Fantamaggiore Club
REGOLAMENTO COMPLETO 2025/26

 

REGOLAMENTO 2025/26
Quotazioni FANTACLUB (non più gazzetta).
Il regolamento adottato sara quello del FANTACALCIO GAZZETTA DELLO SPORT con alcune eccezioni descritte di seguito. I voti, gli assist i bonus e malus ufficiali sono quelli della Gazzetta dello Sport. Non si accetteranno reclami per assist non assegnati, senza voto a calciatori, quotazioni, malus, bonus poiché ci affidiamo a quello che la gazzetta ufficializzerà. Vi invito a leggere il regolamento della gazzetta per la gestione dei s.v. dei calciatori e portieri, assegnazione degli assist.
Moduli validi: 3-4-3, 3-5-2, 4-5-1, 4-4-2, 4-3-3,5-4-1,5-3-2
NO AL TREQUARTISTA: il trequartista non e previsto nella ns lega.
MODIFICATORE DIFESA
Il modificatore della difesa e un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus). Nel caso dei senza voto che ricevono punteggio ai fini del gioco- vedi oltre- a tal punteggio si sottraggono i bonus e si aggiungono i malus. Si calcola la media di questi 4 valori. Saranno assegnati punti bonus in base al seguente elenco:
+1 di modificatore difesa se questa media e Compresa tra 6 e 6,5 estremo inferiore incluso, estremo superiore escluso
+3 di modificatore difesa se questa media e Compresa tra 6,5 e 7 estremo inferiore incluso, estremo superiore escluso
+5 di modificatore difesa se questa media e uguale o maggiore di 7 incluso
BONUS PORTA INVIOLATA
+ 1 punto se il portiere non ha preso nessun goal. Nel caso subisca almeno un gol, tale bonus non si applica.
Budget a disposizione 245 crediti.
Composizione rosa con 3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 5 attaccanti.
15 cambi + 2 sessioni di 5 cambi e 5 crediti extra + 1 ulteriore sessione con 2 cambi extra tra la 1^ e la 3^ giornata.
Nessuna sostituzione libera dei calciatori non presenti in lista.
50% squadre vincolo di appartenenza dei giocatori alle squadre (azzerato durante la sessione INVERNALE di mercato di 5 cambi). La panchina potrà includere fino ad undici calciatori, in modo da minimizzare la probabilità di ottenere senza voto.
Cambio di modulo: si
MERCATO
1) CAMBI PER L'INTERA STAGIONE
Per i cambi il limite e di 15 compravendite per l'intera stagione. Si precisa che al limite degli 15 cambi CONCORRONO anche i calciatori che dovessero lasciare la serie A durante la stagione (ad esempio perché trasferiti in B o categorie inferiori, perchè ceduti all'estero o perché hanno lasciato il calcio giocato), dal momento in cui non compaiano più nelle liste Fantaclub.
2) SESSIONI EXTRA DI MERCATO
Le sessioni di mercato di riparazione previste, oltre ai 15 cambi da effettuare durante l'intera stagione, sono 3 e precisamente
- tra la fine della 1^ e l'inizio della 3^ (in corrispondenza mercato serie A e la pausa nazionali): 2 cambi extra;
- tra la fine della 11^ e l'inizio della 12^ (pausa nazionali): 5 cambi extra con un bonus di 5 Magic crediti di extra budget;
- tra la fine della 17^ e l'inizio della 24^(in corrispondenza del mercato invernale): 5 cambi extra con un bonus di 5 Magic crediti di extra budget (SENZA VICOLO)
Chi non sfrutterà i cambi extra nei periodi definiti non potrà utilizzarli successivamente. Gli eventuali crediti extra non utilizzati rimarranno invece a Vs. disposizione. Le sessioni di mercato partono sempre il martedì alle 15.00 e si chiudono alla scadenza della consegna delle formazioni (in caso di anticipi il sabato, venerdì o giovedì). Nelle sessioni di mercato extra oltre ai cambi extra si potranno effettuare altri cambi ma saranno scalati dai 15 a disposizione per tutto il campionato.
3) VINCOLO 50% DI APPARTENENZA DEI CALCIATORI ALLE SQUADRE (15)
