![]() |
Il club della lega hatefuleague |
Indice del forum |
10:44 10-12-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 14a giornata
Giornata di campionato incentrata sulle due sfide al vertice, e le due gare ci regalano al termine di questa settimana una nuova classifica che vede due nuove capoliste. Infatti vincono sia Silvestro sia Hbklaf, rispettivamente contro Blacks e DonGiuliano, e si portano entrambi in testa a quota 27 punti. Ancora una grandissima partita per il siciliano azzurroscolorito, che trascinato dalla tripletta di Duvan Zapata mette a segno il miglior punteggio di giornata, grazie anche agli altri gol di Lasagna, Kolarov e Acerbi, che gli permettono di avere la meglio su l'uomo in nero che prova a tenere botta, ma la stupida espulsione di Milenkovic prima e Higuain che non va oltre il 5 al rientro dalla squalifica poi, non permettono a Max di ostacolare la scalata di Silvestro, che arriva così a prendersi quel primo posto tanto inseguito. Ma primo posto che ancora non puo godersi pienamente perché c'è da condividerlo con Danilo, che sbanca anche lui lo stadio della ex capolista, e si porta in testa insieme al siciliano, superando così il Don che oltre a guardare i due in vetta, deve cominciare a guardarsi anche le spalle. Partita molto più combattuta rispetto a quella tra Max e Silvestro, anche perché si gioca sul filo delle due soglie gol, il Don a ballare tra la prima e la seconda, e Dan tra la seconda e la terza, e alla fine mancano entrambi la successiva in una partita che sarebbe potuta finire in tanti modi diversi, ma si conclude con un 2a1 per l'organizzatore che pur potendo contare sul solo gol di Bruno Alves, visto il super attacco rimasto a secco (e qui forse Danilo poteva rischiare qualcosa in più, in una giornata dove Ronaldo e Icardi giocavano contro), riesce comunque a portarsi a ridosso della terza soglia grazie anche ad un ottimo modificatore che vale come due gol. Per il Don sconfitta in una giornata non importante ma di più, visto anche l'altro scontro diretto, con il blocco romanista questa volta tra luci ed ombre, perché Cristante dà, ma i due gol incassati a fine partita incidono non poco sul punteggio finale, e forse a sto giro poteva essere preferito Donnarumma. Tra le poche note positive in questa giornata, per il Don c'è il rientro di Ghoulam, che regala subito due assist e potrà essere un'arma in più per la compagine di Giuliano nella corsa alla vittoria del torneo. Partita molto bella e seguita tutto il fine settimana quella tra Gianluca e Alessandro che segna l'entrata di Ac Cucchiaio nella lotta alle posizioni che contano, con Gian che con i tre punti conquistati in questa giornata aggancia a quota 22 punti in classifica l'uomo in nero e si porta a soli tre punti dal Don. Partita molto tirata nelle battute iniziali, i due si rispondono gol su gol, apre Gian con Mandzukic che decide il derby d'Italia di venerdì, rispondono Zielinski e un assist di Insigne, ma nella stessa partita nei minuti finali Milik mette a segno una doppietta, Joao Pedro regala un assist a Gian nella rocambolesca partita di Cagliari, a cui risponde qualche ora dopo Immobile andando in gol in una partita altrettanto movimentata, Simeone pareggia i conti nella partita di mezzogiorno, ma la squadra campana paga pesantemente alcuni pessimi voti, e Criscito chiude il conto con l'espulsione dopo dieci minuti. Poco da rimpiangere per quella tripletta di Zapata lasciato in panchina, visto che a conti fatti chi era da tenere fuori sarebbe Insigne che a tenerlo fuori contro il Frosinone doveva pensarci solo Ancelotti altrimenti sarebbe stato un crimine fantacalcistico. Gian si prende tre punti meritatissimi, per una squadra che stupisce ogni giornata sempre di più e sta raccogliendo i frutti di un ottimo lavoro fatto dal suo mister che non si è arreso alle difficoltà iniziali. Vittoria importante anche per Gianni che spezza la maledizione Caputo, e spezza anche il duo salernitano Pony che non riesce mai ad essere in partita contro un avversario decisamente più in palla, col mister molisano che torna a far vedere bel gioco, grazie all'aiuto di Caputo che finalmente rema a favore, ma anche il ritorno al gol dell'insolito bomber Benassi fa la sua parte, e importante anche un gol di Immobile che riesce ad essere finalmente utile per un risultato positivo, con Acerbi a dare peso a un reparto difensivo che tra la cazzata di Criscito dopo dieci minuti, e i tre gol incassati Consigli poteva togliere non poco alla squadra, ma al di là di questo, torniamo a dire, l'avversario non è mai veramente pericoloso, un solo bonus per la squadra campana, l'assist di Murru, poi anche qui un'espulsione, in una giornata che ne ha regalate diverse nel perfetto clima di ?A natale siamo tutti più buoni?, poi pesanti insufficienze da uomini che invece dovrebbero fare la differenza, su tutti Perisic che rimane anche sotto il 5, insomma giornata pessima per Old Mask che doveva solo sperare in un avversario altrettanto in difficoltà. Per Gianni vittoria che permette di guadagnare posizioni in classifica scavalcando Alexandro, e ora puo mettere nel mirino Blacks distante solo due punti. Per la coppia salernitana sconfitta pesante che ora vede la loro squadra a soli tre punti dalla zona rossa, dove Carlo sta facendo di tutto per venirne fuori. Ed è proprio Carlo che perde un'occasione importante per guadagnare punti sulla zona salvezza mancando la vittoria contro Christian. Bella partita tra i due, ma è il siciliano ad avere le carte da giocarsi per arrivare al gol vittoria, con Simeone e Cristante lasciati in panchina, e non è un crimine lasciare fuori l'argentino, visto che lo fa anche Pioli, ma alla fine è lui che dà il via alla rimonta viola contro il Sassuolo, ed è vero che stava facendo abbastanza schifo, ma anche Berardi e Gomez non è che stessero facendo molto meglio, quindi sì, scelta che ci poteva stare, ma qualche margine di discussione ci puo benissimo stare. Rimane comunque una buonissima partita quella di Carlo che ha decisamente alzato il ritmo, e a farne le spese poteva essere Lionheart che nonostante scarseggi a bonus, riesce come al solito a tenersi a galla grazie ad un ottimo modificatore che è sempre più l'ancora di salvezza di questa squadra, con gli unici due bonus a parte il modificatore, che come spesso capita arrivano comunque dal reparto difensivo con i due assist di Cancelo e Toloi. Un punto a testa che serve sicuramente più a Carlo che si avvicina alla zona salvezza distante ora solo tre punti, quando fino a qualche settimana fa sembrava un miraggio. Chiudiamo con la splendida vittoria di Costa, che nonostante un'espulsione, i due gol incassati da Cragno, e qualche insufficienza anche inaspettata, riesce a sfoderare una bellissima prestazione, tra le migliori di questa giornata, con un tridente tutto a segno, e anche il gol di Stepinski in panchina, che fanno arrivare il molisano in terza soglia e gli consentono di controllare la gara per tutta la sua durata, anche perché dall'altra parte c'è un Gormito che ce la mette tutta per perdere l'ennesima gara. Inutile dire vittoria meritata per Costa che con i tre punti conquistati aggancia a quota 19 Alexandro e torna a sentire l'odore delle zone più importanti della classifica. La prossima giornata vede diverse sfide interessanti, su tutte la sfida in famiglia tra Gianni e Costa, con i due divisi da un solo punto in classifica, e con quest'ultimo che puo provare il sorpasso, ma come al solito sarà una gara tutta da seguire. La nuova capolista Silvestro affronterà quel Ac Cucchiaio che proprio in questa gara potrebbe consacrarsi, e prendersi i tre punti in questa gara, per Gian significherebbe fare un gran balzo in avanti e poter fare anche discorsi più importanti per la sua squadra, ma ovviamente Silvestro non vorrà di certo perdere così facilmente la vetta appena conquistata. L'altra capolista invece avrà vita facile contro Alexandro, in una partita dove l'organizzatore parte già vincitore e finire la gara con i tre punti in tasca sarà solo una formalità. L'ex capolista Dongiuliano sarà di scena nel salento dove dovrà vedersela contro Lionheart, in una gara dove Chris cercherà punti per allontanarsi dalla zona rossa, mentre il Don è chiamato a riprendersi il primo posto, sperando in risultati favorevoli dagli altri campi (ma tanto Danilo ha già vinto). Altra partita importante è quella tra Fabio e Carlo, col siciliano che puo sfruttare il momento negativo del campano per prendersi tre punti importanti in chiave salvezza, con un occhio alla partita dell'Old Mask impegnato contro un Blacks che difficilmente ne perde due di seguito, ma il duo salernitano è chiamato a rialzarsi, altrimenti la situazione diventa decisamente complicata. COPPA HATEFUL Al giro di boa, la situazione sembra ben delinearsi nei gironi 1 e 2 dove ci sono due squadre a quota quattro punti e una ancora a secco, e se nel primo girone Costa e Silvestro sembrano ormai interessati solo a chi chiuderà al primo posto con Gormito totalmente assente dal gioco che questa settimana le prende anche da Silvestro che ottiene così la sua prima vittoria in coppa, nel girone 2 la situazione in termini di punti è la stessa, con Chris che questa settimana si prende la prima vittoria, e potrebbe valere lo stesso discorso fatto in precedenza, se non fosse che ad occupare l'ultima posizione è il Don, da cui bisogna sempre guardarsi bene le spalle. Girone 3 che vede forse inaspettatamente Carlo a punteggio pieno, in un girone dove c'è la corazzata Hbklaf, ma a dimostrazione dell'ottimo momento di forma della squadra siciliana Carlo puo godersi una situazione che lo vede praticamente già con un piede e tre quarti nella fase finale. Per Danilo un cammino ripreso grazie alla fondamentale vittoria di questa settimana contro Old Mask che al momento occupa l'ultima posizione e non sembra molto in grado di impensierire i due nella lotta al passaggio del turno. Il più aperto è sicuramente il girone 4, dove forse, a conti fatti, si è formato il terzetto più ostico, dove guida Max che questa settimana riesce a salvare almeno l'impegno di coppa limitando i danni ottenendo un pareggio contro un ottimo Gianni e portandosi così a quota 4 punti, uno in più di Gianluca che sorprende in campionato e riesce anche in coppa dove fondamentale è stata la vittoria contro il molisano la settimana scorsa, e chiude la classifica proprio Gianni, che col pareggio conquistato contro Max, pero riesce a tenere aperto ancora qualsiasi discorso qualificazione. |
13:09 08-12-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 13a giornata
Alexandro - Blacks (2-3) Il calendario dà e il calendario toglie, dopo la fortunata vittoria della settimana scorsa, in questa giornata arriva per Alexandro la sconfitta contro una delle due sole squadre che potevano batterlo questa settimana, ma onore e merito all'avversario, con Max che sta disputando veramente una bella stagione, e i tre gol rifilati questa settimana alla squadra campana ne sono l'ennesima dimostrazione. Ancora ottime scelte per l'uomo in nero che sbaglia poco e niente prendendo quasi tutto il potenziale dalla sua squadra, discorso che invece ancora una volta non vale per Alexandro che si tiene ben sotto la potenziale quarta soglia con tre bonus importanti lasciati in panchina. Vittoria fondamentale per il cammino di Blacks che con il pareggio della capolista e la sconfitta dell'organizzatore guadagna punti su entrambi e si porta in orbita zona verde. Per Alexandro sconfitta un po' indolore un po' no, visto che mantiene la posizione, ma si vede raggiungere da Ac Cucchiaio avversario nella prossima giornata, ma buon pareggio ottenuto in coppa nella seconda uscita contro Chris che porta la squadra campana a quota 4. Per Max, che riposava in coppa, la prossima puo essere la partita della definitiva consacrazione contro Silvestro, così come importante sarà la partita di coppa contro Gianni. DonGiuliano - Ucatanisi (2-2) Derby siciliano tra le gare più seguite di questa settimana, e non poteva essere diversamente visto il livello dei due allenatori. Partita molto combattuta e con diversi episodi che potevano compromettere la gara da una parte e dall'altra. Carlo puo contare sulla doppietta di Quagliarella, ma con un Romulo che prova a rovinare la buonissima prova collettiva dei suoi compagni, con Ucatanisi che raccoglie anche due assist e un buon +3 di modificatore, lo stesso che riesce a costruire il Don che si gode anche il gol di Under e l'assist di Insegne che lo portano poco sopra la seconda soglia, e con Carlo fermato dal rosso del genoano che gli toglie la possibilità di agguantare il gol vittoria, la sfida sicula si conclude con un pareggio che puo soddisfare Giuliano ma un po' meno Carlo che si vede soffiare via i tre punti per un