è che oggi l'unico gol arriva con Berardi terza riserva in panchina. La squadra dell'organizzatore riesce comunque a portarsi in seconda soglia, grazie ad una buona prova complessiva della sua squadra che gli vale anche un +3 di modificatore, ma con Pavoletti a secco, e un Dybala che quest'anno al fantacalcio vale più o meno come Gattuso ai suoi tempi che almeno era sempre titolare, l'unica speranza era di trovare l'avversario in giornata negativa, cosa che non accade perché la compagine campana viaggia ben oltre la terza soglia sfiorando anche la quarta, col solito Zapata vero trascinatore della squadra che ha cambiato decisamente rotta da quando è arrivato alla corte di Alessandro, dando così man forte a bomber Immobile, ma la vera differenza la fanno i bonus che continuano ad arrivare dalla difesa, con Gosens che mette a segno un gol dalla panchina ed entra al posto del compagno di squadra Castagne, così come importante è il gol di Insigne entrato per Santander uscito anzitempo nella sfida col Cagliari. Miglior punteggio di giornata per la squadra camparigina, che in uno stadio che registra il record di affluenza di questa settimana si gode una vittoria importantissima che rilancia la squadra ora ad un solo punto proprio dalla squadra di Danilo che intanto perde anche la vetta a favore di Silvestro. E proprio quest'ultimo sarà l'avversario di Alexandro la prossima giornata, sfida che va a chiudere un tour de force non indifferente che ha visto disputare consecutivamente tutti scontri di alta classifica. Per Danilo, che la prossima giornata giocherà con un occhio rivolto al big match della nuova capolista, l'avversario sarà Lionheart75 che si sta giocando la salvezza e quindi cerca punti importanti, ma sicuramente la squadra molisana avrà dalla sua la speranza di riconquistare la vetta.
E come già detto vince SILVESTRO in una partita non facile contro AC CUCCHIAIO, con i siciliani che esultano anche per la sconfitta della capolista e si riprendono la vetta. Partita per niente semplice questa nonostante il risultato sia nettamente a favore degli azzurroscoloriti, le due squadre viaggiano a ridosso delle soglie gol, e Silvestro puo esultare solo quando prima del posticipo del lunedì vede la sua squadra raggiungere la terza soglia che lo metteva ben al sicuro, nonostante Gianluca avesse ancora la carta El Shaarawy da giocarsi, con l'attaccante romanista che va in gol, ma non basta nemmeno per superare la seconda soglia che manca per soli 0.25, e sarebbe stata davvero una beffa se Silvestro non avesse superato di mezzo punto la terza. Una vittoria tutto sommato comunque meritata da parte dei siciliani, con Silvestro che pesca dal cilindro i bonus di Emre Can e Kucka, e magari è anche un po' di culo perché dici quando mai tirerà un altro rigore Emre Can, ma al di là di questo anche schierarlo non era poi così scontato visti gli uomini lasciati in panchina che nonostante avessero partite complicate sono decisamente uomini bonus più prolifici rispetto al tedesco, quindi mossa che premia giustamente Silvestro. Gianluca dalla sua poteva fare praticamente niente visto che anche il suo potenziale massimo non lo avrebbe mai portato al pareggio, ed è anche difficile discutere le scelte fatte che lo avrebbero portato al secondo gol, quindi classica giornata da archiviare come settimana storta e passare subito alla successiva per cercare di tornare a far punti. E la prossima giornata sarà molto importante per entrambe le squadre, con la nuova capolista che affronterà l'assassino della ex capolista, mentre Gianluca ha un importante esame contro Old Mask, dove con una sconfitta i salernitani si avvicinerebbero proprio ad AC Cucchiaio allontanandolo forse definitivamente dai sogni di gloria.
Altra partita molto seguita questa settimana è stata senza dubbio la sfida in famiglia tra COSTA e GIANIGNO, partita che ha messo in palio punti importanti e anche vasetti importanti, ma per questi ultimi forse sono saltati gli accordi. Anche se, c'è da dire che Costa per quanto puo si mette a disposizione, anche con il colpo di coda nel finale col gol subito da Olsen che lo fa scendere in seconda soglia, poi se uno è pippa e non riesce a salire in seconda fascia non è che puo essere colpa degli altri. Comunque al di là di questo, penso si possa dire senza problemi che la vittoria di Costa a questo giro è assolutamente meritata, la squadra di Gianni viaggia a ritmi più bassi rispetto all'avversario, e seppur con gli stessi bonus, con Costa che ha solo l'assist di De Paul in più, a fare la differenza sono i voti, con Gianni che prende troppe insufficienze. E sì, alla fine il pareggio sfugge per soli 0.25 punti, e in panchina ce ne stavano abbastanza, ma Malcuit veniva dalla cazzata con la Juve e di certo non poteva togliere il posto ad Acerbi o Izzo, Ilicic semplicemente non trova posto perché difficile lasciare fuori Mertens contro il Sassuolo, e su Caputo e Krunic sono già stati fatti tutti i discorsi che andavano fatti, e forse solo qui, almeno uno dei due poteva essere lasciato fuori, ma torniamo a dire che se quel gol fosse stato assegnato staremmo parlando di un'altra partita adesso. Ma come detto, diamo i meriti anche a Costa per questa vittoria, perché alcune scelte non erano per niente facili, il gol di Soriano questa settimana in molte leghe è rimasto in panchina, in diversi casi anche a favore di scelte piuttosto discutibili, quindi forse non era così scontato schierarlo, soprattutto se poi in panchina lasci il pezzo pregiato dell'ultimo mercato di riparazione, quel Zaniolo pagato fior fior di milioni, così come non era facile preferirgli De Paul impegnato contro la Juve. E Costa si guadagna tre punti importantissimi che lo riportano subito fuori dalla zona rossa complice intanto la sconfitta di Lionheart75. Gianni invece con questa sconfitta si vede scavalcare da Alexandro, e deve ora guardarsi le spalle con Max che lo segue a ruota, e un Giuliano pronto a sferrare l'attacco per riagganciare le zone alte della classifica. E la prossima giornata Costa puo subito dare una mano al fratello, che giocherà proprio contro uno dei suoi avversari diretti, quel Blacks che lo segue ad una sola lunghezza di distanza, oltre al fatto che i tre punti farebbero comodo non poco anche alla sua squadra per allontanarsi ancora di più dalla zona rossa. Mentre per Gianni c'è la sfida contro l'amico Ucatanisi, partita non facile contro una squadra che più volte ha dimostrato di avere un enorme potenziale, e non a caso nella classifica a totali al momento i siciliani sono davanti la squadra molisana.
Dopo quattro turni senza vittorie ritrova i tre punti DONGIULIANO che deve sudarsela non poco la vittoria contro LIONHEART75. Comincia subito bene la squadra salentina che trova il gol di Matuidi, e mette in cassa tre sufficienze piene in difesa con i tre bianconeri, ma le buone premesse poi non vengono mantenute e a parte Calhanoglu e l'assist da fermo di Iago Falque, per il resto sono tutte insufficienze che disinnescano anche le potenzialità del modificatore che porta solo un punto complici le pessime prove di Biraghi e Colley, e con un Dzeko fuori per squalifica e un Sanabria che sembra aver già esarito la cartucce dopo l'inizio scoppiettante, la squadra di Chris non riesce a raggiungere la seconda soglia. Traguardo a cui arriva, invece, la squadra del Don, in una giornata stranamente, ma alla fine giustamente antigiallorossa, col solo Perotti a guadagnarsi il posto da titolare, e a conti fatti probabilmente non se lo meritava nemmeno lui, ma credo che alla fine sia stato schierato semplicemente come conseguenza di altre scelte, visto che l'unico altro centrocampista a disposizione era De Roon ma col Don che schiera già Freuler, e in generale parecchia Atalanta, e che non rischia la difesa a 4 con Bonucci fuori che entra solo grazie a un Barzagli che ormai ha la tenuta fisica di un cammello morto, e con Gasperini che non si sa mai chi fa giocare in difesa forse azzardare il modificatore era un terno al lotto, anche se avrebbe reso le cose molto più facili al Don che riesce a raggiungere appena quota 72, grazie ai gol di Gosens e Insigne. L'unico appunto che si potrebbe fare è sulla scelta di lasciare fuori El Shaarawy, a cui sono stati preferiti Suso e Gomez, ma come detto, ipotizziamo una giornata chiaramente antiRoma, quindi la scelta è giustificata, e vedremo come mister Giuliano gestirà il suo blocco romanista nelle prossime giornate. Per Chris una brutta sconfitta, non che un pari gli avrebbe cambiato tantissimo le cose, ma sempre meglio di niente, ma il salentino incappa in una giornata storta dopo poco e niente poteva fare per migliorare le sorti della sua squadra. Lionheart scende così nuovamente in zona rossa, e la prossima giornata non viene certo in aiuto, anche se in molti gli augureranno di fare l'impresa contro Hbklaf. Per il Don invece sfida contro l'ultima in classifica Gormito86, una partita assolutamente da vincere per cercare innanzitutto di conquistare il piazzamento migliore in ottica playoff, ma perché no magari darsi qualche possibilità di fare un clamoroso colpo di coda finale, visto che la classifica rimane veramente tanto corta, ma occhio a Fabio che ha bisogno di tutti i punti a disposizione per riuscire nel miracolo salvezza.
Mezzo miracolo riesce questa settimana a GORMITO86 che vince in casa di UCATANISI e conquista tre punti veramente importantissimi che lo avvicinano alla penultima posizione distante ora solo tre lunghezze, e con cinque punti per uscire dalla zona rossa, non pochi con sole 7 giornate al termine del campionato, ma neanche così tanti da non poter sperare in quella che sarebbe una grande impresa fantacalcistica. Vittoria che arriva grazie ai tre gol di Belotti e Muriel, con Ilicic a portare un bel voto per un tridente che finalmente dà i suoi frutti, ma vedere Meret squalificato schierato titolare ancora una volta porta a galla le disattenzioni e il disinteresse mostrato da Fabio per gran parte di questa stagione. Per Carlo una giornata sfavorevole, prima di tutto perché trova Gormito in una delle poche giornate di grazia avute in questo campionato, ma anche perché il pareggio sfugge per meno di un punto, che in panchina c'è, ma come al solito per il mister siciliano non è facile fare le scelte migliori visto il livello più o meno simile di tutti i suoi uomini. Una sconfitta che pesa più che altro perché arrivata con l'ultima in classifica, con Carlo che non riesce mai a fare il salto definitivo per entrare nel gruppo di squadre che fino alla fine si giocherà le posizioni più alte, sia per decidere i due vincitori sia per stabilire le posizioni playoff. E la prossima giornata in questo senso sarà un esame importante per Ucatanisi che affronterà proprio una di quelle squadre in lotta per le posizioni alte, l'amico Gianigno, in una partita tutta da seguire perché metterà in mostra valori importanti sia in panchina che in campo. Per Fabio invece come sempre ogni partita è a sé, e la sfida contro il Don è un'altra partita da vincere per sperare nel miracolo.
L'unico pareggio di giornata è quello tra BLACKS e OLD MASK, in una partita particolarmente equilibrata, dove la coppia salernitana si trova subito ad inseguire con Max che si porta avanti col solito Piatek che continua a segnare nonostante giochi nella stessa squadra di Higuain che aveva compagni che non lo mettevano in condizione di andare in gol, ma ci pensa poi il pupillo di Peppe a portare punti importanti alla squadra, Belotti mette a segno una doppietta a Frosinone e con Soriano entrato dalla panchina la squadra di Tony e Peppe si porta avanti, avendo potenzialità per portarsi anche in terza soglia ma alcuni voti bassi diminuiscono il potenziale della squadra che si ferma anche ad un solo punto di modificatore restando così in seconda soglia. A dare il pareggio a Max ci pensa un Muriel che ha avuto un impatto devastante al suo ritorno in Italia, e si è trasformato in un inaspettato uomo gol, che insieme al polacco del Milan sta facendo le fortune di molti fantallenatori, tra cui proprio l'uomo in nero. Partita che si ferma sul risultato più giusto visti i valori in campo, formazione praticamente obbligata per Max che aveva poco da sbagliare, così come per il duo salernitano che pur avendo a disposizioni una panchina molto più lunga, doveva indovinare un improbabile 4-5-1 per arrivare alla vittoria. Un pareggio decisamente più utile per Blacks che supera Gianluca e si avvicina a Gianni, mentre Old Mask aggancia a quota 34 Ucatanisi, ma è ancora lì a ridosso delle zone pericolose della classifica. E la prossima giornata sarà importante per la squadra salernitana che affronterà Ac Cucchiaio, in una partita assolutamente da vincere per cercare di agganciare il gruppo in lotta per le posizioni più alte della classifica, al contrario, una vittoria di Gian, allungherebbe ulteriormente le distanze e con poche giornate a disposizione sono sempre meno le possibilità di recuperare. Per Max, invece, sfida contro Costa che viene dalla super sfida di famiglia, e cerca un'altra impresa per allontanare il rischio eliminazione.
 
COPPA HATEFUL
 
BLACKS - UCATANISI (2-1)
 
Va a Max il primo round di questa sfida contro Carlo. Il pareggio in campionato vale almeno la vittoria in coppa, ma il gol subito e la differenza punti veramente minima lascia il discorso completamente aperto in vista del ritorno, anche perché la squadra di Carlo ha già fatto vedere diverse volte di poter arrivare a punteggi piuttosto alti, e servirà un'ottima prestazione al ritorno per mantenere il vantaggio accumulato in questa partita. Gara di ritorno quindi tutta da seguire, con il passaggio del turno assolutamente ancora in bilico, per ora semplicemente per la partita vinta oggi vediamo favorito Blacks con un 60%/40%.
 
ALEXANDRO - COSTA (3-2)
 
Inutile nascondere che quel gol subito da Olsen l'ho invocato non poco perché un 3a3 sarebbe stato veramente un pessimo risultato in vista della gara di ritorno. Ma anche il 3a2 lascia ampi margini alla squadra di Costa, che se soffre in campionato puo trovare in questa coppa l'occasione di riscattare una stagione partita benissimo ma che non ha trovato continuità. Peccato non esser riuscito a mantenere la quarta soglia che avrebbe reso il vantaggio un po' più importante in vista del ritorno, ma al momento la squadra è in forma e puo giocarsela tranquillamente nella gara di ritorno in Molise, dove Costa dovrà confermare la prestazione di alto livello di questa settimana se vuole arrivare in finale, o sperare in una giornata storta dell'avversario. Al momento vediamo favorita la squadra campana, ma come per l'altra semifinale il discorso è ancora aperto, l'unica differenza è il ritmo altalenante della squadra di Costa, quindi mi tocca chiamarmi la sfiga da solo, ma dico un 67%/33% a mio favore.
11:03   07-03-2019
Messaggi: 0
Commenti 25a giornata
 
