Inserisci le credenziali per accedere

Password dimenticata

  • Continua con google
  • Continua con Apple

Non hai un Account? Registrati

Home
ACCEDI
Il Crystal Palace umiliato dall'AEK Larnaca al debutto europeo
Ven 24 Ott 12:45 - CALCIO

L'attesissimo esordio casalingo del Crystal Palace in una delle principali competizioni europee non si è svolto come previsto, poiché la squadra di Oliver Glasner è stata sconfitta per 1-0 dall'AEK Larnaca al Selhurst Park.

La serata era stata definita un momento epocale nei 101 anni di storia del club: la prima partita europea giocata in casa. L'attesa riempiva l'aria attorno alla stazione di Selhurst e allo stadio stesso, dove i tifosi riempivano ogni posto, cantando il nome di Glasner e celebrando il trionfo in FA Cup della scorsa stagione.

Prima del calcio d'inizio, l'Holmesdale End ha mostrato un suggestivo tifo ispirato a Dad's Army, che tracciava il percorso immaginato dal Palace dal sud di Londra alla finale della Conference League a Lipsia. Uno striscione sottostante dichiarava audacemente: "Siamo i ragazzi che vinceranno la vostra piccola partita".

Selhurst Park era diventato una sorta di roccaforte, con il Palace imbattuto lì da febbraio in tutte le competizioni. Eppure, quella fiducia non si è tradotta in campo, poiché la loro prestazione è stata al di sotto delle aspettative.

Occasioni sprecate, lezione impartita

Nonostante il dominio per gran parte della partita, il Palace ha mancato di precisione in attacco. Ha tentato 15 tiri in porta, costringendo il portiere ospite a una sola parata.

Jean-Philippe Mateta è stato il più vicino all'azione all'inizio, colpendo la traversa con una volée acrobatica, mentre il sostituto Eddie Nketiah ha sprecato un'occasione d'oro nel finale, sbagliando da distanza ravvicinata quando il pareggio sembrava certo.

Riflettendo sulla sconfitta, Glasner ha suggerito che potrebbe essere un necessario campanello d'allarme. "Ti dicono sempre che quando giochi in Premier League vinci la Conference League", ha detto. "Resta umile. Non so se un esordiente possa vincerla. Forse l'intero ambiente aveva bisogno di questo per rimanere con i piedi per terra".

L'allenatore austriaco ha ammesso che la sconfitta gli è sembrata familiare, dicendo che è stato "un po' un déjà vu", poiché i suoi giocatori non sono riusciti ancora una volta a trasformare la loro superiorità in gol e ne hanno pagato il prezzo.

Le recenti lotte continuano

La battuta d'arresto ha esteso la serie di partite senza vittorie del Palace a tre, dopo la sconfitta per 2-1 contro l'Everton che ha posto fine alla serie di 19 partite senza sconfitte, un record per il club, e il pareggio per 3-3 con il Bournemouth.

In ciascuna di queste partite, gli Eagles hanno dimostrato di avere il controllo della partita in alcuni periodi, ma non sono riusciti a sfruttarlo appieno, un problema ricorrente che si è ripresentato contro i loro ospiti ciprioti.

L'AEK Larnaca, che aveva affrontato avversari inglesi solo due volte in precedenza, perdendo complessivamente 6-0 contro il West Ham nel 2023, ha sfruttato appieno un errore del Palace.

La svolta è arrivata sei minuti dopo la ripresa, quando il passaggio sbagliato del difensore Jaydee Canvot è stato intercettato da Marcus Rohden, che ha servito Riad Bajic per segnare da distanza ravvicinata.

"Non abbiamo segnato noi, l'hanno fatto loro"

Il capitano Marc Guehi ha riassunto la partita in modo succinto parlando con TNT Sports: "Loro hanno segnato, noi no: è semplice".

Ha elogiato l'approccio disciplinato degli ospiti, sottolineando che il Larnaca "si è tirato indietro, si è difeso bene e ci ha frustrato", prima di sottolineare l'importanza di imparare da tali esperienze.

"Queste serate europee sono impegnative, indipendentemente da chi si affronti", ha aggiunto Guehi. "Dobbiamo cogliere questa opportunità per migliorare".

Glasner e i suoi giocatori ora cercheranno di reagire rapidamente, consapevoli che la loro campagna europea da sogno è iniziata con una buona dose di realismo.

Leggi anche

Mkhitaryan, l'eterno motore dell'Inter

Ven 24 Ott 21:00

Mkhitaryan, l'eterno motore dell'Inter

La maledizione dei rigori dell'Aston Villa si aggrava dopo la sconfitta in Europa League

Ven 24 Ott 12:53

La maledizione dei rigori dell'Aston Villa si aggrava dopo la sconfitta in Europa League

Il Nottingham Forest ritrova grinta e spirito grazie alla vittoria d'esordio di Dyche

Ven 24 Ott 12:37

Il Nottingham Forest ritrova grinta e spirito grazie alla vittoria d'esordio di Dyche

Fantaclub di Marco Alessandretti - P.IVA 02949470542

  • Contatti
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Change privacy settings
  • Versione Desktop