episodio, ma da una parte un pareggio contro la capolista, nonostante la classifica non sorrida molto, puo comunque essere preso in maniera positiva, anche vista la buona prestazione della squadra che sembra cominciare a girare meglio da qualche giornata, infatti Carlo raccoglie tre punti importanti in coppa dove è lanciato in vetta al girone a punteggio pieno. Per il Don pareggio tutto sommato accettabile, la gara poteva finire diversamente sia per l'avversario che aveva più possibilità di arrivare al gol vittoria, ma anche perché la seconda soglia è stata superata per meno di un punto, ma soprattutto perché dietro viene sconfitto Hbklaf. Certo è che la classifica si accorcia molto nelle zone alte, e la prossima giornata ci saranno due sfide di fuoco, con le quattro squadre racchiuse in tre punti sfidarsi tra loro, infatti il Don andrà ad affrontare proprio Danilo, con un occhio alla sfida tra Silvestro e Blacks. Per Carlo, invece, partita altrettanto importante contro Chris per recuperare punti importanti e accorciare sulla zona salvezza. Gormito86 - Old Mask (1-0) Torna a vincere Fabio nel derby campano contro il duo Pony, che nella giornata in cui torna al gol il tanto atteso Belotti non riesce pero a portare ad un risultato positivo, infatti nonostante i due rigori del gallo e di CR7, la squadra salernitana deve fare i conti con diverse insufficienze pesantissime più l'espulsione di Barella che tiene la squadra un punto sotto quota 66, che permette a Gormito di sfruttare proprio il rigore del gallo, che fa il pari con quello di Kessie, con Fabio che si tiene tranquillamente in soglia gol e si porta così a casa una vittoria importantissima per non perdere troppo terreno nei confronti delle squadre che lo precedono. La prossima giornata vedrà sfide importanti per entrambe le compagini, con Fabio che giocherà contro Costa, altra partita fondamentale per recuperare punti salvezza, e stessa sorte per Old Mask che affronterà Gianigno in una partita che puo significare sorpasso o allungo da parte di Gianni. Hbklaf - Ac Cucchiaio (2-3) Lo avevamo detto settimana scorsa che la squadra di Gian è un po' una mina vagante quest'anno, e in sordina sta rompendo le scatole a squadre ben più quotate, e questa volta il colpaccio arriva al 4 scagnozzi di Manfredonia dove la vittima è la super corazzata di Danilo. Partita molto combattuta e giocata a livelli altissimi, Dan si gode il suo super attacco con i gol di Icardi e CR7, l'ennesima buona prova e assist di Lazzari aumentano il bottino che si chiude con un buon +3 di modificatore, ma dall'altra parte Gian è scatenato, e per assurdo raccoglie anche molto meno di quello che era il reale potenziale della sua squadra questa settimana, la doppietta di Quagliarella, un super centrocampo che porta un gol e due assist, e il gol di Chiellini portano tranquillamente Gian in terza soglia e c'era tutto il potenziale per arrivare tranquillamente anche in quarta, ma difficile puntare su un Milik che entra solo per pochi minuti ma segna il gol decisivo a Bergamo, ma c'è veramente poco da recriminare dopo una partita del genere e dopo tre punti ottenuti contro uno degli avversari più temibili del torneo, con Gian che bissa il successo anche in coppa contro Gianni, un risultato importante dopo la sconfitta all'esordio. Vittoria che porta Gianluca ad agganciare al quinto posto Alexandro che sarà proprio l'avversario nella prossima giornata, mentre per Danilo sconfitta che pesa non poco visto che Silvestro lo aggancia così a quota 24, e la prossima giornata toccherà andare in Sicilia per affrontare la capolista nella partita che puo significare il tanto inseguito sorpasso, ma in caso di sconfitta potrebbe essere l'ennesima mancata occasione e una brutta mazzata per i suoi uomini. Lionheart75 - Costa (2-2) Squadra che con un attacco poco prolifico sta facendo le sue fortune con una difesa che invece riesce a trascinare la squadra, e questa settimana oltre al solito ottimo bottino dal modificatore, per Chris, l'unico gol arriva proprio dal reparto arretrato dove va in gol l'eterno Chiellini, unico bonus di giornata per il salentino, e caso vuole che l'unico lasciato in panchina sia sempre di un difensore. Seconda soglia raggiunta senza problemi, difficile riuscire ad arrivare al gol vittoria, così come per Costa, che orfano di Boateng, con un De Paul poco ispirato questa settimana, e un Piatek che rimane a secco, trova i suoi bonus con Cutrone e Caputo, l'assist di Lazzari fa credere di poter arrivare alla terza soglia, ma alcune brutte prove e le tante ammonizioni tolgono punti importanti per poter arrivare a quota 78, il potenziale ci sarebbe pure, addirittura per arrivare al quarto gol, ma anche in questo caso difficile schierare Milik, così come era difficile fare scelte diverse in difesa. Un punto a testa che tiene le due squadre appaiate a quota 16, per ora con un buon vantaggio sulla zona rossa. Pareggi anche in coppa per entrambi, col molisano che ottiene un buon punto contro Silvestro e si porta a quota 4, mentre Chris all'esordio ottiene un punto contro Alexandro. Prossima settimana importante per entrambe le squadre, con le sfide contro le due squadre in zona rossa, Ucatanisi per Chris e Gormito86 per Costa. Silvestro - Gianigno (2-1) Vittoria importante per Silvestro che si va a prendere i tre punti contro Gianni, in una partita comunque non semplice, soprattutto perché due dei tre gol della squadra siciliana arrivano su rigore, e si sa, i rigori si possono anche sbagliare e nel caso ti tagliano le gambe, quindi per Silvestro sarebbe potuta finire ben diversamente, anche perché il mister si lascia in panchina due gol che sarebbero potuti essere decisivi. Ma dall'altra parte c'è Gianni che continua il suo ottimo rapporto con Caputo, e ovviamente quando il tabellino ha segnalato il gol dell'attaccante empolese tutti sapevano già che Gianni lo aveva lasciato in panchina, e così è. Anche l'assist di Birsa lasciato fuori toglie punti importanti alla squadra, e l'espulsione di Barella fa il resto, e allora il gol di Immobile risulta inutile, serve solo per il gol della bandiera che non permette un buon risultato nemmeno all'esordio in coppa visto che arriva la pesante sconfitta contro un super Gianluca. Vittoria importante per Silvestro che aggancia così Danilo, e visti gli scontri diretti della prossima settimana puo tentare l'aggancio a quel primo posto inseguito da tempo. Per Gianni dopo l'ottimo inizio, si prospetta un campionato da metà classifica, ma a onor del vero, c'è da dire che il mister molisano non ha mai nascosto che le potenzialità della sua squadra a lungo andare sarebbero state ben diverse dalle squadre ben più attrezzate, e infatti ad oggi sta avendo ragione, visto che alla lunga stanno venendo fuori i veri valori già evidenziati ad inizio stagione, ma ovviamente cio non vuol dire che mollerà la presa, visto che da un allenatore come lui ci si aspettano sempre grandi cose. |
10:23 27-11-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 12a giornata
Ci siamo lasciati prima della sosta con le due capoliste ben salde in testa alla classifica e con un rientro sulla carta abbastanza facile, ma il calcio a volte fa brutti scherzi e il fantacalcio pure peggio, e allora succede che perdono entrambe, il Don che incappa in una pessima giornata dove si ritrova a giocare anche in inferiorità numerica, viene superato da Costa che ritrova i gol dei suoi trascinatori Piatek e De Paul che lo portano tranquillamente in seconda soglia, col molisano che finalmente riesce a raccogliere anche qualche punto importante dal reparto difensivo. Importante per Costa anche la vittoria alla prima in coppa contro Gormito. Entrambi gli avversari si tengono tranquillamente sotto la prima soglia, quindi vittorie facili per Costa, ma quello che più conta è che dopo la sosta il mister ha ritrovato i suoi uomini chiave a dar man forte alla squadra, che hanno permesso di mettere in cassaforte tre punti pesantissimi per entrambe le competizioni. Per Giuliano giornata semplicemente non storta ma di più, al di là dell'uomo in meno il Don incappa in una giornata senza nessun bonus, e in una giornata dove non solo non poteva permettersi il modificatore di difesa ma non poteva permettersi proprio una difesa, cosa che solitamente crea difficoltà, in più risultati non proprio pronosticabili, come la sconfitta della Roma e il pareggio senza reti del Napoli in casa col Chievo, fanno il resto, con Insigne e il blocco giallorosso ben sotto la sufficienza. Dongiuliano comunque mantiene la vetta, visto che perde anche l'altra capolista, e forse di più pesa la sconfitta all'esordio in coppa che rende subito il cammino in salita. E come dicevamo perde anche l'altra capolista, in maniera un po' più rocambolesca rispetto al Don, ma l'importante è che abbia perso. E l'impresa riesce a un sorprendente Ucatanisi, con Carlo che mette a segno il secondo punteggio di giornata e si piazza proprio davanti a Danilo che comunque fa una gran partita, ma il siciliano mette a segno il colpo che lo tiene giusto a quota 78 punti, e si potrebbe parlare subito di culo, ma se sulla bilancia mettiamo la sfiga delle giornate scorse diciamo pure che per andare in pari, oltre il colpo di fortuna di questa settimana, Carlo dovrebbe fare anche un 5 al superenalotto, quindi diciamo pure vittoria meritata, anche perché alcune scelte non erano poi così scontate, su tutte mettere Quagliarella impegnato in un derby sempre molto combattuto, e soprattutto non era facile lasciare fuori Gomez ad Empoli. Quindi tre punti per Carlo che gli permettono di abbandonare l'ultima posizione, e di guadagnare anche punti importanti su Lionheart75 e Old Mask che si fermano sul pari e che al momento occupano l'ultima posizione salvezza a 5 punti di distanza. Per Danilo sconfitta che non gli fa compiere il distacco dall'altra capolista, ma soprattutto sconfitta che si replica in coppa dove andava in scena la stessa partita ovviamente finita con lo stesso risultato e con Carlo che quindi si prende tre punti importanti anche nell'impegno di coppa. Chi approfitta dello scivolone delle due squadre in vetta è Silvestro, che in una giornata non proprio brillante riesce comunque ad avere la meglio su Gormito in una gara giocata al ribasso, dove entrambi lasciano bonus in panchina, ma soprattutto Fabio schiera un Higuain titolare che ovviamente da squalificato non poteva fare molto, e così come la squadra titolare forse anche la panchina è stata schierata con troppa leggerezza. Disattenzioni che ovviamente in una lega del genere si pagano a caro prezzo, per Fabio non è la prima volta quest'anno, e ne approfitta Silvestro, che pur senza bonus, si fa bastare quel +3 di modificatore per prendersi il bottino pieno e riportarsi a -3 dal duo di testa. In coppa gli azzurroscoloriti riposavano e forse è un bene visto che Silvestro avrebbe potuto vincere solo incontrando Gormito anche in coppa, ma gli fosse capitato Costa avrebbe subito una prima pesante sconfitta, sorte che ovviamente tocca a Fabio che esce sconfitto dallo scontro contro la compagine molisana. Prova a recuperare punti importanti sulle due capoliste anche Max, che mette a segno il miglior punteggio di giornata grazie ai tre gol di Freuler, Mandzukic e Piatek, e una menzione particolare la merita la scelta di schierare l'atalantino, decisione non proprio così semplice visti gli uomini lasciati in panchina, a dimostrazione che l'uomo in nero quest'anno ha ritrovato il suo fiuto fantacalcistico che lo ha portato alla ribalta come uno dei migliori fantallenatori in circolazione nelle stagioni passate a ridosso degli anni ?30 - '40. A farne le spese è Gianluca che non avrebbe mai potuto raggiungere la terza soglia, ma anche prendere qualche punto in più non era così facile, difficile discutere le scelte fatte dal mister, forse l'unica è quel Douglas Costa fuori che poi è entrato dalla panchina, ma per il resto, difficile mettere Quagliarella al posto di El Shaarawy o Milik impegnati in partite sulla carta facili, mentre la punta stabiese giocava il derby della lanterna. Sconfitta che comunque ci puo stare, Gian nonostante le difficoltà iniziali sta facendo una stagione dignitosissima, sta ottenendo diversi risultati importanti, e non resta che continuare così, e rialzarsi subito dopo le sconfitte. Anche in questo caso, partita che si replica in coppa, e forse la sconfitta pesa più qui, dove Gian alla prossima è chiamato subito a vincere per non ritrovarsi troppo distaccato dagli altri, ma contro Gianni non sarà per niente facile. Sale in quinta posizione Alexandro che questa settimana con un po' di culo riesce ad avere la meglio contro Gianni a cui succedono disgrazie di vario genere, soprattutto nel tridente offensivo, con Gianni che si rigioca la carta Immobile in panchina che