Il club della lega hatefuleague
Indice del forum
Pagina 1 2 3 4
11:34   24-09-2018
Messaggi: 0
Commenti 4a giornata
 
Ac Cucchiaio - Silvestro (0-4)
 
Super Silvestro alla Cucchiarena, dove con una valanga di bonus gli azzurroscoloriti si impongono sul povero Gianluca che ancora una volta si ferma a un passo dalla prima soglia, che per fortuna questa settimana almeno non sarebbe servita a niente. Partita sempre in totale controllo per il siciliano che parte subito con Boateng e Inglese che sopperiscono ancora una volta ad un Icardi che è lontano parente di quello visto qualche giorno fa in Champions . Partiva bene anche Gian col quasi 7 di Asamoah, ma alla fine resta una delle pochissime cose buone di questa settimana, perché intano che Parolo e Suso mettevano insieme 3 assist che vanno a costituire l'unica fonte di bonus di questa settimana, dall'altra parte la banda di Silvestro si scatenava al suon di "Sei una pippa, Icardi sei una pippa!" e infatti alla fine portano bonus praticamente tutti tranne l'argentino. Quindi prima vittoria finalmente per Silvestro, ma si sapeva sarebbe stata solo questione di tempo perché già nelle precedenti uscite la squadra avrebbe meritato di più, e in attesa di riagganciare le zone alte, si gode il primato guadagnato nella totali. Per Gian ennesima sconfitta, la terza stagionale, purtroppo per lui si sapeva sarebbe stata una stagione difficile viste le difficoltà nel mettere insieme la squadra, ma di sicuro il mister non mollerà la presa. Prossima giornata turno infrasettimanale che vedrà Silvestro impegnato contro Alexandro scavalcato in classifica questa settimana quindi possibilità di allungare sulle zone basse, mentre per Gian il riscatto passa dal campo di Old Mask.
 
Alexandro - Hbklaf (2-3)
 
Porta subito i frutti sperati l'arrivo di Malesani sulla panchina di Hbklaf, che arriva e subito fa fuori Icardi per lasciare spazio a Berardi, scelta azzeccata la prima un po' meno la seconda, e a quel punto si poteva provare anche una Lasagna che di domenica ci sta sempre bene, anche se il primo piatto era in dubbio, infatti va in gol entrando dalla panchina, e forse per quello è stato lasciato in fondo al menù. Per il resto partita abbastanza combattuta, anche se succede praticamente tutto alla fine, anche perché come al solito Alexandro si perde per strada tutto quello che è successo prima, e questa settimana si dimentica anche Chiesa all'autogrill recuperato poi successivamente e quindi disponibile per la prossima. Nonostante la prima doppietta di Immobile e il gol di Bernardeschi, alla fine ha la meglio meritatamente la compagine del presidente Danilo che dopo il gol e assist di Milinkovic, pesca il terzo gol di Ronaldo e il gol di Bonaventura nel posticipo delle 18. Vittoria meritata per meriti suoi e per gli errori dell'avversario che di certo non poteva chiedere la seconda botta di culo dopo quella al cubo della scorsa settimana contro Cucchiaio, ma soprattutto impensabile che una squadra come quella di Danilo dopo due prove da bassissimo livello potesse ripetersi ancora una volta e steccare l'ennesima partita,e allora 3 punti in cassaforte per Hbklaf che sale così a quota 6, e nel turno infrasettimanale c'è la sfida contro l'ultima della classe e la speranza di prendere punti importanti per riportarsi a ridosso delle zone alte. Per Alexandro invece sfida quasi proibitiva contro uno scatenato Silvestro.
 
Blacks - Old Mask (2-3)
 
Una delle partite più belle di questa settimana, piena di gol e aperta a qualsiasi risultato, ma alla fine si chiude in favore della coppia Pony. Apre le danze Max col gol di Inglese, ma risponde subito l'avversario col grandissimo gol di Gervinho, che corre per il campo come il cane della casa nella prateria, poi gli avversari si rendono conto che è Gervinho ma ormai è troppo tardi. Nell'anticipo serale l'uomo nero sta nel suo e prova l'allungo col gol di Milenkovic con Old Mask che intanto rimediava l'ammonizione di Biraghi. Ma quando le cose sembravano mettersi bene per Blacks, arriva la domenica e arrivano i gol, Max trova solo quello di Higuain e lascia quello di Piatek in panchina (che se la Juve non avesse giocato a Frosinone chissà..), ma dall'altra parte il duo salernitano si scatena col rigore di Belotti che sarà poi doppiamente decisivo visto che Max subisce il gol con Ospina e quel punto gli costerà la terza fascia, e i gol di Bonaventura prima e CR7 dopo spianano la strada verso la vittoria per Old Mask che in tutto questo rischiava pure di prenderla in quel posto, perché è vero che l'uomo nero si ferma a un punto dalla terza soglia, ma i salernitani si fermano a un punto dalla quarta, quindi alla fine direi vittoria meritata per i due che mettono in cassa altri tre punti e salgono a quota 7 agganciando proprio Max che subisce la prima sconfitta stagionale. Prossima giornata vedrà l'uomo nero impegnato nella difficile sfida contro i sorprendenti ragazzi di Costa, mentre Old Mask ospiterà un Ac Cucchiaio in difficoltà.
 
Costa - Gianigno (2-2)
 
Sfida in famiglia tra i due fratelli sempre molto sentita e molto vissuta anche nel gruppo whatsapp quindi immaginiamo fuori dal gruppo cosa sia potuto succedere. Partita ricca di gol dentro e fuori dal campo. La prima nota lieta della gara arriva da Costa che finalmente lascia fuori Dijks, la seconda arriva da Pippo Inzaghi che lascia fuori Dijks, e caso vuole che ne guadagnano entrambi, peccato che poi Costa paghi a caro prezzo i 4 gol subiti da Marchetti, scelta discutibile schierare il genoano fuori contro la Lazio, se non fosse che l'altro portiere era proprio quello del Bologna impegnato in casa contro la Roma, quindi scelta non proprio semplice, ma il problema più che altro è che la griglia funziona, ma al momento il terzo portiere, quello dell'Udinese che questa settimana sarebbe stata la scelta più logica, al momento è stato scalzato dal giovane Scuffet, e quindi per ora Costa si ritrova a non poter usufruire pienamente dei suoi tre estremi difensori. Ma la sua squadra di scommesse ormai sembra riduttivo definirla così, perché giornata dopo giornata sta confermando sempre più gli ottimi risultati e anche questa settimana fa tanto, i soliti Boateng e De Paul in questo periodo sono i migliori in quel ruolo, Caputo il suo lo fa sempre e anche questa settimana regala un gol, scelta discutibile questa volta forse senza attenuanti quella di lasciare il miglior attaccante della squadra in panchina, poi per fortuna Ancelotti lascia fuori Milik e anche in questo caso ne guadagnano sia Carletto che Costa che così puo contare sull'ennesimo gol del genoano Piatek. Purtroppo per Costa pesa non poco l'espulsione di Zajc, non credo ci sia in questo caso molto da recriminare per quel Rigoni ultimo centrocampista in panchina, quindi diciamo che nonostante un potenziale molto più alto forse era difficile fare di più ed arrivare alla vittoria.
Dall'altra parte Gianni si trova sotto un treno praticamente da subito, i gol di Caputo e Boateng sembrano subito tagliargli le gambe, anche perché l'empolese lui lo relega in fondo alla panchina (ma anche consapevole che il fratello lo avrebbe schierato, e per la legge di Gianni quindi va fuori) a cui fa compagnia Brozovic che dopo avergliene dette di ogni la settimana scorsa in questa giornata viene punito andando in panchina come terzo centrocampista, ma il croato a sua volta punisce il suo mister andando in gol (immaginiamo sia già nata una storia d'amore), e sempre in panchina Gianni lascia l'altro croato Pjaca anche lui in gol, insomma, le cose non sembravano girare proprio al meglio, ma la domenica finalmente regala qualche soddisfazione, si comincia con l'assist di Mertens, ma soprattutto arrivano finalmente gol da Immobile che ne fa due in una volta sola e portano Gianni ad agguantare la seconda soglia che gli regala un pareggio che a tratti sembrava impossibile raggiungere, quindi un altro punto d'oro dopo quello della scorsa settimana, ma primato perso sia nella classifica scontri diretti sia in quella a totali e la prossima giornata arriva al Victory Stadium l'amico Ucatanisi, quindi altra sfida molto sentita per il mister molisano. Costa invece ospiterà ancora in casa l'uomo in nero Max con la possibilità di compiere il sorpasso proprio su quest'ultimo.
 
