
Pagina 33

Doppia sorpresa anche in questo girone. In testa il Cluj, vincitore anche in questa giornata ed ancora imbattuto in campionato. Dietro di lui, il Dukla Praga supera la Steaua Bucarest e la supera in classifica, portandosi al secondo posto a 3 punti dalla capolista. Tolta la capolista, ci sono 9 formazioni in 7 punti, un girone quindi dove tutto è ancora possibile. Nessuna grossa incongruenza tra classifica a punti a classifica degli scontri diretti.

Anche qui, girone equilibratissimo. L ultima (Lucerna) batte la prima ed accorcia ancora di più la classifica, dove le 10 formazioni sono racchiuse in 8 punti. Rimane comunque in testa il Rapid Vienna, avvicinato però dal Basilea (solo un pareggio) e dallo Young Boys (rocambolesca vittoria per 4-3 fuori casa). subito dietro tutte le altre, in un girone dove anche la capolista ha perso l imbattibilità e dove hanno già vinto tutti almeno 1 partita. Nel raffronto tra le classifiche, si nota come il Rapid risulta avvantaggiato dal calendario, e lo Zurigo svantaggiato.

Sorpresa anche in questo girone, con due outsider in testa alla classifica. Charleroi e Genk pareggiano nello scontro diretto e rimangono da sole in testa con 14 punti, entrambe imbattute (insieme al Machelen), si vedono però avvicinare dal Club Bruges che vincendo si porta a 3 punti dalle capoliste. In coda Lokeren e Standard Liegi, ancora a secco di vittorie, stentano a reggere il passo dei primi e vedono allontanarsi le possibilità di qualificazione. E' ancora presto per fare proclami di ogni tipo e genere, ma anche recuperare 7-8 punti in gironi così equilibrati, diventa impresa ardua.

Panathinaikos e Fenerbahce in testa alla classifica con 13 punti, al terzo posto sale l Olympiacos grazie alla vittoria nell ultimo turno di campionato. Anche qui un girone molto equilibrato e dopo le due di testa, troviamo 8 formazioni in 4 punti. Bastano due vittorie per riportarsi nelle zone alte!!! Nessuna formazione imbattuta e nessuna formazione senza vittorie e classifica a punti che rispecchia quella del girone con l eccezione del Galatasaray, che paga il calendario beffardo.
Giuliano Belloni
18:24 24-10-2014
Spendere 400 crediti x 5 calciatori... in un torneo dove il mercato è ogni 10 giornate... alla lunga non paga...

10 formazioni in 6 punti, e basterebbe dire questo per descrivere uno dei gironi più equilibrati del torneo. Le due formazioni partite col vantaggio più alto in fatto di crediti, sono a pari punti in fondo alla classifica. In testa continua alternanza con la Dinamo Kiev che perde in casa e si fa raggiungere dal Lokomotiv Mosca. Ad un solo punto troviamo il Metalist (vittorioso sulla dinamo Kiev) ed il Rubin Kazan, unica formazione imbattuta del girone. CSKA Mosca unica penalizzata tra il rapporto classifica a punti, classifica degli scontri diretti, ma come detto in apertura, tutte molto vicin...
Giuliano Belloni
18:18 24-10-2014
Pochissimi punti di distacco... classifica cortissima... tutto aperto... Daje Pinz!!!
Francesco Pinzoni
16:43 24-10-2014
Sono io stesso "allibito" dagli INSUCCESSI del mio Zenit....in caduta libera....ma come nel mio carattere, NON MOLLO !!! FORZA ZENIT

Una sorpresa in testa anche in questo girone. Il Groningen, pur pareggiando nell ultimo turno di campionato, rimane solidamente in testa alla classifica. 3 punti di vantaggio su Fayenoord e PSV e 4 su Vitesse e Utrecht. Classifica cortissima anche qui, con tutte le formazioni racchiuse in 9 punti e qualche discordanza tra classifica a punti e classifica a scontri diretti. Groningen avvantaggiato dal calendario e Heerenveen ampiamente svantaggiato. Col tempo sicuramente, tutto si appianerà... come sempre... Nessuna formazione imbattuta e nessuna a zero vittorie.

