GRAND PRIX

 

3 PROVA DEL CAMPIONATO MONDIALE:
 
Nel 2004 il Campionato del Mondo di Formula 1 approdava per la prima volta in Medio Oriente sulla pista del Bahrain International Circuit, sede del GP del Bahrain. Situato in una zona desertica a pochi chilometri da Al Manamah, la capitale bahreinita, l'impianto firmato da Hermann Tilke si contraddistingue per l'architettura delle sue costruzioni, vera e propria interpretazione delle tende beduine che si vedono nel deserto. In virtù della sua collocazione, proprio la sabbia alzata dal vento che si deposita sulla striscia d'asfalto è uno dei problemi tecnici di questo circuito, nonostante lungo i lati del tracciato venga utilizzata una sostanza realizzata per impedirne lo spostamento. La pista presenta lunghi rettilinei seguiti da curve secche, caratteristiche che richiedono alle monoposto ottime doti di trazione e frenata, mentre le ampie vie di fuga in asfalto incoraggiano le manovre di sorpasso. Un'ulteriore sfida per piloti e monoposto è rappresentata dalle elevate temperature. Una curiosità: per rispetto nei confronti della visione mediorientale sul consumo di alcool, sul podio di Sakhir i piloti non spruzzano champagne, sostituito per l'occasione da una bevanda analcolica chiamata Waard.
 
Lo sapevi che:
 
Delle otto edizioni del GP del Bahrain (nel 2011 l'evento non si è disputato in seguito allo scoppio della Primavera Araba), la Scuderia Ferrari detiene la metà dei successi: dopo l'uno-due Schumacher-Barrichello nella prima edizione del 2004, Felipe Massa si è imposto sul circuito bahreinita nel 2007, ripetendosi nel 2008 accompagnato sul secondo gradino del podio dal compagno di squadra Kimi Raikkonen. Nella 2010, stagione in cui la Formula 1 utilizzò per la prima e unica volta il layout Endurance Track, la Scuderia conquistava un'altra doppietta: primo Fernando Alonso nella gara del debutto con la Scuderia, secondo Massa.
 
Albo d'oro:
 
2004 M. SchumacherFERRARI
2005 F. AlonsoRENAULT
2006 F. AlonsoRENAULT
2007 F. MassaFERRARI
2008 F. MassaFERRARI
2009 J. ButtonBRAWN-MERCEDES
2010 F. AlonsoFERRARI
2012 S. VettelRED BULL-RENAULT
2013 S. VettelRED BULL-RENAULT

  • 0