![]() |
Fantasilega |

...si partira' in ritardo.Allo stato attuale delle cose non si sa' quando avra' inizio il campionato di serie A visto che sono addirittura possibili ulteriori rinvii!Quello che e' certo e' che questo fine settimana (27 e 28 agosto) il campionato non iniziera' per cui anche il nostro gioco slittera' fino a data da destinarsi praticamente fin quando non si disputera' la prima giornata "GIOCATA".Altra cosa certa e' che dopo questa settimana ci sarebbe dovuta essere una fase di mercato con 4 cambi per prendere i giocatori rimasti liberi e con il tetto massimo gia' impostato.Tutto cio' non sara' piu' fattibile e possibile per cui il mercato rimane aperto e soprattutto libero:potrete continuare a fare tutti i cambi che volete senza alcun vincolo.Il tetto massimo sara' inserito solo quando iniziera' il gioco e resteranno valide le altre due fasi di mercato come da regolamento che potete leggere nelle informazioni di lega e nel forum.ATTENZIONE:dato che salta la prima fase di mercato e dato che viene prolungato il mercato libero viene da se che non appena si iniziera' prendera' inizio contestualmente la fase di mercato chiusa come da regolamento per cui non si potra' fare mercato fino alla riapertura delle consegne formazioni per la giornata n° 11. ANDATE A LEGGERE IL REGOLAMENTO!
Simeone Costantino
22:17 29-08-2011
FINIRA' TUTTO A TARALLUCCI E VINO !!!!! IL GOVERNO HA APPENA STRALCIATO DALLA FINANZIARIA IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA' !!!! HA AVUTO PERO' LA FELICE IDEA DI COLPIRE ANCORA UNA VOLTA LE PENSIONI DI NOI POVERACCI !!!!!
Angelo Di Lauro
20:17 29-08-2011
ringrazio biglest per l'attestato di stima. come sempre Gianni ha un dono di sintesi comune a pochi. Sono completamente d'accordo con il suo ultimo post, è così che la penso. Adesso si resta solo in attesa, in attesa di vedere quali nuove zozzerie riusciranno ad inventarsi (tutti) per aggiungere nuove macchie allo sport (e sottolineo "sport") più bello del mondo. Sono un amante del calcio giocato, del sudore, e dell'abbraccio con gli amici alla fine di una partita vinta o persa, delle magie di baggio. Un saluto...agli amanti del giuoco calcio
preesidente
20:03 29-08-2011
angelo scusa se mi permetto ma la colpa non è loro se cercano di far valere i propri diritti anche se ritenuti poco nobili rispetto ai tanti lavoratori sfruttati. la colpa è di chi è sfruttato e non fa nulla per cambiare il proprio stato e colpa ancora maggiore è di chi è pronto a sostituire colui il quale protestando viene mandato via. perche' io imprenditore me ne frego se tu ti lamenti perche' al posto tuo ne trovo 20 pronti a lavorare anche a condizioni minori. quindi non capisco perche' prendersela con i calciatori
Lino Gianni Simeone
19:35 29-08-2011
Angiole',grazie per il coffe,vedi che di persona ci si capisce meglio???? Calciatori,tv,presidenti io non vedo nessuno che da il buon esempio a nessuno,e' un insieme diabolico! Esempio o non esempio siamo noi che dovremmo boicottarli perche' sinceramente dell'esempio che mi puo' dare un Ibra,un Totti o chiunque altro me ne faccio poco.Non solo verso i calciatori e' la mia protesta,ma contro l'insieme calcio.Niente abbonamenti,non compro piu' i giornali (gazza a 1,20 euro?????) niente piu' partite allo stadio:famolo noi lo sciopero!
Angelo Di Lauro
16:35 29-08-2011
Il comunicato diceva sciopero...tommasi ha detto sciopero...i tg hanno detto sciopero e ribadisco chi ci ha rimesso i soldi è stato chi il calcio lo paga! Ovvero noi. E cmq forse non sono stato chiaroissimo ma per me società e giocatori fanno pparte dello stesso meccanismo corrotto, sono responsabili insieme e alla pari.
