![]() |
Fantasilega |

In primo luogo parto dal principio ovvero dal regolamento interno di Fantasilega che tutti voi potete consultare entrando nella lega stessa nelle info.
Il regolamento recita testualmente nel 1° articolo:
IN QUALITA' DI ORGANIZZATORE PER QUANTO NON ESPRESSAMENTE REGOLAMENTATO E NEL CASO SI VERIFICASSERO CASI PARTICOLARI CHE LE REGOLE NON COPRONO E PER TUTTI QUEI CASI PARTICOLARI CHE SI POSSONO VERIFICARE DURANTE LA STAGIONE,MI RISERVO IL DIRITTO DOVERE DI PRENDERE LE DECISIONI PIU' OPPORTUNE AL MOMENTO STESSO DEL VERIFICARSI DEI FATTI SU CITATI NELL'INTERESSE DELLA LEGA.
Come tutti,spero,saprete in Fantasilega si attende il COMUNICATO DEL GIUDICE SPORTIVO per allinearsi alle ammonizioni reali che gli arbitri danno in modo da non falsare voti e risultati.
Infatti nelle info di lega troverete:
Rettifica le ammonizioni in seguito al referto del giudice sportivo: si
A questo punto si verifica uno di quei casi particolari di cui sopra.
Oggi infatti il comunicato del giudice sportivo riporta un'espulsione di Camil Glik,difensore del Torino,che e' stato di conseguenza squalificato per 2 giornate (potete consultare il tutto al seguente indirizzo:http://cdn.legaseriea.it/c/document _library/get_file?uuid=c0d3376c-0268-48a0-bad 6-40921890de83&groupId=10192)
Ma il sistema Fantaclub e' impostato per le rettifiche delle ammonizioni e solo di quelle perche' mai in precedenza si era verificato un caso analogo per le espulsioni e per giunta e' solo da un paio di anni che noi abbiamo scelto di allinearci al documento del giudice sportivo.
Come lo stesso webmaster asserisce "per fare una cosa fatta bene sarebbe meglio gestire anche le espulsioni per non generare confusione, purtroppo non è possibile al momento, magari sarà un miglioramento per la prossima stagione".
Quindi il difetto o caso scoperto c'e' e allora come organizzatore di lega mi sento di dover intervenire a tutela di tutti i partecipanti per questo caso e per casi futuri anche se ce ne saranno pochissimi.
E decido dunque di applicare quanto indicato nel punto regolamentare che vi ho riportato a inizio di questo post.
PER CUI LA DOVE E' STATO DECISO CHE IL PARAMETRO Rettifica le ammonizioni in seguito al referto del giudice sportivo E' STATO IMPOSTATO SUL si VIEN DA SE CHE SE IL GIUDICE SPORTIVO ELARGISCE UNA SQUALIFICA A SEGUITO DI UNA ESPULSIONE TUTTI I VOTI VENGONO RICALIBRATI TENENDO CONTO DEL -1 DELL'ESPULSIONE DEL GIOCATORE IN QUESTIONE.
Percio' non si ricalibrano solo i voti in base alle ammonizioni comminate ma anche in base a espulsioni comminate dal giudice sportivo nel suo documento di giornata che e' il documento ufficiale a cui la nostra lega fa riferimento per evitare che vengano persi dati certi come AMMONIZIONI e in questo caso ESPULSIONI.
PERCHE' NON AVREBBE SENSO DARE I -0,5 PER LE AMMONIZIONI E NON DARE IL -1 PER LE ESPULSIONI.
PERTANTO SPIEGATO TUTTO COMUNICO CHE QUESTA SETTIMANA IL VOTO DI GLIK,DIFENSORE DEL TORINO,VERRA' TERRIFICATO MANUALMENTE DALL'ORGANIZZATORE E I VOTI SARANNO RICALCOLATI IMMEDIATAMENTE.
Spero di essere stato chiaro e mi dispiace se qualcuno subira' variazioni di risultati,ma la regolarita' del torneo viene prima di tutto e di tutti.
Gianni
Lino Gianni Simeone
16:29 07-10-2014
Sia lodato Gesu' Cristo!ah ah ah ah Grazie Giova'! Certe volte essere confortato da chi ne sa' di piu' fa molto bene al morale senno' sembro sempre il pazzo della situazione! :O)))))))))
Giovanni Salamone
16:27 07-10-2014
Il tuo ragionamento è giustissimo Gianni
Giovanni Salamone
16:25 07-10-2014
Si l arbitro può manfare il referto fino alle 12.00 del lunedì e poi il giudice sportivo fa il comunicato il martedi
Lino Gianni Simeone
16:22 07-10-2014
Appunto,e' un po' quello che dicevo.Nel senso che tutto quello che e' antecedente alla stesura del referto dell'arbitro che poi e' il documento che valutera' il giudice e' tutto facente parte del gioco e quindi valido.Noi dobbiamo focalizzarci solo sul comunicato del giudice sportivo che evidentemente viene redatto solo dopo che l'arbitro consegnera' il suo referto,no?.E' ovvio che se uscito il comunicato del giudice altri organi squalificassero un giocatore per cio' che ci riguarda non influirebbe sul nostro gioco e regolamento.
