Chieti
Indice del forum
Pagina 1 2
13:39   02-09-2012
Messaggi: 23
Infatti con questa caso le truffe si possono fare il doppio. Perche se so che mi dovesse andare via una pippa metto d'accordo con nizar per uno scambio pippa-milito. Il valore di milito va alla pippa che va all'estero e nizar si riprende i soldi di milito e poi ip glielo ripasso. Sarebbe il colmo...
21:22   01-09-2012
Messaggi: 3
Ovviamente i soldi vanno a chi ha, in quel momento, il giocatore che va via.
E' una sorta di permuta.
se Pinilla costa 21 e Ibarbo 1 e noi scambiamo questi giocatori, senza conguaglio, stiamo considerando i due giocatori indipendentemente dal prezzo pagato.
L'eventualità che un giocatore vada via vale tanto per Ibarbo quanto per Pinilla.
Possiamo dire che quel giocatore ha un valore oggettivo(Pinilla ad esempio 21) ed un valore soggettivo, nel qual caso, conincidente con quello di Ibarbo.
Non è giusto che chi ha venduto si va a riprendere il valore speso perchè, chi ha venduto, nel farlo ha ricevuto un giocatore che ha soggettivamente lo stesso valore di quello ceduto.
La valutazione soggettiva si è sostituita a quella oggettiva.
 
Fatto lo scambio, si ripristina il valore oggettivo di mercato.
 
La cosa più giusta sarebbe il prezzo di gazzetta, ma visto che abbiamo deciso di non utilizzare questo valore (facili speculazioni, vedi Nizar gli anni passati) secondo me si vede il valore oggettivo).
 
E' vero, chi acquista riceve crediti non spesi, ma questa è una semplice eventualità, come l'infortunio etc...
 
I rischi collegati ad un giocatore non possono non seguire.
I rischi ed i rimborsi sono collegati al giocatore, non a chi di noi acquistò in origine quel giocatore.
 