Giornata di campionato che accorcia ancora di più la classifica, visto il pareggio della capolista, e la vittoria della prima inseguitrice. Ma anche dietro non mollano, e in questo senso valgono tantissimo le vittorie di Gianigno e Alexandro.
La capolista è sempre lì anche se dopo questo mezzo passo falso il vantaggio va sempre più assottigliandosi. HBKLAF questa settimana è costretto al pari da DONGIULIANO in una partita molto equilibrata, e che da entrambe le parti si gioca più che altro in panchina, visto che entrambi i mister lasciano fuori gran parte dei loro bonus non sfruttando potenziali ben più alti, con il Don che addirittura poteva arrivare in quarta soglia. Il siciliano questo turno semplicemente viene tradito dal blocco giallorosso che vive la disfatta del derby, e fortuna vuole che almeno Giuliano eviti di schierare Olsen a vantaggio di Donnarumma che risulterà decisivo anche per il modificatore, infatti, è poi il reparto difensivo a portare gioie al Don nonostante il pessimo Florenzi, ma l'Atalanta con l'assist di Castagne per il gol di Gosens entrato dalla panchina portano oltre ai bonus e agli ottimi voti anche un +4 determinante per agguantare il pareggio. Per il resto c'è poco da commentare sulle scelte, si sa come gioca il Don, quindi i gol lasciati in panchina non sono così scandalosi. Stesso regalo dalla panchina lo riceve Danilo, che trova il gol per arrivare in seconda fascia con Pavoletti che entra grazie a Dybala che non prende voto, qui forse fa un po' più discutere la scelta di mettere i due juventini impegnati in una partita comunque non facile in trasferta a Napoli, mentre Pavoletti in casa è sempre pericoloso, e l'Inter in questo momento non è di certo ai suoi livelli migliori, quindi forse questa scelta meritava una valutazione diversa, ma in ogni caso ci pensa il fato a mettere le cose a posto, e tutto sommato il pareggio, anche in virtù delle scelte e del pizzico di fortuna avuto da entrambi con le sostituzioni, è il risultato più giusto. Danilo come detto vede ridursi il suo vantaggio e ora ha solo 2 punti sulla seconda, e anche Gianni lo mette nel mirino portandosi a sole tre lunghezze, mentre il Don avrebbe avuto maggiormente bisogno di una vittoria, ma un pareggio contro la capolista non è di certo da buttar via, ma occorre ritornare al più presto ai ritmi di inizio stagione, perché anche da dietro cominciano a farsi pericolosi. E la prossima giornata sarà importante proprio in questo senso, col Don che affronterà Lionheart75 che in caso di vittoria ridurrebbe il distacco dalle zone basse buttandoci dentro proprio il mister siciliano. Mentre per la capolista impegno contro Alexandro di poco conto, con Danilo che ha già la vittoria in tasca, la vittoria del torneo, e il prossimo pallone d'oro.
Questa volta SILVESTRO con la vittoria contro BLACKS riesce a sfruttare il mezzo passo falso della capolista e accorcia le distanze portandosi a soli due punti dal primo posto. Tutto facile per gli azzurroscoloriti, oltre che per meriti loro, visto che gli uomini di Silvestro, pur dovendo fare i conti con due gol subiti e un espulsione, riescono comunque a portarsi in seconda soglia grazie ai gol di De Paul e Kurtic, ma anche perché dall'altra parte l'avversario è in nettissima difficoltà, con Max che ha la stessa espulsione di Silvestro, quella assurda di Kolarov, ma l'uomo in nero tra i suoi schiera anche i due artefici del discusso rigore a Napoli Malcuit e Meret, che con un espulsione e i relativi voti bassi tagliano definitivamente le gambe alla squadra di Max che non arriva a mettere a segno nemmeno il gol della bandiera, trovando questa settimana solo il gol regalato dall'Atalanta a Muriel, e con un Piatek che si prende un turno di riposo. Vittoria netta, indiscutibile, e che come detto rilancia prepotentemente la squadra siciliana verso la corsa al primo posto, mentre Blacks con questa sconfitta si vede superare nuovamente da Gianigno e Alexandro, mancando la ghiotta occasione di agganciare proprio il secondo posto. Prossima settimana impegnativa per Silvestro che affronterà Gianluca, che dopo la sconfitta di questa settimana di certo non vorrà ripetersi e perdere troppo terreno. Per Max, invece, impegno sulla carta più semplice, ma guai a sottovalutare il duo salernitano, che a corrente alternata ha comunque dimostrato di avere un alto potenziale.
Si piazza al terzo posto GIANIGNO che con la netta vittoria di questa settimana contro OLD MASK continua la sua serie positiva che dura da 9 giornate. Ottimo momento di forma per la compagine molisana che nelle ultime giornate ha messo a segno risultati importanti, come la vittoria contro Silvestro, e con questa vittoria Gianni tiene il passo proprio della squadra siciliana, ma si avvicina anche alla capolista che ora è distante solo 3 punti, e chissà che il colpo di coda non riesca proprio a lui. Un altro ottimo punteggio per i molisani, il secondo di giornata, grazie ai due rigori di Immobile e Caputo sempre più idolo dei tifosi, e al gran gol di Rincon, col mister che lascia ancora una volta un ottimo Nainggolan in panchina, ma adesso il belga per fargli piacere si è infortunato togliendo al mister qualsiasi dubbio, e i due gol lasciati in panchina lasciano il tempo che trovano, anche perché quello a Ilicic gliel'hanno regalato coi punti del latte Berna, quindi difficile da prevedere. Arriva quindi la vittoria contro il duo salernitano, che avrebbe anche i mezzi per rispondere all'avversario, e li usa anche, visto che pareggiano i tre gol del molisano, con lo stesso Rincon, il pupillo Belotti e il solito Gervinho, con un CR7 a secco, non è tanto il portoghese ad incidere nella sconfitta, ma i tre gol incassati da Sepe, una difesa pessima che non porta nemmeno un quarto di punto di modificatore, il solito Perisic lontano parente di quello visto gli anni passati, e anche Veretout incappa in una giornata storta, quindi tutti punti pesanti che vengono a mancare, e infatti è abbastanza insolito vedere una squadra con tre gol superare appena la prima soglia. Vittoria che lancia Gianni all'inseguimento della zona verde, mentre il duo Pony deve guardarsi seriamente le spalle perché la prima inseguitrice Ucatanisi ha già messo a segno il suo sorpasso. Prossima settimana tutta da seguire per quanto riguarda gli impegni di queste due squadre, con Gianni impegnato nella sfida di famiglia contro Costa che cerca punti importanti per uscire dalla zona rossa, mentre Gianni cerca punti per entrare in quella verde, ma al di là di questo è una sfida che mette in palio premi sottobanco che non sempre è dato sapere. Mentre per Old Mask c'è la sfida per niente facile contro Blacks che già viene da un turno sfavorevole e difficilmente usa ripetersi.
Tra i match più importanti di questa giornata c'era senza dubbio quello tra ALEXANDRO e AC CUCCHIAIO, con le due squadre vicinissime in classifica, ma con la compagine campana che non attraversava un gran momento. La partita è molto combattuta, a Nainggolan e Immobile risponde la doppietta di Quagliarella, e con la partita indirizzata verso il pareggio, a deciderla in favore della squadra di casa è la partita tra Atalanta e Fiorentina, che regala al mister campano, un ottimo 7 da parte di Chiesa, un gol e un assist con Castagne a servire Gosens, un Zapata che pur non andando a segno si sacrifica molto per la squadra e porta a casa un 6.5, e un super Gollini che salva in maniera decisiva due volte la sua porta, col suo 7 in pagella contribuisce anche al +4 di modificatore, che porta la squadra ben più su rispetto alle proiezioni di domenica sera. Gianluca paga a caro prezzo i pessimi voti dei romanisti, quello di Fazio soprattutto, da il via allo spreco di un ottimo 7.25 di Sirigu, che con Chiellini responsabile sul gol del Napoli, riesce a portare ad un +3 di modificatore grazie all'ingresso dei due milanisti. E in panchina c'erano i punti per arrivare almeno al pareggio, ma niente di così eclatante, più che altro si trattava di scegliere tra Roma e Lazio nel derby, visto che i punti importanti sarebbero arrivati con i laziali lasciati in panchina al posto dei romanisti schierati, ma per una partita del genere di certo non si puo gridare allo scandalo per le scelte effettuate da mister Gianluca. Alexandro con questa vittoria scavalca proprio Ac Cucchiaio riportandosi così a ridosso delle zone nobili della classifica. Prossima settimana particolarmente impegnativa per i due mister, con Gianluca che dovrà affrontare Silvestro, mentre Alexandro giocherà contro la capolista di Danilo, due partite assolutamente da seguire che metterà in palio punti importanti, da una parte puo lanciare definitivamente le prime due in classifica, ma con una vittoria delle due inseguitrici il torneo prenderebbe una piega che renderebbe questo finale di stagione decisamente infuocato.
Vittoria molto importante quella di UCATANISI contro LIONHEART75, una partita che probabilmente segna il definitivo salto della squadra di Carlo, che con questa vittoria si guadagna il diritto di guardare alle zone più importanti della classifica e lasciarsi alle spalle la lotta salvezza. Infatti i tre punti conquistati permettono alla squadra siciliana di agganciare la conterranea compagine di Giuliano che fino a qualche giornata fa sembrava inarrivabile, e di scavalcare Old Mask, ora ultimo gradino in vista per il terzetto di coda. Terzetto che vede quindi sempre tra i protagonisti la squadra di Chris, che mette a segno il peggior punteggio di giornata, ancora a secco di bonus la squadra salentina, ma anche la prestazione complessiva è di bassissimo livello, con soli due elementi a portare a casa la sufficienza, infatti la squadra si ritrova ben lontana dalla prima soglia gol, e il solo gol di giornata arriva da Zaza relegato in panchina, ma di certo non si possono dare responsabilità al mister per questa scelta, che anzi lo schiera anche come primo panchinaro. Carlo invece viaggia a vele spiegate grazie ad un Quagliarella che sembra non sentire il peso degli anni e continua a fare i gol che faceva dieci anni fa e tra l'altro in numero maggiore, e fortunatamente Dybala riesce a non fare troppi danni nei pochi minuti che gioca tanto da non meritarsi il voto nonostante un'ammonizione, e permette l'ingresso di Gervinho che invece porta il terzo gol bonus, piccolo colpo di fortuna che comunque non incide sull'esito finale, ma che ancora una volta porta alla luce come il numero dieci juventino al momento forse sia più una zavorra, e tra l'altro, come detto per Danilo che comunque aveva Pavoletti come alternativa e contro l'Inter magari ci poteva pure stare lasciarlo fuori, ma con un Gervinho impegnato con l'Empoli e lo stesso Gomez in casa contro la Fiorentina, preferire un Dybala sempre in dubbio ogni giornata e in ogni caso impegnato in casa del Napoli, sinceramente è una scelta che al di là dei risultati poi visibili a fine partita che rendono facile qualsiasi discorso trovavo comunque già abbastanza discutibile. Comunque, la vittoria arriva, non è mai messa in discussione da un avversario in giornata non negativa ma di più, e allora Carlo puo godersi finalmente la compagnia delle squadre che da inizio stagione si stanno dando battaglia per le posizioni importanti anche in vista dei play off. Christian resta relegato appena sopra la zona rossa, e il gruppo che si giocherà la salvezza si fa sempre più ristretto, visto che nonostante sopra perdano colpi, le inseguitrici tra cui proprio la squadra salentina non sembrano riuscire a sfruttare i turni favorevoli per recuperare punti. Prossima giornata importante proprio in quest'ottica per entrambe le squadre, con Carlo impegnato contro Fabio che forse ha una delle ultimissime opportunità di rientrare prepotentemente in lotta per la salvezza, mentre Christian dovrà vedersela contro Dongiuliano, e sperando nell'impresa di Gormito e Costa, una vittoria contro il Don rilancerebbe anche qualsiasi discorso in ottica eliminazione andando ad accorciare la classifica e buttando tutti nel calderone della lotta salvezza, mentre le vittorie delle squadre davanti forse chiuderebbe definitivamente qualsiasi discorso, relegando ancora più giù le ultime tre squadre in classifica.
Ci si mette anche un pizzico di sfortuna a complicare la situazione di GORMITO86 che contro COSTA deve accontentarsi di un pareggio alquanto inutile. Fabio sembra potersi godere una giornata positiva, trovando tre gol con tutto il tridente ad andare a segno, ma i pessimi voti dall'attacco in su, con la ciliegina sulla torta rappresentata dall'espulsione di Meret affossa la squadra campana che si deve accontentare di superare appena la prima soglia. E poteva anche andar bene così, perché dall'altra parte Costa lascia fuori tutti i suoi bonus, e ci puo stare Caputo fuori, visto che Piatek non si puo togliere, Kouame impegnato in casa contro il Frosinone ugualmente, e Milik contro la Juve immaginiamo fosse una scelta di cuore e magari anche beneaugurante, ma De Paul in tribuna si spera sia semplicemente una svista. Errore che poteva costare non poco al mister molisano, che comunque riesce ad agguantare appena quota 66, anche grazie all'ingresso di Larsen dalla panchina che contribuisce al +3 di modificatore oltre che col suo assist. Diciamo pure una mezza beffa per Fabio che con 3 gol è costretto al pari contro una squadra con un solo assist come bonus, di certo non una cosa che si vede tutti i giorni. Pareggio che come detto non muove niente, mentre una vittoria di Fabio avrebbe clamorosamente aumentato le possibilità di salvezza per i campani, che comunque restano aggrappati ancora ad un sottile filo di speranza, e in ogni caso, almeno da qualche settimana la squadra riesce a giocarsi le partite, il che da un lato rende ancora più amaro il rammarico per aver giocato in gran parte una stagione senza motivazioni e senza partecipare attivamente alle fasi di mercato, che forse avrebbe permesso alla squadra di avere qualche punto in più in classifica. Per Costa un pareggio importante, visto anche come è arrivato, primo perché permette di tenere dietro Gormito, ma anche perché permette di guadagnare un punto su Christian che ora è solo ad una lunghezza di distanza. Prossimi impegni importanti per entrambi, per Costa c'è la sentitissima sfida tutta in famiglia contro il fratello Gianni, col in due a giocarsi due situazioni completamente diverse, col primo a cercare punti per uscire dalla zona rossa, mentre Gianni cerca punti per entrare in quella verde. Fabio invece contro Ucatanisi si gioca forse una delle sue ultime chance di riaprire il discorso salvezza per la sua squadra.
10:20   25-02-2019
Messaggi: 0
Commenti 24a giornata
 
Giornata all'insegna dei risultati a sorpresa, perché prima di tutto perdono le prime due in classifica.
Infatti, l'impresa della giornata la fa AC CUCCHIAIO che tra le mura amiche annichilisce la corazzata HBKLAF. Giornata di grazia per Gian, aiutato in questa occasione anche un po' dal caso, perché tra Lazio-Udinese rinviata, Douglas Costa bloccato, diciamo che le scelte sono state piuttosto facili questa settimana, quindi in una giornata dove ha girato tutto come doveva girare, a cominciare con i due assist di El Shaarawy e Conti, poi col rigore di Quagliarella, e la doppietta di Milik che chiude definitivamente i giochi, per Danilo non c'è stato niente da fare. Orfano di Icardi, che a onor del vero aveva smesso di essere utile già da un po', e forse per come stava giocando è un bene che si sia fermato, con un CR7 che incappa forse nella sua prima vera partita storta in Italia, un Pavoletti che segna solo quando deve rompere le palle, erano ben poche le possibilità per l'organizzatore di mettere in dubbio il risultato finale di questa gara, e il solo Dybala serve solo per dare qualche flebile speranza poi puntualmente disattesa dalla doppietta di Milik, che poi forse anche senza quella la sfida l'avrebbe portata a casa AC Cucchiaio. Una vittoria che riporta in alto la squadra di Gianluca, che aggancia il secondo posto a pari punti con Silvestro e Blacks, mentre Danilo, come già detto nelle scorse settimana, riesce a sfruttare i punti di vantaggio anche perché dietro continuano a darsi il cambio e nessuna riesce ad andare in maniera incisiva a contrastare il suo primo posto, quindi sconfitta indolore anche questa giornata dove i punti di vantaggio rimangono 4. Il prossimo turno vedrà Gianluca andare in trasferta al Parco dei principi dove affronterà Alexandro che viene da due sconfitte consecutive, così come l'avversario di Danilo, Dongiuliano che dopo un periodo negativo vede allontanarsi le zone alte ed ha bisogno assolutamente di tornare a fare punti.
Come detto risultato a sorpresa anche per la seconda in classifica SILVESTRO che deve arrendersi a GIANIGNO, che a dispetto dell'andamento durante tutto il fine settimana, poi non è che la vince così facilmente, perché il distacco è notevole, ma la seconda soglia viene superata per meno di un punto, e poteva pesare la scelta di lasciare ancora fuori un Nainggolan che nelle ultime giornate sta andando sempre a bonus oltre a portare bei voti. Risulta decisivo l'apporto dato dal reparto difensivo, con un super Izzo, che va in gol e regala un voto altissimo fondamentale anche per il +4 di modificatore, che più del gol di Petagna, sarà quella la carta vincente. Silvestro incappa in una giornata storta, perché una giornata dove ti segna solo Kessie non puo non essere storta, poi anche il siciliano come Danilo si ritrova senza un pezzo importante dell'attacco, e se aggiungiamo all'assenza di Icardi un Zapata appannato nelle ultime due giornate, ecco che il gioco si fa più difficile, perché potenzialmente il mister poteva anche portarsi a casa il pareggio, ma la sua formazione migliore questa settimana sarebbe dovuta essere un improbabile 4-5-1, davvero complicato da indovinare. Ma al di là di tutti i discorsi sui se e sui ma, semplicemente questa giornata vince la squadra che ha meritato di più, il distacco di punti è notevole, e l'unico modo in cui poteva concretamente arrivare il pareggio è che Gianni scendesse sotto la seconda soglia, e a onor del vero Duncan si impegna non poco per fare l'impresa, ma non gli riesce del tutto. Vittoria che rilancia Gianni verso le zone alte, perché una vittoria del genere non vale semplicemente 3 punti, ora la squadra molisana si trova a quota 37 ad un solo punto dal terzetto in seconda posizione tra cui c'è proprio Silvestro, che perde l'ennesima occasione di avvicinarsi alla capolista uscita anch'essa con le ossa rotte questa settimana. Prossimo turno non facile per gli azzurroscoloriti che affronteranno Black fresco di aggancio proprio alla compagine siciliana, mentre gli uomini di Gianni saranno ospiti di Peppe e Tony, partita che vedrà di fronte la prima e la seconda miglior difesa del torneo.
E siccome non c'è due senza tre, se perde la prima e perde la seconda, di certo non poteva non perdere anche la terza in classifica ALEXANDRO che in una partita senza storia contro BLACKS deve mettere in conto la seconda sconfitta consecutiva. Partita senza storia, nonostante Max lasci un po' di bonus in panchina, l'avversario si ritrova con una formazione mutilata dal rinvio di Lazio-Udinese che toglie al mister campano forse l'unica partita favorevole di questo turno, perché poi con Insigne squalificato, Santander impegnato con la Juve, Simeone che ormai fa solo finta di segnare, l'unico uomo ad andare in gol per la squadra camparigina è Zielinski che pero si trova anche tra le fila della squadra allenata dall'uomo in nero, a cui unisce l'ennesima marcatura di Piatek, e il gol di Pellegrini, una buona media voto complessiva, e la terza soglia arriva senza tante difficoltà. Una vittoria meritata per Max che fa un bel salto in classifica agganciando la seconda posizione a quota 38 formando un terzetto di fuoco con Silvestro e Gianluca. E la prossima giornata regalerà proprio il big match tra Silvestro e Blacks, dove in palio ci saranno punti pesantissimi, mentre Alessandro affronterà l'altra squadra del terzetto Ac Cucchiaio.
Risultati importanti anche in fondo alla classifica, dove il colpaccio più importante lo fa UCATANISI che si aggiudica il derby siciliano contro DONGIULIANO e guadagna punti sulla zona rossa, ma adesso Carlo comincia anche a vedere da vicino quel gruppo di squadre nelle zone più alte, e ora il primo obiettivo raggiungibile è proprio il Don distante solo due punti, così come Old Mask fermo a 33. Vittoria netta per Carlo, si affrontano il migliore e il peggior risultato di giornata, con il Don che col solo assist di El Shaarawy come bonus non raggiunge nemmeno la prima soglia, anche se ci chiediamo il perché della scelta di schierare Olsen e non il 6 politico di Strakosha, anche perché i giallorossi erano impegnati col Frosinone che poi è vero hanno messo a segno due gol, ma di certo non ti aspetti una partita col portiere protagonista contro la squadra ciociara, e quindi magari tentare di puntare su un voto più alto del 6, che comunque non avrebbe cambiato l'esito della gara, pero in caso di una partita più combattuta, questa scelta poteva essere determinante almeno per un pareggio. Ma come detto, sono discorsi che è inutile fare perché Carlo è in giornata non positiva ma di più, tutto il reparto offensivo va in gol, la difesa guidata da un ottimo Perin porta un +3 di modificatore, e tanto basta per arrivare in quarta soglia e vincere facile questa partita. Come detto, con questi tre punti Carlo comincia a vedere la luce in fondo al tunnel, mentre Giuliano alla terza sconfitta consecutiva deve al più presto ritrovare il feeling con i tre punti. E in questo senso, il prossimo turno non è proprio favorevole per il Don che affronterà al 4 scagnozzi la capolista Hbklaf, mentre per Carlo la sfida della definitiva uscita dalle zone basse contro Lionheart75.
Un'altra vittoria importante nelle zone basse è quella di LIONHEART75 contro COSTA, con la squadra salentina che restituisce subito la zona rossa all'avversario. Partita di altissimo livello per Chris, che finalmente sembra aver ritrovato un reparto offensivo, e quando segnano lì davanti non serve neanche una difesa da modificatore altissimo, quella che per molto tempo è stata l'unica fonte di punti per questa squadra. I gol arrivano tutti dalla Roma, con la doppietta di Dzeko e il gol di Pellegrini, poi un Calhanoglu ritrovato dà finalmente il suo importante apporto alla causa della sua squadra, terza soglia superata di poco, due gol lasciati in panchina, ma non facili da schierare, ma alla fine il risultato è portato a casa, perché Costa nonostante abbia anch'egli tre gol dalla sua, i due di Milik e il solito Piatek, paga a carissimo prezzo alcuni voti pessimi, e un Olsen che continua a subire troppo per essere considerato un portiere di prima fascia. Una vittoria che come detto ristabilisce le posizioni di due settimane fa, con Costa in penultima posizione e Christian appena sopra, quello che è cambiato è che Ucatanisi sta facendo di tutto per allontanarsi, e nel frattempo Gormito86 sembra aver ripreso vita come testimoniato dalla vittoria di questa settimana, quindi il calendario terrorista la prossima giornata ci regala proprio due incroci tra queste quattro squadre, con Costa impegnato contro Fabio, e Carlo contro Chris, due sfide tutte da seguire perché potrebbero riaprire tanti discorsi in un verso o nell'altro che ormai sembravano chiusi.
Vittoria importantissima per GORMITO86 che contro OLD MASK mette a segno la sua sesta vittoria stagionale, risultato che mancava dalla clamorosa vittoria contro la capolista. Una vittoria che tiene Fabio ancora inchiodato in fondo alla classifica, ma c'è poco da guardare la classifica, vista la situazione serve solo accumulare quanti più punti possibili e lottare ogni domenica per non lasciarsene scappare nemmeno uno, come sta facendo da qualche giornata a questa parte, e finalmente questa settimana arriva anche un bel risultato. Sfida che praticamente si decide tutta nell'ultima partita di questa giornata, con quel Fiorentina - Inter che ne ha regalati non pochi di gol, e da una parte troviamo i due rigori di Perisic e Veretout, col croato che va in gol anche per Fabio, ma a cui si aggiunge il gol di Muriel, dopo che Conti e Kessie avevano aperto le danze nella prima gara di questo turno dando subito una grossa mano a Gormito86, che manca la terza soglia per un soffio, mentre al duo salernitano i due gol servono giusto per superare la prima. Una vittoria che potrebbe far tornare la speranza alla compagine di Fabio, con il calendario che la prossima giornata regala la sfida forse decisiva contro Costa, e una vittoria contro quest'ultimo ridurrebbe il distacco a soli 2 punti proprio dal molisano, e sperando in una sconfitta di Chris, gli eventuali 4 punti di distacco dalla salvezza sarebbero assolutamente colmabili da qui alla fine, quindi la prossima giornata sarà tutta da seguire, perché non solo nelle zone alte si stanno mettendo in palio punti importanti. La coppia Pony invece la prossima partita la giocherà tra le mura amiche e l'ospite sarà Gianigno che nelle ultime giornate è riuscito a compiere quel salto tante volte provato da Old Mask e mai riuscito, e una vittoria contro la squadra molisana potrebbe proprio in quest'ottima rinvigorire le ambizioni dei salernitani.
19:14   22-02-2019
Messaggi: 0
Commenti 23a giornata
 