Angelo Di Lauro
16:33 29-08-2011
Solo un ultima parola per rispondere a Gianni. Proprio perchè vengono seguiti da tanta gente l'esempio che danno non è giusto, perchè ripeto, una persona pensa:"cacchio se questi scioperano e hanno i milioni io che mi puzzo di fame domani scendo in piazza alla guida di un carro armato". gli unici che ci hanno rimesso i soldi sono stati quelli che avevano già pagato il viaggio per la trasferta, che avevano fatto l'abbonamento alle pay ad agosto per vedere la 1°(perchè la 1° la fanno sempre l'ultima d'agosto e mai a settembre?)
Lino Gianni Simeone
16:29 29-08-2011
Allora non lo hai capito che non e' sciopero ma solo rinvio?In uno sciopero qualcuno ci rimette qualcosa mentre in questa occasione nessuno ci ha rimesso nulla ne' calciatori ne' presidenti!!!!Percio' queste due categorie alla fine sono andate allo scontro sapendo gia' che nessuno delle due ci avrebbe rimesso percio' mi da fastidio se si parla solo di calciatori e non di societa' e presidenti! Comunque meglio che non abbiano giocato quando tu ti eri gia' iscritto,perderti e perdere un amico nel gioco quello si che mi avrebbe fatto dispiacere.
Angelo Di Lauro
16:24 29-08-2011
Inoltre se sciopero è allora questa giornata non andava recuperata, tutti a zero punti e via con la seconda di campionato fino a quando non si decidevano. Chi sciopera in fabbrica la giornata la perde e stop, niente soldi e niente recuperi. Questi addirittura con le amichevoli si sono fatti pure l'extra budget!!! VI rendete conto del ridicolo, questi scioperano e vendono i diritti tv ele sponsorizzazioni delle amichevoli che hanno giocato tra sabato e domenica!!! E poi l'ipocrita sarei io!!!
Angelo Di Lauro
16:18 29-08-2011
Se firmi per il cagliari sai chi è il suo presidente, se ti lasciano in panchina non ti metti a fare i capricci, non ti piace la suonata vattenn. Per le società il discorso è lo stesso, non vi piace il calcio in italia iatvenn, fate altro tanto le attività milionarie ce le avete!!! Intanto gli unici veri soldi che girano nel calcio sono sempre, direttamente o indirettamente, legati a chi il calcio lo segue e certe discussioni sui "massimi sistemi" le tiene arrotolate vicino al cesso.
Angelo Di Lauro
16:15 29-08-2011
se questo sciopero ignorante fosse stato proclamato un mese fa di sicuro non ero tra gli iscritti al fantacalcio, il pensiero di non partecipare mi ha sinceramente sfiorato. Il discorso di dipendenti che la prendono nel bip dai datori di lavoro....ma dai siamo al ridicolo!!! Se vogliono andare via vengono accontentati, se vogliono un aumento vengono accontentati, possono andare a giocare dove vogliono non è necessario che stiano in italia.
Lino Gianni Simeone
13:55 29-08-2011
MI SPIACE SE QUALCUNO SI OFFENDE,MA SONO IN COMPLETA SINTONIA CON MAX.
Massimiliano Coppola
13:48 29-08-2011
ragazzi ma non guadatele le partite, non leggeteli i giornali, non partecipate al fantacalcio se non vi riesce di sopportare che i giocatori siano milionari e superprivilegiati.. fate altro, leggete un libro, giocate con i vostri figli, andate a pescare, state con la vostra famiglia, ci sono tanti modi per passare piacevolmente il tempo libero chi ve lo fa fare di perdere tempo a cliccare sulle tendine elettroniche per scegliere dei cognomi di personaggi che non stimate.. meno ipocrisia per favore...
Lino Gianni Simeone
13:14 29-08-2011
Dai Angelo sei troppo intelligente per cascare in questo tranello! Ognuno ha la sua categoria e i suoi diritti da far valere,anche i calciatori.Alla fine se in soli 22 fanno si che in 80.000 si vada a seguirli allo stadio vuol dire che le loro capacita' le hanno e in molti casi sono gli unici a poter far dimenticare i problemi a noi mortali di tutti i giorni.Ma non perche' sono strapagati la devono prendere nel cxxx da datori di lavoro troppo presuntuosi!
