![]() |
Fantaclub: il blog ufficiale del sito |

Scopriamo nel dettaglio il funzionamento del ruolo del trequartista, che consente un assortimento di moduli e strategie di gioco molto più ricco rispetto ai ruoli standard.
I trequartisti sono inseriti nelle liste insieme ai centrocampisti, nello schieramento della formazione vi sono dei vincoli nel loro impiego a seconda del modulo utilizzato. Ad esempio usando il 4-3-1-2 significa che si può schierare solo un trequartista.
I moduli possibili con trequartista sono: 3-4-1-2, 4-3-1-2, 4-4-1-1, 4-3-2-1, 4-2-3-1, 4-1-4-1, 5-3-1-1, 3-3-1-3, 3-2-2-3, 3-3-2-2, 3-2-3-2, 4-2-2-2, 4-1-3-2, 4-2-1-3, 4-1-2-3, 5-2-1-2, 5-1-2-2, 5-2-2-1, 5-1-3-1. Rispetto alla stagione passata sono stati inseriti molti moduli in più.
Per ogni lega il gestore può selezionare individualmente i moduli con trequartista da utilizzare, in modo da creare il proprio format unico e speciale.
A titolo di esempio, per la nostra Federazione Fantaclub il torneo che simula il calcio italiano dalla serie a alla terza categoria, abbiamo abilitato questi moduli:
Base 3-4-3 -> 3-3-1-3
Base 3-5-2 -> 3-4-1-2, 3-3-2-2, 3-2-3-2
Base 4-5-1 -> 4-4-1-1, 4-3-2-1, 4-2-3-1, 4-1-4-1
Base 4-4-2 -> 4-3-1-2, 4-2-2-2, 4-1-3-2
Base 4-3-3 -> 4-2-1-3
Base 5-3-2 -> 5-2-1-2, 5-1-2-2
Base 5-4-1 -> 5-3-1-1, 5-2-2-1, 5-1-3-1
In più abbiamo attivato il modificatore della difesa.
Quale tattica scegliere? Un super offensivo 3-3-1-3? Il più bilanciato 4-1-3-2 oppure perchè non puntare sul 5-1-2-2? Un po' meno offensivo ma puo' dare ottime chances di ottenere il modificatore della difesa ed avere in questo modo una marcia in più!
Come potete vedere grazie al trequartista gli scenari possibili si ampliano notevolmente.
Buon divertimento!