Il club della lega fantamilanclub1
Indice del forum
14:22   19-08-2020
Messaggi: 202
1° fantacalcio ?FantaMilanClub 1? 2020-2021
 
ORGANIZZATORE:ROY
 
SITO INTERNET: WWW.FANTACLUB.IT - NOME LEGA: FantaMilanClub 1
PARTECIPANTI: i migliori rossoneri in circolazione
 
 
REGOLAMENTO
 
1. INTRODUZIONE
 
 
IL PRESENTE REGOLAMENTO E' PER UNA LEGA FORMATA DA 10 PERSONE.
Vi invito a leggere di volta in volta e ad ogni dubbio nelle informazioni della lega le varie peculiarità e il presente regolamento inserito nel forum e inviato a richiesta ad ognuno di voi nella mail che mi fornirete.
Chi versa la quota o anche solo parte di essa automaticamente dà prova di averlo letto e di accettarlo in ogni sua parte.
Partecipazione: per poter partecipare alla lega dovrete innanzitutto iscrivervi al sito WWW.FANTACLUB.IT; successivamente, una volta che il sottoscritto avrà acquistato il pacchetto da 10 squadre, vi basterà accettare l'invito e inserire la vostra squadra nella lega.
Per qualsiasi problema o dubbio potete scrivere all'organizzatore sul forum di lega, sul gruppo whatsApp o all'indirizzo e-mail roydan1983@libero.it, o chiamatemi al 3403106048.
Ogni comunicazione ufficiale sarà sul FORUM o sul gruppo whatsApp creato, lì mi piace vedere la vostra totale partecipazione con interventi, sfotto, richieste, spiegazioni di qualunque genere. Il presente regolamento fa fronte ad ogni possibile aspetto che si possa presentare durante la stagione, tuttavia tutto cio che non sta scritto nel regolamento non è interpretabile quindi se dovesse sorgere un problema, sarà solo l'admin a emettere la sentenza in un senso o nell'altro. Non si accetteranno improduttive contestazioni di sorta.
 
 
 
 
 
Particolarità della lega:
 
1) Ballottaggi: Si tratta di una opzione di scelta per le leghe che utilizzano l'asta a busta chiusa: in caso di parità di offerta il calciatore non sarà assegnato, e alla prossima sessione di mercato solo le squadre che erano arrivate a pari offerta potranno contenderselo.
2) Bonus:
+3 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di attaccante
+4 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di centrocampista
+5 per ogni gol segnato dai calciatori con il ruolo di difensore
3) Aggiunto il modulo 361.
4) Aumento di mezzo punto del valore dell'assist dei difensori.
5) Verrà premiato con 10 euro il premio per il punteggio più alto della stagione.
6) Saranno premiati i primi tre del miglior fantallenatore: in pratica la somma settimanale dei punti della media del bonus manager, solo per coloro che hanno giocato con tutti i titolari.
7) Modificatore di modulo: questa regola assegna un bonus/malus a seconda del modulo con cui è schierata la squadra. Il criterio è il seguente: +1.5 per il 5-4-1, +1 per il 4-5-1, +0.5 per il 5-3-2 e 3-6-1, +0 per il 4-4-2, -0.5 per il 3-5-2, -1 per il 4-3-3, -1.5 per 3-4-3. Nel caso di cambio di modulo nelle sostituzioni, sarà considerato il nuovo modulo per l'applicazione della regola, non quello iniziale senza le sostituzioni.
8) I primi di progressiva, campionato e vincitore Champions avranno dei bonus nella stagione successiva. Rispettivamente 10 punti in progressiva, 3 in campionato e 7 punti in progressiva e 1 in campionato. Questo come augurio e speranza che questa diventi la prima di una serie di leghe decennali fra amici di vecchia data.
9) Non si aspetterà alcuna decisione gazzetta a convenienza degli inviati. Se un giocatore il lunedi mattina ha sv sul listone della gazzetta, per la nostra lega sarà sv, stop. Il 5,5 messo successivamente non sarà valido. Stessa cosa per gol, assist...
10) Modificatore difesa con le seguenti fasce:
 
