Club Lega SoloProfessionisti

 

Rischiamo di essere ripetitivi,la vetta della classifica non cambia,a guidare e' sempre l'Atletico di Madrid di mister Ucatanisi che non avverte vertigini e tantomeno la tensione di dover sempre far bene per non essere ripreso e anche questa settimana ne viene fuori un super punteggio di oltre 85 punti che per Carlo sta' diventando la normalita' ( oltre 82 punti di media a giornata) quando per altre squadre questi punteggi rappresentano una chimera.E cosi mister Ucatanisi riesce a rispondere sistematicamente agli inseguitori che si scambiano le posizioni tra loro e a turno si issano a lepre di turno salvo poi ripiegare dopo una giornata.Se Higuain comincia come lo scorso anno a raddoppiare i bonus allora non ce en sara' per nessuno,ma il problema dei noi altri e' che Carlo ha messo su un bel teatrino,una squadra forte in ogni reparto a cui il ricalcolo della Lega calcio ha tolto qualcosa come altri 5/6 punti visto che ha tolto a Carlo il gol di manolas affibbiandogli l'autorete di Icardi. E per non essere ripetitivi ci fermiamo qui perche' questa settimana c'e' da celebrare un nuovo grande punteggio dell'Arsenal del caro Francesco Bruzzese che con oltre 92 punti realizza il punteggio massimo di giornata andandosi a conquistare la piazza d'onore provvisoria dietro l'Atletico.Anche per Francesco,a dispetto di quanto si potesse pensare, c'e' da mettere in risalto una media giornaliera di tutto rispetto di poco superiore agli 80 punti giornalieri e scusate se e' poco.E mi sembra di rivedere una delle formazioni dell'amico Lionheart che vinceva la lega mentre tu dicevi "ma come caxxo fa,non ha nessuno". Ecco,guardo la squadra di Francesco e continuo a pensare che non potra' reggere il passo dell'Atletico,in fondo in attacco come si puo' competere con il duo Icardi/Higuain schierato nella stessa squadra?Ma evidentemente se dopo 7 giornate mister Bruzzese e' ancora li a meno di 20 punti dalla vetta,a sovrastare tante altre squadre che sembravano piu' rodate, vuol dire che tanto di buono Francesco ha saputo fare.E tanti giocatori da Naingollan a Candreva,da Anderson a Rodriguez non hanno ancora dato il meglio di loro stessi per cui forse ci sono margini affinche' Francesco ci possa stupire ancora,magari con quel Gabigol che se comincia a giocare e fare il fenomeno allora potrebbe esserci il colpaccio.Questa settimana per altro Francesco supera anche il Porto di Antonio che si limita a fare un 69 (e come non capirlo) sbagliando pero',a mio avviso,qualche scelta di troppo ma e' sempre facile dirlo con il senno di poi.Io puo' perche' vedo i risultati !ah ah ah In effetti non si tratta di errori,ma Antonio lascia in panca tanti punti parzialmente costretto dal fatto che in rosa aveva tanti giocatori del Napoli che andavano a giocare a Bergamo contro il suo Berisha che dunque finiva in panchina con Skoruspky titolare e tutti sappiamo com'e' andata. Certe volte ci vorrebbe un po' di coraggio,non fermarsi al nome del giocatore altrimenti un gol di Di gennaro che gioca in casa contro il desolatamente ultimo Crotone quando lo prendi? In fondo Suso era in fase calante,Khedira andava fuori,Perotti aveva l'Inter e se non gli danno un rigore non vede la porta,insomma tanti ragionamente potevano essere fatti e alla fine cio' che resta e' la forte perdita di punti ottenuta questa settimana dal Porto che oltre ai citati Berisha e Di Gennaro lasciava in panca anche un super Laxalt che ha regalato un 8 di media.Antonio lo sai,ragioniamo sull'accaduto quindi nessuna presunzione da parte mia nel elaborare quanto successo,solo certe volte le intuizioni la fanno da padrone ed essere troppo schematici non paga.Continua a reggere botta anche il Vasco da Gama di Ronaldinho84 che questa settimana subisce gol,ammonizioni ed espulsioni e pure ne viene fuori con un buon 74 sbagliando per altro capitano e lasciando in panca Padoin a cui sarebbe stato meglio trovare spazio dopo la sontuosa partita precedente in cui