DonGiuliano - Lionheart75 (3-1)
 
Ed ecco la nuova capolista! Riesce al Don l'ardua impresa di scalzare dal trono Gianigno, con una grandissima vittoria arrivata con l'ennesima ottima prestazione da parte degli uomini di Giuliano che nonostante i romanisti in forma scandalosa riescono a sopperire alla mancanza con altri decisamente in palla, a cominciare da Chiesa che va in gol sabato contro la Spal, poi Insigne che mette a segno una doppietta in quel di Torino, Gomez entrato dalla panchina torna al gol e si ringrazia Inzaghi per aver tenuto fuori Luis Alberto, e Bernardeschi la chiude, terza soglia raggiunta senza problemi, e senza le pesanti defezioni dei giallorossi sarebbe stata anche quarta facilmente, ma poco discutibili le scelte del mister, che oltre per la fede giallorossa, contro un Bologna inguardabile prima di questa giornata di certo non si sarebbe immaginato una Roma così brutta, quindi fanno un po' storcere il naso quel gol e tre assist lasciati in panchina, ma con un Kluivert titolare ci sta puntarci affidandogli un posto a discapito di gente più quotata come Mertens o Suso, e per quanto riguarda Manolas ci si consola col fatto che in panchina, a conti fatti, non ci fosse di meglio, né tantomeno puo far discutere la scelta di schierare Olsen contro un Bologna che non aveva ancora segnato a nessuno in quattro giornate, quindi alla fine scelte che ci stanno tutte, vittoria arrivata nettamente, primato raggiunto non solo per la miglior difesa, ma anche per una squadra che fa sempre ottimi punteggi e ora occupa la seconda posizione nella classifica a totali.
Per Christian ancora a secco di vittorie arriva la terza sconfitta stagionale, questa settimana era praticamente impossibile avere la meglio sul Don, non arrivano bonus, a differenza dell'avversario qui pesano tantissimo le insufficienze, su tutte quella di Dzeko che dovrebbe essere il trascinatore di questa squadra e fino a quando non comincerà lui a buttarla dentro sarà veramente complicato contrastare gli avversari, e la peggior difesa del torneo pesa senza dubbio, ma quando si segnano solo tre gol in quattro partite senza mai raggiungere la seconda soglia è davvero difficile sperare di avere la meglio sugli avversari. Ma arriveranno sicuramente tempi migliori, perché le qualità del mister, nonostante i risultati attuali, non si possono mettere in discussione, e non a caso questa settimana tira fuori dal cilindro un +4 di modificatore che lasciano intravedere che qualcosa di buono questa squadra ce l'ha.
Per fortuna questa settimana si torna subito in campo ed è l'occasione per rifarsi subito, anche se per Chris la sfida non è di quelle più semplici contro un Danilo che sta cercando di risalire la classifica dopo un paio di brutte prestazioni, ma una vittoria contro la più quotata delle squadre potrebbe dare oltre i tre punti anche morale ad un ambiente molto scoraggiato. Per il Don invece prima sfida da capolista contro Gormito86 che cercherà a tutti i costi di agganciare il primo gradino del podio e togliere subito la corona a Giuliano.
 
Ucatanisi - Gormito86 (1-3)
 
All'Elephant Stadium la squadra di casa non riesce a dare seguito alla prima vittoria ottenuta la scorsa giornata, la compagine di Carlo appare un po' impallata, il mister riprende il vizio di lasciarsi bonus in panchina, Dzeko e Cristante invece di portare bonus, come ci si aspetterebbe, al contrario, tolgono punti importanti alla squadra con le loro pesanti insufficienze, e il solo gol di Ferrari nonostante contribuisca anche al +3 di modificatore, questa settimana non basta, il siciliano arriva solo alla prima soglia, e in questa giornata l'avversario è un Gormito86 che invece vede la sua squadra girare perfettamente. Fabio raccoglie bonus da tutti i reparti, e ancora una volta dimostra che il modificatore non è necessario quando hai una squadra che va in gol facilmente, e i gol di Belotti e Higuain in attacco, quello di Milinkovic a centrocampo che si concede anche l'assist, e Milenkovic in difesa, spianano la strada verso la terza soglia e verso una vittoria meritatissima. Tre punti importantissimi per Gormito86 che approfitta degli altri risultati di giornata per scalare la classifica e portarsi in terza posizione, e aspettando il big match della prossima giornata contro la capolista si tornano a sognare traguardi importanti. Per Carlo terza sconfitta stagionale che spegne l'entusiasmo della prima vittoria, ma il turno infrasettimanale viene in aiuto e dà la possibilità di rialzarsi subito, ma se il turno infrasettimanale aiuta il calendario invece è stronzo e mette di fronte Gianigno, sfida molto sentita tra i due amici, ma di certo non facile per Carlo.
10:25   18-09-2018
Messaggi: 0
Commenti 3a giornata
 
