![]() |
FANTAMEDITERRANEO Club United |

Oggi analizziamo la coppa italia girone per girone. Ricordo che è appena terminata la fase a gironi e 16 squadre si sono qualificate per la fase finale a scontri diretti che prevede gare di andata e ritorno tranne la finale che sarà secca.
GIRONE 1:
Gran cammino del SASSUOLO di marco che certo del primo posto perde l'ultima gara ma di certo ha imposto la sua forza terminando al 1° posto con 13 punti, segue staccato di un punto la JUVENTUS di zio enzo che si qualifica battendo il bologna per 4-3, 3° posto utile al PERUGIA di andrea che ottiene la qualificazione tenendo il brescia sul 3-3, bastava un gol in più degli avversari e la frittata era fatta. Il 4° posto se lo contendono BRESCIA BOLOGNA ED ENTELLA a 10 punti e allora classifica avulsa che stabilisce il brescia come migliore per i 6 punti realizzati negli scontri diretti, segue il bologna con 3 punti e chiude l'entella a 0, quindi 4° posto per il brescia ma non è la migliore per via dei totali per soli 6 punti nei confronti del carpi, 552,5 a 558,5. Chiudono la classifica SALERNITANA E ATALANTA, proprio quest'ultima è stata scavalcata dalla diretta avversaria per aver perso nell'ultima giornata lo scontro diretto fra poveri per 4-3.
GIRONE 2:
1° posto per stefano alla guida della sua UDINESE con 15 punti, grande squadre e poche reti subite hanno fatto della formazione friulana la prima forza di questo girone. Si qualifica anche la LAZIO di massimo, oramai abituato a navigare nella parti alte di ogni classifica. 3° posto CARPI E CAGLIARI a contenderselo e allora vediamo com'è andata, scontro diretto terminato 4-4 e allora valutiamo la differenza reti nella classifica del girone e troviamo il carpi a +3 e il cagliari a +6, si qualifica dunque il cagliari come 3^ e il carpi si qualifica ugualmente come migliore 4^ grazie alla migliore classifica globale delle giornate in questione fra le 4^ di ciascun girone grazie ai 558,5 punti. Non si qualificano con 10 punti NAPOLI E INTER, alla prima perchè non basta la vittoria sulla sampdoria per 4-3 e alla seconda perchè viene letteralmente asfaltata dagli avversari nell'ultima gara e perdono per ben 6-2 contro il cagliari. Chiudono la classifica SAMPDORIA ED EMPOLI rispettivamente a 5 e 4 punti, cammino triste per entrambi con la samp che realizza davvero poco e l'empoli che subisce tanto.
GIRONE 3:
Questo è stato un girone giocato alla pari e deciso all'ultima giornata dalla prima all'ultima posizione, davvero bello. CROTONE E BENEVENTO grazie alle vittorie all'ultima giornata si contendono il primo posto a 11 punti ma lo scontro diretto fra le 2 è vinto dal crotone per 2-0 e allora è primato, benevento fortunata nella circostanza dato che nella globale del girone era penultima. Anche per il 3° posto c'è una grande bagarre, a 10 punti, 1 solo di distanza dalla vetta troviamo FROSINONE PARMA E FOGGIA, 1 si qualificherà, 1 si contenderà la migliore 4^ piazza e 1 sarà fuori dai giochi, vediamo com'è andata, classifica avulsa delle squadre coinvolte vede al primo posto e quindi qualificato il frosinone con 4 punti, segue a 3 punti il parma che non si qualifica come migliore 4^ per via della globale molto bassa, solo 513,25 punti. Seguono, non qualificate, TERNANA E BARI a 8 punti, ternana ultima nella globale e bari che perde l'ultimo scontro diretto con il benevento. Chiude la classifica la SPEZIA che pareggia l'ultima gara per 2-2 con il frosinone.
GIRONE 4:
Primo posto domato dal CITTADELLA allenato da Andrea, 17 punti e nessuna sconfitta, davvero un gran cammino, complimenti a lui. 2° posto per il VERONA che ha anche la migliore globale quindi di certo qualificazione meritata. 3° posto e qualificazione immediata per il CHIEVO di peppe con 14 punti e tanto bel calcio. Le prime 3 staccano drasticamente tutte le altre, il quarto posto dista 6 punti e trova a pari merito PALERMO E TORINO, nello scontro diretto è il palermo ad avere la meglio ma purtroppo non è la migliore 4^, la globale si ferma a 537,5 punti, per il torino grande rammarico ma anche poco impegno dal punto di vista delle reti realizzate. Segue il VENEZIA a 6 punti, un po lontano dal fantacalcio Eric in questo periodo, se vuole fare di più serve maggiore presenza, la media di 1 gol fatto a partita non può bastare in queste competizioni. 5 punti per il GENOA che perde anche l'ultima gara contro il chievo. 4 punti per la PRO VERCELLI che pareggia l'ultima per 4-4 contro il palermo .
GIRONE 5:
PESCARA grande rivelazione del girone, 16 punti per davide, grande attacco e difesa blindata tra bravura e fortuna. Al 2° posto un grande trio di amici che pochi giorni fa si incontravano a san siro durante la partita tra milan e juventus, alberto vincenzo e christian si ritrovano all'ultima giornata a contendersi la qualificazione, la ROMA vince e CREMONESE E FIORENTINA pareggiano per 4-4 così si ritrovano nuovamente tutti insieme ad 11 punti e si va quindi per la classifica avulsa. 4 punti per la cremonese e la fiorentina e o punti per la roma che vuol dire 4^ posto per quest'ultima e non qualificazione perchè la globale non basta a battere il carpi, ai punti si ferma a 531. Cremonese e fiorentina visto che sono entrambe a 4 punti negli scontri diretti andiamo a vedere la differenza reti in questa classifica avulsa e allora cremonese +3 e fiorentina +1, ciò vuol dire 2° posto per la cremonese e 3^ per la fiorentina, entrambe qualificate. 9 punti per l'AVELLINO che vince nell'ultima gara ma non basta a qualificarsi, segue a 6 punti SPAL E CESENA che entrambe perdono l'ultimo match in programma in questa competizione rispettivamente per 3-1 e 3-2. Chiude la classifica il MILAN con 5 punti e sole 9 reti realizzate, tutto da rifare.
Vincenzo Rimi
15:39 03-11-2017
Dopo le estrazioni del lotto ecco gli accoppiamenti per gli ottavi di finale di coppa italia che partiranno dopo la sosta per le nazionali con gare di andata e ritorno: JUVENTUS-CREMONESE CITTADELLA-PERUGIA PESCARA-CAGLIARI UDINESE-FIORENTINA SASSUOLO-CHIEVO CROTONE-CARPI VERONA-FROSINONE LAZIO-BENEVENTO Vi ricordo che la vincente della coppa italia oltre al premio accederà direttamente alla Confederation League.