Giornata scialba, ignobile, amorfa e insensata quella appena trascorsa, che ha visto tutte vittorie inutili, su tutte quella di GIAGIGNO su ALEXANDRO, con la squadra molisana che sfrutta una giornata da Alba dei morti viventi, infatti gli segna gente che l'unica porta che ha visto negli ultimi sei mesi era quella di casa, Petagna che non segnava da quando aveva 16 anni, Criscito che ha collezionato più espulsioni che partite giocate, Kucka che vabbè lasciamo stare, e quella pippa di Krunic, insomma giornata culosa che più culosa non si puo, mentre per me va in gol il grandissimo Krunic, e un Nainggolan che da quando è arrivato nella mia squadra sta facendo faville, e che giustamente quell'incompetente del mio avversario lascia in panchina. Una vittoria che ormai è arrivata e non si puo discutere, quel che è stato è stato, Giagigno guadagna 3 punti che non sappiamo a cosa possano servirgli, mentre il mister campano come già annunciato la scorsa settimana lascia subito il secondo posto. La classifica adesso vede Alexandro al terzo posto a due punti da Silvestro che sarà il prossimo avversario di Gianni, che adesso si trova a ridosso delle zone alte a quota 34 punti, col molisano che immaginando il colpaccio contro la compagine siciliana sente già l'odore delle zone importati della classifica, ma tanto è tutto un fuoco di paglia.
Altra vittoria inutile ai fini della spettacolarità del torneo è quella di BLACKS su AC CUCCHIAIO, una partita dove una sconfitta per entrambi sarebbe stato il risultato più giusto. E ad essere corretti vanno fatti i complimenti a Gianluca perché lui il suo lo fa e fa di tutto per perdere questa partita, fa un solo gol, con Fazio che neanche voleva segnare, prende un'espulsione e diversi voti bassi, chi invece deve fare sempre lo spaccone è Max che non contento che i gol di Piatek stiano trascinando il suo Milan nella lotta alla Champions, ma deve anche schierarli al fantacalcio, come se poi fosse il Gattuso della situazione. E non solo! Si va a prendere anche il rigore di Kolarov, e il +3 di modificatore, allora lì capisci che c'è premeditazione, ed è anche inutile sprecare altre parole per commentare questo scempio. Una vittoria che permette all'uomo in nero di agganciare proprio la squadra di Gianluca adesso entrambi a quota 35 a 3 punti dal secondo posto occupato da Silvestro. E la prossima giornata Gianluca dovrà vedersela nella super sfida contro la capolista Hbklaf, mentre Max dopo la vittoria immorale di questa settimana speriamo abbia il buon senso di non replicare nel prossimo turno.
Vince anche HBKLAF contro UCATANISI, e sinceramente poteva anche farne a meno, Danilo colleziona punti che neanche fossero quelli della Granarolo, proprio non capiamo tutto questo accanimento nel vincere le partite, soprattutto questa settimana dove c'era un avversario che avrebbe meritato molto di più di vincere, anche perché diciamolo schierare Icardi titolare e ritrovarsi come sostituto la doppietta di Pavoletti è da prova antidoping, una di quelle cose da sconfitta a tavolino e penalizzazione in classifica. Anche perché poi Carlo non demerita assolutamente, mette a segno un gol della bandiera e una scopa con Dybala, quindi il suo lo fa, solo che Dan cala il 7 bello che ancora una volta contribuisce a portare a casa la partita, e così mentre dietro si prendono a mazzate alternandosi al ruolo di principale inseguitrice, Danilo continua il suo campionato a sé. Per Carlo appuntamento importante mancato, era l'occasione di recuperare punti importanti e allontanarsi dalla zona rossa, ma l'impresa non riesce e il distacco dall'ottava è di 5 punti, mentre molto più vicina è la penultima piazza. E la prossima giornata sarà molto importante per Carlo, perché c'è la sfida salvezza tra Costa e Lionheart che lo precedono, e il derby contro Giuliano non è proprio la partita migliore per difendere la posizione. Per Danilo invece sfida ad alta quota contro AC Cucchiaio.
Vittoria scandalosa anche per SILVESTRO contro GORMITO86, una partita che è il perfetto specchio di questa società dove se ti vedono per strada steso in mezzo al marciapiede ti camminano sopra senza pietà, ed è esattamente quello che fa l'ignobile Silvestro che senza il minimo rimorso infierisce su Gormito86 che rimane relegato in fondo alla classifica. Vittoria ottenuta con mezzucci loschi e indecorosi quella di Silvestro, una doppietta di Pavoletti che non si vedeva dai tempi di Rizzitelli, due rigori dubbi, che già solo a pensare che per vincere ti servono due rigori mi chiedo che partecipi a fare ad un torneo del genere, ma vabbè sorvoliamo, e poi a dimostrazione delle scarse doti manageriali del mister siciliano ci sono i due gol lasciati in panchina, quindi già solo per quelli dovrebbe vergognarsi di questa vittoria. Ma anche qui, come già detto per gli altri, ormai non ci sorprende più niente, il mister festeggia questa vittoria, si riprende un secondo posto che per uno come lui dovrebbe essere una vergogna, perché se non sei primo allora tanto vale che fai il quarto, il quinto, ma ormai qui tutti vogliono tutti, in questa società dedita al consumismo sfrenato, dove si fa presto a dimenticare i veri valori. Per Fabio l'ennesima sconfitta che va ad aggiungersi alle altre, con la strada per la salvezza che si fa sempre più tortuosa. La prossima giornata vedrà la sfida degli indegni tra Gianigno e Silvestro, mentre Fabio avrà forse una delle ultime occasioni di mettere a posto la sua classifica e continuare a sperare in quella che è una vera e propria impresa.
L'unica vittoria degna di nota di questa settimana è quella di COSTA contro DONGIULIANO, col Don che da gran signore qual è, capisce che questa settimana era il caso di non vincere questa partita, poi Costa fa il suo per portarsi a casa la vittoria e lasciare la squadra siciliana a mani vuote, col molisano che si gode i due gol di Piatek che continuando di questo passo potrebbe far volare la squadra di Costa così come sta facendo con quella di Gattuso, e i tre punti di questa settimana in questo senso sono pesantissimi, perché il mister molisano sfrutta il pareggio di Chris per uscire finalmente dalla zona rossa e trascinarci proprio la compagine salentina, e il calendario la prossima settimana regalerà la sfida proprio tra Costa e Christian, che potrebbe dare ad uno dei due un'importante spinta verso la salvezza. Per Dongiuliano ci poteva stare anche un pareggio, l'avversario raggiunge quota 78 proprio sul filo di lana, ma il prossimo impegno dà subito la possibilità di rifarsi visto che sarà di scena il derby siciliano contro Ucatanisi.
L'unico pareggio di giornata è quello spettacolare tra LIONHEART75 e OLD MASK, partita giocata su livelli altissimi, con Christian che ritrova gol e anche la sua difesa da bonus, infatti uno dei tre gol arriva dal reparto difensivo che poi regala anche un bel +3, l'ingresso di Calhanoglu fa parte di quei colpi di fortuna che ogni tanto fanno bene anche al morale, e l'ennesimo gol del nuovo acquisto Sanabria fa ben sperare nel futuro, perché con queste basi la squadra salentina avrà molte più carte da giocarsi in chiave salvezza. Giornata buona, anzi direi ottima, anche per la coppia salernitana, anche se Peppe e Tony lasciano veramente tanta roba in panchina, e considerando che la vittoria sfugge proprio per un gol, anche se i tre lasciati in panchina avevano tutte partite impegnative e non era facile preferirli ai titolari scelti. Un pareggio che alla fine lascia entrambe le squadre con l'amaro in bocca, perché è un punto che non serve a nessuna delle due per la classifica, con Chris che scende addirittura in zona rossa scavalcato da Costa, mentre la coppia Pony manca sempre l'appuntamento con la vittoria decisiva per lanciarsi con prepotenza verso le zone alte della classifica. La prossima giornata vedrà impegni importanti per entrambe le squadre, con Christian impegnato nella sfida salvezza contro Costa in cui avrà la possibilità di uscire subito dalla zona rossa, mentre Old Mask incontrerà l'ultima della classe e non puo permettersi di perdere l'ennesimo treno.
14:04   15-02-2019
Messaggi: 0
Commenti 22a giornata
 