bene aveva portato nella gara d'andata e lo farebbe anche questa volta, ma poi Caputo prova a buttare giù la porta col pallone tirando un rigore, Ilicic a 'na certa decide di mandare a fanculo l'arbitro che ci sta sempre bene, e Mertens l'ho comprato io in Fantasilega quindi non poteva di certo fare una tripletta contro il Chievo, e allora la gara si mette decisamente male per il molisano, anche se dall'altra parte non è che fioccavano gol a valanga, anzi, alla fine la vittoria arriva con due assist e un +2 di modificatore, con uno dei due assist entrato dalla panchina con quel Zapata venduto proprio da Gianni. Partita comunque in bilico fino al Monday night, dove difficilmente Barella poteva fare una doppietta per portare la compagine molisana alla prima soglia, ma Meite poteva benissimo fare una cagata e portare la squadra campana sotto quota 66, alla fine nessuno dei due fa un cacchio e partita che si ferma sui punteggi di lunedì mattina che decretavano la vittoria di Alexandro appena sopra la prima soglia. Tre punti che permettono il sorpasso proprio su Gianni, che senza poter fare tanti discorsi, incappa in una giornata particolarmente storta, che fortunatamente viene almeno evitata in coppa dove aveva il turno di riposo, mentre Alexandro bissa il culo anche lì, dove trova un Dongiuliano inaspettatamente a livelli bassissimi e riesce a sfruttare l'occasione prendendosi i primi tre importantissimi punti. Chiudiamo col pareggio un po' sfigato per entrambi tra Old Mask e Lionheart75, con le due squadre che con la loro prestazione avrebbero potuto avere facilmente la meglio su altre 6 squadre, ma si affrontano tra loro e allora ne viene fuori un 2a2 decisamente bello da seguire, ma ai fini della classifica è un punto che lascia l'amaro in bocca visto che non smuove niente. Ovviamente per le due squadre il lato positivo è la prestazione, con la coppia salernitana che si gode CR7 e Gervinho, aspettando sempre un segno di vita da Belotti, e con Chris che continua a raccogliere punti importanti dalla sua difesa, e ottima la scelta di puntare su Lautaro che mette a segno l'unico gol a disposizione del salentino. Sfiga che per Christian si ripete in coppa, dove aveva il turno di riposo ma avrebbe vinto senza problemi contro qualunque delle due del girone avesse incontrato, mentre per la coppia Pony un turno di riposo tutto sommato favorevole visto che i due mettono a segno il peggior risultato del girone con un Carlo scatenato, e un Danilo contro cui al massimo sarebbe arrivato un pareggio, e alla prossima c'è subito l'occasione di agganciare Carlo a quota 3 punti. La prossima giornata ci regalerà alcune sfide piuttosto interessanti, su tutte il derby siciliano tra il Don e Carlo, con quest'ultimo che ha dato una grossa mano al collega costringendo l'altra capolista alla sconfitta, e vedremo se Carlo replicherà l'impresa anche contro di lui. Altra sfida molto interessante è quella tra Silvestro e Gianni, il primo lanciato alla rincorsa verso la vetta, mentre il molisano dopo la sconfitta di questa settimana non puo permettersi ulteriori passi falsi se non vuole perdere di vista le zone importanti della classifica. L'altra capolista sarà di scena al 4 scagnozzi di Manfredonia contro Ac Cucchiaio, partita non semplice con Gianluca che vende cara la pelle contro chiunque, e nelle sfide importanti si esalta, ma per Danilo è un'occasione d'oro, con un occhio rivolto al derby siciliano, per compiere finalmente il sorpasso e prendersi la vetta solitaria. Gara tutta da seguire anche quella tra Alexandro e Blacks entrambe a quota 19 in classifica, quindi occasione per staccarsi, ma Max dopo il miglior punteggio di questa giornata puo anche prendersi un turno di riposo. Partita importante anche quella tra Costa e Chris con le due squadre appaiate a quota 15 punti, quindi occasione per entrambi di staccarsi dalle zone basse e puntare più in alto. Chiudiamo con la gara tra Gormito86 e Old Mask, con un Fabio in netta difficoltà, e la coppia salernitana che non puo lasciarsi sfuggire l'occasione di prendersi tre punti importanti. |
14:12 12-11-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 11a giornata
Siamo al primo giro di boa e la classifica vede ben quattro squadre in fuga, peccato che due stiano fuggendo dalla parte sbagliata. In vetta troviamo a sorpresa DonGiuliano, a sorpresa non tanto perché la squadra non valesse fin dall'inizio, ma perché non era dato tra i favoritissimi dagli addetti ai lavori, ma il Don è stato bravo, sì aiutato dalla miglior difesa del torneo, ma il secondo miglior attacco, dietro solo ad un super Silvestro, sicuramente ha aiutato molto di più. E per Giuliano sono risultati che valgono forse anche di più perché arrivano con un nutrito gruppo di giocatori romanisti, non a caso questa settimana a trascinare la squadra su tutti ci sono l'ottima prova di Cristante che fa rivedere il bel giocatore di Bergamo, ma soprattutto il faraone arrivato dal mercato al posto di Kluivert, che questa settimana mette a segno una splendida doppietta e trascina la sua squadra. Al Don manca la zampata decisiva per arrivare alla vittoria questa settimana, decisiva è la scelta di Suso, che pur in ottima forma era impegnato contro la Juventus, mentre in panchina sedevano i due uomini che avrebbero portato al 3a2, ma Mertens non partiva titolare e forse anche questo ha pesato nella scelta di non puntare nuovamente sul duo napoletano che bene aveva fatto la settimana scorsa, mentre più giustificata è la scelta di tenere fuori un Gomez a secco di bonus da diverse giornate e impegnato contro un'Inter difficile da immaginare così in difficoltà contro l'Atalanta. Alla fine rimane come al solito la buona prestazione, quelle difficilmente vengono meno, ed è quello che più di tutto fa sperare che il cammino possa continuare in questo modo fino alla fine. Diverso il cammino del duo Pony, che forse sperava in qualcosa di più in termini di risultati, visto che le prestazioni non mancano, e quelle poche di livello più basso hanno sempre punito troppo la squadra salernitana, spesso punita anche giocando buonissime partite, come sarebbe successo perdendo questa settimana, dove comunque sono arrivati due gol, un assist, nessuna ammonizione, e un +2 di modificatore, forse a cercare il pelo nell'uovo c'è quel Gervinho lasciato in panchina, ma con Belotti inamovibile nonostante sia ben lontano da quello di due anni fa, anche metterlo al posto di Callejon l'ivoriano non avrebbe portato alla vittoria, anzi, avrebbe fatto rodere il fegato al duo che si sarebbe fermato a 0.25 dalla vittoria, quindi poco da recriminare anche perché un pareggio contro la capolista, che è anche una delle squadre migliori nella globale, rimane comunque un ottimo risultato, e un bel punto di partenza per ricominciare dopo la sosta. E con il Don che si ferma sul pareggio, si rifà sotto Hbklaf, che proprio prima della sosta riesce ad agganciare Giuliano a quota 24 punti e condividere così la vetta della classifica. La squadra di Danilo mette in evidenza ancora una volta la sua forza, e nonostante un'espulsione e 4 gol subiti dal portiere, malus che avrebbero tagliato le gambe a molte squadre, la sua squadra riesce, invece, a mettere a segno il miglior punteggio di giornata, frutto di 4 gol messi a segno, con tutto il tridente ad andare in gol, la marcatura di Ferrari entrato dalla panchina, e i due assist del nuovo acquisto Lazzari, il tutto condito da un bel +5 di modificatore, che lo portano tranquillamente in terza fascia ad un passo dalla quarta. E la vittoria è facile anche perché dall'altro lato Max è costretto a fermarsi due punti sotto la seconda soglia, ma con un potenziale da terza, ma Blacks questa settimana è tra le vittime del pipita Higuain che con un'espulsione e un rigore sbagliato toglie veramente tanti punti alla sua squadra, e qualcuno prova a toglierlo anche Max, che capiamo la scelta di Schick anche come ultimo panchinaro, che pur giocando titolare contro la sua ex squadra, difficile è metterlo al posto di Higuain, ma quel Kolarov in panchina, che poi fortunatamente entra, è un po' più difficile da capire, ma in ogni caso l'uomo in nero non poteva fare di più, partita decisa da una serataccia di Higuain, che se avesse segnato quel rigore e messo la partita del Milan in un altro verso avrebbe molto probabilmente cambiato anche le sorti di questa gara. Blacks che comunque puo guardare il lato positivo perché, a parte i due in vetta che tentano la fuga portandosi a +6 dal terzo posto, perde lui ma perdono appunto anche le due squadre davanti, Silvestro e Gianigno, il problema pero è che alla fine siamo in 12 quindi se perde qualcuno qualcun'altro deve pur vincere e se perdono davanti ovviamente vincono dietro, e infatti Max si vede agganciato da Ac Cucchiaio che batte proprio Gianigno, e da Alexandro che ha la meglio su Gormito86, ma si avvicina anche Lionheart75 che con la grande vittoria contro Silvestro si porta a -2 dall'uomo in nero, a -3 da Gianni, e -4 dal terzo posto occupato proprio dal suo avversario di questa settimana, insomma una bella situazione prima della sosta. Comunque per ora Silvestro mantiene la terza posizione, anche se vede andare via i due di testa, e nonostante la sconfitta di questa settimana contro un ottimo Christian, anche la sua squadra di certo non sfigura, e alla fine la gara viene decisa da due rigori in due partite diverse, quello sbagliato da De Paul per Silvestro e quello parato da Sczeczny per Chris, rigore che toglie punti decisivi al siciliano, mentre Chris con quello parato dal polacco riesce a prendersi anche un decisivo +4 di modificatore che lo porta appena sopra la terza soglia. Per Silvestro oltre il rigore sbagliato dall'argentino dell'Udinese, incidono anche i 4 gol incassati da Handanovic, e forse, proprio perché già era stato schierato De Paul, al posto di Lasagna poteva essere preferito Inglese che segna un gran gol al Torino e avrebbe dato il pareggio a Silvestro, ma alla fine tutti discorsi facili da fare a posteriori, tutto sommato Silvestro mette comunque a segno 3 gol e un assist, e basti pensare che Chris porta a casa la vittoria con un solo gol e un rigore parato, quindi più delle scelte a condannare il siciliano ci si mettono solo alcuni episodi. Chris comunque si prende una vittoria meritata, la sua squadra fa un'ottima prestazione, in una partita non facile da affrontare, e riesce a chiudere il primo giro di partite forse con un morale più alto grazie a questo risultato, e dopo la sosta con nuove energie per riprendere la scalata che, come detto, già lo vede in una posizione migliore vista la classifica comunque abbastanza corta. A seguire Silvestro c'è sempre Gianni, anche lui uscito con le ossa rotte dopo un'ottima prestazione, forse a sorpresa, di Gianluca, che pero sta trovando sempre più facilmente la via del gol, con i 4 schierati in campo questa settimana e i 2 lasciati in panchina, e forse non tanto quello di Ruiz, ma quello di Mandzukic poteva essere preso, magari messo proprio al posto di Suso che giocava contro di lui, che era sì in forma, ma contro la Juventus è difficile fare un certo tipo di gioco e infatti lo spagnolo si ferma poco sopra il 5 in pagella. Ma ovviamente come sempre sono discorsi fatti il giorno dopo ed è facile farli a risultati decisi, fatto sta che Gian fa una gran bella prestazione, si ferma a un soffio dalla terza soglia e si prende tre punti importanti che lo portano a quota 16 proprio a un solo punto da Gianni, che nonostante il solito Benassi, e un ottimo Caputo che mette a segno un gol e un assist, non riesce mai ad essere veramente in partita, e anche in questo caso difficile commentare le scelte, perché difficile immaginarsi un Ilicic da 7 con due assist contro un'Inter bruttissima che vede Skriniar sotto il 5, così come difficile immaginarsi un Torino sconfitto in casa dal Parma con un Izzo che fa cose turche e anche lui si ferma a 4.5, così che anche la difesa a 4 non porta nessun punto di modificatore, col 6.5 di Acerbi e il 7 di Toloi in panchina. Sconfitta quindi senza attenuanti, rimane comunque l'ottimo quarto posto al primo giro di boa, e forse lui per primo non ci credeva più di tanto. Chi sale in classifica prima della sosta è anche Alexandro che grazie alla vittoria di misura questa settimana si prende tre punti importantissimi che lo portano a quota 16, in una partita contro Fabio, sì decisa dalla serata incubo di Higuain, ma c'è anche da dire che lasciare questo Benassi in panchina contro il Frosinone forse deve far prendere al mister qualche responsabilità sul risultato finale, che col centrocampista viola in campo sarebbe stato diverso. Purtroppo c'è anche da dire che quando attraversi un momento di difficoltà come quello di Gormito86 che occupa la zona rossa a quota 8 punti, diventa anche