Modificatore difesa: 1.0 punti per media = 6.0, 2.0 punti per media > 6.0 e <= 6.25, 3.0 punti per media > 6.25 e <= 6.5, 4.0 punti per media > 6.5 e <= 6.75, 5.0 punti per media > 6.75 e <= 7.0, 6.0 punti per media > 7.0
 
11) Applicazione dei bonus difesa, centrocampo e manager solo se saranno andati a voto tutti e 11 i titolari schierati.
 
12) Il primo di giornata vincerà 5 euro, il secondo 1 credito.
 
 
 
 
2. ASTA ON LINE
 
 
L'asta si effettuerà a girone unico. Avremo 350 milioni a disposizione e la quotazione minima sarà quella gazzetta. La prima asta sarà effettuata il lunedi antecedente alla prima giornata di campionato a buste chiuse dalle 8 del mattino alle 20.00 di sera. Alle 20.01 il sito vi farà trovare i giocatori da voi aggiudicati.
Avremo 4 aste a busta chiusa?lunedi, martedi, mercoledi, giovedi.. solo nel caso ancora ci fossero squadre con posti vacanti tra i 25 o in caso di forte richiesta da parte vostra per ulteriori miglioramenti, ce ne sarà una quinta il venerdi (con fine entro le ore 12:00), comunque in tempo per l'inizio del campionato al sabato pomeriggio. Le rose dovranno essere tutte al completo, o il sito stesso completerà le rose che hanno mancanze di giocatori utilizzando i crediti del vostro giocatore più costoso togliendovelo.
 
Durante l'asta i crediti restituiti per i calciatori venduti saranno quelli del costo d'acquisto. Inoltre, alla fine del mercato ad asta i crediti non utilizzati non verranno azzerati.
Nell' asta online ogni allenatore dovrà presentare le proprie offerte, sul sito cliccando su ASTA, a buste chiuse per i vari calciatori componendo la propria rosa di 25 così suddivisi: 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti, ovviamente senza superare il numero di crediti che è 350 milioni. Quotazione minima gazzetta. Il criterio di assegnazione del calciatore nel caso di parità di offerte sarà: ballottaggio (vedere su per spiegazione). Nel caso si voglia partecipare alle sessioni di mercato successive pur avendo la rosa completa (nel caso , ad esempio, si aggiungano al listone giocatori dall'estero o dalla serie B), quando si presenteranno le offerte, sarà necessario indicare un calciatore da scartare nel caso l'offerta vada in porto. Il giocatore scartato rientrerà nel mercato alla successiva sessione d'asta. I crediti da restituire per il calciatore scartato saranno, come già detto sopra, i crediti utilizzati per l'acquisto. Tali crediti sono utilizzabili immediatamente nella presentazione dell'offerta se la sua entità è maggiore o uguale il valore dei crediti restituiti. Se i crediti da restituire superano il valore dell'offerta, i crediti in avanzo saranno assegnati alla squadra solo al termine dell'asta, ovviamente solo se l'offerta andrà in porto. Cosi fino alla fine dell'ultima sessione d'asta, che finirà quando tutte le squadre avranno completato la propria rosa, che sarà comunque entro il venerdì prima dell'inizio del campionato. Nel caso in cui ci dovessero essere ancora rose incomplete, si procederà all'assegnazione automatica.
Altre regole per il prossimo anno 2021 saranno introdotte se ci dovesse essere vostra richiesta, votazione o a maggioranza nel forum o in chat per cui vi invito a leggere attentamente tali regole qualora qualcuno le proponesse.
DIMENTICANZA
Qualsiasi situazione non regolamentata in fase di stesura del regolamento, qualsiasi buco nel regolamento stesso o qualsiasi dimenticanza sarà regolamentata dall'organizzatore stesso nel momento in cui cio si richiederà necessario senza interferenze alcune o rimproveri di facciata perché qui nessuno è perfetto e un organizzatore deve anche prendersi la responsabilità di agire quando serve nella più completa libertà delle sue azioni e possibilità.
 
