Il club della lega fantacalciotop2016

SCARICA LA VERSIONE COMPLETA IN PDF:
<a href="https://googledrive.com/host/0B21j3a-8A BHZRTVpUmZFV3hNZlE" target="_blank">https://googledrive.com/ho st/0B21j3a-8ABHZRTV...</a>
 
1. Introduzione
Questo documento è basato sul regolamento presente sul sito <a href="http://www.fantaclub.it" target="_blank">www.fantaclub.it</a> e non lo sostituisce in nessun modo se non per le regole relative l'asta e gli scambi.
Il regolamento ufficiale è consultabile qui:
<a href="http://www.fantaclub.it/istruzioni.jsp" target="_blank">http://www.fantaclub.it/is truzioni.jsp</a>
La configurazione della lega FantacalcioTop2016 è consultabile qui:
<a href="http://www.fantaclub.it/servlet/Informa zioni?_nl=fantacalciotop2016" target="_blank">http://www.fantaclub.it/se rvlet/Informazioni?...</a>
 

2. Quota partecipazione
 
La quota totale è di 100 euro (versabile per interno o con 2 rate da 50 euro). Nel caso di pagamento a rate la prima è da versare prima dell'inizio dell'asta di inizio fantacalcio e la seconda da pagare prima dell'inizio dell'asta di riparazione.
 
 
3. Suddivisione del budget
 
Quest'anno il budget è di 1000 euro (100 euro x 10 fantallenatori) e sarà così suddiviso:
- 20 euro per acquisto pacchetto 10 squadre per lega su fantaclub (altrimenti si possono inserire gratis solo 6 squadre)
- 980 euro per premi.
 
 
4. Premi
 
- 1 classificato ? 440 euro
- 2 classificato ? 200 euro
- 3 classificato ? 150 euro
- Vincitore coppa di inverno ? premio sconto 2° rata
o Vincitore sconto di 50 euro (non paga la rata)
o Altro finalista sconto di 20 euro
o Semifinalisti sconto di 10 euro
 
- Vincitore mini campionato fine stagione ? 1° 50 euro
- Vincitore classifica abilità ? 1° 50 euro
Totale montepremi: 980 euro
 

5. Vademecum impostazioni della lega
 
La lega del fantacalcioTop avrà le seguenti impostazioni (in rosso le impostazioni nuove o con novità rispetto lo scorso anno)
 
a. Modalità di gioco
La modalità scelta è SCONTRI DIRETTI, tutti si sfidano con tutti lo stesso numero di volte in base a un calendario autogenerato.
 
b. Soglie per i goal e regola dell'intorno
Goal assegnati alla squadra Punti da cui parte la soglia
1 goal 66 punti
2 goal 72 punti
3 goal 78 punti
4 goal 84 punti
5 goal 90 punti
6 goal 96 punti
7 goal 102 punti
8 goal 108 punti
 
Per la vittoria vengono assegnati 3 punti, per il pareggio 1.
Inoltre chi supera l'altro di 4.0 punti nella stessa soglia vince (regola dell'intorno). Non viene assegnato il goal vittoria se lo scarto di 4.0 punti è al di sotto della prima soglia (66 punti)
ESEMPIO:
SQUADRA A ? 66 punti
SQUADRA B ? 71 punti
In base alle soglie il punteggio finale è di 1-1, ma alla squadra B viene assegnato un goal vittoria per aver superato l'avversario di almeno 4 punti, quindi il risultato finale è 1-2
 
 
 
c. Valori bonus/malus
Bonus/malus valore note
Goal segnato (compreso rigore) +3.0
Assist (compresi assist su punizione o su calcio d'angolo) +1.0
Rigore parato +3.0 Solo PORTIERE
Goal subito -1.0 Solo PORTIERE
Ammonizione -0.5
Esplulsione -1.0
Rigore sbagliato -3.0
Autorete -2.0
 
 
d. Fonte dei voti
La fonte dei voti è la media tra i due principali giornali che li pubblicano (quest'anno solo 2) e cioè: Corriere dello Sport e Gazzetta dello sport
 
e. Fonte degli assist
Per gli assist ci appoggiamo al sito CalcioNews24, farà fede l'analisi assist pubblicata da loro.
 
