Guida calciatori

 

Le altre operazioni già concluse a 10 giorni dalla fine del calciomercato e le nostre considerazioni in chiave fantacalcio
 
Goldaniga (d, Cagliari): a furia di aspettare la definitiva esplosione di questo difensore, che aveva mosso i primi passi in serie A col Palermo, ha smesso di essere una giovane promessa per avviarsi a una carriera da comprimario della massima serie. Puo dire la sua al fantacalcio soprattutto nelle leghe numerose, soprattutto per la capacità di farsi trovare pronto anche sui calci piazzati in area avversaria.
 
Baselli (c, Cagliari): sfortunatissimo, è stato bloccato da una sequela di infortuni che ne hanno minato la crescita e le belle prospettive. Arriva a Cagliari per rilanciarsi, ma è un rischio puntare su di lui al fantacalcio.
 
Piatek (a, Fiorentina): riecco il Pistolero, dopo l'esperienza agrodolce tra Genoa e Milan. Alla Fiorentina ha già segnato in Coppa Italia ma parte alle spalle di un titolare inamovibile come Vlahovic. Utile solo in leghe molto numerose.
 
Calafiori (d, Genoa): il prodotto del vivaio della Roma è stato lanciato da Mourinho con continuità in Europa riuscendo ad avere quasi sempre delle discrete prestazioni. A Genova arriva in un ambiente non facile, ma avrà un po' più di spazio per esprimersi. Acquisto da ottavo slot al fantacalcio.
 
Tuanzebe (d, Napoli): difensore, classe '97, cresciuto nelle giovanili del Manchester United. Ottima stazza, discreta velocità, piede destro, è impiegabile sia da centrale sia da esterno di fascia. Al Napoli arriva ad ampliare le rotazioni. Per il momento è una riserva.
 
Maitland-NIles (d, Roma): appena arrivato è stato subito lanciato nella mischia da Mourinho. Esterno a tutta fascia, con buone capacità sia in proiezione offensiva, sia in ripiegamento. Buona continuità di rendimento, potrebbe essere un buon innesto per la vostra difesa (occhio che in alcuni tornei è stato inserito a centrocampo).
 
Olivera (c, Roma): centrocampista di grandi qualità tecniche, costruttore di gioco con buona visione e capacità di regia. Ha dalla sua anche una discreta abilità sui calci piazzati, ha già scalzato Veretout dal ruolo di rigorista.
 
Magnani (d, Sampdoria): difensore alla ricerca di sé, dopo le ultime esperienze poco positive con Sassuolo e Verona. Ci crediamo poco al fantacalcio.
 
Conti (d, Sampdoria): l'esordio è stato subito con gol in Coppa Italia alla Juventus. La vera incognita riguarda le sue condizioni fisiche dopo il brutto infortunio di un paio di anni fa che ne ha limitato l'inserimento al Milan. Scommettere sul suo rilancio potrebbe essere una possibilità da vagliare con attenzione.
 
Rincon (c, Sampdoria): subito padrone del centrocampo della Sampdoria, non è il classico giocatore da fantacalcio, visti i molti cartellini e i pochi bonus.
 
Nani (a, Venezia): esordio con i fiocchi, a gara in corso, con il passaggio vincente per il pari all'Empoli. Attaccante di grandi qualità, ma pur sempre di 35 anni. Puo spendere gli ultimi spiccioli di carriera in Laguna, al fantacalcio è importante che non spendiate troppo per lui.

  • 0