Fantaclub: il blog ufficiale del sito
Aggiornamento guida calciatori

Qui di seguito trovate le ultime schede aggiornate della Guida Calciatori Fantaclub, la guida gratuita per i fantallenatori aggiornata tutto l'anno.
 
ATALANTA
 
Miranchuk (cen) - Dopo Malinovskyi, Ilicic e Pasalic, l'Atalanta batte ancora la via dell'est Europa per infondere dosi importanti di talento sulla trequarti. Classe '95, elemento di qualità in grado di svariare su tutta la metà offensiva, sa calciare con entrambi i piedi, ma anche suggerire l'ultimo passaggio. Cresciuto nella Lokomotiv Mosca, ha esordito giovanissimo nella stagione 2013-2014, per raggiungere il suo apice nell'ultima stagione con 12 gol e 5 assist. Si è fatto valere anche in Champions con due gol segnati alla Juventus e quest'anno ha cominciato alla grande la Premier Liga russa con 2 gol e 1 passaggio vincente in 4 turni. Talento puro da tenere d'occhio. Potrebbe essere la vostra scommessa di metà campo. Contro l'Inter il primo gol a pochi minuti dall'esordio in A.
 
GENOA
 
Scamacca (att) - Talentino dell'Under 21 che il Sassuolo ha riportato in Italia, ormai diversi anni fa, dal PSV Eindhoven. Nell'ultima stagione 9 gol in 33 presenze in B, ora il passaggio al Genoa per provare a imporsi anche al piano di sopra. Fisico imponente, interessanti qualità atletiche e tecnica di base. Potrebbe rivelarsi una scommessa interessante, a maggior ragione dopo che Maran lo ha promosso titolare ricevendo in cambio subito un gol e un assist.
 
Pjaca (att) - Ennesimo tentativo di ripartenza per questo talento purissimo, classe '95, che dall'infortunio patito nella stagione 2016-2017, alla prima stagione con la Juventus, non è riuscito più a tornare sui livelli che lo avevano portato a mettersi in mostra all'Europeo 2016. A vuoto le esperienze con Schalke 04, Fiorentina e anche l'ultima all'Anderlecht. Quasi un'ultima spiaggia in quel di Genoa. Se amate il rischio, investite pochi crediti, anche se l'inizio si è rivelato confortante.
 
JUVENTUS
 
Danilo (Dif) - La sua prima stagione bianconera è stata una completa delusione. Il gol al Napoli è stato un fuoco fatuo, forse il punto più alto, dopo il quale sono arrivate tante insufficienze e sono apparsi evidenti i motivi che hanno spinto Guardiola a privarsene. Pirlo e Tudor hanno ridisegnato per lui un ruolo dinamico che lo porta ad agire da centrale in fase difensiva e da esterno di spinta in quella offensiva. Potrebbe essere la sorpresa più rilevante dei bianconeri.
 
NAPOLI
 
Koulibaly (Dif) - L'operazione rilancio è in corso e procede spedita. L'ultima stagione è stata costellata da problemi: prima l'arrivo ritardato dalla Coppa d'Africa, poi gli infortuni, i problemi di adattamento al nuovo sistema di Gattuso, quindi il lockown e i venti di cessione. Ma KK è rimasto al suo posto e sembra ritorno sui suoi livelli. Altissimi. Chi ha rischiato l'acquisto a mercato aperto ha fatto un gran numero.
 
Demme (cen) - Centrocampista 28enne arrivato a gennaio fortemente richiesto da Gattuso per dare nerbo, grinta e muscoli a una mediana che faticava a fare filtro e dare copertura alla retroguardia. Molto simile fisicamente al suo allenatore, ha dato subito equilibrio alla squadra e si è imposto per la sua continuità di rendimento. L'arrivo di Bakayoko, pero, ne ha ridotto le possibilità di impiego. In calo.
 
PARMA
 
Osorio (Dif) - Difensore venezuelano, classe '94, dotato fisicamente e bravo nel gioco aereo. In carriera ha vestito, tra le altre, anche le maglie del Porto e per ultimo dello Zenit San Pietroburgo. Predilige una linea a quattro, ma sa anche adattarsi a tre. Qualche gol potrebbe assicurarlo.

  • 0