GRAND PRIX
GRAN PREMIO DEL CANADA - MONTREAL

 

10 PROVA DEL CAMPIONATO MONDIALE:
 
Circuit Gilles Villeneuve
 
Dal 1978 la casa della Formula 1 nella terra della ?Foglia d'Acero? è il Circuit Gilles Villeneuve: 33 delle 43 edizioni del Gran Premio del Canada ? la prima assoluta nel 1967 sul circuito di Mosport ? si sono infatti disputate sul tracciato che sorge sull'isola artificiale di Notre Dame, sul fiume San Lorenzo, appena fuori dal centro della città di Montreal. Il circuito intitolato al campione ferrarista è un incrocio fra una pista permanente e un tracciato cittadino: vicinissimi i muretti, poche le vie di fuga di un circuito dal manto stradale molto sconnesso, dove violenti frenate si alternano a ripartenze che portano le monoposto, nell'arco dei 4.361 metri di ogni singolo giro, a raggiungere i 300 km/h in quattro diversi punti. Caratteristiche che richiedono un assetto di compromesso che, in termini di carico aerodinamico, permetta di raggiungere elevate velocità di punta ma che, al tempo stesso, garantisca un sufficiente livello di stabilità nelle violenti frenate. Negli anni il Gran Premio del Canada è stato teatro di gare intense, dove sono mancati sorpassi e colpi di scena sotto forma di errori, ingressi in pista di Safety Car, condizioni meteo avverse.
 
Occhio a:
 
La sezione più veloce della pista è il terzo settore: dopo aver raggiunto i 330 km/h, una brusca frenata immette sulla chicane che porta sul rettilineo d'arrivo. La giusta traiettoria obbliga i piloti a salire sui cordoli a una velocità di circa 130 km/h. All'uscita della chicane, sulla destra, corre il famoso ?muro dei Campioni?: nel corso degli anni, infatti, Campioni del Mondo come Damon Hill, Michael Schumacher e Jacques Villeneuve videro concludere la propria gara su questo muro. Attenzione poi alle lente curve in successione 1 e 2, a cui vi si arriva dopo aver toccato i 300 km/h, teatro di intensi duelli ruota a ruota, specialmente nel corso del primo giro.
 
Lo sapevi che:
 
La Scuderia Ferrari ha vinto qui per undici volte e benché sei di questi successi siano stati ottenuti da una sola persona ? Michael Schumacher ? che in totale ha vinto in Canada sette volte, senza dubbio la gara più emozionante è stata quella del 1978, quando si corse su questa pista per la prima volta, vinta dal più popolare figlio del Quebec, Gilles Villeneuve, al volante della Ferrari numero 27. Un altro pilota Ferrari a trionfare in Canada con il numero 27 è stato Jean Alesi, che ha ottenuto una vittoria molto popolare, l'unica in Formula 1 della sua carriera, nel 1995, nel giorno del suo 31esimo compleanno. La prima vittoria del Cavallino Rampante in terra canadese, invece, è datata 1970 grazie al belga Jacky Ickx. Da sottolineare come l'evento, uno dei più amati dal Circus della Formula 1, diventi quasi una gara di casa per la Scuderia grazie al supporto della numerosa comunità italiana ospite della città di Montreal.
 
Albo d'oro:
 
1967 J. BrabhamBRABHAM-REPCO
1968 D. HulmeMCLAREN-FORD
1969 J. IckxBRABHAM-REPCO
1970 J. IckxFERRARI
1971 J. StewartTYRREL-FORD
1972 J. StewartTYRREL-FORD
1973 P. RevsonMCLAREN-FORD
1974 E. FittipaldiMCLAREN-FORD
1976 J. HuntMCLAREN-FORD
1977 J. ScheckterWOLF-FORD
1978 G. VilleneuveFERRARI
1979 A. JonesWILLIAMS-FORD
1980 A. JonesWILLIAMS-FORD
1981 J. LaffiteLIGIER-MATRA
1982 N. PiquetBRABHAM-BMW
1983 R. ArnouxFERRARI
1984 N. PiquetBRABHAM-BMW
1985 M. AlboretoFERRARI
1986 N. MansellWILLIAMS-HONDA
1988 A. SennaMCLAREN-HONDA
1989 T. BoutsenWILLIAMS-RENAULT
1990 A. SennaMCLAREN-HONDA
1991 N. PiquetBENETTON-FORD
1992 G. BergerMCLAREN-HONDA
1993 A. ProstWILLIAMS-RENAULT
1994 M. SchumacherBENETTON-FORD
1995 J. AlesiMCLAREN-HONDA
1996 D. HillWILLIAMS-RENAULT
1997 M. SchumacherFERRARI
1998 M. SchumacherFERRARI
1999 M. HakkinenMCLAREN-MERCEDES
2000 M. SchumacherFERRARI
2001 R. SchumacherWILLIAMS-BMW
2002 M. SchumacherFERRARI
2003 M. SchumacherFERRARI
2004 M. SchumacherFERRARI
2005 K. RaikkonenMCLAREN-MERCEDES
2006 F. AlonsoRENAULT
2007 L. HamiltonMCLAREN-MERCEDES
2008 R. KubicaBMW SAUBER
2010 L. HamiltonMCLAREN-MERCEDES
2011 J. ButtonMCLAREN-MERCEDES
2012 L. HamiltonMCLAREN-MERCEDES
2013 S. VettelRED BULL-RENAULT
2014 D. RicciardoRED BULL-RENAULT

  • 0