più difficile fare le scelte perché poi anche quella apparentemente più semplice prende un peso diverso, e allora la sosta magari servirà a Fabio per rimettere a posto le idee e cercare alla ripresa del campionato di far cambiare rotta alla sua squadra. Chiude male il primo giro di partite anche Costa, che dopo l'ottimo inizio che lo vedeva come la rivelazione del torneo, nelle ultime sei partite ha ottenuto una sola vittoria e cinque sconfitte, questa settimana capace anche di resuscitare un Carlo che fino a quel momento era fermo a quota 4 punti in 10 partite. Anche il mister molisano viene punito da un rigore sbagliato, quello di De Paul, ma anche qualche scelta forse puo essere discussa, e infatti il mister piazza i bonus di Lazzari e Zajc in panchina addirittura dietro un Dzemaili che fino ad ora non ha mai fatto vedere prestazioni tali da meritarsi quel posto, il che ci fa pensare che se anche avesse optato per un centrocampista in più di certo non avrebbe schierato i due andati a bonus. Prestazione sotto la prima soglia per Costa, ancora il problema dei portieri che adesso vede il solo Cragno titolare, una difesa a 4 che non porta bonus, e i trascinatori delle prime giornate che non riescono ad essere ugualmente incisivi, non il momento migliore per la sosta, visto che quando si perde si vorrebbe subito ritornare a giocare per riscattare il risultato, ma magari servirà ad alcuni giocatori per ritrovare quella forma delle primissime di campionato, e dare modo a Costa di farci rivedere quella squadra, forse un po' troppo sperimentale, ma che stava facendo divertire i suoi tifosi. Chi invece vivrà la sosta un po' più contento è Carlo, che finalmente vede la sua squadra girare bene nonostante tanta roba lasciata in panchina, ma una terza soglia raggiunta con due gol, due assist e un rigore parato in panchina, non possono che rendere felice il mister perché vuol dire che in campo c'erano bonus ugualmente importanti, con il reparto difensivo gran protagonista con due gol messi a segno e un +4 di modificatore, con Gervinho a mettere il sigillo decisivo per la terza soglia, ed evitiamo di discutere le scelte del mister vista la vittoria e vista la classifica, in condizioni del genere qualsiasi cosa va bene finché arrivano i tre punti, e Carlo deve continuare su questa strada senza guardare la posizione in classifica ma affrontando gli avversari giornata dopo giornata cercando di fare sempre il meglio, il resto verrà di conseguenza perché le capacità del mister non possono di certo essere messe in discussione, e sicuramente fino alla fine darà filo da torcere a tutti e magari riuscirà nell'impresa di tirare fuori la sua squadra dalla zona rossa che al momento lo vede a -5 proprio da Costa, che in caso di vittoria avrebbe veramente reso drammatica la situazione della squadra siciliana, quindi anche in quest'ottica aumenta l'importanza di questo risultato per Carlo, che da qui dovrà ricominciare dopo la sosta. Prossima giornata che vedrà sfide particolarmente interessanti, con le due capoliste impegnate in partite sulla carta facili, con Giuliano in casa di Costa, e Danilo sul campo di Ucatanisi, non proprio due partite facili per Costa e Carlo per ricominciare, ma potrebbe anche essere l'occasione per i due di ridare nuova forza alla loro compagine. Incontro sulla carta facile anche per Silvestro, che magari spera nello scivolone dei due in testa per riavvicinarsi, ma dovrà prima di tutto uscire vincitore dal Mammt dove Gormito86 deve cercare di risollevarsi. Poi ci sono tre scontri diretti tutti da seguire, quello tra Blacks e AC Cucchiaio, con Gian che ha agganciato Max questa settimana e potrebbe quindi compiere anche il sorpasso. Stesso discorso anche per Old Mask vs Lionheart75, dove il salentino dopo aver agguantato il duo salernitano a quota 14 potrebbe sferrare l'attacco decisivo e guadagnare posizioni importanti. E, in ultimo, anche se al momento vanta un punto di vantaggio, lo stesso discorso va fatto per la partita tra Gianigno e Alexandro, con Gianni che dovrà difendere la posizione, e Alessandro che cercherà di superare il suo avversario. |
19:10 05-11-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 10a giornata
Costa - Hbklaf (1-2) Bastano due gol a Danilo per avere la meglio su Costa, col molisano che sta vivendo la maledizione dei portieri, oppure sono i portieri che stanno vivendo la maledizione Costa visto che quando li compra lui poi non giocano più, e l'unico superstite è Cragno, che forse toglie punti decisivi per arrivare al pareggio con i tre gol subiti e un 5.75 in pagella, ma gli danno una mano anche il 4.75 di Lautaro, e i due trascinatori di centrocampo che non solo non portano bonus ma non arrivano nemmeno al 6, e anche le due insufficienze di due difensori che solitamente portano punti pesanti come Tonelli e Andersen, incidono sul punteggio finale, e ovviamente non si puo recriminare per quel gol di Caputo in panchina che già è tanto fosse in panchina davanti a Stepinski. Danilo fa il compitino, col duo bianconero non sbaglia prendendo gol e assist della coppia Dybaldo, l'assist di Koulibaly e un +2 di modificatore, con solo un'ammonizione come malus, lo portano sopra la seconda soglia che gli vale una vittoria importante che gli permette di continuare ad inseguire la capolista e di staccare Silvestro uscito con le ossa rotte proprio dalla sfida contro il Don. Prossima giornata non semplice per Danilo che affronterà Max che viene da una brutta sconfitta e difficilmente ne stecca due di fila, mentre per Costa c'è la sfida contro l'ultima in classifica Ucatanisi. Gianigno - Blacks (5-1) Sarebbe troppo semplice dire vittoria facile dopo 5 gol messi a segno, e al di là dei tanti gol a disposizione questa settimana, 5 in campo e 4 in panchina, questa vittoria è figlia soprattutto della scelta di puntare su un Mertens quest'anno decisamente meno appetibile ad inizio stagione, e proprio lui lo disse all'inizio che gli sembro strano che nessuno avesse fiducia nel belga, ma lui l'ha avuta, e Ciro lo ripaga questa settimana tornando a regalare una tripletta come ai tempi d'oro due anni fa quando esplose come attaccante dopo l'infortunio di Milik. Tre gol e un assist, un Immobile che finalmente non è immobile e fa due gol, Izzo dalla panchina, super difesa da +4, e i bonus persi di Iago, Nainggolan, Caputo e Callejon possono pure rimanere lì in panchina senza drammi. Anche perché di fronte c'è un avversario questa settimana decisamente non in forma, un solo bonus per Max, quello di Izzo terzo difensore in panchina, e l'unica palla è quella rossa dell'autogol di Giaccherini, prima soglia raggiunta grazie ad un buon modificatore, ma la matematica non è un'opinione, e senza gol è difficile fare gol. Una vittoria importantissima per Gianni, tre punti che in questa giornata pesano veramente tanto, per la vittoria ottenuta contro una diretta avversaria e che proprio con questa sconfitta si vede scavalcare, ma vista la sconfitta di Silvestro nel big match, il molisano ora si porta anche a -1 dal siciliano. Per Max sconfitta relativamente indolore, quando capitano giornate così semplicemente devi sperare che ti venga di culo, ma se non ti viene accetti la sconfitta pensando subito alla prossima. E per Max la prossima giornata è di quelle impegnative ma che possono subito rilanciare la sua squadra, perché l'avversario è di quelli importanti nella trasferta al 4 scagnozzi di Manfredonia contro Hbklaf. Per Gianni partita sulla carta più semplice, ma Gianluca quest'anno sta dando fastidio un po' a tutti nonostante una squadra nata dopo un parto abbastanza difficoltoso. Gormito86 - Ac Cucchiaio (1-1) Non riesce a ritrovare la vittoria Fabio, anche questa settimana al Mammt contro Gianluca arriva solo un pareggio. Non basta il risveglio di Belotti, con una difesa che toglie punti importanti, tanto che anche con la difesa a 4 non sarebbe arrivato niente dal modificatore, e pesano tanto i pessimi voti di tutto il reparto, molto più del gol di Di Francesco che non era facile schierare al posto di uno dei tre scelti nel tridente, ma era quella l'unica chiave per arrivare alla seconda soglia e allora un punto è meglio di niente, perché non era nemmeno facile schierare Lafont invece che Audero, ma Fabio preferisce il francese al portiere blucerchiato che nel caso avrebbe reso il punteggio ancora più in bilico correndo il rischio di scendere anche sotto la prima soglia, ma anche perché dall'altro lato Gianluca si ferma solo perché si ritrova a giocare in inferiorità, e forse in questo caso c'è qualche colpa da parte del mister, che rischia una difesa a 4 in una giornata dove non era garantita la titolarità di tutti, e infatti alla fine solo in 3 prendono voto in tutto il reparto difensivo, e Gian vanifica così il gol di Milik e i due assist di Suso e De Silvestri, e credo poco ci sia da recriminare per i due gol lasciati in panchina, anche perché per quello di Parolo si tornerebbe gioco forza al discorso del modulo che già di suo avrebbe portato alla vittoria al di là di chi avrebbe scelto di schierare. Un pareggio che nonostante tutto, comunque, sicuramente serve più a Gian che guadagna anche un punto sul gruppo di squadre dietro, dove proprio Gormito rimane inchiodato in zona rossa, e nonostante sia riuscito a recuperare un punto su Costa e Chris la situazione rimane brutta. Prossima giornata importante per Fabio, che affronterà Alexandro in una sfida per recuperare punti importanti proprio su una delle squadre più vicine, e considerando che la squadra campana si ritrova con 17 gol fatti e 17 subiti a 13 punti, se la cabala viene in aiuto praticamente questa squadra non farà più un punto da qui alla fine del torneo, quindi occasione ghiotta per Gormito per tornare a vincere. Sfida particolarmente ostica invece per Gian, che andrà ad affrontare tra le mura amiche un lanciatissimo Gianigno. Lionheart75 - Alexandro (1-4) Si potrebbe dire che finalmente tornano a segnare gli attaccanti, che visti i nomi non avrebbero dovuto dare tanti problemi al mister campano, e con i gol del tridente si torna a vincere facile, ma così non è, perché alla fine quello che fa la differenza è il cambio di maglia. Vittoria facile, 4 gol segnati, un assist, +2 di modificatore, un portiere che para, un assist e un gol in panchina dai due nuovi acquisti, e 4 gol segnati contro un Lionheart che invece si ferma poco sopra la prima soglia, con un potenziale da tre gol, ma difficile scegliere Antenucci che segna l'unico gol nella disfatta contro la Lazio, e Nainggolan che segna entrando dalla panchina a partita finita e stadio già chiuso, e poco altro da dire, il solo Iago Falque ad andare a segno, qualche ammonizione di troppo, e qualche voto veramente brutto, in una giornata semplicemente da lasciarsi al più presto alle spalle per pensare subito alla prossima giornata. Ma la prossima giornata non sorride al mister salentino che dovrà affrontare un Silvestro che sarà incazzato come un cavallo con una carota nel culo dopo la sconfitta nel derby contro il Don e vorrà subito ritornare a vincere. Per Alexandro invece derby campano contro Gormito86. Old Mask - Ucatanisi (4-0) Si dice che dopo questa partita la coppia salernitana abbia sostituito in casa le immagini di Gesù con quelle di Carlo, perché c'è voluta la sfida contro il siciliano per resuscitare il gallo Belotti, giocatore che Peppe aspetta praticamente dallo scorso anno, e proprio nella giornata dove CR7 smette di segnare per far segnare gli altri, la doppietta del gallo rischiava di essere inutile, ma fortunatamente è tutta la squadra a girare a meraviglia questa settimana, col rigore di Veretout e il gol di Romagnoli che col suo voto regala anche un bel +4 di modificatore aiutato anche dal 7 di Sepe, insomma una giornata da incorniciare per il duo Pony che con questa vittoria ritrova i tre punti dopo tre giornate di astinenza. Su Carlo che dire? Pochi gol segnati senza dubbio, questa settimana non si arriva nemmeno alla prima soglia, con Quagliarella che segna ma non segna, Giaccherini segna ma nella porta sbagliata, e Parolo segna ma non serve a niente, quindi cosa aggiungere? Ultima posizione a quota 4 punti, ed è ogni giornata più difficile vedere una via d'uscita, e forse non vincerà la lega, ma sicuramente Carlo proverà a rendere la vita difficile a chiunque fino alla fine della stagione, e la prossima partita contro Costa potrebbe essere un'ottima occasione per recuperare punti per cominciare a vedere almeno un po' più vicina la zona salvezza. Per Old Mask, invece, dopo la bella partita di questa settimana contro l'ultima in classifica, arriva, la prossima, la sfida contro la prima della classe, quel DonGiuliano che ha avuto la meglio anche contro Silvestro primo nella globale. Silvestro - DonGiuliano (2-5) Derby, big match di giornata, con Silvestro alla ricerca dell'aggancio e col Don a voler dimostrare che quel primo posto non è un caso, e infatti lo dimostra alla grande, perché questa super sfida vede anche una super prestazione da parte di Giuliano, e se Danilo puo contare sulla coppia Dybaldo, il Don si gode i 4 gol e 2 assist della coppia partenopea Insignens, che questa giornata fanno molto più la differenza, e con il gol di Florenzi che col suo 7 porta anche un bel +4 di modificatore che riscatta anche in parte le pessime prove degli altri romanisti Under e Cristante, 92 punti complessivi, che fanno sembrare veramente poco il 77.25 di Silvestro, che anche con l'ingresso di Romagnoli non avrebbe potuto in ogni caso sperare di raggiungere l'avversario, ma soprattutto pesa l'assenza di Icardi che in sfide del genere si fa sentire per forza, perché quando affronti la prima in classifica e cerchi l'aggancio speri sempre di poter contare sui tuoi uomini migliori, purtroppo per Silvestro questa volta non è andata bene, ma rimane la buonissima prestazione che ovviamente tiene alto il morale in vista della prossima sfida. Prossima giornata che vedrà DonGiuliano impegnato in casa contro un Old Mask in grande spolvero questa settimana e che vorrà confermarsi di fronte alla prima della classe, mentre Silvestro andrà in casa di Lionheart75 che vuole punti per tenersi lontano dalla zona rossa. |
