![]() |
Il club della lega iclerici |
Indice del forum |
11:29 27-01-2016
![]() Messaggi: 44
|
A
|
08:58 27-01-2016
![]() Messaggi: 0
|
A)
P.S. Sarebbe stato meglio scrivere "rinunciare" piuttosto che smettere dal momento che la suddetta regola 4.7 non é mai stata attuata nella prassi nella nostra lega. Ossequi ADR Bardzotto |
20:01 26-01-2016
![]() Messaggi: 0
|
A
|
19:29 26-01-2016
![]() Messaggi: 0
|
Soluzione C
|
19:17 26-01-2016
![]() Messaggi: 0
|
Opzione C
|
19:15 26-01-2016
![]() Messaggi: 0
|
Io sono per la soluzione a .... È fondamentalmente appoggio quanto detto da Dario anche perché è stata una dimenticanza di tutti! È come dice lui comprometteremmo l andamento del fanta facendo altrimenti ;)
|
18:34 26-01-2016
![]() Messaggi: 0
|
Ciao a tutti, io penso che la migliore Soluzione sia l'opzione "A" in quanto eviterebbe di far scattare un meccanismo vizioso che sarebbe controproducente all'andamento del Fantacalcio. L'errore di non aver ricordato la plusvalenza è stata di tutti e come tale annullare la regola 4.7 è la migliore rispetto alle altre...cosi facendo non si avvantaggerebbe o penalizzerebbe nessuno. ( come se non fosse mai stata proposta).
|
18:27 26-01-2016
![]() Messaggi: 0
|
Io voto la soluzione B. Non sto qui a spiegare perchè è inutile. L'anno prossimo mettiamo la regola del "se uno se ne va ti fotti" così non si creano sti casini?
|
18:13 26-01-2016
![]() Messaggi: 44
|
Nel regolamento si era stabilito di applicare una nuova regola per i giocatori che uscivano dalla Serie A. Vi riporto la regola votata:
///// 4.7. Crediti restituiti durante il mercato per i giocatori che escono dalla Serie A (venduti all'estero, in serie minori, rescissi, etc.): Proporzione senza plusvalenza (L'idea nasce per evitare di restituire tanti crediti per giocatori che in realtà hanno diminuito il loro valore. Si pensi a Torres, clamorosa sola presa all'asta, restituì parecchi crediti che fecero la fortuna di qualcuno. (FRANZ CULONE) Si effettua una proporzione del tipo: valore in sede d'asta : prezzo pagato = ultimo valore prima della partenza : X Esempio: in asta Torres vale 24, viene pagato 60 e quando va via la gazzetta lo valuta 16. Proporzione (60*16) / 24 = 40. Con questa proporzione Franz avrebbe ripreso 40 milioni invece di 60. Senza plusvalenza vuol dire che in caso la proporzione restituisca un valore più alto del prezzo speso verrà restituito comunque il prezzo speso.) ///// Purtroppo nessuno, me compreso, si è ricordato di questa nuova regola nei 4 casi di giocatori già usciti dalla Serie A: Iturbe, Moralez, Marquez e Rossi. Mi sono accorto solo oggi di aver quindi restituito crediti errati per questi giocatori. Secondo la proporzione scritta sopra si sarebbero dovuti restituire: -Iturbe -> 13:10 = 9:x -> x=6,92= 7 crediti (ne sono stati restituiti 10) -Marquez -> 6:4 = 4:x -> x=2,66= 3 crediti (ne sono stati restituti 4) - Moralez -> 14:8 = 15:x -> x=8,57= 9 crediti (in questo caso ci sarebbe stata plusvalenza quindi gli 8 crediti restituiti sono corretti) -Rossi -> 21:13 = 12:x -> x=7,42= 7 crediti (ne sono stati restituiti 13) Quindi per Moralez non ci sono problemi. Per Rossi e Marquez si ma fortunatamente Uccius e Sonsini hanno ancora abbastanza soldi per poterglieli togliere. L'unico problema si pone con il caso di Iturbe, perchè Dario se avesse avuto 7 crediti non sarebbe riuscito a prendere Cassano (Uccius aveva offerto 8 in quella finestra di mercato). Attribuire Cassano direttamente ad Uccius potrebbe essere ugualmente scorretto perchè l'errore non è prettamente di Dario, ma è stato un errore comune che ha viziato l'asta. Si è inoltre viziata l'offerta di Franz per Immobile, che ha offerto 11 per essere sicuro di superare Dario che aveva 10. Se Dario avesse avuto 7 si sarebbe risparmiato qualche milione. Per l'esattezza avrebbe potuto offrire 9 (Uccius aveva 8 crediti) risparmiando 2 milioni. Avendone parlato sul gruppo si è deciso di votare una delle seguenti soluzioni: A) Continuare a restituire i crediti spesi, tornando praticamente alla vecchia regola smettendo di applicare questa nuova anche per i successivi casi della stagione. B) Rimettere Cassano svincolato sul mercato, ripristinare a tutti i crediti corretti secondo le proporzioni della regola 4.7. Avendo Franz sprecato 2 milioni sempre a causa dei crediti extra utilizzati da Dario (come scritto sopra lui avrebbe potuto offrire 9 per Immobile invece che 11) lui riprenderebbe 2 crediti bonus. Si andrebbe avanti continuando ad osservare questa regola. C) Lasciare Cassano a Dario, che però per prenderlo ha usufruito di 3 crediti extra. Per pareggiare questo fatto verrebbero aggiunti a tutti 3 crediti bonus. Avendo Franz sprecato 2 milioni sempre a causa dei crediti extra utilizzati da Dario (come scritto sopra lui avrebbe potuto offrire 9 per Immobile invece che 11) lui riprenderebbe 5 crediti bonus (3 come tutti + 2 sprecati). Per quanto riguarda Uccius e Sonsini verrebbero anche a loro aggiunti 3 crediti bonus dopo però aver ristabilito nelle loro squadre il giusto numero di crediti secondo la regola 4.7. Anche in questo caso si andrebbe avanti continuando ad osservare questa regola. La soluzione intermedia di lasciare tutto com'è per il passato e continuare d'ora in poi ad applicare la nuova regola non credo sia giusta. Per esempio Panichi adesso perderà Guarin e otterrebbe meno crediti, quindi si farebbero due pesi e due misure. Giusto per correttezza vi riporto qualche osservazione di Dario a riguardo. Lui ovviamente se avesse avuto 7 invece di 10 magari non avrebbe offerto per Cassano ma avrebbe provato a prendere Boateng per esempio, o chiunque altro. Insomma se avesse ricevuto i crediti corretti poteva operare diversamente prendendo un altro giocatore che invece magari ora non è più disponibile. Certamente Dario potrà scrivere qui quello che vuole per motivare al meglio. Se avete altre soluzioni da proporre potete farlo, ma ragionate bene sulle eventuali conseguenze. VOTATE |