 
3. MERCATO
 
Cambi effettuati dopo l'inizio delle giornate di serie A (dalla seconda in poi). Al termine del mercato della serie A sarà previsto un mercato extra per acquisto giocatori che provengono da fuori serie A . GENERALITA': la sessione di asta prevederà massimo 3 cambi per squadra e si terrà in tre sessioni. Si vende e si compra con le quotazioni gazzetta usufruendo anche dell'eventuale credito residuo del giocatore ceduto.
MERCATO DI RIPARAZIONE: al termine della 8^ - 14^ - 20^ - 32^ giornata di campionato di serie A , tutte le squadre avranno a disposizione un extra budget di 5 milioni per rafforzare la propria rosa. Congiuntamente si potranno fare due cambi a squadra previsti in due sessioni di asta totali. Tra la 26^ e la 28^ giornata di serie A sempre che coincidano con la fine del mercato invernale ( causa Covid probabilmente potrebbe non essere così, quindi già si prevede l'eventuale spostamento in anticipo o ritardo di tale sessione extra e quindi eventualmente lo slittamento delle sessioni normali di riparazione antecedente o posteriore) e' previsto uno speciale mercato di riparazione nel quale ogni partecipante potrà disporre di ben 5 cambi massimo per rosa con un bonus di 20 milioni di extra budget in 3 sessioni. Chi non sfrutterà i cambi nei periodi definiti non potrà utilizzarli successivamente. L'eventuale budget non utilizzato rimarrà invece a disposizione.
 
 
 
 
4.PARTECIPAZIONE
 
La formazione va presentata settimanalmente secondo i moduli validi: 3-4-3,3-5-2,4-5-1,4-4-2,4-3-3,5-4-1,5-3-2,3-6 -1 prima del primo anticipo della giornata. Se vi sono turni infrasettimanali, va presentata sempre prima dell'inizio della prima partita. In caso di malfunzionamento dipendente dal sito per cui non sarà possibile aggiornare le formazioni, questi lo comunicheranno e daranno un voto d'ufficio per tutti. Comunque, in linea di massima, seguiremo le stesse soluzioni della gazzetta dello sport.
Gli allenatori che non presentano la formazione secondo quanto previsto nel suddetto comma, gli verrà confermata la formazione della giornata precedente (d'ufficio). Cio per una sola giornata; se la mancata consegna si protrae, dalla seconda in poi verrà assegnato 60 come punteggio di giornata. Per la prima giornata nel caso non venga presentata la formazione verrà assegnato il minimo punteggio di giornata.
Le riserve vanno inserite in ordine di preferenza d'ingresso dall'alto verso il basso, tenendo conto che verranno effettuate solo tre sostituzioni compreso il portiere. Sarà automaticamente effettuata la sostituzione di giocatori di ruolo diverso, in caso di assenze nello stesso ruolo, fermo restando che il modulo di gioco sia tra quelli validi. Inoltre, NELLE RISERVE VA INSERITO ALMENO UN GIOCATORE PER RUOLO.
Precisazione: unico responsabile della presentazione della formazione è il fantallenatore, per cui non potrà sollevare nessuna contestazione su presunte responsabilità all'organizzatore . Pertanto ne consegue che il fantallenatore che comunica panchina che non contenga almeno un giocatore per ruolo subirà la penalizzazione di 6 punti dal punteggio totale di giornata, solo se sarà necessaria la sostituzione di un titolare (se gioca con tutti i titolari gli va bene). Ci sarà panchina lunga.
 
