![]() |
Fantasilega |

Come da regolamento interno della lega nel caso in cui sorgano casi poco chiari durante l'arco della stagione,relativi a qualsiasi aspetto del nostro gioco,il sottoscritto,in qualita' di organizzatore,ha la facolta' di intervenire per porre rimedio e questo e' cio' che accade a partire dalla 13a giornata.Come tutti ormai saprete la nostra lega si basa sui voti della Redazione Fantaclub e nella fattispecie tali voti vengono fuori dalla media tra i voti del CORRIERE DELLO SPORT e della GAZZETTA DELLO SPORT.Il tutto regolamentato dal sito fantaclub e consultabile nella sezione Fantasygame.Ma questa settimana si e' verificato un caso che ha fatto molto parlare noi organizzatori soprattutto quelli interessati alla lega in cui si e' verificato appunto il caso strano che mi vede costretto a fare questa integrazione.E' successo infatti che il giocatore Boyake dell'Atalanta e' stato espulso nella gara Atalanta-Roma ma mentre la Gazzetta lo ha votato con un 4,5 il Corriere si e' astenuto dal dare un voto giornalistico valutando il giocatore con un 4 derivante dalla regola che giocatore Sv espulso prende appunto un 4 d'ufficio.Nelle leghe come la nostra affinche' possa essere calcolato un voto c'e' bisogno di avere 2 voti dati dai giornalisti altrimenti il giocatore rimane sv che nel caso di un espulso per assurdo diventa 4 perche' la redazione Fantaclub assegna tale voto a un giocatore espulso ma non giudicato dai due giornali che fanno la media.(cosi come assegnerebbe un 7 in caso di giocatore sv che fa assist oppure 9 in caso di giocatore sv che fa gol).Ci viene spiegata una differenza tra voto del giornalista e il voto d'ufficio e ci si dice,cit. del webmaster,che non e' possibile fare la fantamedia tra un voto del giornalista e il punto fantacalcistico (in parole povere il voto d'ufficio) perche' sono due cose diverse e che per fare la fantamedia ci vogliono solo ed esclusivamente due voti dei giornalisti.E fin qui il ragionamento puo' anche essere accettato.Ma quando si vanno a calcolare i modificatori vari,dal bonus manager al modificatore di centrocampo al modificatore della difesa (che per essere validi richiedono solo ed esclusivamente voti dei giornalisti) magicamente vanno a fare media anche i punti fantacalcistici ovvero i voti d'ufficio e io ritengo questa cosa inaccettabile dal mio punto di vista di organizzatore,poi gli altri facciano come vogliono.Se un voto del giornale non puo' far media con un voto d'ufficio per avere il voto finale di un calciatore com'e' poi possibile che il modificatore della difesa,che e' il mod. che abbiamo in lega e che vi ricordo puo' essere calcolato solo se un portiere e almeno 4 difensori portano voto,possa essere calcolato dividendo tra loro dei voti dei giornalisti con un ipotetico voto d'ufficio? Cio' non si puo' fare nella fantamedia ma si puo' fare nei modificatori che comunque elargiscono punti a chi li utilizza?Faccio un esempio pratico cosi capiamo meglio. Schiero la difesa a 4 ma Bonucci viene espulso. La Gazza da' 4,5 in pagella ma il Corriere da' Sv. Da regolamento Bonucci per il Corriere prende 4 ai fini del gioco (voto d'ufficio) e cioe' un 5 -1 per l'espulsione. Il sito ci dice che non possiamo fare la media tra il 4,5 e il 5 perche' uno e' voto del giornalista e l'altro solo voto d'ufficio per cui il giocatore rimane sv e rientra nella regola del sito che dice che giocatore sv espulso prende 4 (che non e' altro che un voto d'ufficio).Ok,dico io,accetto questa cosa. Ma quando si va a calcolare il modificatore della difesa,che e' la media del voto del portiere e dei 4 difensori, il 4 d'ufficio di Bonucci concorre sia all'utilizzo del modificatore sia al calcolo di eventuali bonus.Ed e' qui che nascono le mie perplessita' e il mio disappunto.Il 4 d'ufficio non vale nel calcolo della fantamedia del voto del giocatore perche' non e' voto espresso dal giornalista e invece vale nel calcolo dei bonus difesa pur non essendo voto del giornalista partecipando cosi al calcolo con altri 4 voti