14:45 30-10-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 9a giornata
Ac Cucchiaio - Lionheart75 (2-2) Continua l'ottimo cammino di Gian, dopo le prime partite in cui è stato aiutato soprattutto da un po' di fortuna, la sua squadra nelle ultime settimane ha cominciato a trovare più facilmente la via del gol, e anche questa giornata arriva un altro punto conquistato con un bel pareggio contro Chris. Tre gol, uno lasciato in panchina nella sfida Napoli-Roma in cui Gian preferisce Milik al faraone andato a segno, e due assist, questo è il bottino che permette ad Ac Cucchiaio di tenersi alle spalle Lionheart75, a cui basta il gol di Castro e il solito buon modificatore, e peccato per quel Palomino terzo difensore in panchina altrimenti sarebbe stata vittoria. Alla fine, tutto sommato, pareggio giusto per entrambi, ma un punto a testa che non muove molto la classifica, ma sempre meglio un pareggio di una sconfitta. Prossima giornata che vedrà Gianluca impegnato al Mammt dove Gormito proverà a venir fuori da una crisi che non accenna a finire, mentre per Christian sfida, per ora salvezza, contro Alexandro. Blacks - Gormito86 (3-1) Dopo il passo falso contro Lionheart si rialza subito Max, che fa pesare subito il nuovo acquisto Cutrone, che fa anche le fortune del Milan e del collega Gattuso, ma rispetto a quest'ultimo l'uomo in nero se la passa decisamente meglio, con la sua squadra sempre lì a ridosso delle zone nobili della classifica. Vittoria netta questa settimana, tre gol rifilati ad un Fabio che proprio non riesce a rialzarsi, e anche al Blacks Park la sua squadra fa veramente poco, continua a pesare un Belotti che al momento è decisamente una palla al piede, e il mister ci mette un po' del suo lasciando fuori i due gol di Benassi e Stepinski, che avrebbero potuto portare il pareggio, ma difficile fare scelte diverse, forse Fabio per provare a dare una smossa alla squadra in questo momento di difficoltà si è semplicemente affidato ai nomi migliori, ma questi non hanno ripagato la fiducia del mister, e l'unica cosa positiva di questa settimana per Gormito è che davanti si fermano sia Alexandro che Old Mask. Discorso completamente opposto per Max che si gode la sua squadra, e in forma ottimale si appresta ad affrontare la prossima settimana Gianigno che lo insegue a due lunghezze di distanza. Per Fabio invece sfida contro Gianluca, occasione per ritornare a vincere e raddrizzare una stagione al momento da incubo. Costa - Old Mask (2-1) Tornano a disposizione Boateng e De Paul, e Costa torna a vincere. Lo avevamo detto nelle ultime settimane, l'assenza dei due per motivi di calendario o fisici nelle ultime giornate aveva pesato molto, e in questa giornata dove potevano essere nuovamente schierati si sono subito fatti sentire, due gol e un assist, che insieme all'ingresso di Cutrone trascinano la compagine molisana alla vittoria contro un Old Mask sempre più in difficoltà. Per la coppia Pony è la terza sconfitta consecutiva, anche questa settimana manca il gol decisivo per arrivare al pareggio, la doppietta di CR7 non basta, con un Belotti lontano parente di quello di due anni fa, era difficile pescare dalla panchina i punti necessari per arrivare in seconda soglia. Torna a vincere quindi Costa dopo le ultime tre sconfitte di fila, tre punti che lo riportano all'inseguimento delle posizioni importanti della classifica, e il primo obiettivo al momento è il fratello Gianni a due punti di distanza. Prossima giornata importante per il duo salernitano, che affronterà l'ultima della classe Ucatanisi, ed è forse l'occasione migliore per tornare a mettere punti in cassaforte. Per Costa sfida complicatissima contro super Danilo. DonGiuliano - Alexandro (2-0) Sfida Roma-Napoli nella giornata di Napoli-Roma, e nonostante il pareggio all'ultimo della squadra di Ancelotti, questa giornata sorride al Don, che si gioca gran parte del suo destino proprio su questo match schierando il solito nutrito blocco giallorosso, che in una partita non facile lo ripagano pienamente, con Olsen e Manolas che danno il via ad un ottimo modificatore, e gol e assist di El Shaarawy e Under fanno il resto, dall'altro lato poi ci pensano Immobile e Strakosha a completare l'opera, Lazio sconfitta in casa contro l'Inter, altra pessima prestazione di Immobile, il portiere biancoceleste incassa tre gol, e si chiude così il fine settimana di Giuliano che vede la sua Roma uscire indenne dal San Paolo, vede la sua squadra in vetta alla classifica dopo l'ennesima vittoria, e vede la Lazio perdere tagliando definitivamente le gambe al suo avversario di questa settimana. Vittoria molto importante per il Don, che nella giornata in cui vincono ancora sia Silvestro che Danilo, fa capire alle inseguitrici che dovranno sudarselo non poco quel primo posto, e la prossima giornata ci sarà proprio il big match tra i due siciliani, con Silvestro che puo compiere il sorpasso e il Don che vorrà dimostrare che quel primo posto non è certo arrivato per caso. Hbklaf - Gianigno (3-2) Altra dimostrazione di forza per una squadra che continua a far paura, con Danilo che si gode un Ronaldo sempre più trascinatore, sia nella Juve che nel fantacalcio, e che insieme ai bonus di Pavoletti permette alla sua squadra di avere la meglio in una sfida mai facile contro un osso duro come Gianni, ma è impressionante come Danilo possa tranquillamente lasciare in panchina la doppietta di Icardi senza accusare il colpo, perché la sua squadra va in terza soglia anche grazie ad un super Handanovic che mette un gran contributo per quel +3 di modificatore che dà la mazzata decisiva a Gianni che comunque ha provato a tenere botta fino all'ultimo. Anche Gianni puo contare su un ottimo modificatore, a cui contribuisce il bel 7 di Skriniar, ma in questo caso manca la zampata per arrivare alla terza soglia, quella che si poteva trovare in panchina più con Mertens che con Caputo che nemmeno la madre pensava potesse segnare il gol del vantaggio contro la Juve, ma era anche difficile lasciare fuori Iago Falque o Immobile, ma è proprio quest'ultimo forse a pesare maggiormente, perché oltre a non portare bonus, si becca l'ennesima ammonizione che lo porta anche sotto il 5, sicuramente un rendimento molto al di sotto di quello che ci si aspettava da lui. Vittoria quindi che lancia Danilo a quota 18 sempre a braccetto con Silvestro e sempre con un occhio a quel primo posto lontano due punti, mentre Gianni deve registrare la terza sconfitta stagionale, in questo caso senza troppi rimpianti, anzi, le prestazioni sono tornate di buon livello, e da questo si deve ripartire la prossima settimana, dove Gianni si scontrerà contro Blacks in una sfida che puo segnare il sorpasso proprio all'uomo in nero. Danilo invece sarà impegnato in trasferta contro Costa, con un occhio alla super sfida tra Silvestro e il Don. Ucatanisi - Silvestro (2-5) Senza dubbio la squadra più in forma in questo momento, squadra che forse fa anche più paura di quella di Danilo, soprattutto perché Silvestro sbaglia veramente poco, e questa settimana alcune scelte fatte non erano così facili come puo sembrare ora a partite finite, e quando al fantacalcio si riesce a mantenere il binomio squadra che fa bene con scelte azzeccate, diventa una combo micidiale, e lo sa bene Carlo che questa settimana si vede rifilare una cinquina frutto di 7 gol e 2 assist, a dimostrazione che quando una squadra segna il modificatore non serve a niente. Per Carlo ancora una sconfitta, poco da dire visto che era praticamente impossibile tener testa a Silvestro questa settimana, quindi il pensiero deve andare subito alla prossima sfida, che avrà un peso notevole, visto che Carlo si troverà ad affrontare Old Mask in questo momento non in uno stato di forma ottimale, e forse potrà essere l'occasione per ritornare a fare punti a dare un po' di morale a tutto l'ambiente. Per Silvestro invece continua l'ottimo momento, continua la rincorsa verso la vetta, e la prossima giornata regalerà al siciliano, ma anche a tutti noi, una sfida tutta da seguire contro DonGiuliano, partita che quindi metterà in palio il comando della classifica. |
10:33 29-10-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 8a giornata
Alexandro - Ucatanisi (2-0) Sfida nei bassifondi che vede la squadra campana avere la meglio contro un Ucatanisi che fa veramente tanta fatica a trovare bonus, con giocatori che stanno avendo un ritmo decisamente più basso di quello che ci si aspettava, su tutti pensiamo a Dzeko e Simeone da cui il mister siciliano sicuramente si aspettava qualche gol in più. Dall'altro lato puo sorridere Alexandro, che sfrutta subito due dei nuovi acquisti, infatti sia Birsa che Santander vanno a segno, e insieme al gol e assist di Immobile portano la squadra tranquillamente in seconda soglia. Vittoria importante che dà alla compagine campana un po' di respiro portandosi a quota 10, mentre per Carlo il distacco comincia a diventare pesante e bisogna al più presto trovare la strada della vittoria. Dongiuliano - Ac Cucchiaio (0-0) Ancora uno stop per la capolista dopo la prima sconfitta rimediata scorsa settimana, questa volta arriva un pareggio frutto anche di una brutta prestazione, la prima dall'inizio di questo campionato, e si mangia le mani Gian che sfiora anche l'impresa fermandosi ad un solo punto dal gol vittoria. Tantissime insufficienze per il Don, vanno sopra il 6 solo Mertens che porta anche l'unico bonus di giornata e Praet entrato dalla panchina, va un po' meglio all'avversario, che nonostante il solo gol di Baselli si ferma comunque sotto la soglia gol con alcuni voti a pesare tantissimo, come la pessima prova di Fazio e le due insufficienze dei due juventini Douglas Costa e Mandzukic. Un pareggio che per il Don vale comunque tanto, visto che mantiene la vetta e visto che con la pessima prestazione poteva anche perderla questa domenica. Un pareggio che è molto importante anche per Gian, che continua a mettere in cassa punti importanti, e nonostante il rammarico per quella che sarebbe anche potuta essere una vittoria, bisogna anche vedere il bicchiere mezzo pieno e trovare la squadra del Don in giornata storta è un bel colpo di fortuna anche quello. Gormito86 - Gianigno (0-3) Partita che mette in evidenza subito un fatto abbastanza eclatante, si affrontavano oggi al Mammt le due squadre che potevano contare sul miglior giocatore di questa settimana, ma da una parte Fabio lo relega in panchina addirittura dietro La Gumina, mentre Gianni lo lascia addirittura in tribuna, e stiamo parlando di Ilicic e la sua tripletta, una cosa che non si vede certo tutti i giorni. Ma se da una parte l'atalantino sarebbe stato decisivo, per Gianni la sua assenza si sente relativamente poco perché l'intero tridente schierato va in gol trascinando la squadra tranquillamente fino alla terza soglia. Gianni puo contare questa settimana sul rientro di quel Iago Falque che tanto aspettava e che gli ha dato nuovamente ragione, il mister molisano lo aveva già dichiarato che l'assenza dello spagnolo si stava facendo sentire e al suo rientro si mette subito all'opera per portare il suo contributo alla squadra, che si va a prendere senza troppi problemi i tre punti contro un Gormito decisamente in difficoltà, al di là dei tre gol di Ilicic lasciati in panchina, la squadra fa troppo poco, e uomini di peso invece di dare valore alla squadra stanno tenendo un ritmo decisamente troppo basso, ma