Classifica che cambia ancora, anche questa settimana ci sono diversi risultati importanti che rendono questo torneo sempre più combattuto.
Chi non cambia ormai da un po' è la capolista, che rimane ancora HBKLAF, che questa settimana pero deve sudare non poco per arrivare alla vittoria contro BLACKS. Partita molto tirata e giocata a livelli altissimi tra la seconda e la terza soglia. Due gol per l'uomo in nero con Kolarov e Piatek che sta facendo rimpiangere poco Higuain, mentre per Dan va in gol il solito CR7 e i tre assist gli consentono di pareggiare i due gol dell'avversario, alla fine a decidere la partita in favore dell'organizzatore è un punto in più di modificatore e qualche voto troppo basso da parte degli uomini di Max, alcuni anche piuttosto inaspettati come il 5.5 di Colley contro il Frosinone, e il 6 di Zaniolo con ammonizione che ormai ci sta abituando troppo bene, e chissà se il mister starà rimpiangendo la scelta di schierare Izzo davanti a Calabria in panchina, col terzino milanista che avrebbe portato i punti necessari per arrivare al pareggio, e diciamolo pure, naturale sostituto di quel Malcuit che non gioca. Alla fine comunque Danilo riesce a superare di poco la terza soglia che gli permette di mettere in cassaforte altri tre punti che tengono la sua squadra ancora in vetta con un vantaggio di +3 sulla prima inseguitrice, mentre Max perde un'importante occasione per mettere a segno un colpaccio che avrebbe dato una spinta sicuramente significativa alla sua squadra. Ma l'uomo in nero deve scordarsi il prima possibile di questa sconfitta, perché il prossimo impegno è di quelli tosti, contro la rivelazione Ac Cucchiaio, e puo essere l'occasione per Max di agganciare in classifica proprio la squadra di Gianluca. Per Danilo invece impegno al 4 scagnozzi di Manfredonia, che ospiterà la compagine siciliana guidata da Carlo che cerca la vittoria decisiva per rientrare a pieno titolo nel gruppo di squadre che sta lottando per le posizioni alte della classifica.
Infatti è proprio UCATANISI che questa settimana forse compie il balzo più importante, con la squadra di Carlo che vince lo scontro diretto contro Costa e riesce finalmente a staccarsi dal gruppo di squadre in lotta per non essere eliminate. Adesso i siciliani hanno un buon +5 sulla zona rossa, ed è a soli 3 punti dalla squadra di Gianni che chiude il gruppone di 8 squadre in 8 punti. Questa settimana un'altra bella dimostrazione di forza per la compagine sicula, che si gode quello che sembra un ritrovato Dzeko, e il nuovo acquisto Paqueta che trova il momento migliore per mettere a segno il suo primo gol in Italia, e con un avversario che si tiene appena sopra la prima soglia, si puo anche non rimpiangere il gol di Khedira lasciato in panchina. Costa incappa in una giornata decisamente negativa, per il mister molisano continuano i problemi col portiere, problemi che si sperava di poter risolvere con l'acquisto di Olsen, ma lo svedese che questa settimana neanche gioca e fa entrare il pessimo Provedel, in ogni caso nelle giornate precedenti non ha dato i frutti sperati, a guida di una difesa che vede in Ansaldi l'uomo più in forma, con un Di Lorenzo che sta facendo anche più del dovuto regalando anche qualche bonus inaspettato, ma questa settimana il reparto difensivo non porta neanche un punto di modificatore. Un centrocampo quasi tutto nuovo, con Zaniolo pagato a peso d'oro, ma che proprio in questa giornata incappa forse nella sua peggiore finora, e il mister ha anche l'intuito e il coraggio di lasciar fuori uno dei suoi migliori De Paul che gli avrebbe negato anche il gol della bandiera, ma il solo gol di Piatek non permette a Costa di impensierire il suo avversario di questa settimana. Una sconfitta che pesa non poco, perché la squadra di Carlo prima di questa partita aveva solo 2 punti di vantaggio e una vittoria avrebbe permesso di uscire dalla zona rossa e guadagnare anche posizioni scavalcando proprio Ucatanisi, ma come detto, Costa rimane in zona rossa adesso con Lionheart unica ancora di salvezza, mentre Carlo, con una squadra in forma e un bel salto in classifica comincia a vedere giorni migliori. Prossima giornata impegnativa per entrambe le squadre, due sfide da seguire, con Carlo che andrà in trasferta contro la capolista in cerca della consacrazione, mentre Costa dovrà affrontare l'ostico DonGiuliano.
Pareggio tanto spettacolare quanto inutile quello tra GIANIGNO e AC CUCCHIAIO, in una partita giocata a questi livelli forse entrambi si aspettavano di vincere, ed effettivamente alla fine era l'unico risultato che serviva ad entrambi, visto che la differenza tra il pareggio e la sconfitta in questo caso non sarebbe stata poi tanta, con Gianluca che perde sì il secondo posto, ma un punto o due di distacco non sarebbe stato poi così diverso, così come per Gianni fermo a quota 31, due punti in più lo avrebbero portato ad agganciare il Don e portarsi vicino al secondo posto, mentre una sconfitta non avrebbe cambiato più di tanto la sua situazione attuale. E alla fine è proprio il mister molisano a mangiarsi i talloni visto che va molto più vicino alla vittoria e anche perché vede il suo avversario agguantare il pareggio per soli 0.25 punti, ma tutto sommato poi rimane solo un discorso di punti, perché Gianni aveva in panchina i punti potenziali per vincere la partita, addirittura 10 in più di quelli fatti, ma forse l'unica scelta diversa poteva essere Nainggolan, ma sicuramente non al posto di Saponara, e che in ogni caso non avrebbe portato da solo alla vittoria, ma solo a sfiorarla per un soffio e quindi magari a rodersi peggio il fegato, diciamo che andavano fatte diverse scelte, ma Saponara col Frosinone si schiera anche se avesse giocato la sorella di Saponara, togliere Toloi al momento è una bestemmia, forse l'unico era Mertens impegnato comunque in una sfida non facile, ma era comunque una scelta molto rischiosa schierare Caputo o Petagna al posto del napoletano. Quindi, a conti fatti, poco da rimpiangere per il mister molisano che puo anche smettere di mordersi i talloni, anche perché alla sua età certe posizioni non gli fanno bene, e non resta che guardare al prossimo impegno che lo vedrà affrontare Alexandro fresco di secondo posto, e si sa che le cose fresche vanno consumate subito, quindi pronto a perdere subito la posizione appena conquistata. Per quanto riguarda Gian, come detto, un pareggio che non muove niente, la sua squadra perde il secondo posto, ma i distacchi sono veramente ridotti e ogni settimana possono esserci ribaltamenti di classifica, e il prossimo impegno di Gianluca si lega più che mai a questo discorso visto che il suo avversario sarà Blacks che cercherà punti proprio per agganciarlo in classifica.
Una nota positiva di questa giornata è sicuramente rivedere un GORMITO86 avere la possibilità di giocarsi una partita a livelli importanti, e a doversi sudare la vittoria è ALEXANDRO, in una partita incerta fino alla fine. Incidono subito da entrambe le parti i nuovi acquisti, infatti Fabio trova subito il gol di Paqueta, che insieme a quello di Ilicic porta la squadra in seconda soglia, ma il mister campano incappa anche in una giornata sfavorevole, con la Fiorentina impegnata col Napoli non puo sfruttare il neo acquisto Muriel, e le speranze erano rivolte tutte sull'altro acquisto Gabbiadini impegnato nella facile partita col Frosinone ma che la Samp ha steccato alla grande, e per il resto Fabio non poteva inventarsi molto altro, e il gol di Khedira lasciato in panchina non puo lasciare grossi rimpianti visti i titolari, insomma un risultato più che altro deciso da una giornata sfavorevole, ma torniamo a dire che già è un piacere rivedere questa squadra potersi giocare una partita senza averla persa già in partenza. Anche per Alexandro risulta fondamentale l'apporto dei nuovi, con Caicedo arrivato per sostituire Immobile che non fa rimpiangere l'attaccante napoletano, Ola Aina si presenta alla grande con un gol, e Nainggolan dopo una marea di prestazioni scarse sceglie proprio il giorno giusto per ritornare ai suoi livelli, poi il solito Zapata fa il resto. Vittoria importante che porta la squadra campana per la prima volta in due anni di torneo al secondo posto. Prossima giornata tutta da seguire da entrambe le parti, con Alexandro che dovrà difendere il secondo posto in una sfida mai facile contro Gianigno, mentre Gormito86 ha l'occasione con quella che sarebbe una vittoria di prestigio contro Silvestro di ridare nuovo entusiasmo a tutto l'ambiente.
Partita molto combattuta quella tra OLD MASK e DONGIULIANO, con le due squadre a viaggiare a ridosso della seconda soglia, obiettivo che alla fine raggiunge solo la squadra campana guidata dal duo Pony, che ancora una volta ringrazia CR7 e si prende tre punti pesantissimi. Per il Don giornata difficile, col mister siciliano che finalmente schiera l'ottimo Donnarumma ma non puo usarlo per il modificatore avendo i giocatori contati in difesa e ci sta la scelta di non correre il rischio, ma a conti fatti anche un modificatore basso avrebbe portato al pareggio che manca per meno di un punto, punto che poteva arrivare anche dalla panchina con Pjanic, ma a parte che il bosniaco sono più le volte che rompe le palle, ma a vedere la formazione è chiara la volontà di Giuliano di puntare sull'Atalanta, e allora ecco spiegati anche i due per ruolo della stessa squadra, privilegio di solito riservato solo ai romanisti. Ma più che guardare alla panchina, è anche tra i titolari che si muove poco o niente, arriva solo un gol dal nuovo acquisto fregato ad Alexandro (e già che doveva perdere lo stesso lo poteva lasciare a me a questo punto) El Shaarawy che contro il Chievo c'ha l'abbonamento. Come già detto, con il Don relegato sotto la prima soglia, alla squadra salernitana di Tony e Peppe bastano i bonus portati da Ronaldo e dal modificatore per arrivare in seconda soglia e aggiudicarsi il match che vede così la squadra campana salire a quota 32 scavalcando Gianni e mettendo nel mirino proprio il Don e l'uomo in nero. Prossimo impegno da non sottovalutare da parte di entrambe le squadre, con Giuliano che affronterà Costa in cerca di punti per uscire dalla zona rossa, mentre Old Mask dovrà vedersela contro Lionheart in cerca di punti per non finirci in zona rossa.
Compito facile per SILVESTRO contro LIONHEART75, con la squadra di Chris fino a qualche settimana fa andava avanti grazie ad ottimi modificatori, e proprio nel momento in cui ha cominciato a trovare bonus da altri reparti, su tutti i gol di Dzeko, la difesa ha cominciato a fare schifo, infatti anche questa settimana il modificatore non porta nemmeno un punto con una difesa sotto la sufficienza. Silvestro invece riesce ad unire le due cose, si gode uno Zapata sempre più decisivo, una difesa che oltre al gol di Kolarov e ottimi voti con Acerbi, KK e Romagnoli, porta di conseguenza anche un bel +4 di modificatore, che permettono di non accusare minimamente il rigore sbagliato da De Paul e le pessime prestazioni di Icardi e Pavoletti. Una vittoria senza discussioni, il distacco è notevole e la squadra siciliana si merita i tre punti che riportano gli azzurroscoloriti a sentire l'odore della zona verde per ora distante un solo punto e quattro dalla capolista. Prossimo impegno importante per Chris che dovrà vedersela contro Old Mask, e a parte i punti che servono come il pane alla squadra salentina, a questo punto serve anche non far allontanare troppo gli altri e creare un distacco ancora maggiore. Per Silvestro invece impegno sulla carta facile contro Fabio, ma attenti che la squadra campana finalmente sembra aver ritrovato nuova linfa vitale.
12:30   06-02-2019
Messaggi: 0
Commenti 21a giornata
 
Torneo sempre più avvincente con una classifica veramente cortissima, basti pensare che in 7 punti ci sono ben 8 squadre, e in ogni giornata è possibile vedere un cambio nelle prime due posizioni.
Per ora i due posti verdi sono occupati da Danilo e Gianluca, con l'organizzatore che rispetta le aspettative e sta disputando un ottimo campionato che per ora lo vede in vetta.
DANILO questa settimana viene costretto al pari da COSTA, per entrambi un pareggio amaro visto che entrambi avrebbero vinto contro qualsiasi altro avversario, ma se per Dan c'è la consolazione di mantenere il primato, per mister Costa la sconfitta è doppiamente amara, perché nella situazione di classifica attuale, con una prestazione superlativa come quella di questa settimana, oltre ad aspettarti una vittoria, sarebbe stato oltremodo importante mettere in cassa i tre punti, soprattutto contro un avversario del genere. E c'è da dire che Costa assapora anche il colpaccio al 4 scagnozzi, perché si porta subito avanti con la doppietta di Caputo e l'ennesimo bonus di Di Lorenzo, poi nella gara successiva ci pensa Milik a portare un altro gol, e il vantaggio accumulato sembrava già bello consistente, poi ci pensa pero Ronaldo ad accorciare le distanze con la doppietta messa a segno contro il Parma, e con Danilo a ridosso della terza soglia, e Costa che già c'aveva messo su le mani col gol di Piatek, il colpo decisivo della capolista arriva nell'ultima partita di questo turno col gol di Hateboer che porta un +3 e contribuisce al +4 di modificatore, che ferma quindi il risultato sul 3a3. Per Dan come detto rimane comunque un buon pareggio visto il distacco invariato dalla prima inseguitrice, mentre per Costa rimane l'ottima prestazione che magari puo dare il via alla risalita della squadra molisana per ora relegata in zona rossa, ma anche qui i distacchi sono minimi. E la prossima giornata c'è proprio lo scontro diretto in fondo alla classifica tra Costa e Ucatanisi, punti importanti in palio, con Carlo tra i più in forma nell'ultimo periodo anche se viene da un turno sotto tono, mentre Costa deve continuare su questi ritmi se vuole cercare di scalare posizioni. Scontro diretto anche per Danilo che dovrà vedersela contro un agguerrito Blacks che tenterà il colpaccio per portarsi in zona verde.
 
Pareggio molto meno spettacolare è quello che vede protagonista il secondo in classifica AC CUCCHIAIO, che non va oltre l'1a1 contro il fanalino di coda GORMITO86. Partita che da entrambe le parti non poteva dare di più, con Gian che puo contare sul solo gol di Milik e l'assist di Mandzukic, mentre per Fabio va a segno Stepinski. E dire che Gian vede vicina la vittoria perché ancora una volta l'avversario rischiava di giocare in inferiorità numerica, ma l'ingresso di Ilicic consente alla squadra campana di arrivare in prima soglia e agguantare il pareggio. Un punto che non serve a molto per Fabio, che almeno in questa sessione di mercato sta togliendo qualche ramo secco e potrà così dire la sua, quindi magari questo pareggio contro una squadra ben più in alto in classifica puo essere una buona base per ripartire e ridare nuova vita a tutto l'ambiente. Per Gian, visto il pareggio della capolista, un'occasione persa per agganciare quel primo posto, ma come detto c'è poco da rammaricarsi, perché in questa giornata proprio non si poteva fare di più, l'unico rimpianto è che l'uomo che forse poteva ancora essere decisivo, Correa impegnato contro il Frosinone, non viene schierato dal suo allenatore. Un punto in classifica per entrambi che quindi non cambia la situazione, con Gianluca che si tiene a -2 dalla capolista ma vede avvicinarsi le inseguitrici, mentre Fabio rimane a -5 dalla penultima, ma guadagna un punto sull'ultima posizione salvezza. Prossima giornata impegnativa per entrambi, con Ac Cucchiaio che affronterà Gianigno, con quest'ultimo alla ricerca di punti importanti per avvicinarsi alle zone alte, mentre Fabio sarà impegnato nel derby campano contro Alexandro.
 
Vanno ancora a braccetto, ma scalano una posizione le uniche due squadre che riescono a vincere questa settimana, Dongiuliano e Alexandro. E l'impresa di questa settimana se Costa l'ha solo sfiorata, a compierla è invece DONGIULIANO che nel derby siciliano riesce ad avere la meglio su SILVESTRO. Gli azzurroscoloriti incappano in una giornata decisamente negativa, il tridente rimane a secco, con Icardi che prende addirittura un pessimo 4, ma è un po' tuta la squadra che non gira, perché pure dal centrocampo non arrivano buone notizie con nessuno dei titolari ad arrivare alla sufficienza, e qualche gioia arriva solo dalla difesa che con le ottime prove di KK e Acerbi riesce a portare un +4 di modificatore che riesce pero a dare solo il gol della bandiera, tra l'altro agguantato per il rotto della cuffia. Quindi il Don si ritrova la strada spianata, ma anche qui c'è un po' da soffrire, perché dopo il gol di Insigne poi il nulla, ma in questo caso i voti sono decisamente migliori, allora il gol del nuovo capitano napoletano basta per raggiungere la seconda soglia che vale una vittoria non importante ma di più, che consente di superare in classifica proprio Silvestro, e guadagnare punti anche sulle prime due in classifica. Per Silvestro un'altra giornata storta, la seconda di fila, ed è abbastanza strano vedere questa squadra per due volte di seguito arrivare appena sopra quota 66, ma questo momento è figlio anche di un momento di calo da parte di uomini importanti come Icardi, De Paul e Kolarov, che in più di un'occasione hanno trascinato la squadra. La prossima giornata c'è subito l'occasione di riscattarsi per Silvestro, visto che l'avversario sulla carta è di quelli abbordabili, ma serve ritornare ai ritmi alti a cui è abituata questa squadra, senno qualsiasi avversario puo diventare pericoloso, quindi anche Lionheart. Sfida decisamente più impegnativa è quella che aspetta Giuliano, che dovrà vedersela contro la squadra di Peppe e Tony.
 
Come già detto, guadagna posizioni in classifica grazie al Don, anche ALEXANDRO che questa settimana ha la meglio contro LIONHEART75. Anche qui partita che comincia subito bene per la squadra campana, con l'assist di Di Lorenzo che spiana la strada anche per un buon modificatore che poi porterà un importante +3, e il gol di Insigne nella partita successiva e dopo le prime due partite di campionato, si spengono i fari al Parco dei Principi, perché poi non succede praticamente più niente, sia da una parte che dall'altra, ma se la squadra di casa riesce a portarsi in seconda soglia, nel frattempo Chris arrancava per arrivare alla prima, che poi non raggiungerà, penalizzato questa volta anche dal suo reparto forte, la difesa, che non porta più di un modesto +2 di modificatore, poi peseranno non poco le pessime prestazioni di Lautaro e del centrocampo tutto. E poco da rammaricarsi per la squadra salentina, perché in panchina non c'era molto altro, a parte l'assist di Matuidi, ma che oltre al gol della bandiera non avrebbe portato. Vittoria importante per Alexandro che si porta così al terzo posto a -1 dal secondo posto e a -3 dalla vetta. Per Lionheart75 l'ennesima sconfitta, e per Chris se non cominceranno a svegliarsi i suoi uomini migliori il cammino sarà duro, perché dietro sono agguerriti, come dimostrato da Costa questa settimana.
 
Basta il pareggio a BLACKS contro GIANIGNO, per agganciare a quota 32 punti Silvestro. Partita che comincia subito alla grande, Giaccherini da una parte e la doppietta di Caputo dall'altra, ma se Gianni si ferma ai due gol del birraio, Max continua e al gol del giocatore del Chievo si aggiunge quello del nuovo idolo milanista Piatek, e l'assist di Mandzukic, poi alcuni ottimi voti fanno il resto, e fanno credere all'uomo in nero di poter arrivare anche in terza soglia, senza contare che dopo la pessima prova di Immobile a Frosinone,, e l'uscita di Birsa che gli faceva entrare un Nainggolan scandaloso Gianni era sotto un treno e rischiava anche di scendere sotto quota 72, ma alla fine il molisano mantiene la seconda soglia, e l'uomo in nero manca la terza per un punto, punto che rimane in panchina, e non pesa tanto quello di Inglese che giocava a Torino contro la Juve, ma forse quello di Freuler poteva essere preso, anche se è vero che Lazovic nelle ultime gare stava facendo bene, e Pellegrini tecnicamente è più uomo da bonus. Comunque, come si usa dire, è inutile piangere sul latte macchiato, il risultato si fissa sul 2a2, un punto a testa che forse puo soddisfare entrambi, con Max che comunque guadagna un punto su Silvestro e lo aggancia in classifica, e Gianni che alla fine esce indenne da una partita che poteva finire anche peggio, e che in ogni caso lo tiene lì a metà classifica, e con questi distacchi tutto rimane possibile. Sfide di vertice il prossimo turno per entrambe le compagini, con Max che sarà impegnato nel big match contro la capolista in una sfida di fuoco tutta da seguire, mentre Gianni dovrà vedersela contro la rivelazione Ac Cucchiaio, e sarà un'ottima occasione per il molisano di avvicinarsi alle zone alte della classifica.
 