aveva anche fatto assist a Joao pedro.Stesso discorso fatto su per Di Gennaro,arriva il Crotone,quale migliore occasione per schierare i giocatori del Cagliari che poi sono anche in forma? E con Michele ne abbiamo gia' parlato in altra lega dove ha fatto le stesse scelte.."credevo in quelli schierati" ...sicuro,ma forse e' mancata,sicuramente senza forse,l'intuizione giusta.E comunque avere quel 4° posto oggi significa tanto e in tanti ci metterebbero la firma compreso il sottoscritto contento almeno di aver conteso al Real Madrid di Giuseppe il podio settimanale con ben 86 punti.Il mio pagellatore me lo disse,la mia rosa poteva essere da 8 come da 5 in pagella,mi accontenterei di un 7 di media che vorrebbe dire grandi soddisfazioni.Il Real Madrid tira fuori dal cilindro un altro 88 e rientra in piena corsa non solo per i play off ma soprattutto per la zona premi dato che il Porto e' solo a -11 che non sono assolutamente una distanza incolmabile come possono essere recuperabili ancora i circa 25 di ritardo dall'Arsenal se Francesco dovesse rallentare la sua corsa.Giuseppe trova il 1° gol stagionale di Dybala,prontamente messo come capitano, e si giova dell'ennesimo rigore segnato da Bacca,ma a mio avviso regala punti agli avversari dato che con quel centrocampo non certo fatto di gente a cui non si puo' rinunciare avrei certamente preferito la difesa a 4 che non solo avrebbe dato punti pesantissimi di modificatore ma avrebbe anche alzato il bonus manager,ma anche in questo caso sono scelte,piu' che commentarle o attenderci la replica dell'interessato non possiamo.Giornate abbastanza pessime per Dinamo Kiev (65) e Benfica (60) e allora oggi lasciamo spazio a chi si e' ben disimpegnato provando il recupero cosi come ha fatto il West Ham di Apfant che fa oltre 83 punti e si regala il podio del girone per una giornata grazie a fernandes e Immobile,ma ci farebbe piacere sapere dal mister se quel parolo capitano e' stato un errore o cosa voluta perche' mettere lui e non immobile come capitano fa piuttosto pensare a un errore dato che i due giocatori in squadra erano molto vicini. West Ham che non deve fare l'errore di guardare la classifica,la squadra puo' dare soddisfazioni e il campo lo ha detto per cui i play off sono ancora possibilissimi dato che 30/40 punti si possono trovare per strada,basta dare continuita' e non fare fesserie e qui dovra' lavorare bene il mister.Bacca capitano e 3 assist regalano 78 punti all'Ajax di MisterGianni x il quale vale lo stesso discorso fatto per Apfant.La classifica non e' lunga ed e' recuperabile,i play off dunque sono possibili,mai disperare soprattutto per due mister cosi affiatati tra loro.Il Feyenord di Antonio rallenta ma mostra ancora uno Iago falque in splendida forma,Boca Juniors salva la 1a soglia grazie al 1° gol italiano di banega e comunque fa meglio del Barcellona che affonda giocando in 10 perche' il caro vecchio gioco di avere le coppie difensive di una stessa squadra stavolta con quelli della Juventus non funziona dato che tra Lichsteiner e dani Alves la spunta Cuadrado e cosi anche Evra' e' diventato inutile.A parte gli infortuni di Pavoletti e Ocampos (che comunque non stava dando molto fin'ora) credo diventi importante il prossimo mercato per fare certe scelte,vedremo se Lionheart ci stupira' ancora.Nella generale mezza classifica anche per il Liverpool che questa settimana paga l'autorete da capitano di Icardi,ma trova Benassi gol dalla panchina, e nonostante questo resta sui 70 con i primi per cui anche max se la giochera' fino in fondo.Stella Rossa gioca in 10 per le troppe sostituzioni,ma lele sbaglia anche la panchina perche' se schieri la difesa a 4 che ti da modificatore non puoi mettere i difensori in panchina x ultimi e infatti entrano prima attaccanti e centrocampisti ma il difensore non entra e salta un buon modificatore.Borussia,trovato il 1° gol di Bonaventura,ma se bisogna faticare cosi tanto per segnare una rete allora il cammino si fa difficile.
 