Quello che si è verificato è un caso particolare.
Se io so che Ibarbo va via, prima di cederlo, potrei aspettare che vada via, prendere i soldi, chiedere a Franz che giocatore vuole, comprarlo e poipermutare ...
il risultato è lo stesso.
21:41   30-08-2012
Messaggi: 23
SPECULATORE!!!! Qualcuno si faccia venire un'idea geniale sennò non ne veniamo a capo...
18:46   30-08-2012
Messaggi: 7
Mattè hai una deformazione professionale assurda.
Allora io potrei dire che non ho spesi i fantamilioni perchè potevo comprarci dei derivati...non sto violando nessuna regola...è una lacuna del sistema!!!!
Sei un fenomeno!
20:34   29-08-2012
Messaggi: 3
entrambe Le soluzioni s prestano a manovre speculative. X questo motivo Io ritengo più giusto ke i soldi rimangano a chi li ha spesi inizialmente. I soldi spesi ineriscono all' asta, a quello specifico evento Quindi devono essere attribuiti a chi inizialm li ha impiegati nell asta. È vero C'è la possibilità che ciò dia luogo a una delle possibili frechette Xò è la soluzione più logica. P.S. le cosiddette frechette nn sono altre ke strategie intelligenti x massimizzare le potenzialità della propria squadra applicando(e NN VIOLANDO!) le regole. X questo ritengo ke il tentativo utopico d eliminare ogni forma d manovra speculativa sia oltre ke nn necessario anche penalizzante x chi s è inpegnato d più ed è riuscito a trovare qualche piega del regolamento e sfruttarla a proprio vantaggio SENZA VIOLARLA!
19:10   29-08-2012
Messaggi: 23
Pani il tuo metodo non può funzionare. Metti caso che Ibarbo doveva andare via e si sapeva nello scambio poteva entrare anche quella componente.
Ad esempio tu mi proponi pozzi per inler....io ti dico col cazzo! Poi però mi dici, aspetta nello scambio doppio ci mettiamo marco rossi per Inler che andrà via(mettiamo caso che va via), che con la nostra regola va a sommarsi al valore di inler e si divide. Quindi a quel punto potrei accettare solamente perchè so che otterrò dei soldi da uno che andrà via... Frechetta fatta uguale!
18:39   29-08-2012
Messaggi: 10
Secondo me la mia soluzione 2 è validissima:
Io ho scambiato Moralez per Pnilla, due ruoli diversi comportano un secondo scambio, ma io so di voler fare quello scambio e mi accollo un secondo trasferimento. Purtroppo sono giocatori di due ruoli diversi, ma se uno vuole farlo davvero, bhe si freca...ma sicuramente non potrà lucrarci, dato che metà del valore di uno se lo piglia l'altro giocatore.
Con questa soluzione le frechette se ne vanno a zoccole, e se uno vuole fare cmq lo scambio (come avremmo fatto io e franz) lo fa, sapendo che il prezzo dei giocatori sarà equiparato, alla fine è uno scambio alla pari, giocatore per giocatore, quindi i valori si ipotizzando uguali.
Poi come volete, anche se franz ha ragione, le frechette si fanno solo in periodo di pieno mercato, e durante tutto l'anno gli scambi potrebbero essere liberi (tanto i giocatori scambiati arrivano immediatamente, senza aspettare la chiusura del mercato).
17:53   29-08-2012
Messaggi: 7
questo problema si pone però soltanto nelle sessioni "in zona mercato" perchè durante l'anno il mercato risulta chiuso.
Partendo da questa assunzione mi sembra giusto considerare una delle vostre ipotesi facendo in modo che i soldi seguano il giocatore.
E' vero che Maxi Moralez è stato pagato 14 e Pinilla 21, ma è anche vero che se io l'ho scambiato è perchè davvero penso mi possa servire e non a titolo speculativo (eccezion fatta per gli scambi fatti "in zona mercato".
Potremmo limitare gli scambi ai momenti in cui il mercato è chiuso o pressochè tale, perchè ad esempio se io scambio un giocatore alla 4 giornata con qualcuno sicuramente lo faccio perchè penso che la mia squadra ne possa trarre beneficio, dato che so per certo che "per ora non si muove".
Per le partenze impreviste non ci sono soluzioni, ma allo stesso tempo questa soluzione diventa un deterrente per chi volesse farne uso meramente speculativo. (cazz stu periodo va di moda parlare forbito, soprattutto coi giuristi!)
Ora quel che è stato è stato per il passato...a me faceva realmente comodo maxi moralez e a Panichi idem Pinilla, però questa soluzione potrebbe essere utile per evitare magheggi truffaldini.
Propongo di vietare gli scambi quando il mercato è aperto e far si che i soldi seguano il giocatore, tanto tutto sommato io prendo 14 di maxi moralez e panichi i 21 di pinilla....chi ci guadagna realmente se nessuno dei due vuole che il proprio giocatore parta?
17:51   29-08-2012
Messaggi: 7
questo problema si pone però soltanto nelle sessioni "in zona mercato" perchè durante l'anno il mercato risulta chiuso.
Partendo da questa assunzione mi sembra giusto considerare una delle vostre ipotesi facendo in modo che i soldi seguano il giocatore.
E' vero che Maxi Moralez è stato pagato 14 e Pinilla 21, ma è anche vero che se io l'ho scambiato è perchè davvero penso mi possa servire e non a titolo speculativo (eccezion fatta per gli scambi fatti "in zona mercato".
Potremmo limitare gli scambi ai momenti in cui il mercato è chiuso o pressochè tale, perchè ad esempio se io scambio un giocatore alla 4 giornata con qualcuno sicuramente lo faccio perchè penso che la mia squadra ne possa trarre beneficio, dato che so per certo che "per ora non si muove".
Per le partenze impreviste non ci sono soluzioni, ma allo stesso tempo questa soluzione diventa un deterrente per chi volesse farne uso meramente speculativo. (cazz stu periodo va di moda parlare forbito, soprattutto coi giuristi!)
Ora quel che è stato è stato per il passato...a me faceva realmente comodo maxi moralez e a Panichi idem Pinilla, però questa soluzione potrebbe essere utile per evitare magheggi truffaldini.
Propongo di vietare gli scambi quando il mercato è aperto e far si che i soldi seguano il giocatore, tanto tutto sommato io prendo 14 di maxi moralez e panichi i 21 di pinilla....chi ci guadagna realmente se nessuno dei due vuole che il proprio giocatore parta?
17:10   29-08-2012
Messaggi: 4
Anch' io da quando ho posto il problema mi sono arrovellato il cervello ma non sono riuscito a trovare una soluzione equa...tutte si prestano infatti a frekette:
-Se i crediti seguono il giocatore allora magari io scambio una pippa partente che ho pagato 30 per snejder: qui lo scambio sarebbe 30 per sneijder.
-se i crediti rimangono io scambio una pippa che ho pagato 30 per un giocatore partente che invece è stato pagato poco per il solo scopo di ottenere 30(crediti spesi per la pippa che io avrei io quanto scambiata per un giocatore partente)
Allora a questo punto tornerei sui miei passi cancellando del tutto il problema e rimettendomi alla buona fede di ciascuno...la mia soluzione ideale sarebbe che i crediti seguissero il giocatore di modo da considerare quel giocatore una sorta di "moneta di scambio": mi spiego, scambio ramirez partente che "vale" 31 con qualcuno che ha voglia praticamente di privarsi di un giocatore(pinilla ) ricevendo come "prezzo" 31, ben potrebbe darsi infatti nella normalità dei casi che il ricevente creda che arrivi berbatov e accetti volentieri di privarsi di pinilla per avere più liquidità per potersi comprare berbatov...
Ovviamente, ripeto, soluzioni eque non ne ho torvate, e questa mi sembra la meno peggio, considerando che non si creerebbero problemi con scambi doppi (centrocampista per attaccante)
Pagina 1 2