 
 
4. MODIFICATORI
 
 
MODIFICATORE DELLA DIFESA
 
È un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus) e si calcola la media aritmetica matematica di questi valori. Le fasce e i relativi bonus sono espressi di seguito: Modificatore difesa: 1.0 punti per media = 6.0, 2.0 punti per media > 6.0 e <= 6.25, 3.0 punti per media > 6.25 e <= 6.5, 4.0 punti per media > 6.5 e <= 6.75, 5.0 punti per media > 6.75 e <= 7.0, 6.0 punti per media > 7.0
Si possono verificare dei casi dubbi quando i difensori titolari non prendono voto, oppure si cambia modulo di gioco e si ha il modificatore (da 343 a 433), per cui si specificano le modalità di calcolo del relativo modificatore:
a) se uno dei quattro difensori titolari non prende voto,automaticamente viene sostituito dal primo difensore della panchina; se ne manca un altro viene sostituito dal secondo,etc.(max 3) e quindi contribuiranno con i loro voti a calcolare la media punti per ottenere il bonus del m.d.d.
b)se una fantasquadra gioca con un modulo di gioco che prevede 4 difensori e successivamente cambia modulo di gioco in uno con un numero di difensori superiore a 4 (541-532) il voto del difensore entrato dalla panchina servirà sia per non giocare in inferiorità numerica, e sia per la media del bonus del m.d.d. (cosi come la applica la Gazzetta).
c)se una fantasquadra gioca con un modulo di gioco che non prevede 4 difensori (343,352) e successivamente cambia modulo di gioco in uno che prevede 4 o 5 difensori( 451,442,433,541,532) il voto del difensore/i subentrato/i dalla panchina saranno presi in considerazione per calcolare il bonus del m.d.d.. Solo il fantallenatore a cui non sono entrati panchinari, dovrà aspettarsi il bonus.
 
 
 
 
MODIFICATORE DEL CENTROCAMPO
 
Il modificatore del centrocampo è simile a quello della difesa: è una regola che consiste nell'aggiungere al punteggio di una squadra 3 punti nel caso che la media dei 3 migliori centrocampisti sia maggiore o uguale a 7, un punto se la media è compresa tra 6.5 e 7 (6.5 incluso). E' applicata soltanto se la squadra in questione ha utilizzato un modulo con almeno 4 centrocampisti e almeno 4 centrocampisti hanno preso un voto. I voti utilizzati per calcolare la media sono quelli in pagella, non comprendono i bonus e malus. Solo il fantallenatore a cui non sono entrati panchinari, dovrà aspettarsi il bonus.
 
 
MODIFICATORE BONUS MANAGER
 
Questa regola, al contrario dei modificatori di difesa e centrocampo, premia in base al comportamento complessivo della squadra, non di uno specifico reparto. Sono assegnati 6 punti bonus se la media dei voti in pagella di tutta la squadra e' maggiore o uguale di 6.5, tre punti se maggiore o uguale di 6.2 e minore di 6.5, un punto se minore di 6.2 e maggiore o uguale a 6. Solo il fantallenatore a cui non sono entrati panchinari, dovrà aspettarsi il bonus. Inoltre inseriro la classifica fantamanager sul forum dopo ogni giornata, sarà semplicemente la somma dei punteggi in pagella oltre la sufficienza, sempre che tutti i titolari abbiano portato voto alla squadra.
 
 
MODIFICATORE DI MODULO
Questa regola assegna un bonus/malus a seconda del modulo con cui e' schierata la squadra. Il criterio e' il seguente: +1.5 per il 5-4-1, +1 per il 4-5-1, +0.5 per il 5-3-2 e 3-6-1, +0 per il 4-4-2, -0.5 per il 3-5-2, -1 per il 4-3-3, -1.5 per 3-4-3. Nel caso di cambio di modulo nelle sostituzioni, sarà considerato il nuovo modulo per l'applicazione della regola, non quello iniziale senza le sostituzioni.
 
