Guida calciatori

 

Le prime giornate di campionato, a calciomercato ancora aperto, rischiano di creare più danni che altro per il fantacalcio.
 
È per questo che oggi proviamo a concentrarci su chi nel primo turno ha fornito segnali incoraggianti, senza aver attirato troppo le luci della ribalta (che gravano sui prezzi d'asta!).
 
Bajrami (Empoli): trequartista con i fiocchi, classe '99 ma già con una lunga esperienza in campionati professionistici. Protagonista della promozione dei toscani (grazie anche a 5 gol e 8 assist), ha subito cominciato la stagione con le marce alte. Contro la Lazio, nonostante la sconfitta, ha mandato in gol Bandinelli e si è reso pericoloso attraverso rapide ripartenza, aperture e giocate di qualità. Da tenere d'occhio.
 
Dawidowicz (Verona): difensore, classe '95, subito promosso titolare da Di Francesco. Buona la prima con il Sassuolo, nonostante la sconfitta. Centrale di stazza, capace anche di farsi trovare pronto nelle aree avversarie, puo tornare utile per uno slot da settimo od ottavo del reparto.
 
Frattesi (Sassuolo): ceduto Locatelli, il nome nuovo nella mediana dei neroverdi potrebbe essere l'ex talento delle giovanili della Roma, protagonista anche con le Nazionali Under 20 e Under 21. Reduce da tre campionati di serie B da protagonista, è chiamato al grande salto nel calcio dei grandi. In cadetteria è andato in crescendo: 2 assist in 32 presenze alla prima esperienza con l'Ascoli, 5 gol e 4 passaggi vincenti in 37 con l'Empoli, 8 e 2 ancora in 37 gare col Monza. Molto positivo il suo esordio con il Verona, al fianco di Maxime Lopez (altro nome da segnare in rosso!), il futuro è dalla sua.
 
Mandragora (Torino): il centrocampista ex Genoa, Udinese e Juventus è stato tra i pochi a salvarsi dopo l'ultima stagione fallimentare dei granata. Con Juric la musica è cambiata e l'azzurro è già il perno del nuovo Toro. Bravo nelle due fasi di costruzione e rottura, riesce sempre ad assicurare un discreto bottino di gol (3 in 17 presenze con il Torino da gennaio 2021).
 
Piccoli (Atalanta): talentino classe 2001, già protagonista lo scorso anno con lo Spezia. Difficile resti in nerazzurro, più facile che torni proprio in Liguria, ma già nella prima giornata ha sfruttato al meglio la decina di minuti concessi da Gasperini nel finale di match con il Torino, trovando il gol del successo proprio a tempo scaduto. Segno che il primo campionato di apprendistato ha sortito gli effetti attesi. Ottimo per il quinto o sesto slot. Da tenere d'occhio anche l'altro con le valigie pronte in casa atalantina: Lammers.

  • 0