Si fermano le due capoliste entrambe costrette a un pari sofferto, Gianni riesce a portare un punto a casa nella sfida esterna contro l'Old Mask che puo contare questa settimana sui primi gol italiani di CR7, e già dopo la sfida dello Stadium sembrava finita per il molisano che invece poteva contare solo su un assist neanche tanto sicuro di Criscito, ma a tagliare le gambe alla coppia Pony ci pensano i pessimi voti arrivati dai due milanisti Romagnoli e Bonaventura, il pessimo Marusic, e anche Masiello non asseconda le aspettative di Peppe che si aspettava il gol del difensore che invece non prende nemmeno la sufficienza nel posticipo del lunedì. Gianni dal canto suo prima si maledice per la scelta Brozovic, poi ringrazia per il punto guadagnato, che giustamente quando ti ritrovi contro una doppietta di Ronaldo anche un punto ti sembra una manna dal cielo. Per Gianni la prossima sarà una trasferta casalinga nella sfida di famiglia contro Costa che con le sue scommesse sta andando benissimo, mentre per la coppia salernitana ennesimo banco di prova contro una capolista nella sfida al Parco nero di Blacks.
Anche l'altra capolista si prende un pareggio non proprio facile, anche se a differenza di Gianni l'uomo in nero puo contare sui gol importanti di Piatek sempre più trascinatore, e il gol del pipita Higuain, contro un Silvestro che nel suo Silver Stadium prima arranca con la pessima prestazione di Icardi, poi sfodera la carta Defrel che insieme al gol di De Paul sembrava spianare la strada verso la vittoria, ma alcuni pessimi voti, vedi Kolarov, Zajc, Lasagna, tolgono i punti decisivi per arrivare alla seconda soglia, che è distante meno di un punto. Un po' più lontana per Max la vittoria, ma erano entrambi lì a due passi dal prendersi i tre punti, ma anche Blacks viene punito da alcuni pessimi voti, non ultimo quello di Palomino nel Monday night che era l'ultima carta possibile per arrivare alla vittoria, ma anche lui col suo 5.25 toglie punti alla squadra. Per Silvestro anche questa stagione sembra esser iniziata non proprio nel segno della fortuna, col siciliano che brilla per prestazioni di alto livello, non a caso la sua squadra è quarta nei totali, ma ancora a secco di vittorie si ritrova con soli due punti. La prossima giornata sarà l'occasione per Silvestro di cercare finalmente questa vittoria nella sfida esterna contro Gian, mentre l'uomo nero dovrà vedersela contro Old Mask.
A raggiungere il duo di testa arriva a vele spiegate il Don, che questa settimana va a prendersi i 3 punti al 4 scagnozzi di Manfredonia dove va in scena l'ennesima debacle della squadra di Danilo. E se per Gianni abbiamo detto che prendersi un pareggio contro i due gol di CR7 è sembrata una manna dal cielo, a Giuliano non sarà sembrato vero ritrovarsi contro il portoghese ma con la squadra che non raggiuge nemmeno la prima soglia e quindi andarsi a prendere una vittoria relativamente facile, grazie ai gol di Insigne e Cristante subentrato dalla panchina, e ad una buona difesa che guidata da un super Florenzi porta in dote un +2 di modificatore. Il Don va così tranquillamente in seconda soglia e si prende 3 meritatissimi punti che come detto lo portano a formare il nuovo terzetto di vetta. Per Dan una sconfitta figlia anche della paura, l'organizzatore dopo aver giocato in dieci l'ultima partita per mancanza di uomini non si fida a schierare la difesa a quattro, e a conti fatti perde un bel po' di punti visto che il suo reparto migliore questa settimana era proprio la difesa, ma una scelta anche comprensibile visto che lo stesso Cancelo poi schierato titolare era dato in dubbio, così come Florenzi e Colley lasciati in panchina con i loro ottimi voti. Poi Icardi fa il suo, l'entrata di Rigoni al posto di Pjanic fa il resto, e Douglas Costa ci mette il carico sopra col gesto scellerato nei minuti finali della partita col Sassuolo. Giornata quindi nata storta e proseguita peggio, ma per Danilo c'è anche da ritrovare un attimo il bandolo della matassa e rimettere insieme al meglio i pezzi di una squadra che ha un potenziale decisamente più alto di quanto mostrato fino ad ora. La prossima giornata vedrà il Don sfidare il fanalino di coda Lionheart75 e quindi cercare di consolidare la prima posizione, mentre Danilo puo anche fare le cose con calma e aspettare la giornata dopo per ritrovare il bandolo della matassa.
Subito dietro il terzetto a quota 7, troviamo, con 5 punti conquistati, Costa e la sua squadra di giovani e meno giovani scommesse, che sta facendo veramente bene e ogni settimana riesce a trovare bonus importanti. Questa settimana al Mammt contro Gormito non era facile, ma la squadra di casa nonostante uno stadio tra i più pieni questa settimana non riesce a sfruttare la spinta del suo pubblico, e anzi, offre uno spettacolo decisamente deludente, col solo Higuain che non riesce a contrastare le diverse ammonizioni e i voti pessimi nella maggior parte dei casi, con solo tre elementi a superare la sufficienza. Per Costa quindi tutto facile, ma oltre per la scarsa prestazione dell'avversario, come già detto, il molisano merita anche perché i suoi uomini riescono ogni settimana a trovare la via del gol, e in una giornata dove Boateng viene mandato in tribuna ci pensa la rivelazione Piatek che al momento è il trascinatore, con De Paul che sta portando bonus importanti, peccato che il mister insista con Dijks che gioca in un Bologna che al momento forse non merita molta fiducia, ma intanto Costa raccoglie punti, e ancora imbattuto come il terzetto di testa si gode i frutti della sua squadra sperimentale. Per Fabio prima sconfitta stagionale, stop che ci puo stare dopo le prime due partite di altissimo livello, ma la prossima contro Ucatanisi bisognerà mettere in campo tutte le forze per riprendere subito il cammino verso traguardi importanti. Per Costa, invece, l'impegno è di quelli particolarmente sentiti nella sfida di famiglia contro Gianni capolista (che ormai fa Capolista di cognome).
Si muove la classifica anche per le due squadre fanalino di coda ferme ancora a 0 punti, ed entrambe questa settimana ottengono la prima vittoria stagione, anche se in due modi ben diversi. Alexandro ha la meglio in una partita stranissima contro Cucchiaio a cui capita praticamente di tutto per perdere questa partita che dopo Insigne lasciato in panchina dall'avversario e il gol e assist di Quagliarella a Frosinone sembrava ben tranquilla nelle sue mani, ma nelle ore succesive va in scena il dramma, con Gian che rischia già nella prima partita della giornata dove non partono titolari né Asamoah né Vrsaliko, poi fortunatamente il primo gioca una manciata di minuti che gli permettono di portare a casa un 6, ma nella Roma poi non gioca Fazio, che fa il pari qualche ora più tardi con capitan Chiellini a guardarsi dalla panchina la partita col Sassuolo e col solo Mario Rui in panchina Gian è costretto a giocarsela in 10, fin lì tutto ok, la partita era ancora saldamente nelle sue mani visto che intanto Alexandro stava facendo cagare, ma Douglas Costa ("uno di noi!!!!") a partita particamente finita prima stende Di Francesco, poi lo ammazza, e infine sputa sulla sua carcassa, espulsione col var,
voto scempio meritatissimo e Gian che vede scendere la sua squadra inesorabilmente sotto la prima soglia e a nulla serve il gol di culo di Parolo, e dici vabbè porto a casa un pareggio che poteva essere una facile vittoria, ma Alexandro sfodera il colpo di coda finale con l'unico uomo ancora a disposizione Cionek, che col suo 6.25 porta punti decisivi per il modificatore che lo fa arrivare giusto a 66 e strappare così una vittoria che definire inaspettata è abbastanza riduttivo. Ma senza fare tanti discorsi di scelte o altro, i dati numerici dicono che questa partita giocata per lunghi tratti sul filo dello 0a0 poteva finire anche 3a3, quindi forse alcune scelte sbagliate da entrambe le parti ci sono state. Ma al di là della prestazione, delle scelte e di come è arrivata la vittoria, sono 3 punti importantissimi per Alexandro che mette a segno la sua prima vittoria al Vecchio Trafford, e aggancia proprio Gian portandosi fuori dalla zona rossa. Prossima giornata impegnativa per entrambi, con Gianluca che dovrà vedersela contro Silvestro che vorrà subito venir fuori dalla zona eliminazione, mentre per Alexandro altro impegno casalingo contro il carro armato ingolfato Hbklaf.
Vittoria molto più semplice al Via del mare dove Carlo sfodera una grandissima prestazione e ha la meglio sul padrone di casa Lionheart75. Il siciliano finalmente i gol li mette in campo e non in panchina, tattica che il più delle volte fa la differenza, e con il sempiterno Quagliarella, il jolly Cristante e il culo Parolo, riesce ad affondare un Christian un po' in difficoltà in queste prime uscite, colpa anche di un Dzeko che dovrebbe essere il trascinatore di questa squadra ma al momento decisamente lontano da quello del secondo anno a Roma e molto vicino a quello del primo anno in giallorosso, il che pesa molto per una squadra che poi vede solo punte leggere come Luis Alberto e Iago Falque che il loro ogni tanto lo fanno ma non gli si puo chiedere di trascinare una squadra, quindi in attesa che il bosniaco torni a segnare per Chris ci sarà da soffrire non poco, ma magari arriva la Champions a dare una mano, visto che l'attaccante giallorosso nelle sfide importanti poi si risveglia. Per Carlo come detto tutto facile, i gol arrivano, le scelte sono praticamente tutte giuste, chi doveva essere dentro è dentro, chi doveva rimanere fuori è fuori, e Ucatanisi raccoglie così la meritata vittoria e i primi 3 punti di questa stagione che finalmente smuovono la sua classifica e lo portano fuori dalla zona rossa. Prossimo impegno complicato per Carlo, che cercherà di sfruttare anche l'entusiasmo del pubblico per avere la meglio su un ottimo Gormito in cerca di riscatto dopo l'ultima brutta prestazione. Per Christian non proprio la partita migliore per cercare di rialzarsi contro il Don, ma una vittoria, oltre che i 3 punti, darebbe anche morale alla squadra.
14:49   05-09-2018
Messaggi: 0
Commenti 2a giornata
 
