FANTATRINACRIA
REGOLAMENTO 2024-2025
Fantacalcio a quotazioni
700 crediti per l’acquisto della rosa completa composta da 25 calciatori così suddivisi:
3 portieri, 8 difensori, 8 centrocampisti, 6 attaccanti.
Vincolo di appartenenza a 6 calciatori su 32 formazioni partecipanti.
A rose ultimate e dopo la consegna delle formazioni della prima giornata, scatterà il vincolo ed i calciatori appartenenti a più di 6 formazioni, non saranno più acquistabili se non in caso di cessione da parte di qualcuno.
Se si vuole acquistare un calciatore ancora presente nelle liste, non c’è alcuna premura. Il vincolo è impostato a fine sessione e cioè fino a consegna formazioni.
Mercato sempre aperto.
20 cambi valevoli per tutta la stagione da poter utilizzare in qualsiasi giornata.
I giocatori che durante l'anno lasceranno il campionato di serie A per trasferimento all'estero o in altra categoria potranno essere sostituiti in qualunque momento al di fuori dei 20 cambi sopra citati.
9 sessioni di cambi extra in aggiunta a crediti, da poter utilizzare solo nelle giornate fissate. I crediti non utilizzati rimarranno vostri mentre i cambi extra se non sfruttati, andranno persi.
1 sessione dopo la 1^ giornata - 2 cambi + 5 crediti
2 sessione dopo la 2^ giornata - 2 cambi + 5 crediti
3 sessione dopo la 3^ giornata - 2 cambi + 5 crediti
4 sessione dopo la 7^ giornata - 5 cambi + 10 crediti
5 sessione dopo la 12^ giornata - 5 cambi + 10 crediti
6 sessione dopo la 17^ giornata - 5 cambi + 10 crediti
7 sessione dopo la 23^ giornata - 5 cambi + 10 crediti
8 sessione dopo la 29^ giornata - 5 cambi + 10 crediti
9 sessione dopo la 33^ giornata - 5 cambi + 10 crediti
REDAZIONI QUOTAZIONI E VOTI
Per quanto riguarda le quotazioni, il quotidiano di riferimento è la Gazzetta dello Sport (redazione Milano)
Per quanto riguarda i voti, per questa stagione dopo l’abbandono di Tuttosport, avremo solo 2 fonti di voto e precisamente Milano (Gazzetta dello Sport) e Roma (Corriere dello Sport)
Milano avrà il 67% di valenza, il Corriere il 33%
Infine, prenderà voto chi riceverà un voto da 1 redazione su 2, altrimenti sarà un S.V.
SOSTITUZIONI
Anche per questa stagione avremo 4 sostituzioni .
ORARIO E TIPOLOGIA DI CONSEGNA
1) anche per questa stagione sarà possibile consegnare la formazione fino all’inizio della prima partita. In pratica quando il turno inizierà alle ore 15 del sabato, la consegna sarà fino alle ore 15.
2) anche per questa stagione sarà possibile consegnare formazioni diverse a seconda della competizione. Potrete ad esempio consegnare una formazione per il la generale a punti ed una per la Lega. Non è un obbligo ovviamente, ognuno si comporterà come preferisce.
ATTENZIONE!!
Per quanto riguarda le non consegne, alla prima non consegna sarà confermata la formazione della settimana precedente, alla seconda consecutiva si riceveranno 50 punti.
Modificatore della difesa
il modificatore della difesa è un bonus che si calcola solo se il portiere e almeno quattro difensori portano punteggio alla squadra. Si considerano il voto in pagella del portiere e i tre migliori voti in pagella ottenuti dai difensori (non vanno considerati i bonus e i malus). Si calcola la media di questi 4 valori.
La squadra ottiene:
+1 punto di modificatore difesa se questa media è uguale a 6
+2 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6 e minore o uguale di 6,25
+3 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,25 e minore o uguale di 6,5
+4 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,5 e minore o uguale di 6,75
+5 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 6,75 e minore o uguale di 7
+6 punto di modificatore difesa se questa media è maggiore di 7
MODIFICATORE DI CENTROCAMPO
il modificatore di centrocampo è un bonus che si calcola solo se si schierano almeno 4 centrocampisti e tutti portano punteggio alla squadra. Si considera il voto in pagella dei migliori 4 centrocampisti schierati (non vanno considerati i bonus e i malus). Si calcola la media di questi 4 valori.
La squadra ottiene:
+1 punto di modificatore centrocampo se questa media è uguale o maggiore di 6 e minore di 6,50
+3 punto di modificatore difesa se questa media è uguale o maggiore di 6,50 e minore di 7,00
+5 punto di modificatore difesa se questa media è uguale o maggiore di 7,00
media con i migliori 4 centrocampisti
Panchina lunga e libera (potete inserire in panchina chi volete e nell'ordine che preferite. Il sistema provvederà a fare le sostituzioni in funzione dell'inserimento dei calciatori in panchina)
Regola del 5,5 o S.V.: un calciatore prenderà il voto solo se assegnato da 1 redazione su 2. Diverso il caso in cui un calciatore riceve S.V e poi segna un gol o sbaglia un calcio di rigore, fa un assist, un autorete o viene espulso.
