Chieti
Indice del forum
Pagina 1 2
16:02   29-08-2012
Messaggi: 23
Io sono contrario ad entrambe le tue proposte e te ne spiego i motivi:
 
1) Se i crediti spesi per Pinilla rimarrebbero a Franz e successivamente Ibarbo andasse via lui avrebbe scambiato J. Zanetti e Pinilla per Moralez + 21 milioni.
In pratica lo scambio alla pare che sarebbe Pinilla<->Moralez diventerebbe inequo perchè incasserebbe anche 21 milioni oltre moralez. Come in pratica perdere Pinilla, recuperare i soldi spesi e guadagnarci anche moralez... Assurdo!
 
2) Il fatto della somma e divisione l'ho gia spiegato perchè non può funzionare. Come in questo caso lo scambio reale è Pinilla-Moralez, non Pinilla-Ibarbo. Non trattandosi di uno scambio alla pari non rende giustizia attribuire la metà ad entrambi. 11 milioni sono pochi per Pinilla e sono troppi per Ibarbo.
 
A queste due opzioni preferisco di gran lunga che i crediti seguano i giocatori. Hai preso tu Pinilla e se ti va via recuperi i 21 che ha speso Franz. Li ha spesi lui ma ha preso Moralez quindi è comunque ripagato. Tu hai perso Moralez ma se ti va via Pinilla sei comunque coperto dai 21 milioni che incasseresti.
Purtroppo questa soluzione che sembrerebbe funzionare nasconde la cosiddetta frechetta! Per chi non lo ricordasse io e Nizar due anni fa la sfruttammo per arrivare a Ibrahimovic.
Io avevo Diego che era in partenza, lo scambiai con lui che mi diede Sneijder. Diego dopo andò via e avendo i crediti spesi da me seguito Diego nella squadra di Nizar lui ottenne 40 milioni dalla sua cessione all'estero. Aggiungendosi il suo residuo superò Uccius nell'asta per Ibra.
 
Al momento non mi vengono in mente soluzioni realmente efficaci...Qualcuno si sprema il cervello!
15:30   29-08-2012
Messaggi: 10
Io sono per 2 soluzioni:
1) i cerditi spesi rimangono a chi li ha spesi (Franz terrebbe i suoi 21 che ha speso per davvero, e si attribuiscono quindi al giocatore scambiato, Ibarbo).
Quindi se Ibarbo va via, franz si riprende i 21mln.
Questa soluzione tutela chi ha effettivamente speso i soldi per il giocatore.
2)i crediti dei 2 giocatori scambiati vengono sommati, e successivamente divisi tra i due giocatori, e quindi assegnati.
Questa soluzione la ritengo preferibile perchè avendo fatto uno scambio alla pari, i valori simbolici dovrebbero essere "pari" quindi anche il valore economico dopo lo scambio dovrebbe essere uguale tra i due giocatori.
Con questa opzione si potrebbe quindi anche evitare la frechetta di scambiare un signor nessuno con un costoso giocatore pronto a partire all'estero...avete capito inscomma!
Io opterei per la seconda opzione, non perchè potrei lucrarci (spero che Pinilla rimanga a vita, sennò sono fottuto).
Bella!
14:40   29-08-2012
Messaggi: 23
Si è posto questo problema dopo lo scambio fatto tra Panichi e Franz. Vi porto il loro scambio come esempio per semplificare le cose.
Hanno scambiato Pinilla e Ibarbo, il primo pagato 21 e il secondo pagato 1.
Nel caso in cui uno di questi due giocatori andasse all'estero come ci dovremmo comportare?
Nel caso in cui il prezzo speso seguisse Pinilla e Pinilla andasse via, allora Panichi otterrebbe 21 crediti che però non ha speso.
Nel caso in cui il prezzo speso per Pinilla si sostituisse a quello di Ibarbo (come è accaduto al momento) e Ibarbo andasse via, Franz otterrebbe 21 crediti spesi in realtà per Pinilla.
 
Come vi sembra opportuno fare? Il sito ha un'apposita opzione che permette di scambiare sia i giocatori che i crediti spesi, ma al momento era impostata su NO, per questo i crediti in questo scambio sono rimasti al loro posto.
Ovviamente potremmo scegliere un altro metodo da applicare manualmente di volta in volta.
Pagina 1 2