Giovanni Salamone
16:21 07-10-2014
Che è ben diverso dalle squalifiche fatte dal giudice sportivo con l ausilio della prova televisiva
Giovanni Salamone
16:16 07-10-2014
Poi Gianni ti dico un altra cosa ho letto un post su un altro commento in cui dicevano fino a quando un arbitro può squalificare un giocatore , da regolamento fin quando l arbitro lascia l impianto sportivo tutto quello che sente può essere messo nel referto. E vale allo stesso modo come se è successo durante la partita.
Lino Gianni Simeone
16:13 07-10-2014
Grazie per la testimonianza di ARBITRO. Io come sia andata non so,ma ripeto cio' che conta per me e' cio' che e' scritto nel comunicato del giudice.L'italiano e' una bella lingua,se scritta bene e chiara non e' interpretabile.
Giovanni Salamone
16:08 07-10-2014
Si per un arbitro è lo stesso , dopo il triplice fischio si può tranquillamente non notificare un provvedimento. Forse in serie a non è mai accaduta ma nelle serie minori è prassi comune non mostrare i rossi per le faccende accadute dopo il novantesimo minuto.
Giovanni Salamone
16:08 07-10-2014
Si per un arbitro è lo stesso , dopo il triplice fischio si può tranquillamente non notificare un provvedimento. Forse in serie a non è mai accaduta ma nelle serie minori è prassi comune non mostrare i rossi per le faccende accadute dopo il novantesimo minuto.
Giovanni Salamone
16:04 07-10-2014
Si è Un espulsione normale ma siccome c e la possibilità di non notificare il provvedimento anche io molte volte preferivo non cacciare i rossi dopo il triplice fischio
Lino Gianni Simeone
16:03 07-10-2014
Quindi puo' aver espulso anche non mostrando il rosso?
Giovanni Salamone
16:02 07-10-2014
Non so dell accaduto, ma Dopo il triplice fischio è a discrezione dell arbitro se notificare o meno con il cartellino rosso l espulsione al giocatore. Dunque può essere che siccome già aveva cacciato un cartellino rosso per non esasperare gli animi non ha cacciato il secondo cartellino rosso.
Giovanni Salamone
16:01 07-10-2014
Non so dell accaduto, ma Dopo il triplice fischio è a discrezione dell arbitro se notificare o meno con il cartellino rosso l espulsione al giocatore. Dunque può essere che siccome già aveva cacciato un cartellino rosso per non esasperare gli animi non ha cacciato il secondo cartellino rosso.
Lino Gianni Simeone
15:50 07-10-2014
Ma si,sara' andata sicuramente cosi ma io credo che alla fine della fiera cio' che conta e' il comunicato del giudice,tu non concordi? Poco importa se e come gli e' stato sventolato il rosso,ma sta' di fatto che l'arbitro ha riferito che Glik era stato espulso.Il comunicato e' uno solo....Grazie per la notizia comunque! :O)
Danilo Di Fabio
15:48 07-10-2014
Nello specifico dice che ad El Kaddouri è stato sventolato il cartellino rosso (come riportato da sky a fine gara) a Glik no. Sicuramente poi nel referto ha scritto che anche Glik l'ha mandato a cagare. Capi?
Lino Gianni Simeone
15:44 07-10-2014
E allora il giudice sportivo e' un cazzaro come tutti gli opinionisti tv e ex arbitri visto che ha scritto nel comunicato A TERMINE DELLA PARTIA e SUL CAMPO DI GIUOCO. Se non avesse registrato l'espulsione nel comunicato allora non avrei certo dato il -1 ma se la ratifica nel comunicato io non credo si possa fare diversamente.
Danilo Di Fabio
15:02 07-10-2014
Gianni ieri mi hai chiesto se sapevo qualcosa al riguardo, ho contattato chi di dovere e la risposta è stata che El Kaddouri è stato espulso a fine partita, Glik no.
ctgino
08:05 07-10-2014
Penso che sia la cosa giusta. Non vedo per quale motivo dovremmo aspettare il referto del giudice sportivo per le sole ammonizioni ... tralasciando le espulsioni.
Lino Gianni Simeone
23:46 06-10-2014
* TERRIFICATO >>>> * RETTIFICATO
Lino Gianni Simeone
23:42 06-10-2014
http://cdn.legaseriea.it/c/document_library/g...