Due squadre a punteggio pieno dopo due giornate e due ancora a secco di vittorie. In testa alla classifica c'è il vincitore dello scorso anno Gianigno che nonostante non fosse soddisfatto della squadra continua sulla stessa scia della passata stagione e al momento comanda entrambe le classifiche, e viene da chiedersi ?E se avesse fatto una squadra di cui fosse stato soddisfatto?'. La seconda vittoria arriva nuovamente col miglior punteggio di giornata e contro un avversario che gli dà parecchio filo da torcere nonostante Silvestro lasci in panchina tanta roba, a cominciare dai due gol di Defrel al Napoli, e i due assist di Inglese e Soriano, ma la difesa porta un bel +4 di modificatore e sono solo 3 i calciatori che non raggiungono la sufficienza, e peccato per quel Zapata messo in panchina prima del blucerchiato che lo avrebbe portato al pareggio e a ridosso della quarta soglia, ma così non è andata e Gianni ne approfitta prendendosi i 3 punti, grazie all'ennesimo gol del capocannoniere Benassi, al primo di Nainggolan in nerazzurro, e all'assist di Soriano che invece il molisano schiera titolare, e allora poco importa se si perde il gol di Barella lasciato in panchina, anche se sarebbe stato decisivo nel caso in cui l'avversario fosse arrivato al terzo gol, e schierarlo dietro Fofana e Brozovic fa un po' storcere il naso. Come detto Gianni tiene la testa della classifica, mentre Silvestro vanta già la peggior difesa del campionato.
A fare compagnia a Gianni a punteggio pieno c'è Blacks che parte decisamente meglio rispetto allo scorso anno, e questa settimana va a prendersi i 3 punti contro Alexandro che invece è una delle due squadre ancora a secco. A trascinare Max ci pensa Mandzukic che al momento sta risultando decisivo come forse ci si aspettava fosse CR7, ma il portoghese è ancora a secco e gli allenatori che hanno puntato sul croato al momento se lo godono e ne raccolgono i meritati frutti. Partita comunque non facile per l'uomo in nero, che ha dovuto soffrire soprattutto perché Ospina ce le stava mettendo proprio tutta per togliergli questa vittoria, infatti a suon di gol subiti lo stava portando sotto la prima soglia che alla fine rimane salva e permette di non rimpiangere i due gol di Piatek lasciato in panchina.
L'altra squadra che fa compagnia ad Alexandro sul fondo della classifica è quella di Carlo che dopo la sconfitta all'esordio perde anche il derby contro il Don che viaggia tranquillo in seconda soglia grazie ai gol di Luis Alberto e Nkoulou, e al sempre ottimo Chiesa che oltre l'assist porta un'ottima prestazione, che unito a un buon +2 di modificatore fa il resto, mentre Ucatanisi nonostante i 3 punti di modificatore col solo gol di Ferrari non riesce ad impensierire più di tanto l'avversario, viste anche le tante insufficienze degli altri elementi della squadra, con Carlo che comincia a perdersi gol per strada con Quagliarella lasciato in panchina, che forse con un Napoli che aveva già subito tanto nelle prime due partite e con l'attaccante stabiese che spesso e malvolentieri va in gol contro gli azzurri poteva anche essere schierato. La partita comunque premia meritatamente il Don che dopo il pareggio dell'esordio mette in cassa altri tre punti importanti.
Chi è partito col piede giusto, ricalcando un po' lo stesso inizio dello scorso anno è Gormito86, che nonostante i 5 gol subiti in 2 gare riesce a stare lì a ridosso dei primi prendendosi questa settimana la prima e non poco sofferta vittoria, perché anche Fabio rischiava di scivolare con un Albiol che poteva togliere punti importanti e con un Belotti che nel frattempo stava giocando in una pozzanghera, ma alla fine sono quasi due i punti sopra il terzo gol, quindi un ottimo punteggio per Fabio che gli consente di avere la meglio sul duo Pony che attacca col gol e l'assist di Perisic, ma c'è veramente troppa roba lasciata in panchina, anche se ammettiamo difficile fare scelte diverse, con Fazio impegnato col Milan che salva la sua prestazione solo col gol, Barella poteva essere schierato ma difficile lasciare i laziali fuori in casa col Frosinone anche se si tratta di Leiva, forse si poteva lasciar fuori Callejon e infatti alla fine lo fa Ancelotti, ma difficile prevedere un Gervinho che mette in difficoltà la Juventus, quindi alla fine direi scelte più che giustificate per Old Mask che dopo l'ottimo esordio incappa nella sua prima sconfitta.
Il miracolo di questa giornata lo fa Gianluca, che a onor del vero nel prepartita lo aveva detto di scommettere sulla sua squadra, quindi forse credeva nel colpaccio, ma bisogna anche dire che in questo viene aiutato da Danilo che paga proprio quell'unico punto debole evidenziato nelle pagelle di inizio stagione, infatti Dan paga un reparto difensivo non all'altezza del resto della squadra, soprattutto mancano rincalzi affidabili e titolari sicuri e questa settimana l'uomo in meno è proprio lì dove su otto elementi ne giocano solo due, anche se è proprio tutta la giornata di campionato ad andare storta al mister molisano, a cominciare dal forfait di Icardi col Bologna, un Ronaldo che non si sblocca nemmeno a Parma, Berardi che nello show del Sassuolo lascia la scena agli altri, Pjanic e Rigoni che non confermano le ottime prestazioni della giornata precedente, insomma questa settimana Hbklaf aveva ben poco da raccogliere, e bravo Cucchiaio ad approfittare della situazione. Anche Gian si gode il momento d'oro di Mandzukic che riesce a non far rimpiangere i vari bonus lasciati in panchina, anche se, nel post partita, il mister ha poi dichiarato di non essere pienamente soddisfatto delle sue scelte. Rimane comunque una vittoria importante, ottenuta contro un avversario da tutti indicato come lo strafavorito, quindi tre punti che oltre a sbloccare la classifica di Gian devono anche servire come spinta per la squadra a credere che qualcosa di buono potrà arrivare. Per Danilo arriva subito la prima sconfitta, risultato che forse non ci saremmo aspettati così presto, ma forse sarà utile anche per rendere questa squadra un po' più umana ed allegerire la pressione che si era creata.
Chiudiamo con l'unica partita senza gol, quella tra Costa e Lionheart75, con entrambi che vanno a ridosso della soglia gol, ma ad entrambi manca la zampata decisiva, o meglio, Chris sceglie una difesa a 4 ma si ritrova a corto di uomini ed è costretto a giocare in 10, il che gli taglia le gambe, nonostante il gol di Nainggolan e nonostante la fortuna lo assista facendogli entrare anche il gol di L.Alberto dalla panchina, ma i punti persi con l'uomo in meno fanno la differenza e risultano decisivi. Mentre per Costa succede una cosa che credo non si veda spesso al fantacalcio, cioè vedere una squadra che segna tre gol e non riesce ad arrivare alla prima soglia. E forse, in questo caso, fanno anche un po' discutere le scelte del mister, che tiene Nkoulou relegato in panchina anche dietro Tonelli, quando forse il difensore granata poteva essere tranquillamente schierato titolare al posto di qualunque altro dei 4 elementi scelti dal mister, fatto sta che una difesa completamente insufficiente guidata da un Marchetti che addirittura toglie mezzo punto alla squadra, i voti bassi di Milik, Gerson, Schick e Rigoni, rendono inutili gli unici due elementi positivi della squadra che sono anche quelli che portano i tre gol Boateng e Piatek. Ma alla fine, nella giornata storta, entrambe le squadre riescono a raccogliere un punto, quindi possono dirsi soddisfatti i due mister, col salentino che conquista il suo primo punto, mentre Costa mette a segno il secondo pareggio.
19:02   29-08-2018
Messaggi: 0
Commenti 1a giornata
 