f. Gestione dei calciatori sv (senza voto) per il calcolo della media voto
Quest'anno non sarà più disponibile la regola per cui un giocatore prende 5.5 d'ufficio se gioca almeno 15 minuti compresi i minuti di recupero, ma faranno fede solo i voti pubblicati sui giornali (e non eventuali rettifiche successive sia via web che sullo stesso giornale ma il giorno dopo). Il voto verrà assegnato anche se solo uno dei due giornali dovesse dare il voto e l'altro lasciare il giocatore con SV.
 
g. Dati rettificati in base al comunicato ufficiale della lega calcio
Quest'anno per decidere GOAL, AUTOGOAL e AMMONIZIONI farà fede il comunicato ufficiale della lega calcio, pertanto i risultati degli scontri diretti potrebbero cambiare nel pomeriggio nel caso di goal e/o ammonizioni dubbi.
 
h. Consegna delle formazioni e sostituzioni
Le formazioni devono essere consegnate entro e non oltre 30 minuti prima del primo incontro che scandisce l'inizio della giornata dei Serie A.
In caso di mancata consegna della formazione verrà utilizzata quella della settimana precedente, in caso di formazione non presente (mai consegnata nemmeno una volta) verrà assegnato il voto 60 d'ufficio.
 
i. Modificatore della difesa
Quest'anno è stato introdotto il modificatore della difesa. Tale modificatore è una regola che consiste nell'aggiungere al punteggio di una squadra dei punti bonus secondo le seguenti modalità:
- 6 punti nel caso che la media dei 3 migliori difensori + il portiere sia maggiore o uguale a 7
- 3 punti se la media dei 3 migliori difensori + il portiere e' compresa tra 6.5 e 7 (6.5 incluso, 7 non incluso)
- 1 punto se la media dei 3 migliori difensori + il portiere e' maggiore o uguale a 6 ma minore di 6,5.
Tale modificatore viene applicato se e soltanto se la squadra in questione ha utilizzato un modulo con almeno 4 difensori e almeno 4 difensori portano punteggio alla squadra. I voti utilizzati per calcolare la media sono quelli in pagella, non comprendono i bonus e malus.
 
 
 

6. Regole Asta iniziale
 
- Ogni fanta allenatore ha a disposizione 400 fantamilioni
 
- L'asta si effettua in senso antiorario e il primo fanta allenatore che inzia viene deciso con un dado o metodo similare (lo scorso anno abbiamo lanciato il dado in ordine di cognome, il primo che fa 6 inizia l'asta senza il bisogno di lanciare il dado da parte degli altri, se invece nessuno fa 6 inizia il primo che ha fatto 5, se non nessuno ha fatto 5 il primo che ha fatto 4 e così via).
 
- L'asta procede per ruolo:
o Prima tutti devono completare il reparto portieri (in numero di 3)
o Poi il reparto difensori (in numero di 8)
o Poi il reparto centrocampisti (in numero di 8)
o Infine il reparto attaccanti (in numero di 6)
 
- La chiamata del nome in lista è a libera scelta del chiamante, l'importante è chiamare un giocatore del ruolo per cui si sta facendo l'asta.
 
- La prima offerta deve essere sempre di almeno 1 fantamilione se l'allenatore ha budget, altrimenti se è rimasto con 0 crediti può offrire a parametro 0, sperando che nessun altro faccia un'offerta per quel giocatore.
 
- L'asta di reparto finisce solo quando tutti i partecipanti hanno completato il reparto, a quel punto si passa al reparto successivo e inizia a chiamare chi sarebbe stato il successivo in ordine di chiamata.
 
- Una volta acquisito un giocatore non è possibile cederlo (almeno in questa asta, ne va della tempistica dell'asta stessa).
 
- L'offerta iniziale e quelle di rilancio sono vincolate a un tempo limite, lo scorso anno abbiamo impostato una APP su tablet che prevedeva che ogni offerta durasse un massimo di 10 secondi al termine dei quali, in assenza di controfferte, il giocatore viene aggiudicato.
 
- A tutti i partecipanti sarà consegnato un modulo di composizione rosa che dovranno avere cura di compilare con ogni giocatore acquisito e relativo prezzo in crediti pagato, e che verrà consegnato all'amministratore a fine asta.

  • 0