i nomi ci sono, bisogna solo attendere che tornino ad un livello alto. Tre punti che permettono a Gianni di riportarsi a -3 dalla vetta, mentre Fabio scivola in zona rossa. Lionheart75 - Blacks (1-0) Dopo l'impresa della scorsa giornata dove aveva affossato la capolista, questa settimana l'uomo in nero incappa in una giornata no con la sua squadra a secco di bonus e con diversi voti sotto la sufficienza, con i pessimi Benatia e Pezzella che abbassano la media della difesa partita bene con l'ottimo 6.5 di Karnezis e che fa raccogliere a Max un solo punto di modificatore, ed è l'unica cosa che riesce ad ottenere questa settimana la sua squadra, cosicché a Chris basta il ritorno di Iago Falque con gol e assist che gli fa superare facilmente quota 66 e con l'unico uomo bonus di tutta la gara portarsi a casa tre punti contro una delle squadre più in forma del momento. Per Lionheart75 una vittoria che la porta a quota 10 scavalcando Costa, mentre Blacks scende a -4 dalla vetta. Old Mask - Hbklaf (1-2) Vittoria facile anche questa settimana per Danilo che ormai sembra aver trovato il giusto mix per la sua super squadra, seconda soglia raggiunta senza tante difficoltà, due gol dal reparto avanzato con i due pezzi da novanta Icardi e CR7, un bel +3 di modificatore e quindi poco pesano alcune insufficienze di elementi comunque importanti che qualora dovessero tornare ai livelli dello scorso anno porterebbero ulteriore forza alla squadra di Danilo, basti pensare al Dybala dello scorso anno, a Douglas Costa e soprattutto a Milinkovic Savic forse il miglior centrocampista dello scorso anno. Dall'altro lato la coppia salernitana pareggia il gol di Ronaldo, trova il rigore di Veretout, ma in questo caso pesano eccome le insufficienze che riguardano quasi tutta la squadra, alcune veramente pesantissime, come il pupillo di Peppe, quel Belotti che come lo scorso anno è più una croce per il mister, e che questa settimana gli fa lasciare in panchina i due gol del rientrante Ciofani che avrebbero potuto portare al pareggio, ma al di là delle scelte, al momento la squadra non gira come dovrebbe e non resta che aspettare che il gallo ricominci a cantare, lui come qualche altro elemento importante della squadra che sicuramente puo dare molto di più. Intanto Danilo si prende tre punti che proiettano la sua squadra in seconda posizione, mentre il duo Pony fermo a quota 10 si vede raggiunto da Alexandro e Lionheart. Silvestro - Costa (2-1) Giornate difficili per Costa queste ultime dove non ha potuto contare pienamente su due degli uomini più decisivi delle prime gare, De Paul e Boateng anche questa settimana fuori, e con un Piatek che ovviamente non poteva continuare sui ritmi delle prime partite e anche questa settimana rimane a secco, il solo Zajc serve per raggiungere facilmente la prima soglia, ma Silvestro nel frattempo calava il poker, 4 gol messi a segno, tra cui lo stesso Zajc andato a segno per Costa, che non fanno pesare minimamente i 5 subiti da Sorrentino all'esordio di Ventura in panchina, gol che sarebbero potuti pesare nel caso in cui l'avversario avesse trovato quel gol che mancava per raggiungere la seconda soglia, e in quel caso sarebbe stata veramente una beffa visto che gli azzurroscoloriti si fermano a meno di un punto dalla terza soglia gol, ma alla fine vittoria meritata per la squadra di casa visto il largo distacco e tre punti che lanciano il siciliano al secondo posto, mentre Costa si trova ora giusto un gradino sopra la zona rossa a +2 su Gormito86. |
19:08 19-10-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 7a giornata
Blacks - Dongiuliano (3-2) A testimonianza di una forza ritrovata, riesce a Max l'impresa di infliggere alla capolista la prima sconfitta stagionale. La squadra dell'uomo in nero aveva già fatto vedere ottime cose, tanto che stazionava sempre lì nelle zone alte della classifica, e questa settimana riesce lì dove ancora non era riuscito nessuno. Una vittoria che vale tantissimo per Max, perché con i tre punti conquistati va a prendersi un meritatissimo secondo posto in solitaria, ma soprattutto ferma il tentativo di fuga del Don, che ora si vede proprio Blacks a sole tre lunghezze di distanza, ma per Giuliano non è una sconfitta così pesante, un po' perché prima o poi doveva arrivare, ma soprattutto perché arrivata comunque mettendo in mostra un gran gioco, infatti la squadra del siciliano si ferma ad appena mezzo punto dal gol del pareggio, quindi nessun calo per il Don, semplicemente uno stop che fa parte del normale cammino in una stagione lunghissima. Dopo l'estenuante sosta si ricomincia, con un mercato che ha visto muoversi entrambe le squadre nonostante l'ottima posizione in classifica, con Max che a parte operazioni di contorno prova a dare fiducia a Pellegrini sperando possa trovare sempre più spazio e rivelarsi quindi un'arma in più. Giuliano invece dopo il cambio giallorosso El Sha per Kluivert, con l'italiano al momento titolare, va a prendersi due ?scarti? di lusso, provando a dare fiducia ai due ottimi Caldara e Vrsaljko, che una volta tornati a pieno regime possono essere due elementi di alto spessore. Vedremo se gli acquisti fatti dai due mister si riveleranno utili già da questa giornata, dove Max continuerà ad inseguire la vetta con Lionheart75 che proverà a rendergli difficile il compito, mentre per Giuliano sfida sulla carta non molto ostica contro Gian, che nonostante qualche complicazione sta comunque mettendo in difficoltà i suoi avversari. Costa - Alexandro (1-2) Questa settimana, insieme alla capolista, cade a sorpresa anche la rivelazione Costa, con la sua squadra che nonostante la conferma di Piatek e un ottimo Tonelli che riesce a dar forza a quello che forse fino ad ora era stato il reparto meno convincente della squadra molisana, in questa giornata vede venir fuori i suoi limiti, e con i due trascinatori De Paul e Boateng fuori causa, con il primo che porta a casa un 5 più ammonizione contro la Juve e il secondo relegato giustamente in fondo alla panchina visto l'impegno contro il Napoli, non servono a molto neanche le strategie di mister Costa, che le vede distrutte dalle scelte dei suoi colleghi di serie A, infatti alla fine si rivelano decisive le tre sostituzioni che vedono uscire Rigoni, Martinez e Milik, per far entrare tre elementi dalla panchina che insieme portano quasi gli stessi punti del solo Tonelli. Dall'altro lato Alexandro finalmente indovina il tridente giusto prendendo dal reparto tutti i bonus a disposizione, e abbandonando la difesa a 4 proprio nella giornata in cui quella pippa di Hysaj rimane una pippa ma decide di fare un assist, scelta che sarebbe potuta essere decisiva se Costa fosse arrivato alla seconda soglia perché Alexandro manca il terzo gol proprio per un punto. Ma alla fine la vittoria arriva, per qualche episodio sfavorevole per Costa, sia di calendario, sia per il rigore sbagliato da Caputo, ma anche grazie all'ottima prova della squadra campana che va così a prendersi tre punti importanti e sale a quota 7 mettendo nel mirino proprio Costa a 9. Dopo la sosta e il mercato si ricomincia, con le due squadre molto attive nelle tre sessioni di mercato, a Costa, re dei crediti, ne basta una per mettere a segno tutti i colpi che gli interessavano, col molisano che cambia tutto il reparto dei portieri, riesce ad aggiudicarsi l'ottimo Srna, e prova la scommessa Cutrone che al momento sembra poter dare molte più soddisfazioni dello scartato Schick. Molto attivo anche Alexandro che usa tutte e tre le sessioni per fare i suoi cambi, l'ultimo porta al cambio tutto partenopeo tra Hysaj e Mario Rui, per il resto tutte operazioni di poco conto, l'unica che merita attenzione è l'acquisto di Duvan Zapata scartato da mister Gianigno per il quale il mister campano sacrifica Zaza. Questa settimana sapremo se i tanti nuovi acquisti delle due compagini si riveleranno subito importanti, con Costa impegnato in casa del lanciatissimo Silvestro, mentre per Alexandro sfida molto dura al Vecchio Trafford contro un Ucatanisi incazzatissimo per l'ultima posizione della sua squadra. Gianigno - Lionheart75 (0-2) Già da qualche giornata aveva chiaramente abbassato il ritmo, e anche un pizzico di fortuna lo aveva tenuto lì nelle zone alte, ma in una lega come questa è difficile riuscire a raccogliere punti con prestazioni di basso livello, e dopo la netta sconfitta nello scontro diretto contro Giuliano, arriva la seconda contro Christian. Pesa tantissimo per Gianni il pessimo rigore di Caputo che se fosse andato a segno avrebbe portato sicuramente il pareggio, ma al di là di questo la squadra del mister molisano questa giornata fa ben poco, il solo gol di Immobile è davvero poca roba, qualche voto basso qua e là che non permette di sfruttare pienamente il modificatore, cosa che invece come al solito riesce benissimo a Chris che riesce a mettere a segno un ottimo +4, con Dzeko che finalmente regala un bonus, e i due assist di Zaza e Cancelo permettono al salentino di non risentire dell'ingresso di Antenucci che come il collega avversario Caputo porta in dote un rigore sbagliato, ma se per Gianni è un'ascia che gli taglia le gambe, Lionheart riesce comunque ad arrivare senza problemi in seconda soglia, ed è forse questa la miglior testimonianza del momento di crisi della squadra di casa. Gianni comunque rimane lì a ridosso delle zone alte, a soli due punti dal secondo posto, mentre per Christian una vittoria importantissima che finalmente fa muovere la classifica. La sosta e il mercato ha visto le due squadre intervenire in maniera significativa, Christian mette a segno meno operazioni rispetto a Gianni, ma tutte particolarmente importanti, che vedono arrivare alla compagine salentina tra gli altri, la punta blucerchiata Defrel, il nazionale Biraghi, il campione del mondo Matuidi, ma anche le cessioni sono importanti, infatti Chris lascia andare uno dei pezzi pregiati della scorsa stagione Luis Alberto, che con i numeri della scorsa stagione anche come terzo attaccante non sarebbe stato male, ma quest'anno non sembra riuscire a confermarsi, ma in ogni caso cessione coraggiosa, così come quella di Caldara. Operazioni non meno importanti quelle di Gianni, che forse più che altro si muove per cercare di dare una scossa alla sua squadra, perché alcune operazioni sono dei veri e propri azzardi non proprio nello stile del mister, come la cessione di Zapata per il compagno di squadra Ilicic, l'acquisto di un Pastore che nonostante i gol messi a segno non sta dando molte garanzie dal punto di vista fisico, così come l'arrivo di Masiello al momento infortunato, l'acquisto di Callejon che gioca sempre più a centrocampo anche rispetto allo scartato Pjaca, ma come già detto, visto il momento della squadra, ma soprattutto una fiducia che il mister non ha mai veramente avuto pienamente nei suoi, qualcosa andava fatto, e al di là delle varie questione fisiche, di titolarità, di posizione in campo, a livello di nomi le premesse ci sono tutte, poi toccherà come sempre al campo dare le sentenze. Prossima giornata complicata per entrambi, e magari i nuovi arrivi potranno dare subito il loro apporto, visto che Chris avrà la sfida contro l'unica squadra che fino ad ora è riuscita a fermare la capolista, mentre Gianni dovrà vedersela contro Gormito86 anch'egli abbastanza in difficoltà nelle ultime uscite, e che non è intervenuto sul mercato per mettere a posto la sua squadra, il che potrà essere un vantaggio per il mister molisano. Hbklaf - Gormito86 (3-1) Questa giornata va in scena la sfida tra Danilo Di Fabio e Fabio che purtroppo non fa Di Danilo di cognome senno sarebbe stata una sfida molto più bella, e chiude bene prima della sosta Danilo, che ancora inspareggiuto(?!), trova la quarta vittoria questa giornata, ed è una di quelle vittorie che mettono paura a tutti gli altri avversari, perché raggiungere la terza soglia con un uomo in meno non è da tutti, ma la forza della squadra di Dan era evidente fin dall'inizio, e i cinque gol messi a segno in questa partita non sono altro che la normalità per una compagine di questo livello, che riesce a non far pesare anche qualche ?errore?, come scegliere Donnarumma per Handanovic, o ancora una volta ritrovarsi a giocare in inferiorità e questa volta non per colpa della difesa, che anzi, schierata a 4 con l'estremo difensore dell'Inter avrebbe portato un super bonus, ma come detto, tutti discorsi inutili, perché Hbklaf vince largamente, e non si puo neanche dire aiutato dal calendario che gli fa incontrare un avversario che non va oltre la prima soglia, perché poi Danilo mette a segno il miglior punteggio di giornata alla pari con Max, e in ogni caso non avrebbe perso contro chiunque, quindi nient'altro da aggiungere, grande prova e grande vittoria, che ha permesso a Danilo di godersi la sosta