![]() |
RESTODELMONDO |
con un po' di ritardo rispondo al post, visto che vengo da un paio di giornate abbastanza piene; apro un nuovo post, perchè altrimenti la mia risposta risulterebbe illeggibile, visti i pochi caratteri a disposizione per ogni singolo messaggio di risposta.
La lega in questi anni ha subito molti cambiamenti e si è evoluta sia grazie al lavoro del sottoscritto ma anche alla collaborazione di tutti i partecipanti: di novità ne sono state introdotte tante, alcune anche innovative, adottate in seguito dal sito stesso, e comunque mirate sempre ad un miglioramento della lega. Forse non tutti lo sanno ma da parte mia c'è un confronto costante e frequente con gli utenti e per quanto possibile si cerca di accontentare un po' tutti, senza snaturare l'idea di fantacalcio che si è prefissata RESTODELMONDO; ovviamente accontentare tutti non è facile, considerando anche che alcune idee spesso sono in collisione tra loro o magari non realizzabili.
Il modello della lega è a SCONTRI DIRETTI ed è un modello collaudato e non inventato dal sottoscritto: infatti tutte le leghe a campionato utilizzano questo modello da moltissimi anni; il fattore C ovviamente fa parte di questo gioco, come fa parte di tutti i giochi, ma come credo faccia parte della vita, ed è un fattore imponderabile che va accettato (il calendario è determinante anche nel campionato di serie A, basti ricordare la vittoria del Parma con la Juventus ad esempio); Chi vince la competizione, è fuori di ogni discussione, che abbia potuto avere la sorte dalla propria parte, come giustamente è stato evidenziato da Wilson, però ci tengo a sottolineare che le prime due squadre della classifica sono anche le prime due della classifica "a totali": mi pare quindi che il titolo non venga attribuito solo grazie al fato. Tale circostanza si è ripetuta di frequente nei sette anni di scontri diretti, a dimostrazione che, alla fine, ciò che viene premiato è il valore; infatti credo non si possano ritenere non meritevoli i vincitori di Lega nel corso degli anni. A ogni modo, ci tengo a sottolineare che è stata prevista la divisione del primo premio in due aliquote, riconoscendo quindi valore a chi ha totalizzato il totale più alto (cosa che non accade nelle altre leghe!).
Detto ciò veniamo agli aspetti tecnici: come già spiegato, la lega RESTODELMONDO è una lega a scontri diretti: snaturare questa modalità non è compatibile con l'idea di base della lega. Ovviamente ognuno è libero poi di scegliere se la modalità di gioco è idonea o meno al suo modo di giocare e di effettuare delle scelte, cercando magari la lega che più lo rispecchia. Dico questo perché l'idea proposta da Wilson, seppure fosse in grado di portare ad una maggiore "equità", renderebbe macchinoso il gioco, con calcoli che non permetterebbero nemmeno di conoscere l'andamento del proprio match durante la partita. Per questo, quindi, la ritengo di difficile realizzazione e non rispecchia il modello di gioco che si è andato affinando in tanti anni di lavoro, distruggendo anni di esperienza e il lavoro svolto cercando di soddisfare al meglio le esigenze degli iscritti.
Per quanto concerne la coppa, da quest'anno è stato introdotto anche il rematch in caso di pareggio in finale; la coppa sia nel calcio che nel fantacalcio è vissuta con partite secche: infatti anche nella realtà spesso non è la squadra "più forte" a vincerla, proporre un modello alternativo con più scontri creerebbe invece un nuovo campionato parallelo a quello già esistente, mentre lo scopo della coppa è proprio quello di avere una competizione completamente differente.
Per i suddetti motivi trovo di difficile concretizzazione le proposte avanzate, anche perché si andrebbe a smontare tutto l'apparato costruito fino ad oggi cambiando totalmente la lega.
Su nuove proposte e idee come detto c'è un confronto quotidiano con tutti, si sta già lavorando per il prossimo anno e, a tal proposito, vi rinnovo l'invito a far presente le vostre idee come avete fatto finora.
sirgeorge
01:38 04-06-2015
In partenza, mi ero entusiasticamente schierato dalla parte dello stesso Wilson, ma, ragionandoci su, ho riveduto la mia posizione.
sirgeorge
01:37 04-06-2015
in effetti è così. La proposta di Wilson, per quanto fondata, non è realizzabile, se non a costo di snaturare del tutto la Lega, culminando a causa di ciò in un rapporto costi-benefici non proficuo.