MUSICA
La lega per gli appassionati di Musica

Vai alla lega musicasta

Pagina 15

Led Zeppelin - Whole Lotta Love

 

Live in New York City - 1973


 

Live - Madison Square Garden, NYC - 2009/10/29&30

Vasco Rossi - alias OLIMPIA

 

Vasco Rossi nasce a Zocca, vicino Modena, nel 1952. Dopo essersi avvicinato al mondo della musica sin da giovanissimo e aver lavorato nel campo del teatro come sceneggiatore, regista e attore, Vasco inizia ad incidere dei brani suoi come "Jenny" e "Silvia". Il primo album, MA COSA VUOI CHE SIA UNA CANZONE, esce nel 1978 ed è seguito, l'anno successivo, da NON SIAMO MICA GLI AMERICANI. Nel 1980 il brano "Colpa d'Alfredo", censurato dalle radio e contenuto nell'omonimo album, porta il nome di Vasco alla ribalta nazionale, finendo per diventare il suo primo vero hit. A questo segue un altro brano...

Pearl Jam - alias DRHOUSE

 

I Pearl Jam nascono sulla scena grunge di Seattle, e sono gli unici a sopravvivere ad essa, grazie ad uno stile più improntato al rock classico, alla loro longevità compositiva e alla potenza live.
 
Il primo album dei Pearl Jam risale al 1991, ma il gruppo ha una genesi lunga e complessa, fatta di continui crossover di musicisti tra i vari gruppi della scena di Seattle. La svolta giunge con l'arrivo da San Diego di Eddie Vedder (chitarrista e vocalist), che assieme al bassista Jeff Ament, ai chitarristi Stone Gossard e Mike McCready e al batterista Dave Abbruzzese, forma il nucleo che darà vit...

The Smiths - alias MISTERK

 

Il gruppo si forma all'inizio del 1982 da Morrissey (in realtà Steven Patrick Morrissey), Johnny Marr e Mike Joyce, reclutato dopo una breve audizione. A loro poi si aggiunge Andy Rourke.
Con la Rough Trade Records realizzano il loro primo singolo ? datato 13 marzo 1983 ? intitolato ?Hand in glove?, che non si rivela molto fortunato, così come i successivi ?This charming man? e ?What difference does it makes??.
Nel febbraio 1984, gli Smiths riescono comunque ad ottenere la seconda posizione nella classifica inglese per il loro omonimo album di debutto, in seguito rimaneggiato rispetto a quello...

Zucchero - alias ALEXUV

 

Adelmo ?Zucchero? Fornaciari nasce a Roncocesi in provincia di Reggio Emilia il 25 settembre 1955. Tra il 1970 e il 1978 inizia ad esibirsi nel circuito dei locali con il suo primo gruppo, Le Nuove Luci, e poi con altre formazioni come Sugar & Daniel e Sugar & Candies. Nel 1981 vince il Festival di Castrocaro con "Canto te", mentre l'anno successivo partecipa al Festival di Sanremo con il brano "Una notte che vola via". Il 1983 è l'anno di uscita del suo primo album, UN PO' DI ZUCCHERO, anticipato da una nuova partecipazione al Festival di Sanremo con il brano "Nuvola". Nel 1985 torna per la t...

Gianni Morandi - alias CAVRIZ

 

Gianni Morandi nasce l'11 dicembre del 1944 a Monghidoro, cittadina dell'appennino tosco-emiliano, da padre ciabattino (Renato) e da madre stiratrice (Clara). A soli sette anni, Gianni viene mandato a lavorare per contribuire al bilancio familiare, lucida e aggiusta scarpe e vende caramelle nell'unico cinema del paese. Terminate le scuole elementari, la sua istruzione viene curata dal padre che gli organizza la giornata in modo rigido e impegnativo, conciliando lo studio a vari lavori, tra i quali amministrare la sezione del partito comunista, di cui suo padre è appunto responsabile della diff...

Renato Zero - alias UCATANISI

 

Renato Fiacchini nasce a Roma il 30settembre 1950. Negli anni '60 è un frequentatore assiduo del Piper e dei locali romani, dove diventa intimo amico delle sorelle Bertè: Loredana e Mia Martini. Grazie all'incontro con Don Lurio, diventa ballerino nei varietà Rai, sempre in compagnia delle due amiche. Dopo aver recitato come comparsa nel ?Satyricon? di Fellini, nel 1969 fa parte del cast italiano di ?Hair?. Nel 1973 incide il suo primo disco, "No! Mamma, no!" Il suo personaggio, grazie a una grande ambiguità negli atteggiamenti, nei vestiti e nei temi delle canzoni ("Il triangolo", "Mi vendo")...

R.E.M. - alias LORENZO69

 

1980:Il 19 aprile i R.E.M. si esibiscono per la prima volta in pubblico, nella loro città di Athens, in Georgia; la formazione è composta da Michael Stipe (nato il 4 gennaio1960, voce), Peter Buck (nato il 6 dicembre 1956, chitarre), Mike Mills (nato il 17 dicembre 1958, basso) e Bill Berry (nato il 31 luglio 1958, batteria). Il loro seguito cresce e si infoltisce tra i coetanei della University of Georgia (che loro hanno abbandonato); il loro stile inizialmente si avvicina molto alle melodie e alle sonorità dei Byrds, ma riprende al contempo echi punk e ricorda, a tratti, l'energia dei primis...

Oasis - alias IBRAADRI

 

I fratelli Noel e Liam Gallagher provengono da Manchester, città nella quale, sul finire degli anni '80, emerge un movimento musicale che si concretizza nell'ascesa di gruppi tra cui spiccano Stone Roses, Inspiral Carpets, Happy Mondays e James. Proprio come tecnico degli Inspiral Carpets, Noel Gallagher inizia a girare nell'ambiente musicale, fino a quando nascono i Rain, gruppo di amici a cui si aggiungono in ultima battuta proprio i fratelli Gallagher. Il successo è scarso fin quando non li nota il boss della Creation Alan McGee.
Gli Oasis si confermano subito come gruppo da singoli, azzecc...

Nirvana - alias HUNTER07X

 

I Nirvana si formano nel 1986 ad Aberdeen, vicino a Seattle, nello stato di Washington per iniziativa di Kurt Cobain (voce e chitarra) e Chris Novoselic (basso), due ragazzi attirati dalle sonorità dure del punk e dell'hard rock. Si fanno notare nei locali della zona dalla Sub Pop, che li mette sotto contratto e pubblica subito un singolo con la cover di ?Love buzz? degli Shocking Blue e ?Big cheese?. I Nirvana rimangono legati alla Sub Pop fino al 1993. Il primo album BLEACH, che si dice realizzato con scarsi mezzi economici, è di chiara derivazione punk e abbozza la formula melodica che poi ...

Mino Reitano - alias VINZ82

 

Nato a Fiumara (Reggio Calabria) nel 1947, studia presso il Conservatorio ma non arriva al diploma. Dopo aver fatto coppia, in un duo vocale e strumentale, con una sorella, forma un complesso con i fratelli. Poi emigra in Germania, dove - mantenendosi con altri lavori, anche umili - continua ad esibirsi nei locali come cantante rock'n'roll, e incide alcuni 45 giri col nome di Benjamin. Nel 1966 torna in Italia, partecipa al Festival di Castrocaro e viene ammesso al Festival di Sanremo del 1967 (?Non prego per me?, di Battisti e Mogol). Il suo primo successo, nel 1968, è ?Avevo un cuore (che ti...

 

LE ULTIME DAL FORUM

DiscussioneUltimo post
18:30   12-05-2015
10:10   08-05-2015