in terza posizione in compagnia di Silvestro. Chi invece se la passa peggio è Fabio, in calo nelle ultime giornate, e anche se questa settimana va un po' meglio arrivando vicinissimo alla seconda soglia comunque non riesce più di tanto ad impensierire l'avversario. E purtroppo c'è poco da recriminare anche sulle scelte, perché è vero che il potenziale dice che sarebbe potuto essere anche un pareggio, ma indovinare quel 532 era quasi impossibile e l'unica scelta discutibile forse è quella del portiere, con un Lafont impegnato in casa della Lazio, che al di là dell'errore viene inizialmente preferito ad un Audero decisamente più in forma, ma al di là di questo il discorso è complessivo, perché oltre i due gol di Higuain e l'assist di Perisic, poi pesano tantissimo le varie insufficienze, su tutte quella di Belotti impegnato contro il Frosinone e da cui ci si aspettava ben altro. Insomma non il miglior modo di chiudere prima della sosta, e in più Fabio non partecipa neanche alle sessioni di mercato, molto probabilmente per dimenticanza o per impossibilità visto che c'era da intervenire in alcuni casi. Chi invece interviene sul mercato è Danilo, che mette a posto difesa e centrocampo, e pur rinunciando ad elementi dal nome importante si copre di più per quanto riguarda il discorso titolarità, e andando a prendere elementi che stanno comunque ben figurando, come Andersen e Ferrari in difesa, e Meite a centrocampo, elementi che gli permetteranno di gestire la squadra più facilmente e senza correre troppi rischi. Il prossimo impegno vedrà Danilo affrontare la coppia Pony in casa, col duo salernitano che avrà la possibilità di riscavalcare proprio l'organizzatore, mentre Danilo vorrà mettere in cassa punti per avvicinarsi alla capolista. Per Fabio, invece, sfida importante contro Gianni, con due squadre che non stanno attraversando un buon momento di forma, ma tra i due Gianni ha il vantaggio di essersi mosso sul mercato. Old Mask - Silvestro (2-3) Una delle partite più belle di questa settima giornata è stata senza dubbio quella che ha visto scontrarsi Old Mask e Silvestro, dove nello stadio omonimo, tra i più pieni questa settimana, il duo salernitano non è riuscito ad avere la meglio sul siciliano. Partita molto combattuta, dove la differenza è semplicemente una, Silvestro sfrutta tutto il potenziale della sua squadra arrivando giusto alla terza soglia e di più non poteva fare, mentre la coppia Pony con un potenziale poco più alto dei 78 punti si ferma solo a 74, lasciando in panchina, su tutti, Baselli, a cui forse un posto in campo, giocando contro il Frosinone, lo si poteva trovare, magari anche sacrificando la difesa a 4 che questa settimana non porta grossi benefici, ma in ogni caso, come sempre, è facile valutare le scelte a posteriori. Il campo dice che Silvestro è stato bravo a fare tutte le scelte giuste, e al di là dei 78 punti raggiunti di giustezza, il dato più importante per il mister siciliano, è che in una giornata dove per forza di cose ha dovuto rinunciare a due dei suoi migliori uomini, Boateng e De Paul impegnati nelle proibitive sfide contro Napoli e Juventus, la squadra risponde comunque bene, mettendo a segno tre gol, e prendendo in gran parte buoni voti con pochissime insufficienze, ed è una vittoria che permette a Silvestro di stare più tranquillo durante la sosta e vedere la sua squadra lì al terzo posto insieme alla super squadra di Danilo, e guidando anche la classifica a totali, dimostrazione dell'ottimo stato di forma dei suoi. Per Old Mask terza sconfitta, ma una squadra che comunque ha ottimi numeri e che al momento forse deve solo trovare un po' di continuità in più, ma le prestazioni ci sono, i risultati importanti sono arrivati, sicuramente questa è una squadra che dirà la sua da qui alla fine della stagione. La coppia campana si è mossa abbastanza in questa sosta nelle tre sessioni di mercato, c'è qualche titolare in più e qualche ramo secco in meno, poi sono state provate un paio di scommesse, come quella di Luis Alberto che se dovesse riprendere i numeri dello scorso anno non sfigurerebbe nemmeno tra gli attaccanti, e tra l'altro, rinunciare ad Antenucci, che come lo spagnolo non sta confermando gli ottimi numeri dello scorso campionato, al momento non è un grosso sacrificio, poi c'è l'acquisto di Hamsik che forse è stato dettato più dal cuore visto che al momento lo slovacco è ben lontano dell'essere tra i migliori centrocampisti del fantacalcio come è stato negli anni passati. Tra i meno attivi sul mercato invece Silvestro, che a vedere la sua rosa effettivamente aveva ben poco da cambiare, ma quel poco è stato cambiato, due titolari in più che possono sempre tornare utili, più la scommessa Berisha preso al posto dell'infortunato Kurtic. Prossimo impegno ostico per entrambe le squadre, con Silvestro che ospiterà Costa al Silver Stadium, mentre i due salernitani tra le mura amiche se la vedranno contro la corazzata di Danilo. Ucatanisi - Ac Cucchiaio (2-2) Campionato come ormai è abitudine contorto per Carlo, che tra sfighe varie, scelte sbagliate nel momento giusto e scelte giuste nel momento sbagliato, vede la sua squadra ultima in classifica ancora a quota 4 punti, e in uno stadio quasi deserto arriva anche questa settimana l'ennesima mancata vittoria. E' solo 2a2 contro Gianluca, con le due squadre che sono vicinissime, Carlo allunga un po' di più verso il gol vittoria, ma i numeri dicono che è Ac Cucchiaio ad avere più possibilità di raggiungere la terza soglia, ma Gian rinuncia alla difesa a 4, ma c'è da dire che prima di tutto il mister avrebbe dovuto scegliere Cragno, che impegnato in casa contro il Bologna non era un'eresia schierare, ma quel Sirigu in casa contro il Frosinone, che poi ha incassato due gol, ha rotto le palle un po' a tanti questa giornata e Gian non è fuori da questo gruppo, ma sicuramente il mister romano puo essere soddisfatto dei suoi, che nonostante i pareri non proprio esaltanti di inizio stagione, sta cominciando a carburare e anche questa settimana trova due gol e tre assist, a parti inverse visto i due gol arrivano dal centrocampo e i tre assist dall'attacco, ma alla fine conta averli, ed è quanto basta per raggiungere la seconda soglia senza problemi e costringere Ucatanisi al pari. Carlo che da parte sua aveva anch'egli i numeri per arrivare al terzo gol, ma molto più risicati, il modulo c'era, ma andava scelto il portiere del Napoli al posto del polacco della Juventus, e se consuetudine vorrebbe veder schierato il portiere che gioca in casa, ovviamente quando si parla di Juve tutte le leggi fantacalcistiche diventano discutibili, tanto che, alla fine entrambi non subiscono gol, ma l'estremo difensore dei partenopei prende un bel 7 in pagella che avrebbe portato un punto in più oltre che punti in più di modificatore, scelta comunque poco discutibile quella di Carlo, a cui niente si puo dire, e poco ha da rammaricarsi se non per l'ennesima vittoria sfiorata e non raggiunta. Quindi la sosta ha lasciato Carlo in ultima posizione, mentre Gianluca, che forse neanche si aspettava tanto, a quota 10 in classifica si fa andare bene tutto quello che arriva, e anche sul fronte mercato vale lo stesso discorso , con Ac Cucchiaio che mette a segno tre colpi non di poca importanza, togliendo quel Zapata preso per sbaglio sostituito col titolarissimo Radu, El Shaarawy che con i continui stop di Perotti e un Kluivert ancora non utilizzato a pieno regime puo fare la sua parte e regalare qualche bonus importante, e Gollini al posto del compagno di squadra Berisha che ormai sembra aver scalzato del tutto con l'uscita dall'Europa dell'Atalanta, per il resto non si poteva fare di più, ci ha provato Gian, ma c'erano squadre con più crediti a disposizione che ovviamente l'hanno fatta da padrone sul mercato. Anche per Carlo solo tre cambi, li prende tutti nella prima sessione, poi resta a guardare, ma anche in questo caso sono colpi di spessore, su tutti Gervinho, che al momento è fermo, ma sta facendo vedere grandissime cose al Parma, Joao Pedro è uno che i suoi bonus importanti li porta sempre durante la stagione, e Matuidi sta disputando un'ottimo inizio di campionato con una media tra le più alte tra i centrocampisti. Prossima partita importante per Carlo in uno scontro diretto contro Alexandro che potrà dare la possibilità di agganciare in classifica proprio la squadra campana, mentre per Gianluca la sfida contro la prima della classe. |
10:38 02-10-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 6a giornata
Ac Cucchiaio - Costa (3-2) Grande partita di Gianluca, che nonostante una squadra priva di grandi nomi sta riuscendo, tra alti e bassi, a mettere in cassaforte punti importanti. Questa giornata i gol forse arrivano pure inaspettati, perché praticamente arrivano dalle due partite più difficili di questo turno, il derby di Roma e la lotta scudetto tra Juve e Napoli, infatti Gian puo contare sui due gol di Mandzukic e sul gol di Fazio, ma la partita è in bilico fino all'ultimo perché Costa ormai ha ampiamente dimostrato di poter tenere alto il livello in ogni giornata e anche questa domenica non fa sconti, risponde ai gol dell'avversario con Lautaro Martinez e il solito Piatek, ma la partita si decide nel Monday night dove Fabione Quagliarella porta Ac Cucchiaio 0.25 punti oltre la terza soglia e gli consegna la vittoria col mister molisano che invece si ferma proprio 0.25 punti dal gol del pareggio. Partita bellissima, Gian avrà perso qualche anno di vita ma ci ha guadagnato 3 punti importanti che lo portano a quota 9 al momento ben lontano dalla zona rossa. Per Costa prima sconfitta stagionale, ma ovviamente prima o poi doveva arrivare, forse brucia un po' che sia arrivata così con due punteggi sul filo di lana, ma il mister puo essere soddisfatto della sua squadra che continua a mettere in mostra ottime prestazioni, e continuando così quest'anno potrà togliersi belle soddisfazioni. Il prossimo turno vedrà Costa impegnato nella sfida contro Alexandro, mentre Gianluca andrà in Sicilia sul campo di Ucatanisi. Alexandro - Old Mask (1-3) Facile vittoria per la coppia Pony, che comincia questo turno non proprio in maniera ottimale, subisce il gol di Immobile nel derby, e si perde quello di Fazio lasciato in panchina anche dietro Marusic che poi entrerà al posto di Masiello con la sua insufficienza, ma come al solito Alexandro si perde bonus per strada e anche questa settimana, togliendo e rimettendo Insigne/Politano/Zaza, alla fine non se la sente di lasciare fuori l'attaccante napoletano che pero non ripaga la fiducia mentre gli altri due attaccanti vanno in gol. Ci pensa poi Ronaldo a spianare la strada verso la vittoria per i due salernitani, e ai suoi due assist si aggiungono poi i due gol della Fiorentina di Veretout e Biraghi (perché ovviamente mica potevano segnare Chiesa e Simeone) e la solita ripartenza micidiale di Gervinho che chiude definitivamente il discorso portando Old Mask ben al sicuro oltre la terza soglia. Tre punti che riportano Old Mask a ridosso delle zone importanti scavalcando sia Costa che Danilo. Per Alexandro continua una stagione già abbastanza tormentata in termini di gol e la quarta sconfitta stagionale lo tiene inchiodato poco sopra la zona rossa. Prossimo impegno difficile per la coppia Pony che dovrà affrontare un complicato banco di prova contro Silvestro, mentre per Alexandro la sfida sarà altrettanto ardua contro l'ottima compagine di Costa. DonGiuliano - Gianigno (3-0) Grande dimostrazione di forza del Don, che nella sfida al vertice contro Gianni gli rifila un netto 3a0 a cui il mister molisano non riesce minimamente a rispondere. Giuliano si vuole godere pienamente il suo derby e schiera un nutrito blocco giallorosso che premia a metà il siciliano ma nella metà giusta visto che gli ottimi Manolas, Florenzi e Olsen contribuiscono al +3 di modificatore. Partita pero che inizia bene per Gianni che sfrutta proprio l'unico gol subito dalla Roma nel derby, gol che quindi poteva far girare parecchio le scatole al Don, ma alla fine sia la Roma che la sua squadra hanno la meglio, perché poi sia per la Lazio che per Gianni quello della punta campana rimane l'unico gol, mentre Giuliano vede andare in gol Bonucci, ma a trascinare la squadra ci pensa poi un resuscitato Suso che non segnava dai tempi del mitico trio Van Basten-Gullit-Rijkaard, e si sveglia proprio nel momento giusto e nella partita più importante, quella che permette alla squadra di tentare la prima fuga portandosi a +5 dal secondo posto occupato ancora da Gianni che ora pero deve cominciare a guardarsi le spalle e non solo quelle. Squadra leggermente in calo quella del molisano, come testimonia anche la classifica a punti che ora lo vede a pochi punti da squadre molto più in basso in classifica, ma a onor del vero il