In quel caso si applica sempre il regolamento Gazzetta che prevede:
a) Il calciatore s.v. che ottiene un bonus riceve sempre 6 punti d'ufficio (a cui vanno aggiunti i relativi bonus);
b) il calciatore s.v. che viene espulso riceve sempre 4 punti d'ufficio (comprensivi del malus per l'espulsione);
c) il calciatore s.v che sbaglia un rigore o che fa un'autorete riceve sempre 6 punti d'ufficio (a cui vanno sottratti i relativi malus);
In tutti gli altri casi non previsti dai 3 casi sopra elencati, anche se è stato solo ammonito, il calciatore s.v. senza altri bonus o malus non viene conteggiato, cioè è come se non fosse sceso in campo.
SOGLIA GOL: si parte da 60 e poi scatto ogni 6 punti, 66,72,78, 84, 90 etc.
FANTACLUBCHAMPIONS:
Il vincitore della lega (primo classificato nella generale a punti) avrà la possibilità di partecipare a Fantaclubchampions, torneo che racchiude i vincitori delle leghe più importanti di Fantaclub, tra cui la nostra. Il costo di partecipazione (50 euro) sarà interamente a carico del vincitore che quindi verserà la somma direttamente all’organizzatore della lega, Christian “lionheart75”. Nel caso in cui il vincitore non voglia partecipare, la possibilità passa al vincitore dei playoff di lega, ed in seguito ai secondi classificati delle due competizioni.
SURVIVOR:
SURVIVOR è un torneo ad eliminazione diretta che inizierà alla 29 giornata, le tre formazioni che faranno i punteggi peggiori, saranno eliminate. Il torneo durerà 10 giornate con 3 eliminati ad ogni giornata. In caso di parità nei risultati di giornata ha la precedenza la squadra che ha fatto più punti nella giornata precedente. Se dovesse esserci ancora parità, oppure nella prima giornata di gioco, allora l'ordine e' determinato mediante estrazione casuale.
In caso di parità nella classifica punti della competizione ha la precedenza la squadra che si era iscritta prima.
Il titolo si disputerà nell’ultima giornata tra le 5 formazioni rimaste. Chi farà di più sarà il vincitore. In caso di parità il premio sarà diviso equamente.
VOTO AL PORTIERE PER LE PARTITE RINVIATE
Il portiere per le partite rinviate e/o sospese prenderà 6 come voto.
FINALI PLAYOFF PLAYOUT
Per quanto riguarda le finali di playoff e playout, in caso di parità la partita sarà ripetuta la giornata seguente. In caso di ulteriore parità, il premio sarà diviso tra i due partecipanti. Lo stesso dicasi per la finalina per il terzo e quarto posto dei playoff.
STRUTTURA:
Campionato: Vincitore del torneo sarà chi nel corso delle 38 giornate riuscirà a fare più punti (vincitore della CLASSIFICA GLOBALE A PUNTI); ci saranno premi anche per i classificati fino al 5 posto. Previsto un premio per il miglior punteggio ottenuto nelle 38 giornate. In caso di ex equo, il premio verrà diviso tra coloro che avranno ottenuto lo stesso punteggio;
LEGA (scontri diretti)
Lega: le 32 formazioni, saranno divise dopo la disputa della prima giornata, in quattro gironi da 8. Le formazioni si affronteranno per 4 tornate (andata e ritorno) per un totale di 28 giornate in un torneo a scontri diretti.
Come avverrà la scelta delle formazioni per girone? Semplice, ma a scriverlo un po meno. Proverò a fare uno schema da inserire nella home della lega e che a breve sarà a disposizione di tutti.
In pratica dalla classifica generale dopo la prima giornata, i primi 4 saranno i capolista di ogni girone, poi “a serpente” seguiranno via via gli altri. Il quinto classificato nel girone del quarto, il sesto nel girone del terzo, il settimo nel girone del secondo e l’ottavo nel girone del primo. Così come il nono, va be, credo che lo schema semplifichi ogni cosa :)
Il torneo partirà alla 2 giornata e si concluderà alla 29.
Alla fine della fase a gironi, le prime 4 formazioni di ogni girone, passeranno ai PLAYOFF e si scontreranno tra di loro e designeranno il vincitore della lega. Le sfide saranno sul doppio confronto ad esclusione della finale che sarà disputata in turno secco. Per il passaggio del turno, a parità di punteggio, si sceglierà la classifica avulsa tenendo conto degli scontri diretti tra le formazioni in questione.