Due outsider al comando della classifica, due squadre partite senza crediti in più ad inizio mercato. Il Victoria Guimaraes perde lo scontro diretto col Benfica che s avvicina ad un solo punto, in questa giornata viene raggiunto dallo Sporting Braga che espugna il campo del Porto e si piazza in testa alla classifica. Girone equilibratissimo, con 10 formazioni racchiuse in 9 punti e solo l ultima (Victoria Setubal) staccata di 2 punti dal penultimo (Nacional). Nessuna formazione imbattuta, e con la classifica a punti un po' bugiarda solo per la formazione in coda alla classifica, che ha di che ...

Niente di variato rispetto alla giornata precedente, con le tre formazioni di testa che vincono e mantengono le loro posizioni. Un girone molto equilibrato, con 9 squadre in 9 punti ed il solo Tolosa in coda alla classifica e senza vittorie in carniere. FORZA GINO!!!! St Etienne in testa al campionato Francese, seguito dal Nantes e dall Olympique Marsiglia. Tre outsider rispetto alle previsioni di inizio campionato, ed anche qui nessun "favoritismo" per chi ha usufruito di crediti in più in fase di mercato.

La Roma arriva in testa, dopo una rincorsa iniziata alla prima giornata. Approfitta del passo falso dell Udinese (pareggio contro la lazio, ultima in classifica) per effettuare il sorpasso, grazie alla netta vittoria sulla Fiorentina. Al secondo posto, a pari punti con l ex capolista, arriva anche il Napoli, che in quest ultimo turno ha espugnato il Comunale di Torino. Leggermente staccate le ultime 4, in un girone dove nessuna squadra è imbattuta e dove Parma e Lazio aspettano ancora la prima vittoria.Classifica a punti che rispecchia ampiamente i valori espressi dalla classifica degli scontr...

Una delle sorprese più grosse dell intero torneo, in quanto la formazione in testa alla classifica con 5 vittorie su 6 partite, non ha usufruito di nessun bonus in fase di mercato. Vola l Eintracht che batte il Wolfsburg nello scontro diretto e si porta in solitario al comando della classifica. 2 punti di vantaggio sull ex capolista e 3 su un altra sorpresa, il Mainz. Nessuna formazione in un girone in cui le prime tre provano a staccarsi dalle altre che seguono staccate di 4 punti. 7 formazioni in 3 punti, con un continuo saliscendi in classifica e tanta lotta in campo. Dopo un inizio diffici...

In tre approfittano del mezzo passo falso del Chelsea (pareggio sfortunato per solo mezzo punto) per superarlo in classifica. Al comando arrivano in coppia Everton e Sauthampton, seguite dal QPR che aggancia l ex capolista. In coda, un po' staccate dal gruppo principale, Stoke City, Liverpool e Newcastle. Sette formazioni in 5 punti con nessuna formazione imbattuta, in un girone molto equilibrato e dove la classifica a punti rispecchia in gran parte quella degli scontri diretti.
Giuliano Belloni
18:15 24-10-2014
Sei un grande allenatore... sai che certi risultati capitano durante una lunga stagione... C è ancora tempo per recuperare, sicuramente in campionato... un po meno in coppa dove sono rimaste le ultime 2 giornate della prima fase, che ricordo, qualifica le prime 4 di ogni girone di Coppa di lega. Go Chelsea, go!!!
Silvestro Piccolo
17:00 24-10-2014
Giuliano.... Chelsea pari sfortunato si....e in coppa ancora peggio perso 71.5-72 !!:((( GO GO CHELSEA!!!!

Il Villareal espugna il campo del Celta Vigo, approfitta del pari dell Atletico Bilbao e si porta in testa alla classifica con 11 punti. Un girone equilibratissimo, col solo Valencia, per il momento, staccato ed in fondo alla classifica con 2 punti. Tutte le altre formazioni sono racchiuse in 5 punti. Il solo Atletico Bilbao imbattuto e la sorpresa Levante in testa alla classifica a punti del girone ma sfortunatissimo negli scontri diretti. Solo 6 punti per il Campione della classifica a punti della scorsa stagione, il mitico Lionheart che col suo Barcellona fa fatica a reggere il passo delle ...
LE ULTIME DAL FORUM
Discussione | Ultimo post |
16:56 09-10-2019
![]() |
|
16:58 24-07-2015
![]() |
Giuliano Belloni
15:37 24-10-2014
Sei fortissimo... anche in coppa... Ti seguo sempre Andrea... non mollare ;)
tentacolino
15:31 24-10-2014
Grazie Don Giuliano! Spero di non perdere neanche una partita ihihihih...!