Si era capito già guardando le rose che quest'anno sarebbe stato un campionato ancora più duro e la prima giornata sembra dare le dovute conferme. Solo due squadre sotto la seconda soglia, la compagine allenata da Gianluca e quella di Christian, con Ac Cucchiaio a cui manca solo un gol per arrivare a quota 72 ma in ogni caso non sarebbero bastati perché di fronte c'era un Blacks che questa settimana sembrava quello dei tempi d'oro e sfodera una prestazione di altissimo livello frutto di cinque gol divisi nei tre reparti a dimostrazione di una rosa niente male. Al contrario Gian mette in evidenza le lacune di una squadra costruita con non poche difficoltà che con i suoi big in giornata no riesce a fatica a trovare sostituti.
Sconfitta indolore anche per Lionheart75 che rispetto a Gian va molto più vicino alla seconda soglia ma anche in questo caso non sarebbe servita, perché anche la coppia Peppe/Tony parte col botto e mette a segno 80 punti tondi tondi, e finalmente ci si gode quel Belotti aspettato invano lo scorso anno, a cui si aggiungono i gol di Antenucci e Perisic, mentre per il mister salentino va in gol solo l'attaccante della Spal, che incappa in una giornata storta soprattutto per il calendario visto che i migliori erano impegnati in partite non semplici, ma per il resto la squadra ha risposto bene a cominciare dalla difesa che porta due punti bonus. Ottimo inizio quindi per Old Mask che fa subito capire di non avere minimamente intenzione di rimanere a bocca asciutta come lo scorso anno.
Inizia come era terminato il campionato del campione in carica Gianigno, che riparte con una vittoria e col miglior punteggio di giornata. Squadra un po' diversa rispetto a quella dello scorso anno, subito incroci di campionato che non aiutano ad inserire tutti i big, e allora Gianni si inventa una formazione piuttosto rischiosa, ma il rischio viene premiato e Gianni lascia in panchina quasi niente, solo l'assist di Iago Falque relegato in fondo alla panchina, per il resto tutti i bonus a disposizione sono in campo, a cominciare dalla scelta subito azzeccata di lasciar fuori Immobile impegnato a Torino contro la Juve, alla scelta Mertens che risulta decisivo nel super recupero del Napoli sul Milan, passando dalla doppietta di Benassi nella goleada della Fiorentina, per chiudere poi in bellezza col gol di Manolas protagonista fino a quel momento di una prova da codice penale. Non si puo dire lo stesso per il suo avversario Alexandro che al contrario lascia il meglio in panchina. Alla fine divario nettissimo tra le due squadre ma sfida vissuta pienamente da sabato fino a lunedì sera con le due squadre pronte a rispondersi colpo su colpo, e allo scadere dei novanta minuti semplicemente vince meritatamente l'allenatore che ha sbagliato di meno.
Dietro Gianni troviamo subito quella che è stata definita da tutti l'ammazza campionato di questa stagione, la squadra di Danilo che al 4 scagnozzi Manfredonia mette sotto Ucatanisi con una prova che mette in evidenza il grandissimo potenziale della squadra di Dan, che si lascia senza problemi due gol in panchina, quello di Berardi che avrebbe dovuto preferire a Ronaldo, e quello di Bonavenutra che avrebbe dovuto preferire a Douglas Costa, il che mette in risalto come le possibilità di sbagliare formazione ogni settimana è molto difficile perché ovunque peschi peschi bene. E questa settimana l'organizzatore nel suo tridente da favola mette quel Pavoletti che fa il grosso del lavoro, cosa che non ti aspetti se al suo fianco sono stati messi CR7 e Icardi, ma i gol arrivano a raffica anche dagli altri reparti, due a centrocampo e ben due anche in difesa, con Danilo che per colpa di Handanovic manca anche il modificatore, insomma, poco da dire, di fronte a questo avversario c'è da affidarsi solo alle preghiere. Preghiere che non funzionano per Carlo, che anche volendo non avrebbe potuto fare niente perché non aveva i numeri per arrivare al terzo gol, i bonus arrivano solo da Berardi e Simeone con uno Dzeko in giornata nera come tutta la Roma che taglia le gambe al siciliano.
Partita spettacolare tra Silvestro e Gormito86, cinque gol per parte tutti di marcatori diversi, due doppiette una per parte, Pavoletti per Silvestro e Benassi per Fabio, poi il siciliano pesca le marcature di Boateng al 158imo, De Paul e De Vrij, mentre il campano puo contare sul gol regalato a Belotti da Handanovic, Perisic e Milenkovic, e ne viene fuori un 3a3 combattutissimo, con Silvestro che raggiunge appena la terza soglia e strappa un punto, mentre Fabio la supera abbondantemente e non non credo sia il caso di rammaricarsi più di tanto per non aver raggiunto la quarta perché era abbastanza complicato lasciare Higuain fuori per mettere Allan. Un punto a testa che credo stia bene ad entrambi, considerando anche l'ottima prestazione come inizio non è per niente male.
Altra partita molto combattuta a livelli leggermente più bassi ma comunque con ottimi punteggi è quella del Maria Stadium (che non è un caso fosse lo stadio con più affluenza della giornata) tra Dongiuliano e Costa, con il Don che viene premiato dal fidato blocco romanista e sfrutta i gol di Florenzi, Manolas e l'assist di Under lasciando stranamente fuori Pastore addirittura dietro ad Allan, poi i gol di Chiesa e quello entrato dalla panchina con Mertens fanno il resto, così Giuliano manca la vittoria per solo mezzo punto, ma è difficile discutere le scelte fatte, a centrocampo difficile togliere Bernardeschi per preferirgli Allan o un altro giallorosso, forse uno dei due poteva essere preferito a Kluivert e cambiare modulo, ma sono tutte considerazioni che è facile fare dopo, anche perché una volta preso un giocatore come Kluivert credo sia anche giusto puntarci. Quindi pochi rimpianti per il Don, così come per Costa, che lascia sì fuori Gerson che gli avrebbe fatto vincere la partita, ma anche in questo caso, forse soprattutto in questo caso, è difficile discutere le scelte, in particolar modo per una squadra piena di scommesse come quella del mister molisano che comunque alla sua prima uscita sfodera una buonissima prestazione, i bonus arrivano da ogni reparto col gol di Piatek nel tridende con Milik e Schick a vuoto, centrocampo tutto a bonus con i due gol di Boateng e De Paul più l'assist di Pasalic, e anche la difesa fa il suo con Di Lorenzo che regala un +1. Dicevamo poco da recriminare per Costa, che al di fuori di Gerson, lascia in panchina tutto il peggio della giornata, e comincia bene la gestione della sua squadra sperimentale.
La prossima giornata vedrà in scena due derby, quello siculo tra Carlo e Giuliano, con Carlo che avrà subito voglia di rifarsi dopo la sconfitta all'esordio, e il derby campano tra Fabio e la coppia Peppe/Tony che per fare prima ribattezzeremo Pony, con entrambe le squadre che hanno esordito alla grande, ma Fabio non vuole far attendere troppo i tifosi per la prima vittoria stagionale. Altra sfida molto interessante è quella che vedrà di fronte Gianni e Silvestro, anche loro tra i migliori questa settimana, mentre la corazzata di Danilo affronterà Gianluca che avrà l'arduo compito di provare a metterlo in difficoltà. L'uomo in nero dopo l'ottimo esordio è chiamato a calare il ritmo perché i tifosi non sono abituati, e l'occasione è perfetta vista la sfida contro Alexandro che dopo la sconfitta all'esordio ha bisogno di punti. Sfida molto interessante anche quella tra Costa che è partito subito col botto, e Lionheart che invece sembra aver cominciato un po' col freno a mano tirato, e sarà interessante vedere se il molisano confermerà la bella prestazione dell'esordio, e se Chris riuscirà a far vedere tutto il potenziale della sua squadra.
22:53   24-08-2018
Messaggi: 0
Presentazione 1a giornata
 