Chiudiamo quindi con l'altro pareggio tra UCATANISI e OLD MASK. Anche qui partita molto incerta, con Carlo che vede subito in panchina i due gol di Gervinho, e qui un appunto va fatto, visto che Carlo in Fantasilega schiera l'ivoriano, ed è vero che lì è centrocampista, ma non gli mancavano gli uomini da potergli preferire, l'ottimo Zielinsky su tutti, oltre a Pjanic, quindi al di là del ruolo vuol dire che credeva nel giocatore, cosa che invece non fa qui, dove comunque gli vengono preferiti un Simeone a cui neanche il padre darebbe fiducia in questo momento vista la vena realizzativa più scarsa di quella di mia nonna, un Quagliarella che spesso fa il gol dell'ex sopratutto col Napoli, ma la squadra di Ancelotti veniva già dalla batosta in coppa e difficilmente si sarebbe ripetuta, e infine Dzeko impegnato comunque in una partita non facile contro il Milan, oltre a non avere un feeling particolare col gol quest'anno, quindi forse, viste sopratutto le valutazioni fatte in altre leghe, il mister siciliano poteva tentare l'azzardo pure qui e godersi i due gol di Gervinho, mossa che invece non fa, la squadra nel complesso si tiene sulla sufficienza, ma destino vuole che i due gol del giocatore del Parma pesano doppiamente perché in porta c'è Perin che con i tre gol incassati tiene i siciliani sotto la soglia gol, raggiunta poi solo all'ultimo col gol di Hateboer. Arriva quindi la beffa finale per la coppia salernitana, che aveva accarezzato l'idea di portarsi a casa il bottino pieno, anche qui con Gervinho relegato in panchina, ma visti i titolari è più comprensibile la scelta, che infatti poi vede l'inamovibile CR7 mettere a segno altri due gol, Luis Alberto col Frosinone era da schierare e porta almeno un buon voto, e Belotti oltre ad essere il pupillo di mister Peppe, era impegnato contro la Spal. E a punire la squadra campana più delle scelte, sono alcuni pessimi voti pesanti, come quelli di Murru e Fazio entrati dalla panchina, ma anche quello di Veretout, e il solito inconsistente Perisic ben lontano dall'uomo decisivo delle passate stagioni, tutti punti che vengono a mancare e la seconda soglia rimane lontana 1.5 punti. Sarebbe stata una vittoria importantissima per la squadra di Peppe e Tony che avrebbe permesso di prendere ulteriore distacco proprio da Carlo che continua ad inseguire. Prossima giornata tutta da seguire per entrambi, con la sfida salvezza tra Carlo e Costa, col siciliano che dovrà dimenticare la prestazione di questa settimana se vuole avere la meglio contro un Costa che contro la capolista ha dimostrato di non voler mollare, mentre Old Mask se la dovrà vedere contro DonGiuliano, con quest'ultimo che sente odore di primo posto, ma ai campani servono punti per non ritrovarsi coinvolti nelle zone basse.
 
COPPA HATEFUL
 
Si sono disputate le partite di ritorno dei quarti di coppa, che vede Blacks avere la meglio nuovamente su Silvestro e guadagnarsi così le semifinali da favorito, oltre perché ha eliminato una corazzata e forse quella che alla vigilia era la favorita per la vittoria finale, ma anche perché l'uomo in nero si presenta al turno successivo col miglior totale nelle due gare. Un bel biglietto da visita che deve preoccupare non poco Ucatanisi che dopo il 2a2 dell'andata deve sudare non poco per avere la meglio su Lionheart75, con Carlo che anche qui si salva solo col gol di Hateboer, visto che con lo 0a0 sarebbe passato Chris.
L'altra semifinale vedrà protagonisti Alexandro, che conferma il risultato dell'andata anche al ritorno e passa così il turno, con la coppia salernitana che incappa in due giornate sfortunate, e all'avversario basta tenersi un po' sopra il minimo sindacale per aggiudicarsi la sfida e strappare il pass per la semifinale, che vedrà come avversario, a sopresa, Costa, che ribalta la sconfitta dell'andata con una super prestazione, che in campionato gli è valso solo un pareggio, ma che in coppa pesa veramente tanto, col molisano che si conquista così un posto tra le migliori 4, e magari potrebbe essere proprio la coppa l'occasione più ghiotta di riscattare un campionato che al momento non sorride molto.
10:43   29-01-2019
Messaggi: 0
Commenti 20a giornata
 
Giornata di campionato piena di pareggi che quindi muovono poco la classifica. Vincono solo in due, ma sono due vittorie importanti quelle di Blacks e Ucatanisi.
Carlo compie quella che è senza dubbio l'impresa della giornata, avere la meglio su Silvestro non è mai facile, ed è vero che gli azzurroscoloriti incappano in una giornata no, dove le note positive sono veramente poche che si possono contare sulle dita di una mano, ma è anche vero che dall'altra parte la squadra di Carlo conferma di essere in gran forma e nonostante i soliti bonus lasciati in panchina (l'avevamo previsto che sarebbe stato difficile gestire quei 6 attaccanti) la compagine rossoazzurra arriva in seconda soglia senza problemi nonostante l'autogol di Can, e qualche insufficienza, ma con un Quagliarella che sembra non sentire il passare degli anni, e un Gomez che pur giocando più lontano dalla porta fa comunque sentire la sua presenza e porta due bonus importanti oltre un ottimo voto, la vittoria arriva netta e meritata. Tre punti che visti appunto i tanti pareggi permettono a Carlo di guadagnare due punti praticamente su tutti. Per Silvestro occasione persa di riprendersi la vetta della classifica, con la capolista anch'essa costretta al pari, ma Silvestro perde clamorosamente anche il secondo posto, perché a Gian basta il suo pareggio per scalzare la squadra siciliana dalla seconda piazza.
 
L'altra vittoria della giornata arriva come già detto da Blacks, che ha la meglio sul campo del Gormito86, dove la squadra di Fabio più di tanto proprio non puo fare visti soprattutto i pessimi voti in difesa arrivati da Juve, Napoli e Inter, con Benassi che va in gol ma porta anche un'espulsione, e solo Stepinski e Ilicic come note positive, ma non bastano per uscire indenne contro un Max che trova la giornata giusta aiutato anche un po' dalla panchina che regala il gol di Izzo che mette il punto definitivo alla vittoria dell'uomo in nero, già comunque largamente in vantaggio con la doppietta di Inglese. Per Fabio ultima posizione sempre più consolidata, questa volta si dovrà intervenire sul mercato nella prossima sessione, altrimenti sarà sempre più difficile trovare la strada per risalire giornata dopo giornata. Per Max vittoria meritata nonostante un avversario che durante la stagione si è azzoppato da solo, terza soglia raggiunta con merito, e tre punti che permettono a Blacks di staccarsi da Gianigno, e superare DonGiuliano e Alexandro, e riportarsi così a due passi dalla zona premio.
 
Per il resto, come detto, tutti pareggi, cominciamo con quello raggiunto proprio nel finale dal Don contro Alexandro. Partita che comincia subito bene per quest'ultimo con l'assist di Duncan, il 7 di Lirola e il quasi 7 di Andersen che sembra poter spianare la strada per un ottimo modificatore, si prosegue quindi con un nulla di fatto da parte di Insigne che schierano entrambi, e dopo la doppietta di Chiesa che pure hanno entrambi, al Don praticamente rimane tantissima Atalanta-Roma, e infatti si nota subito la stranissima formazione schierata dal siciliano che schiera il solito fedelissimo blocco giallorosso, ma schiera anche i 3 elementi dell'Atalanta impegnata proprio contro la Roma, in tutto sono quindi 7 su 11 che giocheranno nella stessa partita, e sarebbe già strano per questo, se non fosse che fa ancora più strano vedere il romanista Giuliano schierare tre giocatori che giocheranno contro la sua squadra. Ma alla fine è proprio la squadra bergamasca a dare una mano al Don, che con i due assist e l'ottima prestazione di Gomez riesce a tenersi a galla, con l'ultima partita ancora da giocare e un solo gol per raggiungere il pari, e il gol puntualmente arriva con Kouame che dà il via alla vittoria del Genoa e regala il pareggio a Giuliano. Un punto che non muove niente, con le due squadre appaiate ancora a pari punti in classifica.
 
Altro pareggio è quello tra Gianni e Danilo, con il primo che si porta avanti e sembra poter chiudere con meno difficoltà del previsto la pratica, con il gol di Babacar e l'assist di Duncan tanto per cominciare con un bell'aperitivo, poi arrivano i gol di Benassi e Toloi, e l'assist di Ilicic, e nel frattempo Danilo restava praticamente a mani vuote, con Gianni quindi tranquillamente a controllare la partita, ma la rimonta dell'organizzatore è figlia della rimonta della Juve all'Olimpico, e infatti sono i due gol di Cancelo e CR7 a far agguantare il 2a2 ad Hbklaf. Partita chiusa per Danilo prima del Monday night, mentre Gianni ha ancora qualche cartuccia da giocarsi, e Criscito, Krunic e Caputo sono tutti elementi da bonus, ma alla fine è solo il difensore del Genoa a portare punti importanti, mentre i due empolesi restano a guardare con la loro squadra sconfitta dagli uomini di Prandelli, e quindi anche i tre gol incassati da Provedel tolgono qualsiasi speranza di arrivare alla vittoria, e proprio in questo fa un po' discutere la scelta del portiere, ma vedendo quel Consigli schierato addirittura dietro Sirigu impegnato con l'Inter, ed essendo il portiere del Sassuolo quello che in teoria si sarebbe dovuto giocare il posto con Provedel, ipotizziamo che il mister molisano, praticamente sempre punito ogni volta che ha schierato Consigli anche in partite dove era la scelta sulla carta più giusta, in questa occasione non l'abbia volutamente preso in considerazione, e come spesso succede, proprio in questo caso viene punito, perché come si usa dire, la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo. Alla fine un punto a testa che sicuramente serve più a Danilo che addirittura riesce ad allungare su Silvestro, mentre Gianni vede svanire la possibilità di riportarsi a ridosso delle zone alte, dopo aver pregustato l'idea di portarsi a -2 dalla zona verde.
 
Pareggio pesantissimo è quello tra Lionheart75 e Ac Cucchiaio, con Gianluca a cui basta un punto per compiere il sorpasso ai danni di Silvestro. Per Chris finalmente arrivano bonus anche oltre la difesa, con la resurrezione di Dzeko che mette a segno una doppietta a Bergamo, dove arriverà poi anche il gol di Toloi, e ci chiediamo perché non rischiare anche Cancelo, che era dato sì fuori, ma sempre meglio un Cancelo fuori di un D'Ambrosio dentro, infatti poi il portoghese entra e dà i via alla rimonta bianconera, una mossa che avrebbe potuto dare al salentino una vittoria importante per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica. In ogni caso, la partita si gioca su livelli simili, infatti alla doppietta di Dzeko Gian risponde con quella di Quagliarella, e anche in questo caso, ci chiediamo perché nel tridente il mister preferisce schierare due elementi di una stessa partita, piuttosto che lasciare spazio ad El Shaarawy, anche se in questo caso, l'ingresso del giallorosso non avrebbe portato comunque alla vittoria, serviva un'altra mossa, ma difficile scegliere Sirigu al posto di Cragno o Berisha. In conclusione, come già detto, un pareggio che sicuramente rende più felice Gianluca che si gode il secondo posto scavalcando Silvestro, mentre Chris si vede raggiunto da Carlo e deve cominciare a guardarsi seriamente le spalle.
 
Chiudiamo con il pareggio tra Old Mask e Costa, con le due squadre appena sopra la prima soglia, quindi con entrambe a rischio di scendere sotto quota 66 e consegnare la vittoria all'avversario, e alla fine chi ci va più vicino, nonostante poi chiuda avanti nel punteggio, è Costa, che magari sperava con Zajc e Caputo impegnati nel Monday night di portarsi a casa anche la vittoria, invece sono proprio i due empolesi che con la pessima prestazione della loro squadra rischiano di portare il mister molisano sotto la soglia gol. Allo scadere dei 90 minuti comunque il punteggio si fissa sull'1a1, con la coppia salernitana che si aggrappa a CR7 così come fa la Juve, che mette a segno il gol decisivo sia per i bianconeri, sia per Old Mask. Per quanto riguarda invece Costa, formazione abbastanza strana la sua, già è abbastanza strano vedere in un tridente due giocatori della stessa partita, e ancora più strano è vedere che uno di quei due è il milanista Cutrone impegnato contro il Napoli, stessa scelta fatta dal Don, con entrambi che sembra quasi volessero cautelarsi in caso di sconfitta in campionato della loro squadra almeno ne avrebbero guadagnato nel fantacalcio. Ma se Giuliano poi in panchina lascia poco e niente, lo stesso non si puo dire di Costa, che invece lascia in panchina due gol, addirittura schierati dietro il neo milanista Piatek, ed è un vero peccato, perché poi Costa tira fuori dal cilindro un +4 di modificatore figlio soprattutto della scelta, sulla carta azzardata, ma poi ripagata appieno, di schierare i due difensori del Toro impegnati contro l'Inter, con Ansaldi che oltre al bel voto, preso anche da Nkoulou, porta anche un assist. Comunque un punto a testa, che sicuramente serve più alla squadra del duo Pony, che a quota 28 e con la classifica corta puo comunque guardare alle zone alte, mentre per Costa inchiodato nella zona rossa è un punto che serve solo a restare a galla, ma per risalire occorre assolutamente fare qualcosa in più.
 
La prossima giornata vedrà diversi scontri interessanti, su tutti il derby tra Dongiuliano e Silvestro, con quest'ultimo che viene già da una sconfitta, ma col Don che ha l'opportunità di compiere il sorpasso. Altro scontro tutto da seguire sarà quello tra Max e Gianni, i due veterani del gruppo, il Trapattoni e il Carletto Mazzone della lega, che andranno ad affrontarsi, con l'uomo in nero che proprio questa settimana si è staccato dal molisano, e quindi Gianni avrà l'occasione di riprenderlo e portarsi anche avanti.
La nuova seconda classificata se la vedrà invece contro l'ultima in classifica, quindi occasione per Gian di consolidare la posizione e perché no, magari sperare anche nel clamoroso sorpasso, con la capolista impegnata nel derby molisano contro Costa.
Altra partita è quella tra Alexandro e Lionheart75, con quest'ultimo che deve provare a portare a casa i tre punti per tenersi lontano dalla zona rossa, ma col campano che sta sfiorando le zone alte della classifica senza mai riuscire a raggiungerle.
Chiudiamo quindi con un'altra sfida molto importate, quella tra Carlo e la coppia Tony/Peppe, col siciliano in gran forma che sta tentando in tutti i modi di portarsi fuori dalle zone brutte della classifica, e il prossimo gradino da scalare è rappresentato proprio dalla squadra salernitana, a cui invece serve una vittoria per staccarsi dalla metà classifica e tentare di guardare più in alto.
 
 
 
COPPA HATEFUL
 
Si è giocato il primo turno di questi quarti di finale, e le gare d'andata vedono spiccare su tutti Blacks, con Max che compie l'impresa in trasferta contro Silvestro, e contro un avversario del genere mai dire mai, perché il siciliano col grande potenziale a disposizione è capace di punteggi altissimi, ma l'1a3 inflitto dall'uomo in nero è uno di quei risultati che in vista del ritorno ti fanno dormire un po' più tranquillo.
L'unico pareggio è quello tra Lionheart75 e Ucatanisi, con le due squadre che praticamente giocano allo stesso ritmo, infatti anche nel caso in cui serva ricorrere ai totali per decidere il vincitore, al momento resta tutto aperto essendo il distacco tra le due praticamente nullo.
Vince senza difficoltà Alexandro contro Old Mask, anche se il gol incassato dai camparigini potrebbe essere un problema in vista del ritorno, soprattutto perché il duo salernitano ha dimostrato di poter fare prestazioni di altissimo livello, e quindi in giornata sì potrebbe ribaltare senza difficoltà il risultato.
Stesso discorso fatto in precedenza anche per Ac Cucchiaio, che ha la meglio senza tanti problemi su Costa che agguanta di poco il gol della bandiera, ma il 2a1 è un risultato che dà pochissime certezze in vista del ritorno, dove Gian dovrà sudarsi il passaggio al turno successivo, con un Costa che soffre in campionato e in coppa potrebbe trovare la sua ancora di salvezza.
20:25   22-01-2019
Messaggi: 0
Commenti 19a giornata
 