Si porrà un vincolo per il numero massimo di squadre a cui un calciatore può appartenere. Una volta raggiunto tale limite, il calciatore sarà bloccato e non potrà essere preso da altre squadre. In qualunque momento sarà possibile vedere l'elenco dei calciatori con indicato il numero di squadre a cui appartengono cliccando sul bottone del fantamercato. Durante la sessione INVERNALE di mercato extra prevista tra le giornate 17 e 24, si toglierà il vincolo di appartenenza, rendendo tutti i giocatori acquistabili da qualsiasi squadra.
ATTENZIONE: Questo vincolo partirà dopo la prima giornata. Infatti prima dell'inizio del campionato, durante la fase di composizione delle rose tutti i giocatori potranno essere acquistati senza vincolo. Dopodiché, scoperte le rose dopo la prima giornata di campionato, se un giocatore e stato acquistato da numero di squadre superiore al vincolo imposto, non potrà essere acquistato da altre squadre fino a quando non sarà venduto da alcune squadre e quindi scendendo sotto al vincolo si libererà per poter essere acquistato da altre.
COMPETIZIONI
1) - CLASSIFICA GENERALE
Riportante il piazzamento di tutte le squadre iscritte in base alla somma dei punteggi ottenuti a partire dalla 1° sino alla 38° giornata di Campionato di Serie A 2025/2026. Ai fini della Classifica generale, chi si iscriverà dopo la 1° giornata otterrà un punteggio di ingresso pari a 66 punti per ogni giornata saltata.
2) - CAMPIONATI A SCONTRI DIRETTI
Dopo la 7^ giornata di campionato la Classifica Generale verrà divisa in 3 serie:
Serie A dalla 1^ alla 10^ - Serie B dalla 11^ alla 20 - Serie C dalla 21^ alla 30^ squadra classificata.
Al termine della 7^ giornata di campionato, quando si dividerà la Classifica Generale in tre serie A/B/C, potrà capitare che alle posizioni 10^ e 20^ si troveranno due o più squadre con lo stesso punteggio. Per stabilire l'ordine in classifica si terra in considerazione il punteggio più alto realizzato in una sola giornata nell'arco delle 7 giornate disputate, nel caso in cui anche questo parametro fosse uguale si prenderà in considerazione il valore complessivo delle squadre (Classifica plusvalenza) al termine della 7^ giornata. Praticamente si sommerà la quotazione di ogni singolo calciatore della rosa + i crediti residui e alla squadra che avrà il valore più alto sarà assegnata la posizione più alta. Se anche questo fosse uguale (speriamo di no) si prenderà l'ordine della classifica pubblicata dal sito in quel momento che adotta il famoso criterio 'Ad Capocchiam'.....praticamente un sorteggio. Quindi alla 8^ giornata di campionato partirà il primo mini campionato (Campionato di Apertura) diviso in serie A/B/C che durerà 9 giornate, cioè fino alla 16^ giornata durante le quali le squadre di ogni singola serie si incontreranno in scontri diretti di solo andata con le squadre della stessa serie. Verranno assegnati 3 punti alla vincente, 1 punto in caso di pareggio e 0 punti alla perdente per ogni singola giornata. Al termine dei 9 incontri (16^ giornata) terminerà il primo mini campionato e si avranno promozioni e retrocessioni oltre che premi cosi strutturati:
Serie A:
1^ classificata (premio)
2^ classificata (premio)
6^ 7^ 8^ 9^ 10^ classificata Retrocessione in B
Serie B:
1^ classificata (premio) e promozione in serie A
2^ classificata (premio) e promozione in serie A
3^ 4^ 5^ classificata promozione in A
6^ 7^ 8^ 9^ 10^ classificata Retrocessione in C
Serie C :
1^ classificata (premio) e promozione in serie B
2^ classificata (premio) e promozione in serie B
3^ 4^ 5^ promozione in serie B