Le classificate dal quinto all’ottavo posto, disputeranno i PLAYOUT, con lo stesso meccanismo dei playoff.
Alla 30 giornata inizieranno playoff e playout, con doppio confronto per ottavi, quarti e semifinali mentre la finale è prevista per la 36 giornata, in turno secco. Non ci sarà soglia gol ma passerà il turno chi farà più punti nel doppio confronto. A parità di punti ottenuti, passerà il turno chi ha più punti nella generale.
Come scritto in precedenza, in caso di parità in finale, la partita si ripeterà il turno successivo (37 giornata di campionato).
Conferma FINALINA PLAYOFF
Inserita la scorsa stagione, sarà ripetuta anche in questa stagione. Quindi sarà premiata anche la terza formazione classificata per quanto riguarda i playoff. Dopo le semifinali, sarà creata oltre alla finale per il primo e secondo posto, anche quella per il terzo e quarto posto.
Soglia gol:
fino a 59,5 punti = 0 gol;
da 60 a 65,5 punti = 1 gol;
da 66 a 71,5 punti = 2 gol;
da 72 a 77,5 punti = 3 gol;
da 78 a 83,5 punti = 4 gol;
da 84 a 89,5 punti = 5 gol;
da 90 a 95,5 punti = 6 gol;
da 96 a 101,5 punti = 7 gol;
e così via
PROBLEMATICHE IN MERITO A SOSPENSIONI, RIPRESE E QUANT’ALTRO
Covid: inutile ricordare a tutti quello che è successo nelle passate stagioni e quello che succede ancora oggi. Il pericolo rinvio, sospensione o altro è sempre dietro l’angolo. Da un punto di vista regolamentare mi viene complicato scrivere qualsiasi cosa, ma innanzitutto mi atterrò a quanto deciso dal governo e dalla Lega calcio in merito a sospensioni e riprese. Per quanto riguarda il pericolo dovuto a calciatori che via via risulteranno positivi al virus, non ho altro rimedio che quello di aumentare un po’ i cambi a disposizione e precisamente il numero dei cambi extra ad ogni sessione.
Casi speciali: per quanto riguarda le partite previste per un turno di campionato e che per un qualunque motivo (pioggia, neve, invasione di campo, feriti) non saranno disputate, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio. Nel caso di partite rinviate o giocate con un anticipo o posticipo straordinario, tutti i calciatori in forza alle squadre coinvolte, squalificati esclusi, riceveranno 6 punti d'ufficio, qualunque sia il numero delle partite rinviate e/o sospese. Nel caso in cui ci debbano essere problemi nel sito che possano impedire la consegna delle formazioni nell’ultimo giorno utile e per l’intera giornata,la giornata sarà validata comunque. Nel caso in cui qualcuno non avrà avuto la possibilità di consegnare, varrà la formazione della giornata precedente. Per cui il consiglio (quasi un obbligo), è quello di arrivare alla sera prima degli incontri con una formazione consegnata, per non rimanere del tutto “scoperti”.
Ci si riserva comunque la decisione finale in merito a posticipi ed anticipi STRAORDINARI in quanto anche nella stagione appena conclusa ci sono stati dei casi anomali, che verranno quindi di volta in volta analizzati.
Un allenatore che sarà sorpreso a schierare una formazione con squalificati ed infortunati in maniera fraudolenta per favorire un altro concorrente o altro, sarà IMMEDIATAMENTE ESCLUSO DALLA COMPETIZIONE, senza alcuna discussione e senza ricevere nulla di quanto già eventualmente versato o di quanto già eventualmente vinto. La formazione sarà assegnata ad un altro utente, che continuerà la gestione fino al termine della stagione.
Premi:
32 partecipanti x 50 euro = 1.600 euro di cui 1550 destinati a montepremi e 50 euro per pagamento vincite e spese di gestione.
1 classifica generale a punti - 350 euro
2 classifica generale a punti - 250 euro
3 classifica generale a punti - 150 euro
4 classifica generale a punti - 100 euro
5 classifica generale a punti - 50 euro
Miglior punteggio andata e ritorno - 50 euro
1 classificato Lega - fase a gironi - 50 euro girone 1
1 classificato Lega - fase a gironi - 50 euro girone 2
1 classificato Lega - fase a gironi - 50 euro girone 3
1 classificato Lega - fase a gironi - 50 euro girone 4
1 classificato Lega - play-off - 150 euro
2 classificato Lega - play-off - 100 euro
3 classificato Lega - play-off - 50 euro
1 classificato Lega - play-out - 50 euro
1 classificato Survivor - 50 euro
Per altre informazioni non meglio specificate qui, si rimanda alla sezione “INFO” all’interno della lega stessa.
I premi saranno pagati entro la fine del mese di giugno.
Per qualunque altra norma regolamentare, farà riferimento il Regolamento della Gazzetta dello Sport
Il Presidente
Giuliano Belloni