Angelo Di Lauro
13:02 29-08-2011
Comunque la si metta, calciatori o società, si parla comunque di un giro in cui i soldi piovono letteralmente dal cielo. Adesso il punto è: se un calciatore milionario e superprivilegiato sciopera per le cavolate, un lavoratore comune, che ha famiglia, che si e no arriva a fine mese e che magari sta per perdere il lavoro, seguendo l'esempio di questi soggetti, cosa si sentirebbe autorizzato a fare per vedere riconosciuti i suoi diritti fondamentali?
mblu6
21:17 28-08-2011
Gianni è chiarissimo che è come hai spiegato. Mi è chiarissimo fin dalle prime dichiarazioni di Galliani ben prima della bozza sulla finanziaria. E' stato tutto preparato a tavolino.
Lino Gianni Simeone
19:40 28-08-2011
Non vuoi essere ceduto dove dico io? Ti metto fuori rosa e non giochi piu'.Che i calciatori abbiano vantaggi economici e' evidente,ma i presidenti stanno giocando sporco e non poco.
Lino Gianni Simeone
19:39 28-08-2011
E poi i calciatori hanno sempre detto che pagheranno il contributo di solidarieta' quando e se sara' introdotto dal governo che,ricordiamolo,ancora non l'ha introdotto ma la lega vuole gia' da ora inserirlo nell'accordo definitivo,perche'? Il problema e' che le societa' e i presidenti vogliono modificare l'articolo 7 per prendere al collo i calciatori quando si dovesse verificare una cessione e in questo modo possono ricattare i giocatori come e' successo a Pandev.
Lino Gianni Simeone
19:31 28-08-2011
E inoltre smettiamola di chiamarlo sciopero come erroneamente detto anche da me:questo non e' altro che un rinvio concordato tra societa' e calciatori.Perche'??? Perche' non e' uno sciopero visto che i calciatori non ci rimettono nulla,non e' uno sciopero perche' le societa' non ci rimettono nulla visto che la giornata di campionato sara' recuperata e per giunta i presidenti hanno anche trovato il modo di guadagnare soldi facendo disputare delle amichevoli.
Lino Gianni Simeone
19:25 28-08-2011
Mi spiace Angelo,sto' seguendo or ora un dibattito su Sky al quale partecipano sia Beretta,presidente Aic, e Tommasi,rappresentante dei calciatori.Mi convinco ancora di piu' che la bastardata la stanno facendo i club e alcuni presidenti maggiori e che la colpa si stia scaricando tutta sui calciatori perche' la gente non e' informata su cio' che succede.So' di essere contro le idee di molti sul sito,ma sarebbe opportuno che vi informaste meglio su quello che sta' succedendo.
Angelo Di Lauro
17:22 28-08-2011
Invito tutti ( e so che di malati di calcio ce ne sono a bizzeffe) ad aderire ad una delle tanto iniziative che stanno prendendo piede per boicottare la serie A, dal non comprare i giornali, al non veder le trasmissioni sportive, al non acquistare eventi sportivi in tv, al non andare allo stadio. Fatelo, è una forma di rispetto per tutte le persone che in Italia lavorano, soffrono, pagano le tasse e ahimè perdono anche il lavoro.
Angelo Di Lauro
17:20 28-08-2011
Oh!!!!! Nà volta ke arrivi a fare tutto per tempo questi deficienti di calciatori scioperano!!!!!Mannaggia!!! Comunque, esprimo tutta la mia indignazione per una categoria di elementi che con questo sciopero ha sfregiato la dignità di chi lavorando davvero e perdendo diritti davvero ha nello sciopero l'unico vero strumento per far sentire la propria voce. In un momento in cui intere famiglie non sanno come arrivare a fine mese protestare perchè la carta igienica non è abbastanza soffice per i loro regali culetti è un insulto.