![]() |
Sala Stampa Fanta CT La Rena |

PAGELLE E TABELLINO VERONA-SASSUOLO / VERONA ? Il Verona parte forte, subisce la reazione del Sassuolo ma alla fine con un pizzico di fortuna e grazie al suo portiere porta a casa la seconda vittoria in questa stagione. Martinho segna, Rafael è decisivo nella ripresa e nel recupero arriva il meritato goal per Romulo. Fra gli emiliani Zaza combatte ma non incide, Kurtic e Schelotto suonano la carica ma troppo spesso non sono supportati a dovere. Il pari sarebbe stato il risultato più giusto.
VERONA
Rafael 7 ? Spettatore non pagante nel primo tempo, nella ripresa salva i compagni sulla botta da fuori di Schelotto ed è miracoloso sull?incornata di Floro Flores. Dà sicurezza alla difesa.
Cacciatore 6 ? Preciso e diligente in fase difensiva, non si fa quasi mai vedere nella metà campo avversaria. Nel finale soffre un po? la spinta degli avversari.
Moras 6.5 ? Deciso su ogni pallone, quando c?è da farsi sentire sugli attaccanti non si tira indietro. Decisivo su Schelotto al 59?.
Maietta 6 ? Venti minuti ordinati in cui controlla senza problemi Zaza; poi l?infortunio alla coscia lo mette ko. Dal 23? Bianchetti 5.5 ? La tensione per l?esordio in Serie A si vede e il suo ingresso è da incubo: giallo evitabile e palla persa sulla tre quarti. Con i minuti acquisisce serenità e precisione.
Agostini 5.5 ? Il meno brillante della difesa scaligera. Non spinge e in fase difensiva appare lento e impacciato. Con il passare dei minuti le difficoltà aumentano.
Romulo 7 ? Chiude in bellezza una buona prova siglando il goal del 2-0. L?ex viola corre molto e proprio per questo a volte sciupa tutto sul più bello.
Hallfredson 6.5 ? É il faro del centrocampo veneto. Pressa alto, recupera molti palloni ed è pronto a ripartire. Suo l?assist per il goal del vantaggio. Cala nella ripresa
Jorginho 6 ? Non si vede molto ma semplicemente perché privilegia la quantità alla qualità. Le sue doti tecniche però le mostra nel recupero con lo slalom che regala la palla del raddoppio a Romulo
Juanito 6.5 ? Sullo stretto e con il pallone tra i piedi è davvero forte. Pronto al sacrificio senza palla, come in occasione dell?1-0, diventerà devastante se giocherà di più per la squadra. Dal 69? Donati sv
Cacia 5.5 ? Si sbatte molto in mezzo ai difensori emiliani ma non incide mai. Non sembra ben inserito nei meccanismi di squadra, tanto che i compagni spesso non lo cercano.
Martinho 7 ? Parte fortissimo e sulla sinistra fa quello che vuole. Prima offre a Cacia il pallone del vantaggio poi si mette in proprio per il goal dell?1-0. Si sacrifica anche in copertura. Dal 46?
Jankovic 6 ? Si piazza sulla destra e da sostanza al centrocampo gialloblù. Si becca un giallo evitabilissimo.
Mandorlini 6.5 ? Conquista la nona vittoria consecutiva in casa, la seconda in questa stagione. Quando deve giocare il Verona gioca, quando deve soffrire, stringe i denti e il merito è anche suo.
SASSUOLO
Pomini 5.5 ? Bocciato Rosati, il mister si riaffida a lui, lasciando Pegolo in panchina. Il portiere della storica promozione in A è poco reattivo e subisce il goal del vantaggio sul primo palo.
Gazzola 5.5 ? Soffre le accelerazioni e le giocate di Martinho in avvio. Con il passare dei minuti si riprende ma sciupa una clamorosa palla goal a tu per tu con Rafael.
Terranova 6 ? Preciso in chiusa è incolpevole sui due goal subiti. Sui calci piazzati a favore si spinge in attacco ma non è giornata.
Acerbi 6 ? Tornare a giocare dopo il tumore è già una vittoria. Non è ancora brillante ma sui palloni alti annulla Cacia che non è mai pericoloso. Per pochi centimetri non trova il goal del pareggio
Ziegler 5.5 ? Solo nei minuti finali ritroviamo il giocatore che ha fatto innamorare i tifosi della Samp. In difficoltà in difesa, fatica ad allungare la falcata ed andare sul fondo per crossare.
Kurtic 6.5 ? Il più incisivo del centrocampo nero verde. Nel primo tempo sfiora il goal su punizione, nella ripresa imposta il gioco e non tira mai indietro la gamba. Peccato che i compagni non sempre lo aiutino.
Magnanelli 5 ? Sul goal scaligero si addormenta e si fa scippare palla da Juanito. Dovrebbe essere il regista ma è troppo nervoso e per questo sbaglia troppi appoggi e verticalizzazioni. Dall'83? Masucci s.v.
Missiroli 6 ? Si muove molto, parte dal centro sinistra ma è sempre pronto ad attaccare gli spazi liberi. Trova i compagni con buoni lanci, come al 65? quando Gazzola sciupa tutto.
Schelotto 6.5 ? Il migliore degli emiliani. Parte largo a destra ma le cose migliori le fa quando si accentra. Sempre pronto a buttarsi negli spazzi con o senza palla, sfiora il goal da fuori. Dal 69? Floro Flores 6 ? Entra per dare maggiore peso all?attacco nero verde e solo la prodezza di Rafael gli nega la gioia del goal.
Zaza 6 ? Il giovane centravanti si sbatte, fa a sportellate con tutti ma non trova mai lo spazio per tirare, soprattutto a causa dei compagni che non lo aiutano. L?impegno non è mancato e le qualità ci sono.
Farias 5 ? I compagni non lo assistono ma lui non fa nulla per mettersi in mostra. Gioca troppo largo sulla sinistra e non incide mai. Dal 57? Alexe 6 ? Si mette più vicino a Zaza e sfiora il goal di testa su un cross di Ziegler.
All. Di Francesco 5.5 ? Il Sassuolo è ancora a zero punti. Contro il Verona avrebbe meritato il pareggio ma la mancanza di gioco che gli emiliani a tratti hanno palesato, è preoccupante. Non convince la scelta di Pomini al posto di Pegolo.
L'Arbitro Irrati 6 ? Arbitra all?inglese ma a tratti eccede e rischia di perdere il controllo della partita. Giusta la decisione sul rigore richiesto dal Sassuolo per fallo di mano di Moras.
VERONA-SASSUOLO 2-0
VERONA (4-3-3): Rafael; Cacciatore, Moras, Maietta (23? Bianchetti), Agostini; Romulo, Hallfredson, Jorginho; Juanito (69? Donati), Cacia, Martinho (46? Jankovic). Allenatore: Mandorlini.
SASSUOLO (4-3-3): Pomini; Gazzola, Terranova, Acerbi, Ziegler; Kurtic, Magnanelli (83? Masucci), Missiroli; Schelotto (69? Floro Flores), Zaza, Farias (57? Alexe). Allenatore: Di Francesco.
Arbitro: Irrati di Pistoia
Marcatori: 12? Martinho (V), 93? Romulo (V).
Ammoniti: 35? Bianchetti (V), 40? Romulo (V), 73? Gazzola (S), 87? Jankovic (V).