 
 
DOPO 3 GIORNATE E ARRIVATO PER ALTRO IL MOMENTO DI DARE UNO SGUARDO AI GIRONI DI COPPA.
 
 
NEL GIRONE 1 guida con merito a 6 punti l'Arsenal di fedorov che questa settimana batte il Liverpool lasciandolo a quota 3 e superato anche dalla Stella Rossa che scula battendo 1-0 la Dinamo Kiev che paga il suo 65,5 scendendo in ultima posizione e lasciando scappare a 6 la Stella Rossa che da ultima nei totali puo' finalmente gioire e sperare nella coppa per lasciare il segno.
 
 
 
NEL GIRONE 2 l'Atletico Madrid affonda 5-3 l'Ajax che resta a 0 punti e a 3 giornate dal termine deve solo sperare nel miracolo per agguantare la qualifcazione che invece non dovrebbe sfuggire a mister Ucatanisi che mette in bella mostra i 7 punti fin qui conquistati.Dovrebbero gioire per il 4-4 ottenuto sia il West Ham che il Real Madric che conquistano 1 punto che lascia ancora in corsa entrambi per la qualificazione,ma per quanto dicevo prima sul Real (leggi modificatore) ecco dove Giuseppe paga il non aver schierato la difesa a 4 che poteva dare i punti necessari per chiudere la pratica che invece resta aperta.
 
 
 
NEL GIRONE 3 accade l'impossibile e tutto si rimette in gioco.Il Borussia Dortmund approfitta della brutta giornata del Boca Juniors e vince 2-1 cancellando lo 0 in classifica ma quello che rende ulteriormente importante la vittoria di Rosario e' la contemporanea sconfitta del Porto che resta a 4,vicinissimo,e non scappa dato che il Vasco da Gama si impone 2-1 salendo a 6 punti...sembra scontato dire che avere la capolista a 6 e non a 7 rende ancora piu' accese le possibilita' di qualificazione quindi,dato che e' scontato,fate conto che non l'ho detto.
 
 
 
NEL GIRONE 4 era la partita della vita per il Cska di Mosca che fosse restato a 0 non avrebbe avuto piu' possibilita'.Invece la squadra di Gianigno gioca alla perfezione approfittando della scarsa vena del Benfica di mister Gormito 86 e vincendo per 4-0 agguanta proprio il benfica a 3 punti con una buona differenza reti in caso di arrivo a pari punti negli scontri diretti.Piccola sculata,in coppa,del barcellona di Lionheart che grazie al +1,5 del giocare in casa raggiunge di misura il 66 che gli regala il pari per 1-1 contro il Feyenord che avesse vinto avrebbe messo una gara di distacco tra se e le inseguitrici e invece c'e' solo 1 punto con la sfida al Feyenord che incombe.Barcellona in un ventre di vacca con i suoi 7 punti ma alla ripresa ci sara' la sfida con il Cska di Gianigno che,sconfitto all'andata per 1-0 fermandosi a 0,5 dal pari,cerchera' il riscatto esterno per rendere merito alla pagella del Lionheart che vedeva il Cska da 8 se in giornata.Speriamo fosse questa la pagella giusta e non quella da 5,quella e' gia' stata dimostrata nella gara di andata.

  • 0