reali? Questa incongruenza per me non deve esistere.Per quanto mi riguarda nella fantamedia c'e' bisogno di due valori per calcolarla e infatti sapete bene che se non ci sono entrambi i voti il giocatore rimane sv.Ma nel caso di un espulso o di chi fa assist o gol se un giornale da voto e l'altro no subentra il regolamento ad assegnarglielo d'ufficio per cui comunque sia i due valori per fare la fantamedia ci sono.QUESTA DISTINZIONE TRA VOTO DEL GIORNALISTA E VOTO D'UFFICIO da questa sera viene eliminato in Fantasilega per cui ogni qual volta ci sono i due voti,qualsiasi sia il modo di come sono arrivati si procedera' al calcolo mediato del voto e cosi si regolarizza anche l'uso del voto d'ufficio nel calcolo dei modificatori che per la nostra lega e' il solo modificatore della difesa.Quando un giocatore rimane sv perche' un giornale assegna voto e l'altro no il problema non sussiste,ma quando viene assegnato comunque un voto d'ufficio (in caso di espulsioni,assist o gol di giocatore sv) a quel punto il voto concorrera' a fare la media del risultato finale del giocatore e se per assurdo entrambi i giornali votassero sv un giocatore espulso,per esempio, sarebbero i due voti d'ufficio dei giornali a essere usati per fare la fantamedia.I VALORI: in caso di espulsione il voto d'ufficio che fara' media sara' il 5 (perche' sia il Corriere che la Gazza assegnano 4 al giocatore espulso sv e cioe' 5-1) mentre nel caso di bonus,siano essi assist o gol il valore che fara' media (in caso sia della presenza del voto di un solo giornale sia nell'assenza di entrambi i voti) sara' 6.IN DEFINITIVA DA STASERA SI ELIMINA LA DIFFERENZA TRA VOTI GIORNALISTICI E PUNTI FANTACALCISTICI (VOTI D'UFFICIO):QUALSIASI VOTO SI ABBIA SARA' USATO PER AVERE LA MEDIA DEL VOTO FINALE E COSI IL FATIDICO VOTO D'UFFICIO POTRA' ESSERE REGOLARMENTE USATO ANCHE NEI MODIFICATORI.Provvedero' a breve a integrare anche il regolamento,ma dalla publicazione di questa comunicazione il tutto entrera' in vigore e sara' definitivo.Comunicazione doverosa per spiegare il mio punto di vista organizzativo che mi costringera' a intervenire manualmente nel calcolare con i VOTI PERSONALIZZATI i risultati reali nel caso si verificassero dei casi limite come quello di Boyake di questa settimana che crea il precedente e fa giurisprudenza.Rimango a disposizione di coloro che avessero necessita' di chiarimenti.
Lino Gianni Simeone
23:10 28-11-2014
La nuova regola sulla Fantamedia e' online: http://www.fantaclub.it/servlet/VediThread?ti...
Lino Gianni Simeone
22:47 28-11-2014
E piu' vado a spulciare nelle spiegazioni date nel corso degli anni e piu' sono convinto che fosse la cosa giusta da fare perche' il mio ragionamento evidentemente non e' mai cambiato. Questo e' un posto che spiega come gia' nel 2012 si era verificato un caso che aveva fatto discutere.Sto' per scrivere la nuova regola che cambiera' poco,ma per chi vuole leggere..... http://www.fantaclub.it/servlet/VediThread?ti...
Lino Gianni Simeone
22:39 28-11-2014
E per altro in Fantasilega esiste gia' un regolamento interno relativo alle partite sospese o rinviate sonsultabile dalla home di lega e postato in data 8 agosto nel quale si dice tra le altre cose:.IO IN FANTASILEGA,AVENDO LA POSSIBILITA' DI CAMBIARE I VOTI,RITENGO INVECE SIA GIUSTO CHE SE UN GIORNALE DA I 6 D'UFFICIO OK SI PRENDONO QUELLI MA SE L'ALTRO DA I VOTI NOI NON POSSIAMO IGNORARLI E ALLORA LA MEDIA LA FAREMO TRA I VOTI ASSEGNATI DAL GIORNALE X E I 6 D'UFFICIO DATI DAL GIORNALE Y. Per cui il concetto di far valere i voti d'ufficio nella fantamedia non e' cosa nuova per questa lega,anzi questa comunicazione tende a rafforzare un concetto che usiamo gia' da 2 anni.
Lino Gianni Simeone
22:31 28-11-2014
Tengo a precisare che fino ad ora non si sono verificati di questi casi in Fantasilega per cui nessun voto e' stato alterato tantomeno nessun risultato.La nuova regola parte dalla 13a giornata e si riparte come al solito tutti nelle stesse condizioni senza che nessuno ne possa trarre vantaggio.