Sala Stampa Mastereuroleague

 

A tutti i partecipanti è stata inviata una mail con un aggiornamento del regolamento riguardante il nuovo format per la competizione Mondiale per Club 2020/21. La decisione è stata studiata e presa per dare un'identità più definita alla competizione differenziandola dalle altre coppe Champions League ed Europa League.
 
MONDIALE PER CLUB 2020/21:
 
Regolamento della Lega: Partecipano alla competizione tutte le squadre che compongono la Mastereuroleague a partire dalla prima giornata di gioco. La competizione sarà suddivisa in 4 gironi formati con le stesse squadre che compongono i 4 campionati che si sfideranno dalla 1° alla 18° giornata di gioco con modalità "Formula 1", al termine di questa prima fase le prime 4 in classifica in ogni girone si qualificheranno agli ottavi di finale, a partire dai quali la competizione si svolgerà in modalità scontro diretto con partite di andata e ritorno fino alla finale.
 
Composizione Gironi: La composizione dei gironi sarà prestabilita:
 
Girone A: Tutte le squadre che compongono la Serie A.
Girone B: Tutte le squadre che compongono la Premier League.
Girone C: Tutte le squadre che compongono la Liga Spagnola.
Girone D: Tutte le squadre che compongono la Liga Mista.
 
Punteggio Formula 1: 1° posto di giornata: 15 punti.
2° posto: 12 punti
3° posto: 10 punti
4° posto: 8 punti
5° posto: 6 punti
6° posto: 4 punti
7° posto: 3 punti
8° posto: 2 punti
9° posto: 1 punti
10° posto: 0 punti
 
La posizione punti è decretata dal punteggio di giornata che ottengono le squadre in ogni turno. La somma dei punti ottenuta in ogni giornata decreta alla fine delle 18 giornate la classifica del girone.
 
Casi di parità di punteggi in classifica nei gironi: Vedi paragrafo pag. 4 relativo alla Mastereuroleague.
 
Vantaggio di giocare in casa durante la fase a scontri diretti: la squadra di casa parte con 2 punti di vantaggio.
 
Soglie di punteggio: 66 p. = 1 gol ; 70 p. = 2 gol ; 75 p. = 3 gol ; 80 p. = 4 gol ; 85 p. = 5 gol ; 90 p. = 6 gol ; 95 p. = 7 gol
 
Ottavi di Finale, Quarti di finale, Semifinale e Finale: alla fine delle prime 18 giornate di gioco avranno inizio gli Ottavi di Finale caratterizzati da due partite, andata e ritorno, a scontro diretto. Stesso discorso varrà per i Quarti di Finale, le Semifinali e La Finale!
 
Composizione Ottavi di Finale: La composizione dei quarti di finale sarà prestabilita:
 
Partita 1: 1° Girone A - 4° Girone B. Partita 5: 1° Girone B - 4° Girone C.
Partita 2: 2° Girone C - 3° Girone D. Partita 6: 2° Girone D - 3° Girone A.
Partita 3: 1° Girone D - 4° Girone A. Partita 7: 1° Girone C - 4° Girone D.
Partita 4: 2° Girone B – 3° Girone C. Partita 8: 2° Girone A - 3° Girone B.
 
Casi di parità di punteggi durante la fase finale: In caso di parità di gol dopo la giornata di ritorno vale la regola dei gol in trasferta, in caso di parità di punteggi passa il turno la squadra con il punteggio totale più alto totalizzato nei due turni, in caso di ulteriore parità passa il turno la squadra con il punteggio più alto nella classifica punteggi totale di lega!
 
Esempio: Barcellona-Wolverhampton= 0-0 Wolverhampton-Barcellona:3-3 passa il Barcellona per maggior numero di gol segnati fuori casa! Barcellona-Wolverhampton= 2-1 Wolverhampton-Barcellona:2-1 con il Wolverhampton che nei due turni ha totalizzato 141 punti e il Barcellona 143 passa il Barcellona. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra con il punteggio totale più elevato! Se vi fosse ancora parità si terrà conto della posizione di qualificazione alla coppa!
 
Assegnazione premi: Vincitore Mondiale per Club: 90 €
 
Giornate di gioco: Le prime 18 giornate della fase a gironi si svolgono dalla 3° alla 20° giornata di Serie A, gli Ottavi con le giornate 22-24, i Quarti con le giornate 26-28, le Semifinali con le giornate 30-32 e la Finale in concomitanza con la giornate 34-36 di Serie A!
 
Nicola. Tacco84.

  • 0