Hbklaf - Ucatanisi
 
Danilo vincitore della coppa Hateful lo scorso anno inizia la stagione in casa contro Carlo. Quest'anno Dan si è preso di diritto quel titolo di vincitore annunciato che lo scorso anno fu di Silvestro, ma che non gli porto proprio bene, vedremo se l'organizzatore saprà rompere l'incantesimo e rispettare le attese che si sono create sulla sua squadra. Attese giustificate da un'asta che definire benevola è dire poco, a partire dai portieri, due da modificatore, Handanovic e Donnarumma, con una difesa che conta cinque elementi di alto livello. A centrocampo Douglas Costa, Pjanic, Milinkovic Savic, Pastore, porteranno bonus assicurati, Hamsik è la scommessa di Ancelotti nel nuovo ruolo e potrebbe dare tanto anche a Danilo nel caso Carletto ci abbia visto giusto, Saponara se dovesse giocare con continuità e tornare quello di Empoli puo diventare un ottimo elemento, e Bonaventura chiude un reparto dal potenziale elevatissimo. L'attacco è la perla di questa squadra, la coppia bianconera già ribattezzata Dybaldo, Icardi regalato, e anche gli altri tre elementi non sono da buttare via, con Pavoletti che i suoi gol li fa sempre, Berardi che si spera come ogni anno possa fare il salto di qualità e Lasagna a cui basta confermare quanto di buono fatto vedere lo scorso anno. VOTO 9,5 con rincalzi in difesa di livello più alto sarebbe stata una squadra perfetta, ma fa paura anche così.
Bella squadra anche per Carlo, portieri Juve più Ospina, difesa non proprio da modificatore fisso, ma in alcune giornate potrà essere provato, con Skriniar e Caldara a fare da base. Buon centrocampo in cui manca il nome importante, che sarebbe Cristante se avesse il posto da titolare fisso, Khedira ed Emre Can garantiscono titolarità e buoni voti, col primo incline al gol, Giaccherini si prenderà il Chievo sulle spalle come fatto a suo tempo a Bologna e farà bene come già fatto vedere alla prima con la Juve, Parolo come ogni anno farà 4 gol in una partita e sarà contro di me quindi almeno quelli sono assicurati, Jankto e Freuler sono due buonissimi rincalzi. In attacco Carlo dovrà essere bravo ad evitare gli stessi errori dello scorso anno dove spesso lasciava gol in panchina, Dzeko punto forte a cui alternare accanto, gli ottimi Simeone e Gomez, e più complicato scegliere la giornata giusta per Berardi, Quagliarella e Callejon che possono portare comunque bonus importanti. VOTO 7-
 
