FANTAMEDITERRANEO Club United

 

⭐ Una bella notizia, ancora una volta tutti consegnano nella passata giornata di campionato.
 
Nel torneo Elimination immunità al PERUGIA con 78 punti, ripescato il LATINA con 79,5, eliminati CARPI E NAPOLI rispettivamente con 56,5 e 58,5.
 
Terminata la fase a gironi della coppa Italia, adesso una giornata di pausa e poi si riparte con gli ottavi di finale, ecco le qualificate: G1 PALERMO VICENZA EMPOLI (quest'ultima a pari punti prevale sul FROSINONE per lo scontro diretto) ... G2 INTER SPAL BENEVENTO ... G4 SALERNITANA SAMPDORIA PESCARA (quest'ultima prevale sulla TERNANA per via della differenza reti assoluta +3 contro +2, dopo aver pareggiato lo scontro diretto e la differenza reti nello scontro diretto) ... G4 CAGLIARI TORINO CESENA .... G5 BRESCIA SASSUOLO ATALANTA ... Migliore 4^ CITTADELLA con 497 punti dopo aver verificato le parità nei gironi (G4 CITTADELLA E LAZIO pari punti, passa la CITTADELLA per lo scontro diretto nonostante i tantissimi punti totalizzati dalla LAZIO)(G5 passa la ROMA nei confronti dell'UDINESE per lo scontro diretto) le altre squadre quarte che non passano ai punti sono FROSINONE NAPOLI TERNANA ROMA.
 
Creati gli accoppiamenti per gli ottavi di finale che trovate nella sezione COPPA PLAY-OFF seguendo un ordine, le migliori in ordine di piazzamento in classifica e poi di punti realizzati sfidano sempre le peggiori, ecco il tabellone che ne è venuto fuori:
SALERNITANA CITTADELLA
TORINO VICENZA
INTER EMPOLI
PALERMO CESENA
BRESCIA PESCARA
SPAL SAMPDORIA
CAGLIARI ATALANTA
SASSUOLO BENEVENTO
Nessuna grande BIG è riuscita a passare questo turno di coppa, la migliore rimasta in gara sembra l'INTER e sembra non avere rivali.
 
In precampionato il girone 2 è diretto dalla SAMP di Donato con 25 punti, forse non meriterebbe di stare in vetta ma si è difeso con tutte le sue forze per torvarsi li, ottimo campionato in fase realizzativa per SALERNITANA E INTER con 23 reti all'attivo, non si può dire lo stesso per il CHIEVO, alla prima partecipazione in serie A, Benedetto che aveva fatto un esploit all'europeo, soffre in Italia, solo 11 reti all'attivo e ultimo posto con 8 putni. squadra più fortunata SPAL E VICENZA con sole 13 reti subite, squadra più sfortunata il TRAPANI del presidente di lega Vincenzo che ha subito ben 25 reti in 11 gare e si trova nei bassifondi nonostante la buona classifica globale.
 
Il girone 1 vede in vetta il BARI di Antonio con 25 punti e ancora 0 sconfitte, è lui il migliore in assoluto, nulla da dire 28 reti all'attivo e primo posto nella globale staccando di circa 20 punti gli avversari. Peggior attacco per CARPI E CROTONE che quest'anno arrancano e si trovano in fondo alla classifica, per Gaspare e Gaetano sarà stagione no? vedremo ... Il più fortunato, oltre che il più bravo è ancora il BARI che nonostante quella sua grande forza ha subito solo 13 gol, allora sarà la sua annata? Gli sfortunati di turno sono FIORENTINA E CROTONE, se per la seconda abbiamo detto che è anche la più scarsa in fase realizzativa e quindi giusta la sua posizione non possiamo dire altrettanto per la prima che si trova li al centro della classifica, Giuseppe sta lottando per tentare di abbandonare questa brutta sfortuna 23 reti subite in 11 gare.

  • 0