N.B. Negli scontri diretti se all'interno della stessa soglia gol tra due squadre c'è uno scarto di punteggio di 4,5 punti verrà assegnato un ulteriore gol alla squadra che ha realizzato il punteggio più alto. Nei minicampionati in caso di 2 o più squadre a pari punti per stabilire l'ordine in classifica si applicherà la CLASSIFICA AVULSA; questo criterio calcola solamente le partite degli scontri diretti che coinvolgono le squadre a pari punti, escludendo tutte le altre partite. Nella classifica avulsa sono tenuti in considerazione (in ordine): punti negli scontri diretti, goal fatti, somma dei punteggi. In caso vi fosse ancora parità anche nella classifica avulsa allora si considera la classifica punti generale del torneo ed in ultima istanza l'ordine temporale di iscrizione delle squadre.
3) - COPPA FANTAMAGGIORE
Durante il campionato generale si disputerà anche la Coppa Fantamaggiore alla quale parteciperanno tutte le squadre. La coppa sarà cosi strutturata: dopo la 2^ giornata di campionato le squadre verranno divise in questo modo:
- dalla 1^ alla 30^ posizione verranno divise in 5 gironi da 6 squadre, tipo Champions League (creati dal sistema a sorteggio) e si scontreranno in partite a TURNO UNICO, con le stesse regole previste per i minicampionati (quindi soglia gol 4.5, ecc). Terminati i gironi dopo le 5 giornate passeranno il turno le prime 3 di ogni girone + la migliore 4^. Le 16 squadre andranno a formare il tabellone dei sedicesimi che riprenderà alla giornata 17. In caso di 2 o più squadre a pari punti per stabilire l'ordine in classifica si applicherà la classifica avulsa; questo criterio calcola solamente le partite degli scontri diretti che coinvolgono le squadre a pari punti, escludendo tutte le altre partite. Nella classifica avulsa sono tenuti in considerazione (in ordine): punti negli scontri diretti, goal fatti, somma dei punteggi. In caso vi fosse ancora parità anche nella classifica avulsa allora si considera la classifica punti generale del torneo ed in ultima istanza l'ordine temporale di iscrizione delle squadre. La migliore 4^ sarà stabilita secondo questi parametri in ordine di priorità:
1. Punti nel girone, 2. Punti totali nelle 5 giornate di coppa, 3. Miglior valore squadra, 4. Gol fatti, 5. Differenza reti.
Le squadre che andranno a formare il tabellone degli ottavi, si scontreranno in partite di andata e ritorno, con bonus +2 per fattore campo. La formula prevista per il tabellone è scontri diretti andata e ritorno, in caso di parità conta il punteggio totale nei due turni, in caso di ulteriore parità si qualificherà la squadra che ha totalizzato il punteggio più alto in una sola giornata tra andata e ritorno; se anche questo parametro è uguale si qualifica la squadra con valore più alto; alla squadra che giocherà in casa saranno assegnati +2 punti di bonus (fattore campo); in questa fase non sarà previsto lo scarto dei 4,5 punti all'interno della stessa soglia gol.
FINALE partita unica con stesse regole sopra descritte.
4) MIGLIOR PUNTEGGIO STAGIONALE
Miglior punteggio realizzato in una sola giornata nell'arco dell'intero campionato.
In caso di parità di valore tra più squadre si dividerà il premio.
Il titolo verrà assegnato a chi si sarà meglio piazzato nella classifica generale.
5) MIGLIOR VALORE SQUADRE
Valore della squadra più alto (Classifica Plusvalenze). In caso di parità di valore tra più squadre si dividerà il premio. Il titolo verrà assegnato a chi si sarà meglio piazzato nella classifica generale.
PREMI
CLASSIFICA GENERALE
1 900,00
2 400,00
3 200,00
4 100,00
5 50,00
6 35,00
7 20,00
8 15,00
9 10,00
 
COPPA FANTAMAGGIORE
VINCITORE 200,00
FINALISTA 100,00
CAMPIONATO APERTURA
SERIE A
1 50,00
2 25,00
SERIE B
1 25,00
2 15,00
SERIE C
1 15,00
2 10,00
CAMPIONATO INTERNOS
SERIE A
1 100,00
2 50,00
SERIE B
1 50,00
2 25,00
SERIE C
1 25,00
2 15,00
CAMPIONATO CLAUSURA
SERIE A
1 150,00
2 75,00
SERIE B
1 75,00
2 35,00
SERIE C
1 35,00
2 20,00
MIGLIOR PUNTEGGIO
25,00
MIGLIOR VALORE SQUADRA
25,00
 
 
AGGIORNAMENTO DEL 28.08.2025

  • 0