FANTAMEDITERRANEO Club United

 

Eccoci qui, scusate il ritardo ma una serie di impegni hanno impedito gli aggiornamenti in precedenza.
 
In home page aggiornata la situazione non consegne, nella tabella trovate accanto la squadra il numero della giornata in cui quella squadra non ha consegnato, vi ricordo che alla 3^ non consegna di fila o alla 5^ non consegna in assoluto si verrà eliminati dal torneo elimination e non si potrà partecipare alla prossima stagione della lega. Ad oggi non hanno consegnato SPEZIA(3) FIORENTINA(4) FROSINONE(5) AVELLINO(7).
 
Aggiornato in home page anche il torneo Elimination, questa la situazione: alla 5^ TOP VICENZA - FLOP SPEZIA UDINESE
alla 6^ TOP BRESCIA - FLOP BENEVENTO TORINO - RIPESCATE a sorpresa le 2 eliminate precedenti che fanno lo stesso identico punteggio SPEZIA UDINESE
alla 7^ TOP SALERNITANA RIPESCATA BENEVENTO FLOP AVELLINO TERNANA
 
Vi ricordo che è in corso la COPPA ITALIA che trovate cliccando su TORNEO A GIRONI
 
GIRONE 1
Classifica relativamente corta e tante sorpresse in vetta, in molti si aspettavano squadre del calibro di NAPOLI ROMA LAZIO E FIORENTINA e invece è proprio il BARI di Antonio a dirigere la classifica, 15 punti, 0 sconfitte, 19 reti all'attivo e un attacco da paura, appena dietro SASSUOLO E BRESCIA fortunate anche nella circostanza per via dei pochi gol subiti, rispettivamente 9 e 8, a 13 troviamo l'ASCOLI e la solita JUVE di Enzo che punta diritto al titolo come ogni anno, ad oggi sono loro che accederebbero di diritto alla serie A, ma la strada e ancora lunga e allora inseguono PALERMO E BENEVENTO a 12, quest'ultima davvero fortunata nella circostanza viste le sole 6 reti incassate, 11 punti per l'AVELLINO, 10 per il CAGLIARI e le 2 romane, LAZIO E ROMA, a 9 PESCARA E UDINESE, 8 per EMPOLI E ATALANTA, quest'ultima potrebbe recriminare qualche punto in più viste le 14 reti all'attivo, poi la FIORENTINA di giuseppe che di certo è la più sfortunata del girone per via delle 17 reti subite, sempre avversari cattivi al suo cospetto, segue il NAPOLI, da cui ci si aspettava di più e anche qui tante reti al passivo, 15, poi ancora a 5 punti CARPI E CROTONE con la seconda anche qui a -15 dal punto di vista difensivo. Chiude la classifica il BOLOGNA di devis con soli 4 punti, 8 reti realizzate, davvero poche in un campionato di questo livello e purtroppo ben 17 reti subite, oltre al danno la beffa e così non gli resta che tentare una clamorosa remuntada.
 
 
GIRONE 2
Guida la classifica la SAMP di bigdony con ben 5 vittorie , 1 solo pari e 1 sconfitta, 13 reti all'attivo e 11 quelle subite, seguono un lungo treno di squadre, a 13 SPEZIA e TORINO, a 12 INTER e MILAN, oggi sarebbero queste le squadre che accederebbero direttamente alla serie A. Andrebbero invece in B con 11 punti SPAL CITTADELLA VICENZA, con 10 LATINA SALERNITANA, andrebbero in questo momento in serie C con 9 punti PRO VERCELLI FROSINONE PISA TERNANA e PERUGIA, poi le ultime della classe VERONA a 8 punti, GENOA e TRAPANI a 7, CESENA a 5 e chiude il CHIEVO con 4 punti e ben 15 reti subite. In questo girone se diamo un occhio ai punti l'INTER di Gianni dovrebbe essere quello ad aver la testa della classifica ma in fin dei conti non si trova poi tanto lontano, lo dividono solo 4 punti. La SPEZIA è la squadra che ha realizzato più reti e si trova al secondo posto ma è in calo rispetto ad un inizio campionato con i botti. Giuste le ultime 2 posizioni per CESENA E CHIEVO che in questa stagione stanno ancora arrancando a trovare la via del gol. Tante le reti subite per TRAPANI E FROSINONE, ben 17, soffre di più Vincenzo che nono stante i 15 gol realizzati adesso si trova nei bassifondi della classifica. I più fortunati sono la SPAL di vittorio con solo 6 reti subite, difesa rocciosa potremmo dire ... o tanta tanta fortuna, 7 reti subite per il MILAN di zelig e 8 per il CITTADELLA di luciano. Che dire, se continua così sappiamo chi lotta per il vertice e chi per i bassifondi ma se la rotta cambia non possiamo più fare previsioni, poche gare disputate e tanti punti in ballo.

  • 0