 
 
5. CLASSIFICHE
 
 
PROGRESSIVA GENERALE: e' la somma dei punteggi ottenuti dalla propria formazione in ogni giornata. In caso di parità si terrà conto del punteggio più alto nella stagione, ulteriore parità.. ex-aequo.
 
CAMPIONATO: tutte le fantasquadre s'incontrano con gare di andata e ritorno (2 volte) con calendario automatico gestito dal sito stesso. La vittoria si ottiene con un distacco di almeno 3 punti e se la squadra ha realizzato il punteggio di 66. Se il punteggio é al di sotto di 66, ma compreso tra 65.5 e 62, si puo ottenere la vittoria solo con un distacco di 5 punti. ES.: se faccio 65,5 vinco se il mio avversario fa 60,5 , se fa 61, pareggio. Tale regola vale solo nel campionato, non nelle coppe.
La squadra che gioca in casa usufruirà del fattore casa, cioè un punto in più.
Per determinare il risultato finale della gara vengono confrontati i punteggi delle due squadre in base alla tabella di conversione ed alle seguenti disposizioni.
 
TABELLA DI CONVERSIONE
Fino a 65,5→ 0 goal
Da 66 a 71,5→ 1 goal
Da 72 a 77 →2 goal
Da 77,5 a 82,5→ 3 goal
Da 83 a 88 → 4 goal
Da 88,5 a 93,5→ 5 goal
Da 94 a 99 → 6 goal
Da 99,5 a 104,5→ 7 goal
Da 105 a 110 →8 goal
E così via ogni 5 punti 1 goal.
a) se due squadre si trovano in due intervalli di punteggio differenti, ma una non stacca l'altra almeno di tre punti, la squadra in svantaggio ottiene un goal omaggio e pareggia la partita ( es. squadra X 72,5 squadra Y 70 punti;
b) se due squadre si trovano nella stessa fascia di punteggio ma il distacco è di almeno 3 punti, la squadra con punteggio maggiore ottiene un goal omaggio e vince la partita. ( es. squadra X 80 punti, squadra Y 77 punti; risultato 4 ? 3 e non 3 ? 3 ).
c) se la situazione descritta al punto a) si verifica con una
delle due squadre al di sotto dei 66 punti la partita finisce 0 ? 0 ( es: squadra X 67 punti; squadra Y 65 punti; risultato 0 ? 0 ) d) ovviamente in caso di vittoria con punteggio inferiore ai 66 punti, la partita finisce 1-0.
Criterio per determinare la migliore posizione in classifica campionato in caso di parità tra:
2, 3 o più squadre
1) scontri diretti; classifica avulsa scontri diretti.
2) somma punteggi scontri diretti;
3) differenza reti generale;
4) maggior goal fatti;
5) a sorte.
 
 
N.B. gli scontri diretti si intendono solo quelli del campionato.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
6. TORNEO DI COPPE
 
 
 
GENERALITA'
 
La vittoria nelle partite si ottiene con 3 punti di distacco per tutta la durata del torneo come nel campionato, ed il risultato finale della partita sarà determinato in base alla tabella di conversione e alle disposizioni a,b,c,d.
Il torneo sarà composto da tre fasi principali: la 1^ è composta da due gironi da 5 squadre composti dalle 10 squadre a sfalsare dalla prima posizione a scendere della progressiva dopo la decima giornata. Le prime due partiranno con un punto di vantaggio nei rispettivi gironi. La 2^ fase sarà composta da 2 gironi da 4 squadre; la 3^ fase sarà il tabellone finale della competizione con quarti di finale, semifinali e Finale.
 
PRIMA FASE ? gironi preliminari ?
 
Due gironi composti da 5 squadre con partite di andata e ritorno con fattore casa dall' 11^ giornata alla 19^ .
In caso di parità si applicano le regole del criterio per determinare la migliore posizione in classifica al paragrafo successivo.
Le 10 squadre accederanno alla fase successiva in tal modo: le prime dei due gironi accederanno direttamente ai quarti di finale dove avranno due punti bonus nei due scontri e 3 crediti bonus; le seconde saranno le teste di serie dei gironi di seconda fase, con 1 punto in più di partenza nel girone e 1 credito bonus. Le ultime del girone avranno un meno 1 di partenza nei gironi di seconda fase.
 