Finalmente si torna a giocare dopo una sosta lunghissima ed estenuante. Ed evidentemente la voglia di tornare in campo era veramente tanta, perché in questa giornata di gol ne sono arrivati davvero tanti.
Si comincia con i sei gol messi a segno nella partita tra AC CUCCHIAIO e DONGIULIANO, dove in una Cucchiarena gremita, va in scena una gran bella partita, molto combattuta, ma alla fine ad avere la meglio è Gian che piazza il colpo decisivo nell'ultima partita con il gol di Douglas Costa, l'assist di Bernardeschi e il 6.5 di Chiellini, che porta così la squadra addirittura in quarta soglia, col Don che invece come aveva pronosticato lo prende Nkoulou e si ferma anche mezzo punto sotto la terza soglia. Incredibile l'ascesa della squadra di Gianluca, che trova bonus con estrema facilità, anche questa settimana il tridente va completamente a segno, con i due gol di Quagliarella, la perla di Milik e il gol di Suso nella partita del lunedì, potendosi permettere di lasciare fuori anche i bonus di Correa ed El Shaarawy senza rimpiangerli più di tanto. Forse l'unico errore che fa Gian riguarda il portiere, dove è vero che Cragno in casa subisce pochissimo, ma è anche vero che Berisha giocava a Frosinone che in totale ha fatto poco meno dei gol incassati in casa dal Cagliari, in più l'Atalanta era in un grande momento di forma, quindi forse è questa la scelta che fa più storcere il naso, ma che alla fine risulta ininfluente. Anche per il Don scelta sbagliata per quanto riguarda il portiere, anche se in questo caso ci poteva stare la scelta di Olsen rispetto a Donnarumma, perché se è vero che la Roma spesso incassa gol stupidi come nella partita col Torino, è anche vero che pure il portiere stabiese spesso fa errori clamorosi che lo penalizzano anche sui voti. Così come ci poteva stare pure la scommessa Politano impegnato contro la sua ex squadra, piuttosto che la scelta di Suso anche lui impegnato contro il suo passato ma non in gran forma nelle ultime uscite. Alla fine il Don raccoglie probabilmente il massimo che poteva, è anche fortunato a pescare il gol di Pezzella dalla panchina, quindi sicuramente ci sarà poco da recriminare per il mister siciliano, che a questo punto arriverà incazzato come una belva alla prossima gara dove casualmente dovrà incontrare il sottoscritto, e sarà una sfida tutta da seguire visto che entrambe le squadre sono appaiate ora a pari punti. Per Gian invece vittoria importante che lo porta a superare proprio Giuliano e ad agganciare nientemeno che Silvestro, e con il siciliano impegnato nel difficile derby contro Carlo, e la capolista che se la vedrà contro Gianigno, per Gian la prossima gara contro un Lionheart75 in netta difficoltà puo essere l'occasione per tentare addirittura l'aggancio al primo posto.
Altri tre gol arrivano nella partita tra BLACKS e LIONHEART75, ma questa volta i gol arrivano tutti da una sola parte, ed è Max ad imporsi con un netto 3a0 nei confronti della squadra salentina. Vittoria importante anche per il morale visto che gli uomini in nero venivano da due sconfitte prima della sosta. E se il Milan senza Higuain sembra andare meglio, lo stesso vale per la squadra di Max che schiera comunque il pipita ma grazie alla sua uscita riesce a beccare il gol di Inglese, che comunque non avrebbe fatto differenza, visto che bastavano già i gol di Pezzella e Kolarov, e gli assist di Cutrone e Pellegrini, per avere la meglio su un avversario praticamente mai in partita, con Chris che come al solito fatica parecchio a trovare bonus, e questa settimana anche la difesa aiuta poco con un discreto +2 di modificatore. Ma a far discutere sono anche alcune scelte fatte dal mister salentino, salta subito all'occhio che ci sono troppi juventini in panchina con la squadra bianconera impegnata col Chievo, e sì forse non era comunque facile pescare il gol di Emre Can, ma vederlo addirittura dietro Lucas Leiva impegnato al San Paolo contro il Napoli fa un po' storcere il naso, ed è vero non avrebbe cambiato le cose, pero in altre occasioni questi dettagli possono fare la differenza e in un torneo come questo andrebbero tenute sempre drizzate le antenne. Comunque, come detto, al di là della scarsa prestazione dell'avversario, la compagine di Max merita pienamente i tre punti conquistati che gli permettono di scavalcare Old Mask e di guadagnare punti importanti su Dongiuliano. Diversa la situazione di Lionheart, che deve necessariamente cambiare marcia se non vuole ritrovarsi presto in zona rossa, visto che dietro c'è un Ucatanisi che viaggia sempre più a ritmi da prime posizioni e non ci metterà molto a risalire la classifica, ma anche lo stesso Costa questa settimana perde mettendo a segno comunque tre gol, quindi vien da sé che per tenersi dietro questi due agguerriti bisognerà migliorare subito.
Bellissima partita anche tra COSTA e SILVESTRO, dove le due squadre mettono a segno sette gol che portano alla vittoria per 3a4 della squadra siciliana. Bella partita ricca di bonus, ma che tutto sommato non è mai stata messa in discussione con i 4 gol messi a segno da Zapata che lanciano da subito la squadra allenata da Silvestro, che si permette pure il lusso di lasciare tre gol in panchina, e qui forse puo far un po' discutere la scelta di tenere fuori Pavoletti per far spazio a Lasagna, ma alla fine non influiscono i bonus persi visto che bastano quelli in campo per avere la meglio su un Costa che torna ai livelli altissimi di inizio stagione grazie ai due gol e i tre assist che lo portano tranquillamente in terza soglia ma questa settimana non basta per portarsi a casa qualche punto utile per la classifica. Per Silvestro vittoria importante che gli consente di rimanere nella scia della capolista e di tenersi alle spalle le inseguitrici, mentre per Costa una sconfitta che ci puo stare contro una delle migliori squadre del torneo, e anche in chiave classifica una sconfitta che fa poco male visto che nelle zone basse perdono tutti e quindi la situazione rimane invariata. Prossima giornata impegnativa per entrambi i mister, con Silvestro che giocherà in casa il derby siciliano contro un Carlo in grandissima forma e che viene da una sconfitta difficile da digerire, mentre Costa giocherà in trasferta contro Old Mask, col duo salernitano anch'esso con una sconfitta pesante alle spalle e quindi con la voglia di riscattarsi, ma se Costa continuerà a tenere alto il livello come questa settimana ha tutte le possibilità per aggiudicarsi la sfida.
Partita insolita visto l'andazzo di questa giornata è quella con un solo gol messo a segno tra GIANIGNO e GORMITO86, con Gianni ad avere la meglio su Fabio, col molisano a cui basta il solo gol di Immobile e l'assist di Caputo per prendersi questi tre punti. Ormai incommentabile la situazione di Fabio che da inizio campionato non ha mai fatto mercato e si ritrova con una squadra che deve fare i conti con troppe difficoltà, e vedere a questo punto della stagione una squadra giocare in 10 avendo ancora in rosa giocatori come Ljajic è un cazzotto in un occhio, e non sappiamo quali siano i motivi per cui Fabio non è mai intervenuto sul mercato, ma sappiamo che avere una squadra gestita in questo modo fa sicuramente male al torneo. Torniamo comunque alla partita su cui c'è poco altro da dire, Gianni vince, si prende i tre punti, ringrazia, e si gode i 28 punti in classifica, che visti i distacchi tutti molto ravvicinati tiene aperto ancora qualsiasi discorso. Prossima giornata non facile per la squadra molisana che disputerà il derby contro la capolista, ghiotta occasione per Gianni di ridurre il distacco. Per Fabio invece impegno casalingo contro Blacks.
Vince anche la capolista, che supera per 2a1 Old Mask, con Danilo che ha la fortuna nella giornata del primo errore dal dischetto di CR7 che poteva costare caro di incontrare l'altra squadra che ha in rosa il portoghese, che risulta ininfluente in questa gara, visto che se anche avesse segnato ci sarebbe stata una soglia di differenza tra le due squadre. Formazione poco discutibile quella di Danilo, così come quella del duo salernitano dove il solo Ramirez per Pastore poteva essere discusso, ma alla fine ci pensa il campionato a mettere a posto le cose quindi il blucerchiato che va a segno entra al posto del giallorosso che non gioca, portando così a due i gol per Old Mask insieme a quello di Gervinho, ma non bastano per non uscire a mani vuote dal 4 scagnozzi di Manfredonia, perché dall'altra parte Dan vola tranquillamente in seconda soglia con i due gol di Costa e Pavoletti, e i due assist di Lazzari sempre più pupillo del mister, e Hateboer. L'unica carta vincente per Tony e Peppe poteva essere Callejon, ma difficile pescare il primo gol stagionale dello spagnolo visti i tre titolari. Vittoria che permette quindi ad Hbklaf di continuare il suo campionato in vetta alla classifica, mentre si ferma la scalata di Old Mask cominciata con l'ottimo ritmo tenuto prima della sosta. Prossima giornata impegnativa per Dan che dovrà affrontare l'amico Gianni nel derby molisano, mentre la squadra salernitana ospiterà l'altra compagine molisana Costa.
La partita con più gol e quella più combattuta è quella tra UCATANISI e ALEXANDRO, con la squadra campana che riesce ad imporsi per 4a5, con entrambe e squadre che superano la rispettiva soglia per 0.75 punti, ma col risultato in bilico fino all'ultima partita di questa giornata. Sembra cominciare tutto bene per Carlo, che apre le marcature con Mancini, ma è nella stessa partita che poi si scatena Zapata che mette a segno i 4 gol che fanno volare la squadra campana, con Kurtic che fa il quinto gol, e Ionita che non fa rimpiangere Under, ma i siciliani si difendono a suon di gol e assist, con Hateboer a farne uno per Zapata, e Quagliarella che con la sua doppietta tiene in vita la Samp in una partita che sembrava già finita per cambiare poi tutto negli ultimi dieci minuti. Si arriva a giocarsi tutto all'ultima partita, con Carlo a ridosso della quarta soglia e Alessandro a ridosso della quinta, con Ucatanisi che aspetta Dybala, Matuidi e Perin, mentre l'avversario i due difensori De Sciglio e Alex Sandro, e anche stavolta comincia bene per Carlo con l'assist di Dybala, ma alla squadra campana bastava veramente poco per arrivare a quota 90, e alla fine i due difensori portano i punti necessari per il gol vittoria, così come i bianconeri dall'altra parte trascinano Carlo in quarta soglia. Per quanto riguarda le scelte, ancora una volta Carlo si perde bonus in attacco, questa volta Dybala il bonus lo porta accompagnato anche da un bel voto, difficile era tenere fuori Gomez impegnato a Frosinone, ma in panchina rimane Gervinho che fa meglio di entrambi, così come in panchina rimane Ramirez a cui viene preferito Mautidi. Dall'altra parte il mister campano schiera un'insolita formazione ad una punta per dare più spazio ai centrocampisti e non rinunciare al modificatore, scelta bene o male ripagata, visto che tutto il reparto di centrocampo si tiene ben sopra la sufficienza oltre a portare un gol e un assist, e gli unici bonus lasciati in panchina sono i gol di Immobile che impegnato a Napoli non è stato schierato volutamente, e Di Lorenzo schierato come terzo difensore in panchina e a cui non si poteva chiedere molto. Vittoria importantissima per Alexandro che aggancia in classifica DonGiuliano, e la prossima settimana ci sarà proprio lo scontro diretto contro il Don. Mentre per Carlo uno stop che arriva in un ottimo momento di forma, che sicuramente fa male al morale visto che becca l'unica squadra contro la quale non poteva ottenere punti, poi a prescindere perdere con 4 gol fa sempre un po' rodere il fegato, sopratutto perché guardando la classifica a Carlo ogni punto conquistato fa comodo. In ogni caso resta l'ottima prestazione, con la compagine siciliana tra le più in forma del momento, e la prossima settimana c'è il derby contro Silvestro, e quest'ultimo farà meglio a non guardare troppo la classifica, perché per avere la meglio contro questo Ucatanisi bisognerà sudare le fatidiche sette camicie.
17:22   30-12-2018
Messaggi: 0
Commenti natalizi (16a 17a 18a giornata)
 
Tour de force natalizio a dir poco estenuante che tra impegni di lavoro, familiari e quant'altro ha messo in difficoltà un po' di gente, ma un trittico di partite che ci regala a conclusione di questa diciottesima giornata una classifica veramente corta. I primi 4 sono racchiusi in soli due punti con tre squadre a quota 29 dietro la capolista, e due punti che dividono anche il quartetto successivo. Alla fine ne viene fuori che dal primo all'ottavo posto ci sono solo 6 punti di distacco, il che ci porterà ad una ripresa del campionato a dir poco di fuoco.
 
Al primo posto troviamo a quota 31 punti la corazzata di Danilo che dopo la sconfitta contro Alexandro riesce a prendersi di misura i 3 punti contro Chris che incappa in una giornata decisamente storta dove viene meno il suo reparto migliore cioè la difesa con due espulsioni e un autogol all'attivo e quota 66 ben lontana, Danilo non fa molto meglio, si avvicina alla seconda soglia ma non la raggiunge, ma basta quell'unico gol per prendersi tre punti importanti prima della super sfida contro Silvestro. Partita molto più bella dove si vede il grande valore delle due rose, ma è Silvestro a mangiarsi le mani per i tre gol lasciati in panchina, anche se a onor del vero c'è da dire che non era facile trovare i due di Zapata alla Juve, alla fine un pareggio giusto con entrambe le squadre tranquillamente sopra la seconda soglia e con Danilo che quindi riesce a fermare Silvestro che aveva l'occasione di rifarsi avanti. E arriviamo a quest'ultima giornata dove l'impresa del secolo la fa Gormito86 che con un super Ilicic che entra dalla panchina e segna tre gol, ma anche grazie ai tre resuscitati Belotti, Higuain e Milinkovic, riesce ad infliggere ad Hbklaf la sua settima sconfitta rifilandogli quattro gol e rendendo inutile la comunque ottima prestazione della compagine dell'organizzatore che si ferma ?soltanto? alla terza soglia. Alla ripresa del campionato Danilo dovrà affrontare un Old Mask che ha chiuso nel modo migliore l'anno, con tre vittorie nelle ultime tre partite, quindi impegno da non prendere sotto gamba per l'organizzatore.
 
Al secondo posto troviamo un terzetto dove tra i noti Silvestro e DonGiuliano si infiltra un Ac Cucchiaio che consolida così una posizione di squadra rivelazione sempre più acclarata.
Silvestro comincia questo trittico di partite natalizie con Alexandro che per correttezza, dopo aver sconfitto il principale rivale Hbklaf deve per forza di cose regalare lo stesso trattamento, quindi la squadra campana si impone con un bel 3a1 dove la fanno da padrone i due nuovi acquisti De Sciglio e Albiol che oltre a un gol e un assist contribuiscono in maniera pesante al +4 di modificatore, con un Silvestro che invece si ferma poco sotto la seconda soglia che in ogni caso non sarebbe bastata. Non si presenta quindi nel migliore dei modi Silvestro al big match contro Danilo, ma la partita tra i due è veramente bella, e alla fine si conclude con quello che è un meritatissimo pareggio per entrambi, col siciliano che puo dispiacersi per i tre gol lasciati in panchina, ma neanche più di tanto perché la doppietta di Zapata contro la Juve era pura utopia, per schierarlo bisognava credere ancora a Babbo Natale e forse non sono in molti a crederci ancora. Alla fine Silvestro chiude queste tre partite festive con un solo punto conquistato visto che in quest'ultima giornata arriva un'altra sconfitta contro un Old Mask in gran ripresa e che ha fatto bottino pieno in queste tre partite. La partita si chiude sul 2a1 per gli ospiti, ma la gara è sempre stata tranquillamente nelle mani dei due salernitani che si godono sempre più CR7 ma finalmente ritrovano anche quel Belotti pupillo di Peppe. Silvestro paga il rigore sbagliato da Lasagna, ancora una volta rischiava di perdersi un gol di Zapata ma ci pensa la panchina a regalargli almeno quello, ma proprio non basta per raggiungere il secondo gol che avrebbe dato almeno il pareggio. Per Silvestro alla ripresa ci sarà la sfida contro Costa che sceso in zona rossa cerca punti importanti per non perdere troppo terreno nei confronti delle altre, quindi partita da preparare bene e con la dovuta concentrazione, perché qui nessuna partita è facile.
 
Sempre a quota 29 troviamo DonGiuliano che comincia non proprio benissimo subendo la pesante sconfitta ad opera di Fabio che nonostante il rigore sbagliato da Ilicic si impone poi grazie ai 4 gol di Albiol, Milinkovic, Perisic e Belotti che lo portano veramente vicinissimo alla terza soglia, mentre il Don col solo Chiesa e l'assist da calcio d'angolo proprio per il gol di Albiol, lo tengono ben sotto la seconda, che poteva arrivare solo scegliendo interpreti diversi in difesa, ma niente di così clamoroso nelle scelte effettuate da Giuliano in quell'occasione. Seconda partita delle tre, anche quella molto complicata visto che l'avversario è quel Gianni che non si arrende mai, e nonostante i tre gol incassati da Consigli e l'espulsione di Krunic, riesce con un ottimo modificatore e il gol di Iago Falque ad imporre il pareggio al Don che paga a carissimo prezzo l'assurda partita Inter - Napoli dove Insigne rimedia un'espulsione e un voto pessimo, punti che fanno malissimo al Don che si vede così soffiare la vittoria con la seconda soglia distante due punti. Ultimo turno pero spettacolare da parte di Giuliano, che finalmente rivede la sua squadra toccare gli altissimi livelli di inizio stagione, e forse la sosta arriva proprio nel momento peggiore. Miglior punteggio di giornata, scelte praticamente tutte indovinate, e alcune non erano per niente facili, tipo lasciare fuori Suso, in ogni caso arrivano gol a valanga, da qualsiasi reparto, Mancini per la difesa, i due romanisti Cristante e Under che per Giuliano valgono doppio, Mertens e Gomez fanno il resto, insomma, a Max non rimane che guardare nonostante non giochi malissimo arrivando comunque in seconda soglia, ma questa settimana contro il Don era impossibile non farsi male. Vittoria meritata e secondo posto riacciuffato e con la classifica corta si rimette subito nel mirino anche Danilo, ma col Don che alla ripresa del campionato dovrà vedersela con il sempre più sorprendente Ac Cucchiaio.
 
Gianluca che come detto chiude il terzetto al secondo posto a quota 29. Gian che comincia il suo trio di partite con una sconfitta contro Old Mask, con Gian che forse qui compie l'errore di lasciare fuori uno come Joao Pedro che anche in una partita difficile ti puo sempre segnare un rigore al novantesimo e infatti così fa e avrebbe potuto dare a Gian i punti necessari per arrivare in terza soglia e agguantare il pareggio. Nel secondo impegno natalizio arriva invece una vittoria, con Costa che manca il pareggio per 0.25 ma a onor del vero bisogna anche dire che l'unico gol del molisano entra dalla panchina come seconda sostituzione in difesa, quindi alla fine la fortuna lo aveva già baciato abbastanza, e inoltre Gian va vicino anche al secondo gol, quindi forse il pareggio sarebbe stata più una beffa per lui di quanto sia stata la sconfitta per 0.25 di Costa. Arriviamo quindi a quest'ultima partita dove va in scena una gara veramente bella contro Ucatanisi, con Gian che supera tranquillamente la terza soglia grazie alla doppietta di Milik e il solito Quagliarella entrato dalla panchina, ma in questo caso il rammarico da parte di Carlo c'è, perché alla fine stavolta il siciliano vede perdere la sua squadra, non tanto per Gomez lasciato in panchina (anche se dietro Gervinho forse è stato un azzardo) ma per il 5 con gol subito preso da Perin, e forse dal portiere della Juve in casa non ti aspetti ti tolga punti così importanti. In ogni caso rimane la grande prestazione di Ac Cucchiaio che comunque per quanto fatto di sicuro non si puo dire si prende i tre punti immeritatamente, e sono tre punti che come già detto lanciano la squadra di Gianluca in seconda posizione, e forse Gian si sta preparando a ripetere quel colpo di coda che nel finale della scorsa stagione l'ha visto chiudere al secondo posto senza mai esserci stato prima durante la stagione. E alla ripresa del campionato ci sarà un grandissimo impegno per la compagine di Gianluca, un esame di maturità importante contro l'altra seconda in classifica DonGiuliano.
 
