FANTASTICO

 

Egregi partecipanti, eccoci pronti a commentare le prime 5 giornate di questa prima edizione. Tra anticipi e posticipi, turni infrasettimanali e cazzi vari, rimane sempre troppo poco tempo per poter commentare, ma spero di tanto in tanto di aggiornare il tutto.
 
In testa troviamo I GEMELLI di Mister Stefano. Una partenza col botto, in testa sin dalla prima giornata, così come pronosticato prima dell inizio del torneo. Un lieve calo solo in quest ultima giornata, ma siamo certi, si riprenderà subito. In seconda posizione troviamo PARSIFAL, di quel vecchio volpone di Gaetano. Inizio col botto anche per lui, nelle zone altissime della classifica sin dall inizio. Un calo anche per lui in quest ultima giornata a causa della notte brava di Vidal. Il rischio è il suo mestiere, quindi inutile chiedere un cambio modulo per essere certi di giocare in 11. In terza posizione troviamo JAMAICA, la squadra del Presidente. Inizia non male, ma peggio, trovandosi penultimo dopo 2 giornate. Ma nonostante il problema portieri (non si riesce a trovarne uno che ne prenda meno di tre a partita) e qualche defaillance di troppo, si riscatta quasi subito, raggiungendo a suon di gol il gradino più basso del podio. Iturbe, Djordjevic e Babacar, risultano gli acquisti più indovinati, e potrebbero garantire grandi soddisfazioni al mister giallorosso. In quarta posizione scivola LIMBARA di mister Alex. Anche lui in fase discendente, ma sempre su ritmi abbastanza elevati. Nel risultato di giornata, paga le 325 ammonizioni ricevute dai suoi calciatori, sintomo di nervosismo inutile, soprattutto all inizio di stagione. Il distacco dai primi rimane comunque minimo, c è tempo per riprendere le posizioni di testa. In quinta posizione troviamo CHAMPIONNAPOLI di mister Cristian. A dispetto delle previsioni, riesce a mantenere uno standard soddisfacente, e dopo una partenza stentata si riporta in ottima posizione, sempre con prestazioni poco più che sufficienti. Potrebbe essere la sorpresa. A metà classifica, a pari punti, staccati di poco più di 30 punti dalla vetta, troviamo gli altri due anziani del gruppo. ELEPHANTS CT e MAGIC TEAM viaggiano a braccetto come due vecchietti che si sostengono a vicenda. Un andamento assolutamente lineare quello della formazione di mister Carlo, che naviga sulle stesse posizioni da inizio torneo. La difesa lo tradisce pesantemente, e lui si aggrappa all Honda per cercare di non perdere troppo terreno, nell attesa che qualcosa si smuova. Più o meno lo stesso discorso vale per la formazione di mister Roberto. Prestazioni lineari con pochi picchi, sia in positivo che in negativo. Al momento ringrazia Rugani e Tevez, senza i quali si sarebbe trovato in posizioni ben peggiori. Ottavo posto per la formazione SKYRIM di mister Rosario. Parte benino, ma poi a causa di alcuni problemi di formazione, finisce nei bassifondi. Bassifondi dal quale pare essersi risollevato dopo l ultima giornata, dove con un esaltante punteggio è riuscito a risalire la classifica. Futuro roseo per i vari Berardi, Totti, Cuadrado, e di conseguenza per la formazione del mister etneo. Dalla nona alla dodicesima posizione abbiamo le formazioni un po' più staccate dalle altre. In nona posizione troviamo ETNA 46 del mister Salvo. I suoi problemi sono quelli di sempre o quasi. Problemi di formazione, principalmente dovuti all assenza del portiere in 2 occasioni ed alla scarsa vena di Higuain. Gli auguriamo un pronto ritorno nelle zone alte. Decima posizione per i MUPPET di Danilo. Anche per lui andamento lineare, ma verso il basso. Parte male e non riesce a risollevarsi per il momento, principalmente a causa della scarsa vena realizzativa dei suoi Top. La speranza c è sempre... ma bisogna rimboccarsi le maniche per tornare su. Undicesimo posto per LITTLEBRIDGE di Ettore. Non parte male, ma non riesce a sbloccare le sue bocche da fuoco per cercare di riportarsi nelle zone nobili della classifica. Nell ultima giornata il tracollo, con due assenze in formazione che hanno compromesso il risultato. Anche per lui, ci sarà tempo per poter risalire in classifica. In ultima posizione troviamo il REAL GREGA di mister Riccardo. Un inizio pessimo il suo, sempre in ultima posizione dalla prima giornata e con prestazioni che non riescono a far vedere la luce alla formazione del mister rossobianconeroazzurro. Su 5 partite disputate, ne gioca tre in 9 uomini e due in 10, sinonimo del fatto che qualcosa che non va, c è. Paga la ristrettezza della rosa e le decisioni di alcuni mister che tengono fuori pezzi da 90 come Mertens. Che dire, se non che auguriamo anche a lui di risalire in classifica e soprattutto di giocare in 11!!!!

  • 0