 
 
SECONDA FASE ? gironi finali?
 
Partecipano le 8 squadre rimaste della I fase del girone preliminare divise in 2 gironi da 4 squadre e vi saranno 6 partite di andata e ritorno con fattore casa dalla 20^ alla 30^ giornata a saltare. Le teste di serie partiranno con un punto di vantaggio in classifica. Le ultime dei gironi saranno eliminate, in caso di parità di punti tra due o più ultime varrà la classifica della prima fase. Le prime del girone riceveranno 1 credito e un punto di vantaggio nei quarti di finale. Se dovessero essere sorteggiate con le prime due della prima fase partirebbero comunque con un meno uno rispetto alle avversarie.
 
 
Regola in caso di parità tra due squadre: scontri diretti ( in coppa) 1^ e 2^ fase. Ulteriore parità ( nel caso di una vittoria per ciascuno, o un pareggio a testa) si valuteranno la somma dei punteggi negli scontri diretti calcolando se la differenza di tali punteggi sarà uguale o maggiore di 3 punti. Se si riscontra ancora parità:la somma dei punti ottenuti nella classifica della 1^ fase e quelli della 2^fase , non tenendo conto dei punti di vantaggio inizialmente dati. Sussistendo altra parità:a) la miglior differenza reti data dalla somma di quella della 1^ e della ? fase; b) somma maggior goal realizzati nella 1^ e 2^ fase; c) a sorte.
Regola in caso di parità tra 3 o più squadre: classifica avulsa degli scontri diretti prima e seconda fase. Ulteriore parità fra 3 o più squadre la somma dei punteggi degli scontri diretti se la differenza è maggiore o uguale a 3; se la parità è tra due squadre si applica la regola precedente. Ancora parità tra 3 o più squadre: si calcolerà la somma dei punti ottenuti in classifica nel girone preliminare della 1^ fase e quelli della seconda fase , non tenendo conto dei punti di vantaggio inizialmente dati; se la parità ritorna tra due squadre si applica la regola precedente. Sussistendo altra parità tra 3 o più squadre: a) la miglior differenza reti data dalla somma di quella della 1^ e della 2^ fase; b) somma maggior numero di reti realizzati nella 1^ e 2^ fase; c) a sorte. Se la parità è tra 2 squadre si applica la regola precedente.
 
 
TERZA FASE
 
Si svolgerà dalla 31^ alla 35^ giornata per un totale di 7 partite di andata e ritorno con fattore casa, a parte la finale secca. In caso di parità si applicano le regole del criterio per determinare la migliore posizione in classifica al paragrafo precedente.
 
Quarti di finale
Le 8 squadre rimaste verranno sorteggiate dal sistema e si contenderanno l'accesso alle 3 coppe con partite di andata e ritorno alla 31^ e alla 32^ comprendenti il fattore casa e 2 punti da dare alle prime dei gironi prima fase e 1 punto alle prime della seconda fase.
Valgono le regole internazionali per le sfide di andata e ritorno, ossia che a passare il turno è la squadra che ha realizzato complessivamente più reti nei due incontri ( i goal fuori casa valgono il doppio). In caso di parità si disputeranno dei tempi supplementari ed eventuali calci di rigore ( vedi tabella di conversione dei tempi supplementari e rigori).
 
SEMIFINALI E FINALE
 
Le vincitrici dei quarti andranno a giocarsi la semifinale di Champions League con partite d'andata e ritorno con fattore casa. Champions League: ci sarà semifinale di andata (33^ giornata) e ritorno (34^ giornata) e la finale (35^). Si applica il fattore casa solo per le semifinali. Valgono le regole internazionali per le sfide di andata e ritorno, ossia che a passare il turno è la squadra che ha realizzato complessivamente più reti nei due incontri( i goal fuori casa valgono il doppio). In caso di parità si disputeranno dei tempi supplementari ed eventuali calci di rigore ( vedi tabella di conversione dei tempi supplementari e rigori).
 