Dietro queste quattro squadre troviamo in solitaria a quota 27 punti un Old Mask in netta risalita alla fine di questo tour de force dove la coppia salernitana ha conquistato 9 punti su 9. Tre vittorie importanti per la compagine campana e tutte arrivate con prestazioni di altissimo livello, tre gol rifilati alla prima contro Ac Cucchiaio con Belotti che quando segna fa capire quanto sia importante il suo apporto in termini di gol per questa squadra nonostante ci sia il marziano CR7, anche perché Gian non molla facilmente la presa e Peppe e Tony hanno bisogno veramente di tutte le forze per riuscire ad avere la meglio allo scadere dei 90 minuti. La seconda vittoria arriva con altri tre gol, in una partita questa volta più facile visto che l'avversario Alexandro non arriva nemmeno a quota 66 punti, e anche perché arrivano bonus a raffica, 4 assist e 2 gol oltre a ottimi voti di quasi tutta la squadra. Per arrivare poi all'ultima gara di quest'anno che Old Mask chiude veramente in bellezza con la vittoria di prestigio contro Silvestro, una vittoria che definire importante è poco, visto che con questi tre punti i due salernitani si conquistano il diritto di guardare da vicino quel secondo posto occupato tra gli altri proprio da Silvestro, un cammino straordinario in queste tre partite che fa capire come basti un buon periodo per rialzare la testa e puntare le zone alte. E per i Pony l'impegno sarà ancora più importante alla ripresa del campionato, una partita di quelle che fa girare la testa, perché l'avversario sarà la capolista Hbklaf, e in caso di vittoria la squadra campana si porterebbe ad un solo punto di distacco proprio dalla squadra dell'organizzatore, e sognare non costa niente.
 
A quota 26 c'è Alexandro che chiude questo trittico di partite con un bottino di 4 punti, con una vittoria alla prima contro Silvestro, una sconfitta figlia anche di una giornata di campionato abbastanza discussa alla seconda uscita contro Old Mask, per chiudere poi col disastro in termini di scelte che questa settimana ha costretto la squadra campana al pareggio contro Costa, con tre gol e un assist lasciati in panchina. Una situazione di classifica comunque aperta a sfruttare qualsiasi occasione, ma al rientro dalla sosta ci sarà un agguerrito Ucatanisi in cerca di punti per tenersi più lontano dalla zona rossa.
 
Dietro Alexandro a quota 25 troviamo Gianni e Max che vanno a braccetto. L'uomo in nero (che intanto ringraziamo per i bellissimi stati su whatsapp) apre con una bella vittoria contro Costa, una partita totalmente in controllo dove solo l'espulsione di Palomino nega la terza soglia a Max, ma anche perché il molisano paga a caro prezzo i 4 gol incassati da Provedel che porta solo 0.25 punti alla sua squadra con un Olsen in panchina ma protagonista contro la Juventus. Comunque vittoria meritatissima per Blacks, e importantissima perché si chiuderà qui il bottino di punti visto che poi arrivano due sconfitte, la prima contro Ucatanisi, figlia anche di una pessima prestazione che tiene la squadra ben lontana anche dalla prima soglia, mentre Carlo con i gol della Sampdoria volava in seconda soglia per una vittoria tranquilla. E terza sconfitta per Max arrivata questa settimana contro un tritasassi di nome DonGiuliano che trova bonus a raffica e rifila cinque gol al malcapitato Max che pur arrivando in seconda soglia questa giornata proprio non poteva ottenere di più. Ma la bella prestazione rimane comunque una buona base per ripartire alla ripresa del campionato quando al Blacks Park sarà ospite un Lionheart75 in cerca di punti per provare il sorpasso e guadagnare posizioni.
 
Come detto, a condividere il posto con Max c'è Gianni che parte male con la sconfitta alla prima delle tre partite contro un Carlo scatenato (poi dici gli amici), ma c'è anche da dire che la squadra del mister molisano è veramente giù di tono in questa partita e nonostante i bonus che non sono mancati, infatti difficile vedere con due gol e due assist una squadra ben sotto la prima soglia gol, ma le tragedie sono ben di più, quindi ecco spiegato tutto, perché i 4 gol e lo 0.25 di Provedel vale praticamente un uomo in meno, l'espulsione con autogol di Toloi fa quasi il pari col bottino del portiere, Romero, Fofana e Nainggolan fanno il resto, e a sto punto peccato per il rigore sbagliato da Ilicic lasciato in panchina che ci sarebbe stato bene. La seconda uscita della squadra molisana porta il primo punto natalizio nella gara non facile contro il Don, anche qui la squadra non fa benissimo, ma in questo caso nonostante un portiere con tre gol incassati è il voto a fare la differenza perché poi contribuisce almeno a portare quell'ottimo +4 di modificatore che col gol di Iago riescono a tenere a galla la squadra ed agguantare un pareggio arrivato anche grazie alla sciagurata partita tra Inter e Napoli che toglie punti forse decisivi a Giuliano, anche se non è detto che Insigne per come stesse giocando avrebbe portato senza espulsione due punti in più per arrivare alla seconda soglia. E chiudiamo quindi con il Gianigno Show di questa settimana, che nonostante tutto arriva con non poche sofferenze, prima di tutto perché l'uomo chiave di questa giornata, cioè Ilicic e la sua tripletta entrano a mezz'ora dalla fine della partita, e anche Mertens segna solo nei minuti finali il gol decisivo del Napoli, e anche perché prima che entrasse Ilicic, Gianni forse si stava già mangiando le mani (oltre a tutto il resto)e tirando giù qualche santo per la doppietta di Duncan lasciato in panchina, ma alla fine i gol sono arrivati, e i due di Duncan in panchina diventano solo un lontano ricordo, anche perché in tutto questo Chris fa poco e niente per impensierire l'avversario. Tre punti importanti per Gianni per chiudere bene l'anno e ripartire il prossimo con il primo impegno 2019 contro l'ultima in classifica Gormito86.
 
Nono gradino della classifica per Lionheart75, chiusura non proprio positiva per Chris soprattutto in termini di prestazioni, nelle tre partite il bottino finale è di una vittoria e due sconfitte, ma due volte sotto la prima soglia e una vittoria di misura contro l'ultima in classifica sono veramente uno scarso risultato e forse questa sosta arriva al momento giusto per il salentino. La prima sconfitta arriva contro Hbklaf, che la vince di misura, ma Chris paga la giornata stortissima del suo reparto migliore, quella difesa che tante gioie ha dato durante la stagione questa volta viene meno e non porta nessun bonus, ma un autogol e due espulsioni che ovviamente tagliano le gambe alla squadra visto che gli altri reparti come al solito sono inesistenti. Alla seconda uscita natalizia arriva la vittoria contro il fanalino di coda Gormito, anche qui partita non proprio brillante decisa forse dall'ingresso di Lautaro Martinez che segna il gol decisivo contro il Napoli, con Fabio che invece ha pagato a caro prezzo alcune brutte prestazioni, su tutte quella del pipita Higuain. Tre punti comunque importanti per Lionheart75 che così si tiene sopra la zona rossa, e importanti anche perché poi in quest'ultima giornata arriva la pesante sconfitta contro uno scatenato Gianigno che mette a segno 4 gol, con Chris che ritrova in parte l'ottima difesa, ma gli altri reparti proprio non riescono ad incidere, e in partite come questa non puoi pensare di cavartela solo con quello che puo fare la difesa, anche perché l'assenza di Szczesny pesa tantissimo con l'ingresso di Consigli e i suoi sei gol incassati che affossano la compagine salentina che in ogni caso non avrebbe comunque impensierito la squadra di Gianni. Alla ripresa del campionato ci sarà un impegno non facile per Lionheart contro Blacks, ma puo anche essere l'occasione giusta per invertire la rotta e con una vittoria contro Max arriverebbe un sorpasso importante che servirebbe tanto per il morale di tutto l'ambiente.
 
Appena sopra la zona rossa si piazza Ucatanisi, anche se è sempre tallonato da Costa che condivide lo stesso numero di punti. Per Carlo bilancio decisamente positivo in queste ultime tre gare dell'anno, infatti con due vittorie e una sconfitta, dove anche la sconfitta è arrivata con un'ottima prestazione, Carlo si avvia verso l'anno nuovo potendo guardare ai prossimi impegni con più positività. La prima vittoria arriva contro l'amico Gianni, un netto 2a0 in una giornata storta per il mister molisano, ma dove la squadra siciliana ha fatto vedere comunque ottime cose ed ha meritato la vittoria grazie ai due gol blucerchiati. La seconda uscita porta la vittoria altrettanto importante contro un'altra squadra ben più in alto in classifica, Blacks, anche lui incappato in una giornata storta e con Carlo che ancora una volta deve ringraziare la Sampdoria. Arriviamo così all'ultimo impegno dell'anno, dove per assurdo Carlo perde con la sua miglior prestazione di queste tre gare, ma nonostante arrivi il solito gol di Quagliarella, Carlo lascia il gol e i due assist di Gomez in panchina anche dietro Gervinho, ed ecco di cosa parlavamo riguardo l'acquisto di Dybala, che col rientro di Dzeko e Gervinho ha reso il compito veramente difficile per il mister siciliano, e infatti in campo ci sono proprio il numero 10 e il 9 giallorosso che non vanno a segno a differenza del papu. Ma forse in questa partita più della scelta di lasciare fuori i punti importanti di Gomez, a negare il pareggio è più il gol incassato con il 4 di Perin, visto che difficilmente dal portiere della Juve in casa ti aspetti ti possa togliere punti, e alla fine Carlo manca il terzo gol proprio per un punto, che non è tanto il gol subito, ma il 5 in pagella. Comunque ripeto, bilancio sicuramente positivo per Carlo in questa chiusura d'anno, e la comunque ottima prestazione di quest'ultima gara dovrà essere la base per ripartire alla ripresa del torneo dove la compagine siciliana dovrà affrontare Alexandro.
 
Come detto a braccare Carlo c'è Costa che lo segue punto su punto. Per Costa chiusura d'anno non proprio eccellente, un solo punto nelle ultime tre partite arrivato questa settimana con una bella prestazione ma anche con scelte sballate da parte dell'avversario che si beve tre gol e un assist. Nella prima gara Costa vede la sua squadra soffrire contro Blacks, che pur chiudendo sul 2a1 controlla senza problemi la gara rischiando anche il terzo gol, con Costa che paga la scelta di schierare Provedel con Olsen in panchina protagonista contro la Juventus, mentre dall'altra parte Max faceva sua la partita anche grazie ad un super Meret. Nella seconda uscita la sconfitta arriva per un soffio, con la squadra molisana a mancare il gol per 0.25 punti, ma la fortuna in questo caso già aveva dato una grossa mano con l'ingresso dell'unico bonus quello di Nkoulou come seconda sostituzione in difesa, quindi non si poteva chiedere molto altro alla dea bendata, anche perché l'avversario fa decisamente meglio sfiorando anche il secondo gol. L'unico punto arriva in quest'ultima partita contro Alexandro che compie un mezzo suicidio, ma almeno Costa puo consolarsi con una buonissima prestazione dei suoi, dove su tutti svetta un Milik trascinatore con la sua doppietta, e Larsen entrato dalla panchina col suo assist contribuisce anche al +2 di modificatore, un pareggio che come detto consente a Costa di restare incollato a Ucatanisi al momento fuori dalla zona rossa. Alla ripresa del campionato si dovrà ripartire da questa prestazione e cercare magari di alzare ancora più l'asticella perché la compagine molisana ospiterà la super squadra di Silvestro, partita quindi che non consente di fare il minimo errore.
 
Chiude in ultima posizione Gormito86, staccato di 4 punti dalla zona salvezza. Fabio vive questo tour de force natalizio in maniera strana, ma sicuramente positiva, con due vittorie e una sconfitta, ma la stranezza arriva dal fatto che forse l'unica partita delle tre che ti saresti aspettato potesse vincere è proprio l'unica che ha perso. Le due vittorie arrivano alla prima uscita e all'ultima. La prima partita vede come vittima Dongiuliano, con un Fabio scatenato che vince meritatamente grazie ai 4 gol dei suoi che gli valgono quasi la terza soglia e con un Giuliano ben lontano dal poter impensierire l'avversario. L'altra vittoria è di quelle ancora più pesanti, perché Fabio non si accontenta di superare una delle migliori squadre del torneo, e allora batte anche quella che la classifica ad oggi indica come la migliore, quella che ad inizio anno era data come la super favorita, Hbklaf, che questa settimana pero deve arrendersi di fronte all'ottima prestazione degli uomini di Fabio, che si gode finalmente un tridente che va tutto a segno, con i tre gol di Ilicic, il risveglio di Higuain, e un Belotti che finalmente segna i rigori, col gol di Milinkovic che aumenta il bottino e la quarta soglia superata di poco, che permette di avere la meglio su un avversario tutt'altro che abbattuto, perché Danilo fa di tutto per evitare la sconfitta, pesca anche la carta Boateng arrivato dall'ultimo mercato, ma non basta, e tutto sommato c'è da dire che Fabio merita la vittoria, perché è vero che il quarto gol arriva per poco, ma anche Dan supera di pochissimo la terza soglia. E dicevamo, per assurdo, tra le due vittorie di prestigio, arriva la sconfitta contro l'avversario più abbordabile, Lionheart75, a cui basta un gol visto che Fabio non raggiunge neanche quota 66 con le pesanti insufficienze di Higuain e Benassi su tutti. Comunque un buon bottino per Fabio che alla ripresa del campionato deve ripartire da quelle due vittorie per ridare nuova linfa alla squadra, e l'impegno contro Gianni è di quelli importanti che puo dare molto sia in termini di punti ma anche a livello morale per tutto l'ambiente.
 
COPPA HATEFUL
 
In queste ultime tre giornate natalizie si sono conclusi anche gli impegni dei gironi di coppa.
Nel girone 1 già qualificati Costa e Silvestro che si giocavano il primo posto, e con lo scontro diretto finito in pareggio, il siciliano supera facilmente Fabio all'ultima giornata e agguanta Costa a quota 8, col molisano che deve accontentarsi del secondo posto per i 12 punti di vantaggio di Silvestro nella classifica a punti del girone.
 
Girone 2 anche qui con due già qualificate che si giocavano il primato, ma qui si decide tutto nello scontro diretto, con Alexandro che va a vincere la sfida decisiva contro Christian e si prende il primato ancor prima di giocare l'ultima, dove Chris non va oltre il pareggio contro il Don già eliminato che almeno si toglie la soddisfazione di non aver chiuso a secco di punti.
 
Il girone 3 era l'unico dove a due giornate dal termine si sapeva già la capolista, Ucatanisi che guarda da spettatore al duello per il secondo posto, ed è proprio Carlo a dare il via all'impresa poi portata a termine da Old Mask, che a quota 0 punti e 0 gol fatti fa tutto nelle ultime due giornate, rifilando tre gol prima a Carlo e infine a Danilo nella sfida decisiva per decidere l'altra qualificata del girone. Veramente un colpo di coda tanto spettacolare quanto inaspettato che ha visto la prima vittima di prestigio di questa coppa, con la capolista del campionato ad uscire a sorpresa ai gironi.
 
Era il girone 4 quello che meritava più attenzione, dove qualsiasi cosa poteva ancora succedere, ma forse alla fine tutto succede alla penultima giornata, dove Gianluca vince contro Gianni e va a prendersi il primo posto, e costringe Gianni a sperare nel miracolo, che il molisano fa a metà vincendo l'ultima contro Max e agganciandolo quindi a quota 4, ma i punti di distacco nella globale nei confronti dell'uomo in nero erano veramente tanti.
 
Dunque sono questi gli accoppiamenti venuti fuori al termine delle gare dei gironi..
 