Ac Cucchiaio - Blacks
 
Gianluca è stata la sorpresa dello scorso anno, non tanto per le qualità del mister che erano già ben chiare, ma perché la sua squadra ha chiuso al secondo posto con un vero e proprio colpo di coda. Quest'anno la stagione parte subito in salita, non tanto per l'esordio che sarà contro Max ultimo la scorsa stagione che cercherà di riconfermarsi, ma perché Gian stecca quasi completamente l'asta, dopo ci mette il carico con Zapata pagato 22 ma non è Duvan, quindi tutti a chiedersi du van sti 22 crediti?!, non si sa, fatto sta che tra mille difficoltà poi Gian riesce a mettere insieme una squadra, con un ottimo portiere da modificatore, e anche la difesa offre qualche buono spunto ma deve girare tutto per il verso giusto. A centrocampo la punta di diamante è Douglas Costa chiamato a fornire valanghe di assist per CR7, per il resto tanti dubbi e tante scommesse. In attacco si è fatto quel che si poteva, Gian deve unirsi ai napoletani e pregare San Gennaro che non succeda niente a Milik, perché per il resto il parco attaccanti non brilla per numero di gol. VOTO 5+
L'uomo in nero quest'anno c'ha pure lo stadio nero, lo scorso anno vista la stagione disputata è un colore che gli stava benissimo, quest'anno sembrano esserci i presupposti per fare molto meglio. Scelta rischiosa puntare i portieri del Napoli, soprattutto fino a quando giocherà Karnezis, ma con Ospina e Meret le cose dovrebbero essere diverse, e si spera che Carletto riesca a dare solidità difensiva, anche se al debutto con la Lazio si sono viste ancora crisi di sarrite acuta, la difesa non è da modificatore fisso, ma in alcune giornate potrebbe dare belle soddisfazioni. A centrocampo Calhanoglu è il faro, sperando confermi l'ottimo finale di stagione, Giaccherini finalmente ha spazio e già con la Juve ha fatto vedere che giocatore è, Zielinski ha l'apprezzamento di Ancelotti e potrebbe fare il definitivo salto di qualità, insomma c'è molta carne al fuoco. In attacco Higuain è una certezza, in un MIlan costruito su di lui puo dare tantissime soddisfazioni, al suo fianco ci sono due belle scommesse come Piatek che nel precampionato ha fatto cose ottime, e Inglese subito in gol all'esordio a Parma, Mandzukic, Cutrone e Schick sono buoni rincalzi da utilizzare al momento giusto. VOTO 6+
 
Dongiuliano - Costa
 
Si giocarono la salvezza lo scorso anno all'ultima giornata, e ripartono quest'anno aprendo il torneo. Lo scorso anno la spunto il Don che da quella vittoria arrivo a giocarsi quei playoff che forse avrebbe meritato di vincere, non ci riuscì, e ci riprova quest'anno a mettere un trofeo in bacheca, e la squadra gli viene senza dubbio in aiuto, o almeno, molto più rispetto allo scorso anno. Grande pecca della scorsa stagione fu la mancanza di attaccanti, quest'anno anche manca il nome che fa tremare l'avversario, Icardi mollato (e che sarebbe stato preso) per puntare su due punte più leggere come Insigne e Gomez, il Don giustamente dice ?vediamo se in due fanno meno di uno?, e il Papu Gomez alla prima col Frosinone si scatena facendo pregustare tanti bonus come ai tempi d'oro, Insigne con Ancelotti puo fare il definitivo salto di qualità, e a questi due Giuliano ha messo vicino Luis Alberto tra i migliori lo scorso anno che da attaccante perde qualcosa, ma se confermasse i numeri dello scorso anno non sarebbe male, Suso intoccabile per Gattuso, il neo giallorosso Kluivert che promette bene, e a chiudere il reparto c'è la variabile impazzita Mertens che usato con criterio puo portare bonus importanti nonostante lo spazio ridotto. A centrocampo il Don punta sul blocco romanista con Pastore, Cristante, Under, N'Zonzi, bonus garantiti, anche titolarità, a completare c'è Chiesa tra i migliori talenti italiani, Bernardeschi andato in gol all'esordio pur non partendo titolare, e Allan che porta sempre ottimi voti. La difesa del Don è da modificatore, tre portieri importanti che usati bene a giro possono garantire porta imbattuta ogni giornata, e in difesa Bonucci, Florenzi e Masiello garantiscono punti importanti in ottica modificatore, con Manolas, Nkoulou e Pezzella a turno a completare il reparto, aspettando il rientro di Ghoulam. VOTO 7- Almeno sulla carta Icardi pesa più di Insigne e Gomez, con l'argentino sarebbe stato anche 7,5
Costa lo scorso anno fu quello meno tradizionalista e diede a tattiche di gioco spesso discutibili e a onor del vero, altrettanto spesso infruttuose, il molisano ci riprova quest'anno mettendo su una squadra alquanto sperimentale, a cominciare dai portieri, con un trio preso da piccole squadre, Cagliari, Udinese e Bologna, non proprio una sicurezza, devono essere usati proprio bene a giro per garantire buoni voti. Difficilmente da modificatore quindi questa squadra, anche perché anche il reparto difensivo non aiuta, anche qui i migliori sono Nkoulou e Hateboer, insomma buoni giocatori, ma mancano i nomi importanti, e a completare ci sono elementi presi da squadre di bassa classifica. A centrocampo vale più o meno lo stesso discorso, mancano certezze, Zajc e Stulac vengono da un ottimo anno in B, ma sono scommesse, Pasalic e Gerson possono fare bene ma sono da valutare, diciamo che il reparto si appoggia su Boateng e De Paul, ottimi, ma anche qui c'è da vedere se avranno continuità di rendimento, diciamo che sono ottimi affiancati a giocatori di livello più alto. L'attacco è la nota più lieta della compagine di Costa, la punta di peso è quel Milik che dopo due anni di inferno proverà finalmente a prendersi quello che si merita cercando di zittire quei tifosi che volevano il nome importante in attacco, e Costa punta deciso sul polacco, a cui è stato affiancato il connazionale Piatek tra le migliori rivelazioni del precampionato, Lautaro Martinez già definito il crack del futuro ma bisogna sperare che questo futuro non sia troppo lontano, Stepinski, Schick e Caputo completano il reparto. VOTO 5 per Costa
 
Alexandro - Gianigno
 
Il campione in carica ricomincia la stagione in cui è chiamato a difendere il titolo al Vecchio Trafford di Alexandro, e riparte un po' come lo scorso anno il campionato di Gianni dove nelle prime giornate affrontava sempre squadre coi gol in comune, e anche in questo caso con Immobile in entrambe le squadre si comincia col botto. L'asta iniziale non ha soddisfatto pienamente il molisano che a caldo ha dichiarato di aver un'ottima difesa, ma il giorno dopo si corregge con testuali parole ?Ho una rosa di merda?, ora non sappiamo dove sta la verità, l'ottima difesa c'è, Sirigu è un buonissimo portiere da modificatore pur non giocando in una grande squadra, ma spesso prende ottimi voti anche quando incassa gol, e Mazzarri è uno che sta più attento alla fase difensiva rispetto ai suoi predecessori, la base per il modificatore c'è e per quanto riguarda i difensori c'è l'imbarazzo della scelta. La squadra cala un po' a centrocampo dove c'è un mix di incognite e possibili sorprese, Nainggolan dovrebbe tornare ad essere quello visto alla Roma con Spalletti, Barella fare il salto di qualità per consacrarsi, Hamsik ha un nuovo ruolo che lo rende meno appetibile, ma se Ancelotti vince la scommessa sarà un bene anche per Gianni. In attacco come detto il bomber è Ciro Immobile, a cui è stato affi ancato un Mertens a prezzo di saldo che seppur non avrà gli stessi minuti a disposizione degli ultimi due anni rimane comunque un top di ruolo se usato bene e in questo Gianni è un maestro, Zapata il suo lo fa sempre e la doppia cifra la raggiungerà senza problemi, Pjaca avrà finalmente modo in quel di Firenze di mostrare le sue capacità, un po' rischiosa la scelta Iago Falque che con l'arrivo di Zaza potrebbe fare le valigie, ma se dovesse restare sarebbe un ottimo elemento. In ogni caso se le cose dovessero andare male il mister si è coperto bene con l'acquisto di Caputo che porta con sé un bel carico di birra. VOTO 7, sarabbe stato più un 6.5 ma Gianni tramuta tutto in oro (basta vedere la scorsa stagione).
 
