Guida calciatori

 

Il calciomercato è solo alle battute iniziali ma, come spesso accade, diversi affari attendevano solo di essere ufficializzati. E nella maggior parte dei casi si tratta di operazioni che sembrano poter avere un impatto significativo anche sul fantacalcio e sulle aste di riparazione che troveranno spazio, per la maggior parte, all'inizio del prossimo mese quando le trattative saranno ufficialmente chiuse (sto alle contrattazioni fissato per il 31 gennaio). Osserviamo nel dettaglio i principali affari.
 
Boga (a, Atalanta): è il vero colpo ad effetto di questa prima parte di calciomercato. L'ex Sassuolo ha pagato sul piano del rendimento la mancata cessione in estate. E con lui anche tutti i fantallenatori che, sulla scia della super stagione scorsa, hanno puntato su di lui. Chi lo aveva già in rosa potrà evitare un taglio doloroso, gli altri potranno farci un pensierino visto che il gioco di Gasperini sembra l'ideale per esaltarlo e riportarlo agli antichi splendori.
 
Lovato (d, Cagliari): il difensore centrale, messosi in luce lo scorso anno con il Verona, non è riuscito a trovare spazio nel folto reparto dell'Atalanta. Sull'isola sembra destinato a un ruolo da protagonista, vista la contestuale rottura della società con Godin (e forse Caceres) e la necessità di Mazzarri di sigillare una difesa fin qui molto perforata. In ottica fantacalcio, un potenziale titolare a prezzi low cost.
 
Ikoné (a, Fiorentina): classe '98, esterno d'attacco tutto dribbling, serpentine e assist. In viola promette di comporre un tridente d'attacco extralusso con Gonzales e Vlahovic, in cui potrebbe esaltare le sue qualità. Nelle ultime tre stagioni in Ligue 1 ha messo insieme 10 gol e 21 assist. Un gran bel biglietto da visita.
 
Hefti (d, Genoa): terzino svizzero, 24enne, in arrivo dallo Young Boys, con un passato anche nell'Under21 rossocrociata. Prevalentemente impiegato sull'out di destra, è in grado di ben disimpegnarsi su entrambe le fasce. Su di lui pende un paragone importante, quello con il connazionale Lichtsteiner: facesse solo la metà dell'ex laziale e juventino sarebbe un gran colpo.
 
Cuisance (c, Venezia): il francesino classe '99, prelevato dal Bayern Monaco, si va ad aggiungere in Laguna alla lista di assoluti sconosciuti che in questo girone di andata si sono rivelate delle ottime scoperte da parte dello staff veneziano. Mezzala con capacità di inserimento, puo agire anche sulla trequarti. In Germania non è mai riuscito a imporsi (la sua migliore stagione nel 2019-2020 con 9 presenze, un gol e un assist), ma l'anno scorso con il Marsiglia è riuscito a trovare una certa continuità di impiego. Da tenere d'occhio.
 
Depaoli (d, Verona): un rinforzo sugli esterni per la martoriata difesa di Tudor. Poco più che un comprimario, scarso interesse in ottica fantacalcio.

  • 0