Silvestro - Blacks
Forse la partita più bella venuta fuori in questi quarti di finale, con due squadre tra le protagoniste di questa stagione ad affrontarsi subito, quindi una delle due sarà subito un'eliminata vip. Al momento i pronostici direi che sono più a favore di Silvestro che sta tenendo un ottimo ritmo, con la squadra di Max che ha sofferto un po' anche per superare il girone e sta avendo una piccola fase calante in campionato, ma la squadra di Max ha anche già fatto vedere di essere capace di prestazioni di altissimo livello, quindi anche se al momento vedrei favoriti i siciliani, sicuramente sarà una gara tutta da seguire. 63%/37%
 
Ucatanisi - Lionheart75
Carlo è passato da assoluto protagonista a questi quarti di finale vincendo e dominando il girone dove c'era Danilo, e a questi quarti incontrerà una squadra che viaggia tra troppi alti e bassi, più bassi che alti, mentre la squadra siciliana è da un po' di settimane che sembra aver consolidato un buon rendimento e rispetto alla squadra di Chris sembra essere più solida, con Carlo che dovrà fare i conti forse più con se stesso e le sue scelte, piuttosto che con i punti di forza della squadra salentina che al momento sembrano troppo pochi per mettere in discussione il passaggio alle semifinali. Quindi al momento direi favorito senza dubbio Ucatanisi. 77%/23%
 
Alexandro - Old Mask
La coppia Pony approda a questi quarti e lo fa in grande stile, fa fuori la capolista del campionato con un colpo di coda finale che neanche nei migliori film gialli, ma soprattutto è un passaggio di turno figlio di un rendimento che nelle ultime tre giornate ne hanno fatto l'avversario più scomodo da affrontare. Ovviamente in coppa rimane l'incognita di dover anche azzeccare quella singola giornata sperando sia positiva, ma tenendo quei ritmi, e considerando che la squadra di Alexandro ha ottenuto sì vittorie importanti, ma viaggia spesso a corrente alternata spesso anche per le scelte del mister, forse ad oggi Old Mask ha un qualcosa in più rispetto all'avversario. 39%/61%
 
Ac Cucchiaio - Costa
La rivelazione del campionato, contro quella che nelle prime giornate aveva sorpreso di più, Gian è venuto fuori alla distanza, mentre Costa dopo l'ottimo inizio è man mano scomparso. In campionato Gian al momento è secondo mentre Costa è penultimo, ma a favore di Costa c'è da dire che nel suo girone ha tenuto testa a super Silvestro, così come Gian ha vinto il più equilibrato dei gironi avendo la meglio su due vecchie volpi come Max e Gianni. La squadra di Gian sta avendo picchi altissimi, aiutato a volte anche da un pizzico di buona sorte che inutile negarlo non guasta mai in questo gioco, mentre vive la solita situazione di alti e bassi, dove se non girano quei due o tre interpreti principali la squadra fa fatica a venir fuori. Al momento AC Cucchiaio sembra dare più sicurezze rispetto alla squadra di Costa che deve sperare anche un po' nella giornata sfavorevole dell'avversario. 67%/33%
12:28   20-12-2018
Messaggi: 0
Commenti 15a giornata
 
Gianigno - Costa (2-2)
 
Partita come sempre molto sentita tra i due fratelli, sfida che oltre i tre punti mette in palio anche scommesse sottobanco e intrallazzi vari, e in questo caso ci si giocano anche tre gamberoni per la vigilia di Natale che Costa si brucia arrivando giusto a 72. Partita che si gioca a ridosso delle due soglie da una parte e dall'altra, i bonus cominciano ad arrivare domenica con Caputo schierato da Costa e lasciato in panchina dal fratello che mette a segno l'assist per il gol di Krunic nuovo acquisto di Gianni e subito con un posto da titolare, poi l'altro nuovo acquisto Duncan dà l'illusione del gol poi diventato autogol, ma il centrocampista si rifà con un assist e una grande prestazione, e si chiude qui il bottino di bonus per Gianni. Riparte Costa col gol Maradoniano di Milik allo scadere, e con un Roma-Genoa che porta gioie e dolori, col nuovo acquisto Olsen che subito si fa riconoscere con due gol subiti e conseguente insufficienza pesante per l'errore clamoroso, ma uno dei due gol è del solito Piatek che tiene Costa lì a ridosso delle due soglie. Si ricomincia lunedì con un Atalanta-Lazio che vede Gianni con più carte da giocarsi, con Ilicic e Immobile decisamente più pericolosi di Correa, ma alla fine nessuno dei tre fa niente di particolare, quindi ci si gioca tutto sui voti, e martedì mattina i voti dicono che Gianni è tranquillamente sopra la seconda soglia, mentre Costa mette a segno quel 72 che lo porta giusto al pareggio. Un punto a testa che tiene Costa un punto dietro rispetto a Gianni, ma al di là della sfida tra i due, c'è anche una classifica che si accorcia parecchio e con una buona serie di risultati positivi sono tante le squadre che possono ancora tentare di dire la loro per traguardi più importanti, tra cui magari proprio i due molisani.
La prossima giornata vedrà due sfide particolarmente complicate per entrambi, con Gianni che se la vedrà contro un Ucatanisi in gran forma e con grande voglia di risalire la classifica, mentre Costa dovrà affrontare un Blacks che viene da due sconfitte consecutive e che difficilmente vorrà mettere in conto anche la terza, ma per il molisano puo essere l'occasione di scavalcare proprio l'uomo in nero e riportarsi in alto.
 
Gormito86 - Ucatanisi (0-3)
 
Vuole passare il Natale nel miglior modo possibile Carlo, e la sua squadra ce la sta mettendo proprio tutta per risollevarsi ed uscire da una zona rossa che fino a qualche settimana fa sembrava già certezza nonostante manchino ancora diverse giornate al termine, ma il mister siciliano è riuscito a riprendere in mano le redini della sua squadra, le due sessioni di mercato ha dato una mano, e ora Ucatanisi è lì ad un passo dalla zona salvezza, questa settimana mette a segno il miglior punteggio di giornata, e sta scalando anche la classifica a punti totali. Questa settimana esordisce non bene il nuovo acquisto Dybala, che forse tornerà a creare lo stesso problema che Carlo aveva lo scorso anno quando per la difficoltà di scegliere tre elementi su sei tutti validi spesso si perdeva bonus importanti, e con i rientri di Dzeko e Gervinho, per il mister siciliano sarà complicato ogni settimana scegliere i tre migliori senza lasciare troppi bonus in panchina. Questa settimana il problema non si pone, perché al di là della prestazione opaca del numero dieci bianconero, Carlo mette in campo tutti i suoi bonus, tre gol, di Cristante, Quagliarella e Simeone, buon modificatore di difesa con un bel +3, e il peggiore in campo, Joao Pedro è forse l'unico uomo su cui non si puo discutere. Ottima prestazione di Carlo che deve continuare così senza per ora stare troppo a guardare la classifica, serve solo mettere in cassa più punti possibili per impensierire le squadre davanti. Per il resto, vittoria facile questa settimana, contro un Gormito sempre più assente, che manca l'ennesima sessione di mercato ed è ultimo in entrambe le classifiche.
La prossima giornata sarà un gran bell'esame di maturità per la squadra di Carlo che puo dare un altro segnale di ripresa nella sfida contro Gianni che puo portare punti importanti alla compagine siciliana che si avvicinerebbe, almeno in termini di punti, al gruppo di squadre che lotta fuori dalla zona rossa. Per Fabio, sfida che al momento sembra proibitiva contro un Dongiuliano in forte ricerca di riscatto.
 
Hbklaf - Alexandro (2-3)
 
Il colpaccio della giornata è a cura di Alexandro che espugna il sempre ostico 4 scagnozzi di Manfredonia, dove va in scena lo show dei nuovi acquisti del mister campano, su tutti gli interpreti di difesa, il nuovo portiere Berisha, il compagno di squadra Gosens che dà la zampata decisiva per la vittoria con la sua ottima prestazione, e anche quel Andersen che Dan lascia in panchina, Kurtic fa il suo o almeno fa meglio di Pjanic ceduto, e Duncan in panchina e Krunic in tribuna disegnano un mercato che almeno in questa giornata sembra essere positivo, senza contare il gol decisivo di Zapata arrivato dallo scorso mercato, e con un Simeone che sembra ritrovato, la squadra campana taglia il traguardo della terza soglia, mentre Danilo con i due rigori di Icardi e CR7 si porta tranquillamente in seconda soglia fin da subito, ma gli manca il colpo decisivo, e forse più di questo paga a caro prezzo la pesante insufficienza di Florenzi, un Milinkovic che sembra lontano parente di quello visto la scorsa stagione, e con un Antenucci anche lui in netto calo rispetto al passato campionato, i tre tolgono punti importanti alla squadra e incidono in maniera decisiva. Risultato che quindi si fissa sul 3a2 per Alexandro che ottiene tre punti importanti contro una squadra ben più quotata, che rilancia la compagine campana alla ricerca di una posizione più alta. Per Danilo sconfitta tutto sommato indolore visto che in quelle zone lì questa settimana non vince nessuno quindi rimane tutto più o meno invariato.
Prossima giornata che regala una sfida impegnativa per Alexandro che dovrà affrontare la capolista Silvestro, e servirà un'altra giornata come questa per sperare di ottenere qualcosa di buona che possa essere anche solo un pareggio. Per Danilo invece occasione di riscatto contro un Lionheart che viaggia tra alti e bassi.
 
Lionheart75 - Dongiuliano (1-0)
 
Altro risultato a sorpresa di questa giornata è la vittoria di misura di Christian su Dongiuliano. Come sempre di bonus ne arrivano pochi per il salentino, ma è la difesa il vero punto forte di questa squadra e ormai Chris lo sa bene tanto che questa settimana schiera una difesa a 5 che oltre a portargli l'unico bonus con l'assist di Biraghi gli regala anche il solito buon modificatore. Alla fine la prima soglia viene superata di poco, ma l'avversario questa settimana rimane ben al di sotto di quota 66, con il Don che a sto giro paca a caro prezzo il blocco giallorosso che gli toglie diversi punti con i pessimi voti di Olsen, Florenzi e Under, nessun bonus per il siciliano, che al massimo poteva prendere qualche voto migliore dalla panchina e forse qualche scelta diversa poteva anche essere fatta, ma i giocatori messi in campo sono in linea col solito modo di giocare di Giuliano che prevede di credere sempre e comunque nei suoi romanisti. Una sconfitta che comunque visti gli altri risultati puo essere assimilata senza fare troppi drammi visto che le distanze non si ridimensionano più di tanto. Importantissima vittoria invece per Chris che sale a quota 20 agganciando Costa, ed entrando in quel lotto 6 squadre racchiuse in soli tre punti.
Brutta sfida per Chris per cercare di dare continuità a questa vittoria, perché contro Danilo non è mai facile, e contro un Danilo che viene da una sconfitta sarà ancora più difficile, ma per il salentino puo essere l'occasione di dare una forte scossa alla sua squadra e far capire agli avversari che anche lui puo dire la sua. Per il Don invece sfida contro Gormito che al momento vede come unico risultato accettabile la vittoria, contro un avversario del tutto assente che sembra non avere più niente e voler dare più niente a questo torneo.
 
Old Mask - Blacks (2-1)
 
Torna a vincere la squadra campana guidata da Peppe e Tony, dopo essere rimasta a secco di vittorie per quattro turni, il duo salernitano questa settimana alza il tiro e sfodera un'ottima prestazione, quella che necessariamente serviva contro un Blacks più sottotono rispetto al solito, ma che non molla la presa fino alla fine. A partita conclusa il distacco è abbastanza netto, Max si tiene oltre un punto sotto la seconda soglia col solo gol di Piatek come bonus, e un Bologna-Milan che condiziona troppo il mister, che schiera un Calhanoglu la cui scelta puo solo dipendere dal fatto che giocasse contro la squadra di Pippo Inzaghi, che forse è l'unica che al momento sta facendo peggio del turco, con un Praet lasciato in panchina insieme ai due assist, a cui comunque l'uomo in nero preferisce come prima scelta Giaccherini che non avrebbe portato i punti necessari per arrivare alla vittoria, ma alla fine più delle scelte che sono discutibili fino a un certo punto, forse più di tutto pesa la pessima prestazione del pipita Higuain che non solo non va in rete ma si tiene anche ben al di sotto della sufficienza, e al momento è un macigno pesante per la squadra di Max. Al contrario questa settimana gira tutto per il verso giusto ad Old Mask che supera abbondantemente la seconda soglia, godendosi l'ennesimo gol di CR7, e con quello di Fazio che chiude i giochi, per il resto buona prova collettiva, con un buon +3 di modificatore dal reparto difensivo che finalmente torna a vedere un Lafont protagonista in positivo. Vittoria importante quindi per Old Mask che riesce a tenersi ancora fuori dalla zona rossa dove c'è Ucatanisi che questa settimana aveva pregustato l'aggancio. Per Max secondo stop dopo quello contro Silvestro, che si vede così superare da Gianluca e agganciare da Alexandro.
Prossima giornata impegnativa per entrambe le compagini, con il duo Pony che affronterà il sorprendente Ac Cucchiaio per cercare punti importanti per agganciare il gruppone e metà classifica e tenersi alle spalle un agguerrito Ucatanisi. Mentre per Max partita contro Costa che cercherà di mettere la freccia e compiere il sorpasso, ma Max che viene da due sconfitte difficilmente vorrà mettere in archivio anche la terza.
 
Silvestro - Ac Cucchiaio (2-2)
 
Tra le partite più belle di questa giornata questa merita sicuramente una menzione d'onore, primo perché quando gioca la capolista è sempre una partita da seguire, ma anche perché Silvestro affrontava quella che al momento è forse la squadra rivelazione di questa parte di stagione, quel Ac Cucchiaio che aggiunge alla collezione un altro risultato clamoroso. Infatti, il 2a2 rifilato alla capolista è frutto di una sfida vissuta intensamente per tutta la durata di questa giornata di campionato lunghissima e che ha tenuto i due mister col fiato sospeso fino all'ultimo. Si comincia con Icardi per Silvestro nella prima partita di questa giornata, poi arriva l'ormai solito Quagliarella a dar man forte a Gian, ma nella stessa partita va in scena il discusso dramma Defrel, che vede l'ex giallorosso giocare più di venti minuti ma senza riuscire a prendere voto, quindi Silvestro si ritrova così la carta Zapata da potersi giocare lunedì, che come preannunciato da Gian andrà poi puntualmente in gol, con quest'ultimo che intanto pregustava anche la vittoria visto il gol di Fazio nel posticipo serale domenicale, ma come detto poi il gol di Duvan pareggia la situazione, e Silvestro stava per mettere a segno anche la beffa finale col gol di Acerbi poi annullato dal VAR, ma la gara dura comunque fino a martedì, dove sulla situazione di pareggio il mister siciliano aveva ancora la carta Kessie da giocarsi e che con un gol avrebbe consegnato la vittoria ai suoi, ma il centrocampista oltre l'ammonizione non arriva neanche al 6 allora la partita si conclude con un pari alla fine assolutamente giusto visto lo spettacolo offerto da entrambe le squadre. E puo sorridere Silvestro che vede perdere tutte le dirette inseguitrici, Hbklaf, Dongiuliano e Blacks, quindi diventa un punto guadagnato, così come per Gian che scavalca proprio Blacks e puo mettere nel mirino il Don.
E l'occasione per Gian la prossima settimana si presenta nella sfida in casa contro Old Mask, una vittoria potrebbe lanciare veramente la squadra di Gianluca, ma la coppia salernitana vorrà dare continuità alla bella prestazione e all'importante vittoria di questa settimana per migliorare la propria situazione in classifica. Per Silvestro, passeggiata contro Alexandro che dopo aver battuto Hbklaf non potrà mai replicare l'impresa anche contro la squadra siciliana, quindi vittoria già annunciata per Silvestro, che puo anche anticipare le vacanze di natale e lasciare i suoi passeggiare tranquillamente sul campo della squadra campana.
 
COPPA HATEFUL
 
Girone1: Situazione già chiusa a due giornate dal termine, con Costa che condanna definitivamente Gormito imponendosi con un netto 2a0 questa settimana. Rimane in ballo solo la questione primo posto, e la prossima gara tra Costa e Silvestro sarà determinante, col siciliano che in caso di vittoria puo agganciare il molisano, ma Silvestro poi giocherà l'ultima contro il fantasma di Gormito già fuori dai giochi e che non dà segni di poter influire nelle dinamiche di gioco.
 
Girone2: Discorso qualificazione chiuso anche nel girone 2, con Alexandro che rifila tre gol ed elimina a sorpresa quella che è la squadra arrivata in questo girone da favorita, così il Don rimane a quota 0 con una sola partita da giocare ancora, ma a differenza di quella di Fabio, sicuramente per Chris non ci sarà da aspettarsi vita facile, e anche in questo caso, per decidere chi chiuderà al primo posto sarà fondamentale la prossima partita tra Alexandro che al momento vanta tre punti di vantaggio, con Lionheart che deve assolutamente vincere per andare poi a giocarsi l'ultima con due risultati a disposizione per chiudere in vetta il girone.
 
Girone3: Unica squadra a punteggio pieno, e già sicura del primo posto a due giornate dal termine è a sorpresa Carlo, che al via di questo torneo era in una situazione di campionato piuttosto drammatica, ma la netta ripresa avuta nel torneo principale si è vista anche in coppa, dove il siciliano è riuscito nell'impresa quasi impossibile di avere la meglio per ben due volte sulla corazzata di Danilo, e non in partite fortunate dove l'organizzatore è incappato in giornate sfortunate, ma dove Dan ha comunque tenuto un ritmo altissimo, infatti a Carlo sono serviti tre gol all'andata e altri tre questa settimana per imporsi e conquistarsi meritatamente un posto alla fase finale da protagonista. Ma giochi non ancora chiusi, perché per il secondo posto Danilo è clamorosamente ancora a rischio, con Old Mask che ha ancora sei punti a disposizione, e al duo salernitano puo bastare anche solo un pareggio contro Carlo alla prossima per andarsi poi a giocare tutto nello scontro diretto finale, con una sconfitta non sarebbero comunque eliminati, ma sembra difficile recuperare i quasi trenta punti di vantaggio che al momento ha Danilo nella classifica totali del girone.
 
Girone4: Questo è il girone più aperto di tutti, una situazione che vede tutti in gioco e tutti in gioco per qualsiasi posizione, con Gianluca già qualificato ma non sicuro del primo posto a cui possono ambire tutti e tre i partecipanti, con Gianni che ha ancora due partite da giocarsi e vincendo entrambe potrebbe chiudere a quota 7 scavalcando Gian che giocherà l'ultima proprio la prossima settimana contro il molisano, ma anche Max puo puntare ancora al primo posto sperando che Gianni vinca la prossima e poi imponendosi lui all'ultima contro la compagine molisana, mentre una vittoria di Ac Cucchiaio alla prossima contro Gianigno consegnerebbe a Gian la qualificazione matematica al primo posto, con Gianni con un piede e mezzo fuori a cui non basterebbe poi la vittoria contro Max all'ultima a cui al momento dovrebbe recuperare anche quasi trenta punti nella classifica a totali del girone, insomma, situazione tutta da vivere.
Pagina 1 2 3 4