Lionheart75 - Old Mask
 
Vincitore dei playoff lo scorso anno, Chris aprirà questa stagione contro la coppia Peppe/Tony che lo scorso anno videro sfumare per un soffio la vittoria di coppa e il secondo posto in campionato. Quest'anno si preannuncia grande battaglia e voglia di riscattarsi, e il duo salernitano mette su una squadra niente male. Difesa buona, modificatore non proprio semplice, complice anche il trio di portieri non di primissimo livello, ma scelti bene a turno possono fare bene, con una difesa che ha buoni elementi come Masiello e Marusic che valgono la scelta del modificatore fisso, con Fazio e Romagnoli altrettanto buoni ma che non sempre garantiscono buoni voti, Srna sette otto anni fa sarebbe stato perfetto, Ansaldi è da valutare il suo posto da titolare ma se gioca nello schema di Mazzarri puo portare anche qualche bonus importante. A centrocampo Perisic è il pezzo da novanta, soprattutto è stato pagato pochissimo, vicino gli gireranno l'ottimo Veretout rivelazione dello scorso campionato, Barella che è rimasto a Cagliari per maturare e consacrarsi definitivamente, Bonaventura e Barak sempre pronti a portare bonus importanti. In attacco la coppia Ronaldo e Belotti è da tanti gol, ma CR7 riposerà diverse volte e forse manca un'altra punta importante, Callejon è un ottimo rincalzo ma non porta molti gol, Antenucci ne ha fatti non pochi lo scorso anno ma l'età avanza anche per lui, stesso discorso per Palacio che non è neanche sicuro del posto da titolare, e il ritorno di Gervinho in Italia è tutto da vivere ma sicuro non dà certezze al reparto. VOTO 7-
Buona asta per Christian, che in difesa punta sul blocco Juventino a partire dal portiere, per continuare con Bonucci, Chiellini, Cancelo, a cui si aggiunge l'ex Caldara, difesa senza dubbio da modificatore, c'è il rincalzo Benatia in assenza di uno dei due titolari, Toloi sempre più padrone della difesa bergamasca preso con Palomino quindi anche in questo caso titolarità quasi garantita, con Asamoah che spesso potrebbe giocare anche in posizione più avanzata. Buon centrocampo che si basa sul duo Nainggolan/Calhanoglu, il belga deve ritornare quello visto nella Roma di Spalletti per risultare importante nel fantacalcio, mentre il rossonero deve semplicemente continuare sulla scia del finale della scorsa stagione, e le premesse sembrano esserci in entrambi i casi, completano il reparto, Emre Can arrivato alla Juve come acquisto importante ma non sempre sicuro di giocare titolare, Cuadrado anche lui non sempre sicuro di partire dall'inizio, Jankto bella scommessa sia per la Samp sia per chi ha puntato su di lui al fanta, Fofana, Freuler e Leiva sono discreti rincalzi per i titolari. L'attacco del mister salentino punterà sul peso del romanista Dzeko, a cui Chris ha affiancato Luis Alberto, ottimo come centrocampista lo scorso anno, ma come attaccante deve confermare determinati numeri per passare l'esame, Zaza al ritorno in Italia in quel di Torino granata che sembra di fatto scalzare quel Iago Falque che si vocifera potrebbe anche andar via, ma in ogni caso avendoli entrambi Lionheart è coperto sia che vada sia che rimanga, Lautaro Martinez ha fatto parlare tanto nel precampionato ma non ha fatto benissimo alla prima uscita come tutta l'Inter si spera sia solo uno scivolone di inizio campionato, e su Antenucci abbbiamo vale lo stesso discorso fatto per Old Mask. VOTO 6.5
 
 
Silvestro - Gormito86
 
Quelle che forse per potenziale sono le due più grandi delusioni dello scorso anno, con Silvestro che mise insieme un tridente d'attacco da far paura, ma che alla fine si rivelo del tutto inutile, e Fabio che inizio subito alla grande prendendosi la vetta mantenuta poi per diverse giornate ad un ritmo altissimo per poi calare e chiudere con un'anonima metà classifica. Si affrontano quindi subito all'esordio di questa stagione che vede entrambi affamati di riscatto. L'asta ha sorriso ad entrambi, ci troviamo di fronte a due candidate ad un campionato importante. Silvestro dopo Mertens a 6 riesce a ripetersi e migliorarsi prendendo Icardi neanche a prezzo di saldo ma da liquidazione, e Pavoletti, Inglese e Zapata possono essere belle sorprese affiancate all'argentino, con Defrel e Lasagna a completare un buon reparto offensivo. A centrocampo forse manca il nome importante, ma ci sono diversi giocatori che potrebbero diventarlo, un Boateng che spesso giocherà da attaccante, Veretout sorpresa dello scorso anno, Kessie e De Paul che possono portare diversi bonus, e Zajc che dopo l'ottimo campionato di B all'esordio nella massima serie ha già fatto vedere buone cose. Il reparto difensivo di Silvestro è guidato da quello che probabilmente è il miglior portiere del campionato, Handanovic, che non ha bisogno di presentazioni sopratutto in ambito fantacalcistico, davanti all'estremo difensore nerazzurro c'è una difesa da modificatore fisso con cinque big assoluti, più Romagnoli, e attenzione a Gagliolo battezzato dall'organizzatore il ?nuovo Lucioni?. VOTO 7 per Silvestro
E sarà senza dubbio una sfida interessante visto che anche Fabio ha messo su una squadra niente male, ma a differenza di Silvestro, difficilmente vedremo Gormito puntare il modificatore, perché come lo scorso anno anche quest'anno il reparto dove Fabio è meno coperto è la difesa. Aspettando il rientro di Meret che è già slittato di qualche settimana, a difendere i pali si divideranno Lafont e Audero, giovani ed esordienti in A, poca sicurezza almeno sulla carta. La difesa non viene in aiuto, visto che c'è il solo Alex Sandro che vale il modificatore, gli altri sono i classici difensori da completamento rosa, e neanche il rientro di Conti puo far pensare di usare il modificatore. Dove il potenziale aumenta a dismisura è il reparto avanzato, a cominciare dal centrocampo dove ci sono due macchine da bonus come Perisic e Milinkovic Savic affiancati a un Perotti che sembra dover restare a Roma e anche lui puo portare molti bonus spesso anche giocando pochi minuti, Khedira i suoi gol li fa e ha cominciato segnando il primo di questa serie A, Allan pur non essendo un goleador prende sempre il suo ottimo voto, e Kessie se torna quello dell'Atalanta puo far male anche lui. L'attacco è formato da una coppia da cinquanta gol potenziali, Higuain e Belotti, che da soli bastano anche se a completare il reparto ci sono profili di basso livello, anche perché Fabio puo permettersi anche un centrocampo a 5. VOTO 7 anche per Fabio, che poteva essere tranquillamente un 8 con una difesa migliore.
Pagina 1 2 3 4