Fantaclub: il blog ufficiale del sito
Aggiornamento guida calciatori

 

Qui di seguito trovate le ultime schede aggiornate della Guida Calciatori Fantaclub, la guida gratuita per i fantallenatori aggiornata tutto l'anno.
 
ATALANTA
 
Pasalic (cen) - La sua ultima stagione all'Atalanta si puo dividere in due fasi nettamente distinte tra loro: la complicata fase di apprendistato e la perfetta integrazione nel gioco di Gasperini che lo ha impiegato indifferentemente da interno di centrocampo e sulla trequarti. I cinque gol nel torneo e la conferma da parte della società stanno lì a testimoniare la fiducia dell'ambiente. Gradualmente quest'anno si è preso un posto da titolare al fianco di De Roon, facendo scivolare Freuler in panchina. La doppietta nel derby col Brescia uno dei momenti più alti in stagione.
 
Freuler (cen) - "Gemello diverso" di De Roon, con l'olandese condivide continuità di rendimento, performance sempre al di sopra della sufficienza e visione di gioco. Rispetto all'olandese ha qualche guizzo in più in fase di inserimento, ma nell'ultimo periodo Gasperini gli sta preferendo la maggiore energia di Pasalic.
 
BOLOGNA
 
Soriano (cen) - Arrivato a gennaio, ha contribuito alla salvezza del Bologna con due gol e altrettanti assist e un rendimento che gli è valso l'immediato riscatto da parte della società. Ha giocate e qualità di livello superiore e, se ben inserito nel sistema di gioco felsineo sin dall'inizio della stagione, potrà fare tranquillamente la differenza. Dopo il calo delle ultime giornate, con il picco più basso contro l'Udinese con annessa espulsione, ha dato segnali interessanti contro la Sampdoria. Ha saltato le gare di novembre a causa di un infortunio.
 
Orsolini (att) - Mihajlovic ne ha fatto il perno del suo Bologna e il ragazzo ha ripagato alla grande ottenendo anche il costoso riscatto da parte dei felsinei. Ha chiuso con otto gol e due assist concentrati perlopiù nella seconda parte di stagione e si prepara al definitivo salto di qualità. Potrebbe essere una delle scommesse più interessanti tra i club medio-piccoli in ottica fantacalcio. Dopo un ottimo inizio, accompagnato anche da un interessante esordio in nazionale, tra fine novembre e inizio dicembre ha patito una fase di appannamento.
 
Skov Olsen (att) - Sono bastati pochi minuti in amichevole al classe '99 danese per spiegare le ragioni di un corteggiamento così serrato da parte del Bologna. Il danesino ha capacità tecnico-tattiche che possono fare la differenza anche in un campionato di livello superiore come la serie A. Nell'ultima stagione al Nordsjaelland, la prima da titolare, ha realizzato 19 gol e distribuito 3 assist facendosi notare anche in Europa League con 3 reti e 1 passaggio vincente in 6 partite. Una scommessa molto interessante, anche se al momento parte dietro Orsolini e Sansone. Contro il Napoli ha approfittato dell'appannamento dei suoi rivali per trovare il primo gol in A.
 
FIORENTINA
 
Ribery (cen) - L'icona della nazionale francese e del Bayern Monaco ha scelto di abbracciare la scommessa lanciata dalla dirigenza viola. È sbarcato in città accolto da una folla in delirio ed è già riuscito a scendere in campo con il Napoli, facendo intravedere la leadership che potrà esprimere nella banda dei giovanotti terribili di Montella. È integro e ha qualità per imporsi anche in Italia. Investite ma con giudizio. Dopo l'ottimo avvio, è stato rallentato da una lunga squalifica e poi dall'infortunio patito contro il Lecce.
 
GENOA
 
Sturaro (cen) - Il centrocampista italiano, conclusa la parentesi allo Sporting Lisbona, è arrivato al Genoa nella sessione di calciomercato di gennaio. Non è mai stato un buon investimento nel fantacalcio ed è peraltro reduce da un brutto infortunio che gli ha fatto collezionare appena cinque presenze nell'ultimo torneo. Con Thiago Motta si riaffacciato nell'undici titolare trovando subito il gol e due buone prestazioni contro Spal e Torino.
 
Saponara (cen) - È rimasto sotto la Lanterna, dopo l'esperienza in prestito alla Sampdoria, decidendo di abbracciare il Genoa. Ad agevolarlo nell'inserimento in squadra potrebbe pensarci Andreazzoli, allenatore per stile di gioco molto simile a Giampaolo che con il trequartista ha lavorato lo scorso anno in blucerchiato. Ha chiuso la stagione con due gol e quattro assist. Nel nuovo progetto Thiago Motta è finito ben presto ai margini.
 
Kouame (att) - Il talentuoso attaccante ivoriano ha chiuso l'ultimo torneo in calando, come del resto tutto il Genoa, non risultando all'altezza di un girone di andata in cui aveva collezionato tre gol e tre assist (il computo totale è stato di 4 e 4). Dopo cinque gol in avvio di stagione, un brutto infortunio potrebbe aver chiuso anzitempo la sua stagione.
 
Favilli (att) - Dopo le buone esperienze maturate con la maglia dell'Ascoli, ci si aspettava molto di più dalla sua prima stagione in A. Poco utilizzato, non è riuscito a lasciare il segno. L'arrivo di Thiago Motta, pero, potrebbe rappresentare una svolta nella sua carriera. Titolare contro il Torino, solo il palo gli ha negato la gioia del primo gol in A.
 
Sanabria (att) - Il giovane talento paraguaiano, arrivato al Genoa a gennaio, aveva avuto subito un ottimo impatto, salvo poi incappare in qualche colpo a vuoto (compreso un rigore sbagliato contro la Roma) che ne ha fortemente condizionato il rendimento. Thiago Motta lo ha di fatto messo ai margini. Sarà ceduto a gennaio.
 
INTER
 
Barella (cen) - Conte lo ha fortemente voluto per completare il suo centrocampo di assaltatori. Ragazzo di grandi qualità e, a dispetto della giovane età, già con tanta esperienza in serie A e in Nazionale maggiore. Nel sistema di gioco nerazzurro puo esaltarsi, trovando tempi e modi di inserimento per sfruttare al meglio la sua battuta dalla distanza e la sua fantasia. Lo piazziamo in seconda fascia per procedere in maniera prudente, ma potremmo rivedere al rialzo la nostra valutazione già a stagione in corso. Un brutto infortunio sul finire di novembre lo terrà ai box per almeno un mese.
 
Sensi (cen) - Centrocampista di qualità, con visione di gioco, numeri e potenzialità. Con De Zerbi al Sassuolo è definitivamente sbocciato trovando anche la maglia della Nazionale, a Conte il ruolo di consacrarlo. Si è già preso il centrocampo nerazzurro nel quale ricopre il ruolo chiave di regista con licenza di inserirsi e fare gol. Il suo infortunio, riportato a ottobre, sta creando più di un problema a Conte. Da allora una lunghe sequela di contrattempi.
 
LECCE
 
La Mantia (att) - Capocannoniere del Lecce in serie B con 17 gol, ai quali ha aggiunto anche 8 assist, si appresta ad affrontare la sua prima vera stagione nella massima serie. Attaccante che fa del fisico il suo punto di forza, con il quale si esalta negli scontri aerei e che mette a disposizione dei compagni difendendo il possesso e facendo salire la squadra. A partire da novembre è riuscito a ritagliarsi spazi importanti e ha ripagato con due gol, compreso quello da tre punti contro la Fiorentina.

  • 0