mister lo aveva detto in più di un'occasione che i punti conquistati in quelle prime giornate sarebbero tornati utili in momenti di difficoltà che ovviamente sarebbero arrivati, ed ora sono proprio quei punti che fanno la differenza e gli consentono di mantenere la seconda piazza, ma bisogna subito rimettere in moto la squadra. La prossima giornata vedrà la capolista impegnata in un altro scontro difficilissimo contro quel Blacks che finalmente sembra aver ritrovato la forza dei tempi migliori, mentre per Gianni l'opportunità di rifarsi subito nella sfida contro l'amico Christian che pero cercherà punti importanti per uscire dalla zona rossa. Lionheart75 - Gormito86 (2-0) Annunciata ed arrivata la vittoria per Christian, che finalmente alla buona prestazione della squadra vede aggiungere anche i gol, che questa settimana arrivano da Bonucci e Lautaro Martinez, col salentino che continua a raccogliere tanti punti dal modificatore col blocco juventino che anche questa giornata gli porta un bel +4. Seconda soglia raggiunta senza problemi, e la terza manca per un soffio, ma almeno questa giornata il mister non avrà niente da recriminare in termini di sfiga visto che l'avversario è ben lontano dal poter mettere in discussione la prima vittoria per Lionheart75. Partita praticamente nulla per Fabio, che scende ben al di sotto della soglia gol, e inventarsi il 5-4-1 con tutti gli interpreti giusti per arrivare al pareggio era praticamente impossibile, quindi pochi rimpianti anche per il campano se non per la brutta prestazione della sua squadra. Punti importanti per Chris che finalmente smuovono la classifica della sua squadra permettendogli il sorpasso su Ucatanisi e di mettere nel mirino le squadre appena fuori dalla zona rossa tra cui proprio l'avversario di questa settimana. Prossimo turno particolarmente tosto per entrambi, con Christian che dovrà affrontare Gianni forse nel momento peggiore, perché dopo due turni di punteggi bassi è difficile pensare che la compagine molisana possa ripetersi una terza volta, ma se il salentino ripeterà la prestazione di questa settimana puo mettere in difficoltà chiunque. Per Fabio invece partita veramente dura al 4 scagnozzi di Manfredonia, dove la corazzata di Danilo vorrà subito ritornare a vincere dopo lo stop di questa settimana. Silvestro - Hbklaf (3-2) Altra partita spettacolare e combattutissima quella tra Silvestro e Danilo, nonostante quest'ultimo possa contare solo sui due assist di CR7 e sul +3 di modificatore, riesce ad arrivare in seconda soglia e mettere in difficoltà l'avversario fino all'ultimo, con Silvestro che dalla sua aveva il rigore di Veretuot, anche lui un +3 di modificatore ma voti complessivamente migliori che lo portavano a ridosso della terza soglia ed è il gol decisivo di Defrel nell'ultima partita della giornata a consegnare la vittoria al siciliano che aggancia di misura quota 78 e puo tirare un sospiro di sollievo e non rimpiangere i due gol lasciati in panchina. Tre punti che permettono a Silvestro di agganciare proprio Danilo, finalmente si cominciano a vedere le zone importanti della classifica, agli ottimi punteggi finalmente ci si abbina la vittoria, e magari sarà proprio questa la partita che darà il via alla scalata di Silvestro. Per Danilo terza sconfitta stagionale, impensabile ad inizio campionato dove era indicato come il favorito assoluto, l'ammazza campionato, ma ad oggi, a parte qualche piccolo spunto, ancora non si è visto tutto il potenziale di questa squadra. Prossima settimana impegnativa per Silvestro che nella sfida contro Old Mask cercherà punti per salire ancora di più in classifica e sorpassare proprio il duo salernitano che lo precede, mentre per Danilo sfida in casa contro Fabio che come lui ancora non puo contare sul pieno potenziale della sua squadra. Ucatanisi - Blacks (1-4) Max è ufficialmente tornato quello dei tempi d'oro, grandi risultati, scelte giuste, acquisti indovinati, e la squadra che risponde alla grande e va come un treno. Questa settimana la vittima è Carlo, che ora, dopo la quinta sconfitta stagionale, chiude la classifica scavalcato anche da Lionheart75. Purtroppo per il siciliano continuano a non incidere Dzeko e Simeone e i due assist di Quagliarella servono solo per il gol della bandiera, purtroppo per Carlo, c'è poco da recriminare, fino a quando gli uomini che dovrebbero portare i bonus importanti rimangono a secco non ci sono altri ragionamenti da fare, e la dimostrazione lampante la dà proprio Max che si gode il suo Piatek che anche questa settimana gli regala altri due gol, che fanno il pari con i due di Mandzukic, con Kolarov che dà la mazzata finale, e l'uomo in nero che spera di aver ritrovato anche Calhanoglu, che dopo qualche prestazione opaca, questa giornata mette a segno un assist. Vittoria quindi nettissima per Max, miglior punteggio di giornata, squadra sul podio nella totali, e in classifica si sale a quota 10 mettendo nel mirino Gianni, che, distante un punto, occupa la seconda posizione. Prossima partita dal fascino particolare per Max, che avrà di fronte il primo della classe, l'unica squadra ancora imbattuta, uscita questa settimana nettamente vincitrice nella sfida al vertice contro Gianni, quindi per Max l'opportunità di prendersi punti importanti, riuscire lì dove nessuno è riuscito fino ad ora, e fermare subito il tentativo di fuga del Don. Per Carlo partita importante contro Ac Cucchiaio, sarà un partita importante per il siciliano che almeno in queste gare deve dimostrare di poter fare punti. |
12:08 28-09-2018
![]() Messaggi: 0
|
Commenti 5a giornata
Nel turno infrasettimanale si conferma la capolista che ancora una volta sfodera un'ottima prestazione e viaggia a ritmi sempre più alti, la squadra del Don questa settimana, in un Mammt stracolmo, ha la meglio sulla compagine di casa senza tante difficoltà, con gli uomini di Fabio che trovano il gol solo nell'anticipo con D'Ambrosio poi si fermano lì, totalmente, non succede più niente, né bonus né malus, niente di niente, e allora Giuliano trascinato da un Insigne sempre più centravanti e un Under che almeno col Frosinone torna a vedere la rete, porta facilmente a casa i tre punti, e permette anche di sorvolare su quel Pastore impegnato col Frosinone relegato in panca dietro ad Allan che pur portando a casa sempre ottimi voti, così come anche questa settimana, di certo non è offensivo come il centrocampista argentino che infatti va in gol. Per il resto poco da dire, prestazione fiacca per Fabio che vede allontanarsi il duo di testa, mentre il Don festeggia la quarta vittoria consecutiva e domenica c'è la possibilità di mettere a segno il primo tentativo di fuga. Tentativo che proverà a stoppare Gianni, che rimane in scia, questa settimana aiutato un bel po' dal calendario visto che incontra l'unica squadra contro la quale poteva ottenere i tre punti, e pur subendo l'autogol di Skriniar anche in questo caso la fortuna viene in aiuto visto che il gemello si trova proprio nelle fila di Ucatanisi, quindi malus annullato, e con un Carlo che non sembra nemmeno scendere in campo visto che non gli succede niente, né di positivo né di negativo, a Gianni basta l'unico gol di Acerbi per portarsi sopra la prima soglia e siglare il gol della vittoria. Ma a conti fatti poi la differenza la fa quel +3 di modificatore che per il molisano vale come un gol, mentre fa storcere il naso la scelta di Carlo di non puntarci nonostante un attacco che nelle ultime giornate fatica a trovare la via del gol. Quindi alla fine nonostante il calendario venga in aiuto di Gianni, come al solito sono anche le scelte che lo premiano, così puo godersi il secondo posto, aspettando la sfida di domenica contro la capolista per tentare di riprendersi la vetta. Per Carlo ennesimo stop, non si riesce a venir fuori dalla zona rossa, ma la squadra c'è, il mister anche, arriveranno sicuramente tempi migliori. Al terzo posto salgono a braccetto la corazzata di Danilo e la squadra di Costa che continua a confermare gli ottimi risultati. Per Costa sembra girare veramente tutto bene, in una giornata dove i trascinatori Boateng e De Paul non portano bonus col primo che non gioca e il secondo che si vede annullare un assist, si risveglia Milik che con la sua doppietta al Parma trascina il molisano contro Blacks, il solito gol di Piatek questa volta se lo ritrova anche contro, ma a Costa serve per arrivare al gol vittoria, mentre per Max, pur potendo contare sul gol di Kolarov, arrivare al terzo gol era impossibile. Tre punti che consentono a Costantino di scavalcare in classifica proprio l'uomo in nero, che nonostante la sconfitta comunque quest'anno sembra viaggiare su altri livelli rispetto alla scorsa annata, e la prossima contro un Ucatanisi in difficoltà sarà l'occasione per ritrovare la vittoria. Per Costa impegno sulla carta non complicatissimo contro Gian, al momento le due squadre sembrano avere un ritmo completamente diverso, ma di certo Ac Cucchiaio non renderà la vita semplice all'avversario. Danilo invece dà seguito alla bella prestazione di domenica scorsa, e anche in questo turno infrasettimanale mette a segno tre reti che gli valgono la vittoria contro un Lionheart75 ben lontano dal poter mettere in difficoltà il molisano. Gira tutto bene questa giornata, a parte quel gol di Pastore che anche lui come il Don lascia in panchina dietro il 5.5 di Rigoni, per il resto tridente completamente a bonus, due gol e due assist, un super modificatore da 4 punti, e terza soglia superata senza problemi. Tutta un'altra musica per Chris che vede dalla sua squadra solo un +3 di modificatore che gli vale il gol della bandiera, ma per il resto non succede niente, niente gol, niente assist, e ovviamente così diventa decisamente difficile avere la meglio sugli avversari o anche solo impensierirli. Prossima giornata complicata per Danilo che dovrà affrontare la capolista della classifica a totali, quel Silvestro che fino ad ora è stato frenato solo dal calendario e che cercherà punti importanti in questo scontro diretto tra due super favoriti. Per Chris, invece, sfida contro un Gormito86 in cerca di riscatto dopo la brutta sconfitta contro Dongiuliano, ma per il salentino ogni partita è buona per provare a dare una scossa alla squadra. La partita più viva e combattuta di questa giornata è senza dubbio quella che è andata in scena al Silver Stadium dove Silvestro e Alexandro se le danno di santa ragione a suon di gol, comincia subito il siciliano con Icardi e Acerbi, a cui risponde poi Alexandro con tre gol in rapida successione, con Insigne, Dybala e Under, e già non gli pare vero al campano, e infatti poi Silvestro mette le cose a posto col gol di Kolarov. Entrambi arrivano senza problemi alla terza soglia, ma gara non ancora chiusa, con la compagine di casa che aspettava ancora Kurtic e Kessiè, mentre Alexandro aspettava Rodriguez, il terzino svizzero non gioca e si toglie dai giochi, quindi non resta che pregare San Gennaro, che ascolta le preghiere del campano e così Kurtic e Kessiè fanno cagare e la partita si chiude con uno spettacolare 3a3. Un punto a testa che ai fini della classifica serve poco ad entrambi, ma una bella prestazione dà sempre morale all'ambiente, e in vista di scontri difficili per entrambi questa domenica, dove Silvestro incontrerà la super squadra di Danilo e Alexandro si scontrerà nel derby campano contro la coppia Pony, anche venire da una prestazione di alto livello puo essere una sorta di vantaggio mentale. Chiudiamo la giornata con la vittoria a sorpresa, ma forse no, ma forse anche sì, di Gianluca in trasferta sul campo dell'Old Mask. La squadra del duo salernitano in questo turno infrasettimanale non è per niente in palla, la squadra non gira, c'è il solo Ronaldo a portare bonus col suo assist a Matuidi, per il resto poca roba, in panchina anche peggio, quindi poco da dire sulla prestazione della squadra e tantomeno sulle scelte dei due mister, che si vedono entrare dalla panchina due sciagure che negano anche il gol della bandiera, ma difficile immaginare un Lafont che fa peggio di uno Skorupski impegnato in casa della Juve, così come era difficile immaginare un Romagnoli terrorista (cit.). Dal canto suo Gianluca vede arrivare qualche gol, e la doppietta di Milik in questo caso è decisiva e porta tre punti non pesanti, ma di più che danno un po' respiro alla squadra portandola a quota 6. Prossima giornata impegnativa per i due, con la coppia Pony impegnata nel derby campano contro Alexandro, mentre Gianluca ospiterà un Costa che, uscito dalla definizione di squadra sorpresa, adesso vuole agganciare le zone importanti della classifica, e con lo scontro al vertice tra i primi due, il molisano giocherà per provare a compiere il sorpasso sul fratello, quindi spetterà a Gianluca l'arduo compito di impedirglielo. |