amici di voltarrosto

Condivido assolutamente il suo pensiero, e poco mi convincono anche le obiezioni di chi sostiene come la Juve abbia la possibilità di non riscattare il giocatore a fine stagione. D'accordo, l'obbligo non c'è perchè il regolamento non lo prevede, ma è evidente che pagare un prestito semestrale quella cifra astronomica, per di più con l'aggiunta dell'ingaggio, metta la Juve nella necessità ancor prima che nella volontà, di acquistare definitivamente il cartellino di Matri a fine stagione. Non si possono bruciare 10 milioni in 6 mesi senza un progetto alle spalle. La Juve ce l'ha, e prevede Matri come centravanti per il futuro. Al campo il compito di dare le sue sentenze.
Sempre in ambito bianconero, sono rimasto piuttosto colpito dalle dichiarazioni (legittime, peraltro) di Delneri dopo la sconfitta contro il Palermo. Il tecnico bianconero si è attaccato ad errori arbitrali e quant'altro pur di non dare una spiegazione tecnico-tattica alla debacle. Una maniera intelligente di creare una cortina di fumo, peccato però che gli occhi di chi legge, esamina e giudica (i tifosi, ovviamente) non siano affatto caduti nel tranello. Sono alibi che a mio parere reggono solo fino ad un certo punto, ma non è questo ciò che conta.
C'è infatti un giudice insindacabile che stabilisce chi sbaglia da chi fa bene, e proprio a lui non possiamo che rimetterci.
Campo, decidi tu...

  • 0