 
TABELLA DI CONVERSIONE DEI TEMPI SUPPLEMENTARI E CALCI DI RIGORE
 
Per calcolare il risultato dei tempi supplementari si prendono i 7 panchinari schierati da ciascuna squadra, si esclude il portiere e quindi ne restano 6. Si tolgono quelli utilizzati in sostituzione di giocatori titolari che non hanno giocato o non hanno ricevuto voto, si calcola il totale dei rimanenti che verrà convertito in un risultato calcistico adottando la seguente tabella di conversione:
fino a24,5 punti = 0 gol
da25 a 29,5 ? = 1 ?
da 30 a 34,5 ? = 2 ?
da35 a 39,5 ? = 3 ?
da 40 a 43,5 ? = 4 ?
da 44 a 47,5 ? = 5 ?
da48 a 50,5 ? = 6 ?
e cosi via con 2 punti di distacco.
CALCI DI RIGORE: contestualmente alla consegna delle formazioni i fantallenatori devono indicare la lista degli 11 rigoristi ( presi dai titolari schierati) in ordine di preferenza. Si prendono i primi cinque di ciascuna squadra, si confronta il voto puro (senza alcun bonus o malus) di ciascun rigorista con il voto puro del portiere avversario. Ogni rigorista il cui voto puro ha eguagliato o superato quello del portiere avversario ha segnato il suo rigore. Ogni rigorista il cui voto puro è inferiore a quello del portiere avversario si è fatto parare il rigore. Si calcolano i primi 5 tiri e se una squadra ha segnato un rigore in più dell'altra ha vinto, altrimenti si procede con il sesto rigorista di ciascuna lista e poi con il settimo e cosi via fino a quando una delle due squadre non riesca a segnare. Terminati gli 11 rigoristi ( nel caso in cui qualcuno dei titolari non abbia giocato il suo rigore verrà calciato dalla riserva che gli è subentrata) e persistendo una situazione di parità si guardano tutti gli scontri diretti avvenuti nel torneo di coppe. Ulteriore parità la somma dei punteggi degli scontri diretti (non tenendo conto del distacco minimo di 3 punti); ancora parità: sorteggio.
N.B.: nel caso si debba ricorrere ai calci di rigore (tempi supplementari in parità) e il fantallenatore dimentica di presentare la lista dei rigoristi la sua squadra verrà penalizzata con la sconfitta. Se sono entrambi i fantallenatori che non presentano la lista dei rigoristi si applicherà la regola di parità quando finiscono gli 11 rigoristi descritta prima (tutti gli scontri diretti etc..).
 
 
7. QUOTE DI PARTECIPAZIONE E PREMI
 
Il costo totale del torneo di fantacalcio è 100. N.B.: se una squadra per motivi personali deve abbandonare il gioco, la quota versata non verrà restituita.
I premi previsti sono comunque adattati al numero di partecipanti: 10.
 
 
 
 
 
 
 
PREMI
 
1° 2° 3°
 
PROGRESSIVA 200 50 30
 
CAMPIONATO 200 50 30
 
CHAMPIONS 100
 
BONUS MANAGER 30 20 10
 
ANDATA PROGR./CAMP. 30
 
SETTIMANALI 5
 
PUNTEGGIO PIU' ALTO 10
 
 
 
TOTALE USCITE:( Progressiva 260; Campionato 260; Champions 100; Progressiva e Campionato 60 ( 30+30); Fantamanager 60; punt alto 10; Settimanali 190; gestione sito on-line circa 20. L'eventuale credito residuo sarà inserito o prelevato dal punteggio più alto.
 
 
8. ALBO D'ORO